PDA

View Full Version : Mandare in asincrono PCI e CPU???


Valnir
08-02-2006, 00:05
Leggendo un po' qua e un po' la per il forum mi è giunta una voce nuova e cioè appunto che quando si sale di FSB bisogna mandare in asincrono il PCi e il PCIex rispetto alla CPU. Intanto, è vero? Se si, come si fa?

Io ho dato una occhiata al mio BIOS (ho una asus a8v-e se) e credo di aver trovato i comandi cmq chiedo conferma...

allora sotto JumperFree configuration-->Frequency Configuration, ho trovato le seguenti voci : PCI clock Sync. to CPU [Enable]
PCI clock [33.0 MHz] (non modificabile)
PCIEX clock Sync. to CPU [Enalble]
PCIEx clock [100 MHz] (non modificabile)

immagino che devo mettere su "Disable" le due voci Sync e lasciare cmq a 33 e 100 le frequenze PCI e PCIEx.
Ho detto tutto giusto?

Zappa1981
08-02-2006, 00:25
si perchè se le fai sincrone con la cpu probabilmente spacchi tutto :)

sacd
08-02-2006, 05:51
Leggendo un po' qua e un po' la per il forum mi è giunta una voce nuova e cioè appunto che quando si sale di FSB bisogna mandare in asincrono il PCi e il PCIex rispetto alla CPU. Intanto, è vero? Se si, come si fa?




Guarda che in tutti i pc il pbus pci e pci-ex sono asincroni, anche se con questo termine si definisce piu` la ram.
Infatti come hai visto ce la cpu va a 200*x , il bus pci deve restare a 33mhz mentre il pci-ex a 100mhz

THE MATRIX M+
08-02-2006, 10:37
si perchè se le fai sincrone con la cpu probabilmente spacchi tutto :)
Non spacchi niente...

Valnir
08-02-2006, 10:47
ok grazie, quindi allora io metto su disable e poi lascio le freq cosi come sono.... ci avevo visto giusto allora.... :cool: