PDA

View Full Version : Vi prego consigliatemi!


grufaldo
07-02-2006, 22:23
Vi prego, aiutatemi (per l'ennesima volta) a scegliere un notebook!
Adesso i miei dubbi sul processore sono fugati: mi butto a pesce sul Centrino Duo! Però deciso questo son dolori: è il mio primo notebook, quindi il famoso discorso "acquistalo in base all'uso che ne fai" va a farsi friggere: che uso ne farò? Starà il 90% del tempo sulla scrivania? oppure me lo porterà a giro a mo di compagno di viaggio?
avrei messo gli occhi sul Dell Inspiron 9400 ma i dubbi sulla portabilità sono pesanti! una schicchera (termine tecnico) di quasi 4 Kg con una diagonale di 17" è dura da portare a giro, o no? Ma d'altra parte se le occasioni in cui lo porterò a giro sono poche, la cosa mi disturberebbe il giusto! Eppure un notebbok da 15.4" con buone prestazioni mi verrebbe a costare praticamente di più! (toshiba satellite a100-155) :read:
inoltre liberandomi io del desktop, vorrei un computer che, nel momento in cui si dovesse guastare, (grat graat) non fossi costretto a lasciare due settimane in assistenza, e rimanere "appiedato"! e mi pare di aver capito che la migliore assistenza è Dell ( e se la vuoi da Toshiba sono fior di quattrini)
'nsomma, sono un po' nei pazzi, si vede? :mc:
il dubbio è quindi amletico: 15.4 o 17?
Dell o Toshiba? Acer o Asus?
minchia che casino!
aiutino please!

Manri
08-02-2006, 15:35
come te anche io ho lo stesso identico problema...
se ti può aiutare ho ristretto la scelta a due opzioni:

- dell inspiron 9400 (17'')
- asus a6j (15,4'')

il dell è più performante ma sicuramente meno trasportabile (anche se pesa 3,6kg, "solo" 500g in più dell'asus), l'asus è più versatile e cmq in quanto a prestazioni si difende bene.
L'asus costa di meno ma i prezzi della dell stanno calando: ogni mercoledì c'è una nuova offerta, ora hanno messo fino a 120 euro di sconto e spedizione gratuita (altri 100 euro) e se uno rinuncia alla garanzia dei tre anni (che per legge deve cmq essere di due, anche qui bisogna informarsi) il prezzo è + o - lo stesso.

Acer l'ho scartata a priori perchè tutti ne dicono peste e corna.
Vaio serie fe ha lo stesso prezzo dell'asus ma molto meno performante (ati x1600 molto meglio di nvidia go 7300 o 7400 non ricordo), sicuramente è più bello ma personalmente stica.
Toshiba ho preso in considerazione il satellite a100-155 ed è sicuramente molto valido, probabilmente meglio di asus ma costa di più.

Sono indecisissimo anche io... di asus bisogna vedere poi un'altra cosa: non si capisce bene quale sia la velocità di rotazione del disco, sul listino si può scegliere tra 120 gb a 4200 rpm o 100 gb a 5400 o 7200 rpm ma sono stato in un negozio e mi hanno detto che ci sono solo i 4200 rpm, decisamente troppo troppo pochi...

non so che dire, una mattina mi sveglio e dico oggi compro il dell, un'altra oggi prendo l'asus...

Dimmi pure tu che ne pensi così magari riesco a prendere anche io una decisione!

Zephon_Soul
08-02-2006, 16:32
Secondo me in questo caso la scelta è molto semplice, se questi sono i modelli. Le domande da farvi (obbligate) sono le seguenti (in ordine di importanza :D ):
- quanti soldi posso spendere?? :D
TANTI! --> 9400
abbastanza... --> A6J
- quanto moto dovrò fare con il note in spalla?
abbastanza... --> A6J
il minimo sindacale... --> 9400
- quanto è importante x me giocare con il note a livelli qualitativamente elevati?
FONDAMENTALE! --> 9400
moderatamente, senza troppe rinunce xò... --> A6J

In quanto a pura potenza di calcolo e prestazioni dell'HD, secondo me sono cavilli. C'è sempre tempo x cambiare un HD, e qualche centinaio di mhz fa la differenza solo in determinati e precisissimi casi

XaNtOmA
08-02-2006, 16:42
Vaio serie fe ha lo stesso prezzo dell'asus ma molto meno performante (ati x1600 molto meglio di nvidia go 7300 o 7400 non ricordo),

Dire che il VAio FE11M è molto meno performante dell'ASUS è una parola grossa come una casa!

Se vedi le caratteristiche, i 2 notebook sono PRATICAMENTE IDENTICI! Con la sola differenza della scheda video (la x1600 dell'ASUS contro una Geffo Go 7400 del SONY)... E ammenochè uno non è un giocatore ultraincallito o che cmq usa grafica 3d a livelli spaziali con la x1600 non saprebbe che farsene! E' come se io comprassi una ferrari per andare da casa all'ufficio e viceversa... Per quelo potrei comprare anche una smart, ti trovi?

Dopo giorni di ricerche anche la mia scelta è caduta su questi 2 notebook e sinceramente sono più propenso al SONY anche se ASUS è una più che ottima alternativa! anche perchè la batteria dell'ASUS garantisce 2,5H di funzionamento e cioè UN ORA in meno al sony e tutto questo per far funzionare una scheda video enorme che quasi nessuno sfrutta (la sfrutterebbero solo i giocatori incalliti ed i grafici 3d che sono una minoranza rispetto a tutti quelli che comporano notebook)...
E poi SONY monta sempre un 7400 che è si inferiore alla x1600 ma che di per se è pur sempre una gran bella scheda video!!

Poi son pareri... E' ovvio!

Manri
08-02-2006, 17:02
Dire che il VAio FE11M è molto meno performante dell'ASUS è una parola grossa come una casa!

Se vedi le caratteristiche, i 2 notebook sono PRATICAMENTE IDENTICI! Con la sola differenza della scheda video (la x1600 dell'ASUS contro una Geffo Go 7400 del SONY)... E ammenochè uno non è un giocatore ultraincallito o che cmq usa grafica 3d a livelli spaziali con la x1600 non saprebbe che farsene! E' come se io comprassi una ferrari per andare da casa all'ufficio e viceversa... Per quelo potrei comprare anche una smart, ti trovi?

Dopo giorni di ricerche anche la mia scelta è caduta su questi 2 notebook e sinceramente sono più propenso al SONY anche se ASUS è una più che ottima alternativa! anche perchè la batteria dell'ASUS garantisce 2,5H di funzionamento e cioè UN ORA in meno al sony e tutto questo per far funzionare una scheda video enorme che quasi nessuno sfrutta (la sfrutterebbero solo i giocatori incalliti ed i grafici 3d che sono una minoranza rispetto a tutti quelli che comporano notebook)...
E poi SONY monta sempre un 7400 che è si inferiore alla x1600 ma che di per se è pur sempre una gran bella scheda video!!

Poi son pareri... E' ovvio!


Semplicemente se devo spendere 1500 e passa euro per un portatile voglio prendere una macchina che mi permetta di fare TUTTO, anche giocare ai massimi livelli se possibile, e per il maggior numero di anni possibile...
Il vaio a me piace moltissimo ma preferisco prendere una cosa più performante a parità di prezzo, indipendentemente o quasi dall'uso che ne devo fare, figurati che sono indeciso per il dell 9400!
Cmq come hai detto tu sono pareri e anzi se hai qualche consiglio da darmi sarò contento di tenerlo in considerazine! ;)

XaNtOmA
08-02-2006, 22:41
ma preferisco prendere una cosa più performante a parità di prezzo,
Il tuo errore sta qui perchè le prestazioni sono IDENTICHE (anzi forse l'ASUS ha l'HD più lento del SONY...)!
Poi cmq non è che quella sceda video dell'ASUS ti viene regalata! Cmq ti costa a livello economi e soprattutto a livello di autonomia del portatile (un ora in meno che non è affatto poco). Quindi cmq c'è un compromesso ed è un compromesso che ha motivo di esistere se a te SERVE quella scheda e quindi ti interessa più quella che un ora in più di autonomia! Ma se io so che al 90% quella scheda non mi serva non mi vado a giocare un ora di autonomia così per sfizio!! Anche queste sono valutazioni da fare!

E poi credimi... Una x1600 da 512MB è INUTILE!! E' una scheda troppo potente, veramente fatta solo per scopi professionali (e per giustificare i 1500€ che il sony invece giustifica con l'estetica e con il marchio VAIO)!! Ma a mio parere veramente quella scheda serve solo per dire "IO CE L'HO" ma ai fini pratici secondo me nessuno la sfrutta come si deve (a parte casi rari)... In fondo è meglio dire le cose come stanno! E ricordiamo che il tutto va sempre a discapito di UN ORA di autonomia! E te lo dico io che userò il portatile maggiormente a casa! Ma se a te serve che te lo devi portare pure appresso per lavoro o coa una portatile che dura 2ore non è proprio il massimo!!

Riguardo al DELL è un buon pc ma per farlo diventare alla pari con l'ASUS ed il SONY in questione bisogna mettergli la CPU dual core e la VGA Geffo GO 7800 da 512MB Turbo Cache... E viene 2.000 e passa € (l'ho già fatto prima di te :D ).

Il consiglio che ti do è di non comprare roba inutile ma di ponderare la scelta BENE e non solo per poter dire "io ho questa scheda" o "io ho questo notebook"... Questo è un mio consiglio in generale!
Poi per consigliarti un notebook piuttosto che un'altro allora dovresti dirmi cosa ci farai con sto notebook... Ma senti a me... Ammenochè non smanetti sempre con giochi di ultimissima generazione (non so dirti nomi perchè non me ne intendo di giochi per pc), o fai grafica tridimensionale a livello PROFESSIONALE lascia perdere l'ASUS che secondo me butti soldi... A parte il SONY in cui paghi tantissimo anche il marchio e l'estetica, sicuramente trovi qualche altro portatile simile a quell'ASUS ma senza quella scheda video del cavolo che ti fa spendere un sacco di soldi!

Poi non so vedi tu! Questo è il mio consiglio... Può essere che tu sei milionario e te ne freghi di comprare na scheda che poi sarà inutilizzata (me lo auguro per te ;) :) )!

grufaldo
08-02-2006, 23:13
Per Manri: anche io sono incasinato come te! un giorno dico: prendo il 9400
poi mi dico: il 9400 non me lo porterò mai in giro, prendo un 15,4"
bene, fermo restando il 15,4 resta da decidere quale!
Asus A6J è decisamente interessante! magari si potrebbe spingere per avere un HD da 5400, in fondo sono previsti nella configurazione!
Anche il Satellite a100-155 è noevole, più caro certo, ma dovrebbe avere un display molto migliore (sbaglio o il display Asus è un 256K?) e (forse, non si capisce) un HD a 5400 rpm.
Il sony lo scarterei, più per timore di pagare troppo la marca e poco la qualità dei componenti che altro. magari mi sbaglio di brutto
certo che il 9400... com'è bello! ma che me ne faccio? in molti mi dicono che sono più gli svantaggi dei vantaggi di avere un 17"
certo però che se prendo un 15,4 e dopo due mesi di utilizzo mi accorgo che non si è ancora mosso dalla scrivania...
cavolo non so più che pensare! e l'Inter ha pure perso dalla Fiorentina! Mapporc! :mad: scusate, off topic!

XaNtOmA
09-02-2006, 16:05
Il sony lo scarterei, più per timore di pagare troppo la marca e poco la qualità dei componenti che altro. magari mi sbaglio di brutto
Infatti!!

Vedi:

SONY Vaio VGN-FE11M

*Intel Centrino Duo T2300 (1,66 GHz, bus 667 MHz, 2MB cache)

* Unità disco rigido da 100 GB (5400 rpm)

* 1 GB di DDR2 (2 x 512 MB), massimo 2 GB di DDR2

* Schermo a cristalli liquidi X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 15,4 pollici con tecnologia a doppia lampada

* NVIDIA GeForce Go 7400 256MB con TurboCache

* Unità Super Multi DVD±RW multipla a doppio strato

* Fotocamera digitale 'Motion Eye' incorporata

* Wireless LAN 802.11a/b/g; tecnologia Bluetooth®



ASUS A6Ja-Q002H

* Intel Core Duo 1.66 GHz, 2MB cache, bus 667MHz (Identico al Sony)

* NorthBridge Intel 945PM (Identico al SONY)

* RAM 1 GB (1x1.024MB) (Identico al SONY)

* RAM max installabile 2 GB tipo DDR2 (Identico al SONY)

* Hard Disk Drive 100 GB (rpm??????) (FORSE è più lento rispetto al SONY)

* Unità ottica DVD Dual Lightscribe (Identico al SONY)

* Display LCD TFT 15.4 WXGA Color Shine (Quello del SONY è migliore da quanto ho letto in giro)

* Scheda Video ATI X1600 512 MB Hyper Memory (Superiore al SONY ma qui la mia idea l'ho già espressa sopra)


Come vedi i due portatili sono identici quindi se andasse di merda il SONY, andrebbe ugualmente di merda anche l'ASUS!!
Non lo dico perchè "tifo SONY" (tanto è vero che anche io sono ancora indeciso... Però al 70% prendo il sony) ma lo dico perchè magari può tornarti untile nella tua scelta! Cioè se proprio devi spendere 1500€ per un 15,4" secondo me il SONY è da prendere al volo!!

grufaldo
09-02-2006, 17:30
tanto per non incasinarsi, è venuto fuori un nuovo modello acer! tale 5652, praticamente con le stesse caratteristiche del Vaio ma con la Geffo 7600.
magari un pensierino ce lo faccio...

XaNtOmA
09-02-2006, 17:34
tanto per non incasinarsi, è venuto fuori un nuovo modello acer! tale 5652, praticamente con le stesse caratteristiche del Vaio ma con la Geffo 7600.
magari un pensierino ce lo faccio...
Se il prezzo è molto più vantaggioso allora si! Perchè si vocifera che la serietà di ACER riguardo all'assistenza è abbastanza discutibile... Io non lo so perchè non ho mai avuto notebook ma se chi ha avuto un note della ACER si è lamentato un motivo ci sarà...

Sono cose da mettere in conto anche queste...

grufaldo
10-02-2006, 13:53
il prezzo è decisamente interessante, dato che si aggira sui 1400, cioè meglio dell'asus a6J
poi la componentistica sembra di tutto rispetto, anche se non si hanno notizie della geffo Go 7600, cmq a logica dovrebbe essere per la nuova serie quello che la 6600 è stato per la vecchia
o no?
boh, comunque se a qualcuno interessa, io ho chiesto un preventivo in proposito, mi dovrebbero rispondere entro breve, se volete posso postare il prezzo che mi farebbero!

Manri
10-02-2006, 15:35
il prezzo è decisamente interessante, dato che si aggira sui 1400, cioè meglio dell'asus a6J
poi la componentistica sembra di tutto rispetto, anche se non si hanno notizie della geffo Go 7600, cmq a logica dovrebbe essere per la nuova serie quello che la 6600 è stato per la vecchia
o no?
boh, comunque se a qualcuno interessa, io ho chiesto un preventivo in proposito, mi dovrebbero rispondere entro breve, se volete posso postare il prezzo che mi farebbero!


Posta posta, cmq da come mi sono svegliato oggi sono più propenso per un 15,4'' (più asus che sony ;) ), mi sa che il dell è troppo esagerato, costoso e ingombrante... poi mi sono stufato di stare appresso a ste cavolo di offerte.
Qualcuno sa se la differenza tra centrino duo T2300 e T2400 è molto grande? Ad occhio non penso che tra 1,66 ghz e 1,83 ghz cambi poi tanto... :confused:
sinceramente acer non saprei... se ti fai un giro sul forum tutti ne dicono peste e corna, io così su due piedi non mi fiderei troppo anche se come sempre è tutta una questione di :ciapet:
sapete come funziona e quanto dura la garanzia asus? e quella sony?
cmq per grufaldo: speriamo almeno di avere qualche bella soddisfazione domenica, anche se dubito che servirà a qualcosa :cry: ... ma la speranza è l'ultima a morire!!! ;)

Manri
10-02-2006, 15:37
...poi tutti dicono che il 9400 e proprio bello, a me veramente non piace per niente! mi sembra un mattone e sono interessato solo per le prestazioni... (LA VOLPE E L'UVA) :rolleyes:

Vinnie Costante
10-02-2006, 16:56
IMHO
Sony vaio sò che ha un assistenza di merda (ma dicono che i monitor sono buoni anche se da qualche parte leggevo che glieli faceva un altra ditta, forse proprio la asus ma non vorrei dire menate) e poi la sony mi sta un pò nell' intestino crasso (politica di merda)
L'asus per me è meglio come caratteristiche, io comprerei quello al volo anche perchè l'ho trovato a 1350 euro o una cosa simile a mediaword a pescara (dentro il centro commerciale a città sant'angelo)
Inspiron, ottimo peccato il 17 pollici, ha la migliore assistenza
Al contrario di tutto ho preso comunque un 9400 per le mie esigente ma fai tu.

P.s. Come ci si fà a lamentare di una scheda migliore???? ma state scherzando spero, dire è troppo potente!!!! troppo per cosa? perchè non vi comprate un 286 allora? la cosa sembra più raggionevole confrontandolo con altre caratteristiche magari del vaio come l'estetica ma a parer mio... quella della batteria e del disco sono per me le ragioni più importanti ma ricordiamoci che mentre la batteria prima o poi si dovrà cambiare la scheda video rimane quella e il portatile + performante dura di + nel tempo (è mi sembra uno dei tuoi criteri di scelta).

Manri
10-02-2006, 17:32
Non lo volevo dire ma sono d'accordo con Vinnie... poi come sempre dipende da cosa uno ci deve fare con il portatile, anche se io preferisco sacrificare la batteria piuttosto che la possibilità di farsi una partitella come si deve... :D
Ma la "bestia" ti è arrivata? Come va? Secondo te con l' a6j posso far girare tutti i giochi anche i più recenti o vado incontro a notevoli restrizioni?

XaNtOmA
10-02-2006, 20:56
P.s. Come ci si fà a lamentare di una scheda migliore???? ma state scherzando spero, dire è troppo potente!!!! troppo per cosa? perchè non vi comprate un 286 allora? la cosa sembra più raggionevole confrontandolo con altre caratteristiche magari del vaio come l'estetica ma a parer mio... quella della batteria e del disco sono per me le ragioni più importanti ma ricordiamoci che mentre la batteria prima o poi si dovrà cambiare la scheda video rimane quella e il portatile + performante dura di + nel tempo (è mi sembra uno dei tuoi criteri di scelta).
Allora adesso prendo un desktop Pentum 4 2GHz, gli metto su una Geffo 7800 512MB AGP e così il computer mi durerà altri 6 anni... :rolleyes:
Sai bene che visti i tempi che corrono pensare di comprare un computer duraturo è un'utopia (io il mio fisso lo cambio max ogni 2 anni e sarà così anche per il notebook). E se pure uno compra un computer per farlo durare non è certo la sceda video il fattore più rilevante in questa scelta! Penso che siano altre caratteristiche di cui tener conto piuttosto che una scheda video!!
Io ho premesso che quella scheda video serviva ed era un giusto compromesso SE UNO LA UTILIZZAVA A PIENO!! Tu fai il discorso che conta di più nella scelta la durata della batteria... Cosa che in questo caso è STRETTAMENTE LEGATA alla scheda video (che essendo molto potente succhia un sacco di energia). E secondo te vale la pena di rinunciare ad un ora di autonomia per avere appresso una scheda video che alla fine non serve??
Perchè ragà dite quello che volete ma io sfido chiunque a dire che quella scheda sia di comune utilizzo! Ho visto delle x700 fare cose pazzesche... Non vedo la necessità di avere una x1600... :confused:
Qui si tratta di acquistare le cose per soddisfare una REALE NECESSITA' e non con la politica del "NON E' MAI TROPPO"!! Io che faccio grafica e rendering video so che una x1600 su un mio pc sarebbe utilizzata al 20% delle sue possibilità e sapendo questo è chiaro che non l'acquisterò mai...
Tu compreresti una ferrari per andare da casa tua all'ufficio e viceversa? Io no!
E poi il SONY rispetto all'ASUS ha un'autonomia maggiore, ha un hd più veloce, ha un monitor molto più bello, come materiali è molto più raffinato e robusto... Ed io rinuncerei a queste cose solo perchè l'altro ha su una x1600?? Dai... Siamo obbiettivi per favore!

Pinopradino
10-02-2006, 21:23
Xantoma vedo che oramai sei partito in quarta per il vaio fe11m, mi fa piacere! xò, se uno utilizza il pc anche per video encoding, prova a vedere cosa si dice in giro della x1600, che supporta la tecnologia AVIVO...mai sentito parlare? stanno sviluppando dei programmi appositi e alcuni sono già in rete, che permnettono l'encoding video solo attraverso gpu, con rese ultraveloci del carico di lavoro. Ati X1600 = 128bit, Nvidia 7400go = 64bit, una cagata mostruosa. te lo dico io che in 3 mesi sono passato da una ati 9200, ad una 9600 128 bit, poi ad una 9600xt 128 bit sempre, poi ad una 9800pro 256bit ed infine ad una 9800xt 256bit. L'importanza del video non sta nella ram video, tutt'altro. L'importante è la banda passante, ovvero i bit della scheda video. Quindi diciamo che se auno interessa la parte video...non sono proprio uguali Sony e Asus...ed è stato proprio questo a spingermi sull'asus, oltre che per i 2 anni di garanzia door2door della asus, contro 1 solo anno di garanzia della sony in formato...alzati e cammina al centro assistenza. ! anno di garanzia fa tanto, soprattutto per giocattoli così delicati. Poi ovvio, ognuno la pensa a proprio modo.

XaNtOmA
10-02-2006, 21:54
Xantoma vedo che oramai sei partito in quarta per il vaio fe11m
No no tutt'altro! Sono ancora in forse... Ancora devo scegliere definitivamente tra ASUS e SONY. Io non facevo quel discorso per "difendere" SONY (non avrei nessun interesse a farlo) ma è per far capire il criterio con cui si dovrebbero acquistare le cose e cioè NON per dire "io ce l'ho" oppure con la politica del "Non è mai troppo" (come dicevo anche sopra), ma uno dovrebbe acquistare una cosa che soddisfi le proprie esigenze... A prescindere che si tratti di una vga o di un hdd...

Cmq di quella cosa dell'encoding AVIVO non ne sapevo nulla... Ora fai risalire in classifica l'ASU (era sceso al 30% contro il 70% del sony...). Mi devo informare un po' anche riguardo alla disponibilità e al costo dei software...

Vedi? Se io adesso sapessi di poter SFRUTTARE A PIENO quella x1600 allora si che correrei a comprarla (nessuno ha mai detto che è una scheda scarsa)... Ma se per un motivo o per un altro io non dovessi scegliere di fare l'encoding come l'ho sempre fatto allora non mi servirebbe più una x1600...

Vinnie Costante
10-02-2006, 22:01
Capisco il fatto dei materiali di costruzione, li mi trovi abbastanza daccordo ma io volevo solo puntualizzare che la frase "troppo potente" è sbagliata a prescindere se non la si giustifica bene, poi scusami se lo dico ma gli asus costruttivamente sapevo che non facevano poi così schifo, poi pure quel modello mi sà che è buono.

Pinopradino
11-02-2006, 07:21
No no tutt'altro! Sono ancora in forse...

Buongiorno a tutti! per rendere l'idea di quello che la X1600 può fare vi consiglio di leggere un pò questi articoli ( chiedo scusa ai mod se linko degli indirizzi di siti esterni):

- http://www.eprice.it/default.aspx?zona=99&dove=101
- http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20051006&page=ati_enters_the_x1000-11
- http://www.nvitalia.com/articoli/AVIVO_AVC_Catalist_5.13/index.php


Esiste inoltre come dicevo già software per utilizzare appieno tale tecnologia; ecco un programma: ATI Avivo VideoConverter.

Quindi, per chi ha necessità o comunque anche solo desidera avere una scheda video degna di tale nome, credo che la x1600 potrà soddisfare appieno le sue esigenze, non credete? Se non è per utilizzo professionale questa scheda, allora io sono Padre Pio! :D :D
Scherzo! Dico solo ciò per far notare come allo stesso prezzo del sony potete cmq avere secondo me di meglio. poi, se avete avuto modo di vedere i display asus, almeno delle ultime serie, avrete potuto notare come siano davvero molto belli. ciao guys!! :oink: :oink:

Lukkio84
03-03-2006, 14:06
Mi inrometto, salve.
Vorrei comprare un portatile.
Ero molto interessato anch'io dal Dell Inspiron 9400 per la precisione, ma in una pagina del sito mi appare scritto che per quel modello il prezzo base è di 999 EURO; invece in un'altra pagina del medesimo sito compare scritto che il prezzo base dello stesso modello è 1383 EURO, considerando sempre le stesse componenti, e non ho capito da dove derivi questa differenza.
Qualcuno sa aiutarmi?
Sapete dirmi quanto costa al minimo un 9400?
Comunque ora, avendo intuito che è probabilmente troppo costoso per me, mi sono orientato verso un Toshiba A100-155.
Se sapete fatemi sapere.
Grazie!