PDA

View Full Version : ho un QTEK S110


qteklover
07-02-2006, 22:06
Non riesco a navigare col pc portatile usando il qtek collegato tramite cavo...come si fà?

qteklover
07-02-2006, 22:12
Cioè vorrei navigare IN INTERNET col pc portatile usando il QTEK S110 come modem, collegandoli tramite cavo...premetto che ho fatto la promozione tim peril web...

:confused:

Jo3
08-02-2006, 07:12
Ciao : tratto da un altro forum :


Se vuoi utilizzare il palmare come modem puoi impostare la connessione come segue (io l'utilizzo con due cellulari ma penso funzioni anche con il palmare).
(Sistema operativo Windows XP)

-Pannello di controllo
-Connessioni di rete
-Crea un nuova connessione
-Selezionare Avanti
-Selezionare connesione a Internet quindi Avanti
-Selezionare Imposta connessione manualmente quindi Avanti
-Selezionare Connessione tramite modem remoto quindi Avanti
-Inserire il nome dell'accesso remoto (ad. es. Wind_UMTS) quindi Avanti
-Numero di telefono: *99# (verifica però anche sulle istruzioni del cellulare e del gestore perchè puo' variare) quindi Avanti
-Nelle Informazioni sul'account internet non inserire alcun dato.
-Togliere la selezione da "Utilizza questo nome di account e password per la connessione a internet di tutti gli utenti"
-Togliere la selezione da "Abilita il firewall della connessione Internet per questa connessione"
-Lasciare selezionata la voce "Imposta questa connessione Internet come predefinita" quindi Avanti
-Selezionare la voce Aggiungi collegamento a questa connessione sul desktop
-Cliccare su Fine
-Fare doppio click sull'icona sul Desktop
-Selezionare Proprieta'
-Selezionare il modem del cellulare dall'elenco quindi selezionare Configura
-Selezionare dal menù a tendina la MASSIMA velocità di trasmissione
-Cliccare su OK
-Cliccare sulla cartella Opzioni e selezionare la voce "Mostra indicatore di stato durante la connessione"
-Impostare "Opzioni di ricomposizione":
-Numero di tentativi: 10
- Intervallo prima di ricomporre: 5 secondi
- Tempo di inattività prima della disconnessine: Mai
-Passare alla cartella Protezione
-Assicurarsi che sia abilitata la voce Tipiche
-Passare alla cartella Rete
-Nella scheda rete è necessario impostare come Tipo di server di connessione remota che si sta chiamando il PPP
- Ad es. Windows 95/98/2000, Internet
-Lasciare le altre voci impostate da default
-Cliccare su Impostazioni
-Nella finestra impostazioni PPP selezionare la voce "Abilita estensioni LCP"
-Cliccare sul pulsante OK per tornare alla scheda Rete
-Da questa schermata cliccare sul pulsante Proprietà
-Nella schermata Generale del Protocollo Internet (TCP/IP) selezionare le voci:
-Ottieni automaticamente un indirizzo IP
-Ottieni indirizzo Server DNS automaticamente
Talvolta puo' essere utile, nel caso di Wind inserire il DNS 212.245.255.2 mentre per Vodafone inserire il DNS 10.127.1.41
-Cliccare su OK per tornare alla cartella Rete
-Passare alla cartella Avanzate
-Nella scheda Avanzate eliminare la selezioni dalla casella: Proteggi il computer e la rete limitanto o impedendo l'accesso al computer da Internet
-Premere OK per tornare alla schermata connessione
-Selezionare Annulla per uscire
Prima di avviare la connessione e' necessario inserie la stringa di inizializzazione del modem.
-Da Start selezionare Pannello di Controllo
-Cliccare su Rete e connessioni Internet
-Selezionare Opzioni Modem e Telefono
-Selezionare Modem
-Selezionare Proprietà
-Selezionare il modem installato e cliccare su Avanzate
-Selezionare Comandi di inizializzazione addizionali
(qui si trova il box dove poter inserire la stringa che, a seconda del Gestore è:
+cgdcont=1,"IP","internet.wind"
+cgdcont=1,"IP","ibox.tim.it"
+cgdcont=1,"IP","web.omnitel.it"
Chiudere tutte le finestre.



Ciao.



link : http://www.ppcvideo.net/forum/index.php?showtopic=9640