PDA

View Full Version : acquisto pc per editing professionale


totigno
07-02-2006, 22:48
Ciao raga, seguendo i vostri consigli sono arrivato a farmi sto mostro di pc per lavorare con edius anche con il nuovo HDV:

Cabinet big tower senza alimentatore
Alimentatore Hiper 580W
Dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 Pro (raff. a liquido)
Intel Pentium D 830 non boxato
Asus P5WD2
RAM 1GB DDR2 pc5400 dual channel
RAM 1GB DDR2 pc5400 dual channel
HDD Western Digital Caviar 160 GB sata II
HDD Western Digital Caviar 200 GB sata II
HDD Western Digital Caviar 200 GB sata II
Lettore floppy
2 ventole aggiuntive

Scheda editino video Canopus EDIUS NX FOR HDV

Cosa ne pendsate?

sono indeciso se prendere come scheda video una ati o una geforce, cosa mi consigliate?

e poi mi servirebbe anke il consiglio su un buon masterizzatore DVD lightscribe

MiVida
08-02-2006, 00:13
In linea di massima, sì, và bene.......
..però cambierei la scheda madre, perchè Asus non la sopporto :D , l'alimentatore con un buon Antec o, al limite, un Enermax (gli hiper mi sembrano "solo" appariscenti).
Per il mast. lascerei perdere il lightscribe, a meno che, tu non lo voglia a tutti i costi (il DVD "stampato" non è, proprio, "eccezzionale".... anzi...sono meglio i printable fatti con una inkjet :p ).
Per la scheda video: ATI !!!! (Fire)

totigno
08-02-2006, 18:50
In linea di massima, sì, và bene.......
..però cambierei la scheda madre, perchè Asus non la sopporto :D , l'alimentatore con un buon Antec o, al limite, un Enermax (gli hiper mi sembrano "solo" appariscenti).
Per il mast. lascerei perdere il lightscribe, a meno che, tu non lo voglia a tutti i costi (il DVD "stampato" non è, proprio, "eccezzionale".... anzi...sono meglio i printable fatti con una inkjet :p ).
Per la scheda video: ATI !!!! (Fire)

e cosa potrei prendere oltre ad asus?
per l'alimentatore avevo pensato un hiper perchè è silenzioso, altrimenti cosa c'è di silenzioso?
ci avevo pensato pure io per il ligtscribe, ma ke stampante dovrei prendere per per scrivere sui printable?
per la scheda video avevo pensato ad una ati x700 visto che la scheda video non è molto importante, o sbaglio?

MiVida
09-02-2006, 01:04
e cosa potrei prendere oltre ad asus?
per l'alimentatore avevo pensato un hiper perchè è silenzioso, altrimenti cosa c'è di silenzioso?
ci avevo pensato pure io per il ligtscribe, ma ke stampante dovrei prendere per per scrivere sui printable?
per la scheda video avevo pensato ad una ati x700 visto che la scheda video non è molto importante, o sbaglio?
Oltre ad Asus, c'è Abit, Gigabyte, etc., etc.. (sceglila con chipset Intel)
Per l'alimentatore, io prediligo la qualità ed il funzionamento, piuttosto che la silenziosità. Quindi Antec o, al limite, Enermax. Gli Hiper, ripeto, mi sembrano solo appariscenti..... però.....
Per stampare sui printable, basta una stampante inkjet che abbia la funzione, appunto, di stampare su CD-ROM, DVD-ROM: io uso una Epson (ne ha diversi modelli, in catalogo, con questa funzione) e mi trovo benissimo!
Per la scheda video, come giustamente scrivi tu, non è necessaria una superpotente (e supercostosa): basta che rispetti quanto richiesto dalle specifiche del produttore (Canopus) per il prodotto Edius:
"Scehda grafica con supporto overlay hardware DirectDraw e risoluzione 1024x768 a 32-bit colore"

Jean-Luc_Picard
09-02-2006, 15:38
Ciao MiVida,

e io invece la Asus la trovo splendida :D :D
ho sempre montato i miei pc e ho sempre usato Asus con massima soddisfazione, come gia' sai mi sono fatto una 'macchina' che uso per molte cose con un occhio e due orecchie al video e all'audio editing, ma non solo, anche al gioco ad alto livello; uso come scheda madre la Asus A8N sli Premium con amd 4800 e una vga sempre Asus 7800gtx piu' 2giga di ram corsair, 2 hd raptor in raid0 e due maxtor da 160 e ti posso assicurare che sembra di stare in sala regia, nessun tentennamento, la barra sulla time-line si muove con fluidita' estrema effetti e tutto il resto in realtime (ovviamente quelli che non necessitano di grandi calcoli) la scheda video supporta benissimo l'OpenGL con accelerazione hardware su due monitor da 1280x1024; che dire di piu'? sono soddisfattissimo :D :D

MiVida
09-02-2006, 19:46
Ciao Jean_Luc,
in effetti, non sconsiglio la Asus per problemi vari, è, come scritto nella mia prima risposta, che non la sopporto (un pò come per Premiere :D).
Ne ho avuta una che mi ha dato solo problemi, ma, ribadisco (e per il buon nome di Asus), non la sconsiglio per quello ma è solo per..... un fatto di pelle.
.... comunque, c'è anche Abit, Gigabyte, etc.

ciao

Jean-Luc_Picard
09-02-2006, 20:45
Ciao MiVida,

eheh gia' :D

io invece ho avuto tante Asus e tutte sono sempre andate alla perfezione, piu' altre 3 di marche differenti bruciate; e poi tante altre asus assemblate ai miei amici/conoscenti sempre perfette; sarai stato sfortunato e mi spiace

mi sono dimenticato di dire una cosa, ovvero che questa scheda madre e' piuttosto delicata e difficile da gestire, e' un po' per 'smanettoni' insomma, forse era a questo che ti riferivi MiVida, mentre sconsiglio assolutamente la DFI che risulta la migliore in ambito overclock ma ha talmente tanti paramentri da impostare che per farla funzionare al meglio occorre una padronanza assoluta di paramentri/tempi/voltaggi/ecc.ecc., cosa che non tutti hanno pur essendo una delle migliori schede oggi sul mercato, mentre le altre citate vanno piu' che bene