XaNtOmA
07-02-2006, 21:34
Allora! Dopo quasi 3 giorni in cui go letto le schede di circa 50 notebook sono arrivato ad una conclusione!
Devo scegliere tra:
SONY Vaio VGN-FE11M (o H dipende dalla differenza di prezzo):
*Intel Centrino Duo T2300 (1,66 GHz, bus 667 MHz, 2MB cache)
* Unità disco rigido da 100 GB (5400 rpm)
* 1 GB di DDR2 (2 x 512 MB), massimo 2 GB di SDRAM DDR2
* Schermo a cristalli liquidi X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 15,4 pollici con tecnologia a doppia lampada
* NVIDIA GeForce Go 7400 256MB con TurboCache
* Unità Super Multi DVD±RW multipla a doppio strato
* Fotocamera digitale 'Motion Eye' incorporata
* Wireless LAN 802.11a/b/g; tecnologia Bluetooth®
ASUS A6Ja-Q002H
* Intel Core Duo 1.66 GHz, 2MB cache, bus 667MHz
* NorthBridge Intel 945PM
* RAM 1 GB (1x1.024MB)
* RAM max installabile 2 GB tipo DDR2 DRAM (SODIMM)
* Hard Disk Drive 100 GB (rpm??????)
* Unità ottica DVD Dual Lightscribe
* Display LCD TFT 15.4 WXGA Color Shine
* Scheda Video ATI X1600 512 MB Hyper Memory
* Uscite video VGA per monitor esterno; TV-out (questa c'è sul SONY?)
* Scheda Audio SoundBlaster Pro compatibile
L'uso che farò di questo pc è:
- Grafica 2d tipo Photoshop a livello amatoriale (mai file più grossi di 20MB)!
- Editing video con acquisizione da videocamera digitale fatti per amici e parenti (relativi rendering per passare tutto in DVD, capito di cosa parlo no??)
- Editing audio a livello amatoriale (creo tracce audio da programmi tipo Dance E-jay... No cubase, nulla di professionale!)
- Giochi tipo calcio menageriale quindi niente grafica 3d a velocità spaziali!
- Programmazione in pascal, c++, e Visual Basic (ma nulla di che, ancora non sono un programmatore).
- Internet
- Office
- DVD, DIVX, MP4, AVI, MP3 e quant'altro..
Io sceglierei:
SONY
Per l'estetica, la durata della batteria leggermente superiore all'ASUS, webcam e bluetooth integrati!
ASUS
per la scheda video di gran lunga superiore
Ora il mio dilemma è: Va bene il SONY per fare questo?? Faccio notare che i 2 notebook da me presentati (e come ormai tutti saprete già) sono IDENTICI (quasi anche nel prezzo) tranne che per la scheda video (dove l'ASUS è molto superiore).
Voi dite che la vga del sony va bene per l'uso che ne farò io? Perchè mi è venuto il dubbio che per il mio utilizzo una x1600 (montata nell'ASUS) sia TROPPO!!
P.S. Lo so che la durata della batteria è diversa ma io questo pc lo userò al 90% a casa (mia o a limite di amici) quindi non è che la durata della batteria influisca tanto nella mia scelta!
P.S.2 A proposito... utilizzando il notebook sempre a casa voi mi consigliate di tenerlo sempre in carica oppure di lasciarlo scaricare e ricaricarlo? Cioè si può usare tenendolo in carica o si rischiano danni alla batteria?
Dopo un ennesimo post interminabile lascio a voi la libertà di aiutarmi o di mandarmi a quel paese!! Domattina vado a vedermi anche tutte le piccolezze e gli accessori vari... Magari trovo la goccia che fa traboccare il vaso e mi decido una volta e per tutte!
Devo scegliere tra:
SONY Vaio VGN-FE11M (o H dipende dalla differenza di prezzo):
*Intel Centrino Duo T2300 (1,66 GHz, bus 667 MHz, 2MB cache)
* Unità disco rigido da 100 GB (5400 rpm)
* 1 GB di DDR2 (2 x 512 MB), massimo 2 GB di SDRAM DDR2
* Schermo a cristalli liquidi X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 15,4 pollici con tecnologia a doppia lampada
* NVIDIA GeForce Go 7400 256MB con TurboCache
* Unità Super Multi DVD±RW multipla a doppio strato
* Fotocamera digitale 'Motion Eye' incorporata
* Wireless LAN 802.11a/b/g; tecnologia Bluetooth®
ASUS A6Ja-Q002H
* Intel Core Duo 1.66 GHz, 2MB cache, bus 667MHz
* NorthBridge Intel 945PM
* RAM 1 GB (1x1.024MB)
* RAM max installabile 2 GB tipo DDR2 DRAM (SODIMM)
* Hard Disk Drive 100 GB (rpm??????)
* Unità ottica DVD Dual Lightscribe
* Display LCD TFT 15.4 WXGA Color Shine
* Scheda Video ATI X1600 512 MB Hyper Memory
* Uscite video VGA per monitor esterno; TV-out (questa c'è sul SONY?)
* Scheda Audio SoundBlaster Pro compatibile
L'uso che farò di questo pc è:
- Grafica 2d tipo Photoshop a livello amatoriale (mai file più grossi di 20MB)!
- Editing video con acquisizione da videocamera digitale fatti per amici e parenti (relativi rendering per passare tutto in DVD, capito di cosa parlo no??)
- Editing audio a livello amatoriale (creo tracce audio da programmi tipo Dance E-jay... No cubase, nulla di professionale!)
- Giochi tipo calcio menageriale quindi niente grafica 3d a velocità spaziali!
- Programmazione in pascal, c++, e Visual Basic (ma nulla di che, ancora non sono un programmatore).
- Internet
- Office
- DVD, DIVX, MP4, AVI, MP3 e quant'altro..
Io sceglierei:
SONY
Per l'estetica, la durata della batteria leggermente superiore all'ASUS, webcam e bluetooth integrati!
ASUS
per la scheda video di gran lunga superiore
Ora il mio dilemma è: Va bene il SONY per fare questo?? Faccio notare che i 2 notebook da me presentati (e come ormai tutti saprete già) sono IDENTICI (quasi anche nel prezzo) tranne che per la scheda video (dove l'ASUS è molto superiore).
Voi dite che la vga del sony va bene per l'uso che ne farò io? Perchè mi è venuto il dubbio che per il mio utilizzo una x1600 (montata nell'ASUS) sia TROPPO!!
P.S. Lo so che la durata della batteria è diversa ma io questo pc lo userò al 90% a casa (mia o a limite di amici) quindi non è che la durata della batteria influisca tanto nella mia scelta!
P.S.2 A proposito... utilizzando il notebook sempre a casa voi mi consigliate di tenerlo sempre in carica oppure di lasciarlo scaricare e ricaricarlo? Cioè si può usare tenendolo in carica o si rischiano danni alla batteria?
Dopo un ennesimo post interminabile lascio a voi la libertà di aiutarmi o di mandarmi a quel paese!! Domattina vado a vedermi anche tutte le piccolezze e gli accessori vari... Magari trovo la goccia che fa traboccare il vaso e mi decido una volta e per tutte!