PDA

View Full Version : Help! Codec DivX installato ma è come se non ci fosse...


Rog
07-02-2006, 21:33
"Impossibile riprodurre il file. E' possibile che Windows Media Player non supporti il tipo di file o il codec utilizzato per comprimere il file."
L'unico codec installato in Windows XP è il DivX, nient'altro. Ho SP2 e WMP10. L'altro giorno ho provato anche ad installare l'ultimo K-Lite Mega Codec Pack, che installerebbe il supporto a DivX 5.2.1 e 6, ma il risultato era lo stesso, è come se il sistema non si accorgesse della presenza del codec.
Ho rimosso tutto e ho rispristinato il sistema allo stato precedente. Ora ho riprovato solamente con il DivX 5.2.1, che però funziona perfettamente per comprimere i video (ho appena usato AutoGK), sia con Virtualdub. Non funziona invece solo la riproduzione.
Ovviamente se decido di usare un altro player diverso da WMP10 ma che sfrutta i codec installati nel sistema, tipo Media Player Classic, i video non si aprono. Funziona solo Videolan perchè usa i propri codec interni.
Qualcuno mi aiuta a capire a cosa sia dovuto?

Rog
08-02-2006, 14:53
up

nigol
08-02-2006, 17:55
Ciao secondo me devi installare l'ultimo codec divx (se non sbaglio il 6.1); disinstalla (e se vuoi un consiglio non installare più) tutti i codec pack che hai e poi metti il suddetto codec.
E' risaputo che questi minestroni di codec sono dannosissimi (in particolare quello che hai detto di aver messo).
Per regolarti con i codec questo è il modo corretto di procedere:
usa gspot (ultima versione) per capire che codec viene usato per riprodurre un determinato video/audio, dopodichè ricerca su internet il codec lo scarichi e lo installi. In questo modo hai solo i codec che ti servono, senza niente di superfluo.
Saluti NIGOL!!

nigol
08-02-2006, 17:58
Altra cosa:
ma sei proprio sicuro che il video in tuo possesso abbia un flusso video divx? Potrebbe essere codificato con un altro compressore?

se così fosse usa gspot per capire!!!

Rog
08-02-2006, 20:31
Purtroppo il problema c'è con tutti i file divx, altrimenti il dubbio mi sarebbe già venuto.
Tra l'altro il sistema è pulito da qualsiasi altro codec, perchè dopo aver disinstallato il K-Lite Codec Pack sono tornato al punto di ripristino salvato per l'occasione appena prima dell'installazione.

Rog
09-02-2006, 07:48
Vabbè, mi sono rotto le balle e ho reinstallato Windows su se stesso.
Ho dovuto riscaricare tutti gli aggiornamenti di Windows Update, ma per lo meno il problema si è risolto. Mi ruga comunque non aver capito la causa.

kuichido
09-02-2006, 09:13
Ho un problema simile al tuo.
Ho installato quel maledetto k-lite ed ora non posso più comprimere in mp3 con virtualdub....
Qualcuno sa come fare pulizia completa dei codec installati?
Formattare non l'ho mai fatto nè mai lo farò. Esiste sempre un'altra soluzione.
Ciao

Rog
09-02-2006, 09:50
Non so come si disinstalla il K-Lite, io uso sempre Ashampoo Uninstaller per installare/rimuovere i programmi.
Beh la formattazione anche secondo me è solo una soluzione estrema.
Potresti provare a disinstallare il K-Lite, se ha una sua procedura di disinstallazione, riavviare e vedere come va.
Se non risolvi fai come ho fatto io, dal desktop inserisci il cd di Windows XP e avvi l'installazione come "aggiornamento": in pratica si reinstalla su se stesso mantenendoti tutti i programmi e le impostazioni, però corregge un po' di problemi di sistema. Tieni conto che poi dovrai reinstallare tutti gli aggiornamenti di Windows Update.

kuichido
09-02-2006, 11:39
Non so come si disinstalla il K-Lite, io uso sempre Ashampoo Uninstaller per installare/rimuovere i programmi.
Beh la formattazione anche secondo me è solo una soluzione estrema.
Potresti provare a disinstallare il K-Lite, se ha una sua procedura di disinstallazione, riavviare e vedere come va.
Se non risolvi fai come ho fatto io, dal desktop inserisci il cd di Windows XP e avvi l'installazione come "aggiornamento": in pratica si reinstalla su se stesso mantenendoti tutti i programmi e le impostazioni, però corregge un po' di problemi di sistema. Tieni conto che poi dovrai reinstallare tutti gli aggiornamenti di Windows Update.

Ho risolto il problema installando radium codec (specifico per mp3).
K-lite ha una propria funzione di disinstallazione ma evidentemente non elimina proprio tutto.......
Ciao