PDA

View Full Version : aiuto permessi sui file


NeoNum6
07-02-2006, 19:44
ciao ho appena installato ubuntu con un solo profilo utente. dal root terminal ho creato un mount point nella cartella mnt...ora il mio problema è che quando con gnome vado ad aprilo "graficamente" non ho i permessi pechè la cartella del mount point è di proprietà di root...

allora sono andato sul terminale root e ho digitato chown "nomeutente":"gruppo" /mnt/wd
poi faccio chmod 777 /mnt/wd
chmod: ripristino dei permessi di `/mnt/wd': Read-only file system


sapete aiutarmi??

NeoNum6
07-02-2006, 22:13
..nessuno sa aiutarmi??

Herod2k
08-02-2006, 12:08
posta l'/etc/fstab e fdisk -l

manu@2986
17-02-2006, 17:03
ho esattamente lo stesso problema..in pratica monto la partizione che mi interessa (ntfs) e poi provo ad accedervi da utente normale...e non riesce..allora provo a fare chmod e non funziona perchè rimette tutto come prima...

-AnDrEw-88-
19-02-2006, 18:49
raga io invece non riesco più a cancellare dei file dal desktop :eek: mi dice "Accesso Negato a ............."!
Che fare? :rolleyes:

NeoNum6
21-02-2006, 18:26
io nel mio caso ho aperto la shell utente root...da lì ho aperto nautilus(uso ubuntu)...una volta entrato in nautilus in modalita root ho cambiato i permessi in maniera"grafica"... :D

VegetaSSJ5
21-02-2006, 18:29
posta il contenuto del tuo fstab e dicci qual'è la partizione che dà questo problema

manu@2986
21-02-2006, 19:10
ho risolto mettendo nel file fstab nella riga della partizione interessata l'opzione uid=1000(che sarebbe l'utente non root)...

NeoNum6
21-02-2006, 20:31
io vorrei imparare a modificare i permessi sulle mie partizioni...ecco il mio fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/sda3 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/sda6 none swap sw 0 0
/dev/hda /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0


...però a me interessano la sda1 e la sda5...
quindi ecco l'fdisk -l
Disk /dev/sda: 120.0 GB, 120034123776 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 14593 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 5858 47054353+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 8614 14593 48034350 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/sda3 5859 8613 22129537+ 83 Linux
/dev/sda5 8707 14593 47287296 7 HPFS/NTFS
/dev/sda6 8614 8706 746959+ 82 Linux swap / Solaris

Partition table entries are not in disk order

-AnDrEw-88-
22-02-2006, 09:35
raga io invece non riesco più a cancellare dei file dal desktop :eek: mi dice "Accesso Negato a ............."!
Che fare? :rolleyes:
help!

NeoNum6
22-02-2006, 09:37
-AnDrEw-88- hai provato da linea di comando su shell di root?
fai
sudo bash
poi
rm /home/nomeutente/Dektop/nomefile

-AnDrEw-88-
22-02-2006, 09:56
si, ma sono delle cartelle e quindi il comando nn va...qual è il comando per le cartelle?

plagio
22-02-2006, 10:01
rm -rf per le directory. r sta per ricorsivo e f per non chiederti la conferma della rimozione di ogni singolo file. se la directory e' vuota puoi anche usare rmdir.

Scontato dire che quando si e' root e si fa un rm -rf bisogna stare ultra attenti.

-AnDrEw-88-
22-02-2006, 10:06
GRAZIE!!!
avevo sul desktop 4 cartelle che non si cancellavano più :)

NeoNum6
22-02-2006, 10:06
plagio puoi aiutarmi a modificare l'fstab... la partizione che contiene gli mp3 del mio disco è montata in sola lettura...e non me li fa sentire!

plagio
22-02-2006, 10:06
io vorrei imparare a modificare i permessi sulle mie partizioni...ecco il mio fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/sda3 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/sda6 none swap sw 0 0
/dev/hda /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0


...però a me interessano la sda1 e la sda5...
quindi ecco l'fdisk -l
Disk /dev/sda: 120.0 GB, 120034123776 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 14593 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 5858 47054353+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 8614 14593 48034350 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/sda3 5859 8613 22129537+ 83 Linux
/dev/sda5 8707 14593 47287296 7 HPFS/NTFS
/dev/sda6 8614 8706 746959+ 82 Linux swap / Solaris

Partition table entries are not in disk order


Scusa ma io non vedo nessun mount point /mnt/wd nel tuo fstab.
Lo crei ogni volta a mano ?
"man mount" per vedere come montare in read e write. Ci sono parecchi valori da settare, se qualsiasi utente puo' smontare quel mount point, se qualsiasi utente puo' eseguire files, puoi settare le quote, puoi decidere se il mount point sara solo di lettura etc etc. man mount dovrebbe aiutarti altrimenti riposta l'fstab che hai creato.

plagio
22-02-2006, 10:09
domanda stupida, la partizione che monti e' per caso una partizione NTFS che utilizzi sia con gnu/linux che con windows ?

NeoNum6
22-02-2006, 10:09
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/sda5 /mnt/dati ntfs defaults 0 0
/dev/sda3 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/sda6 none swap sw 0 0
/dev/hda /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0


quella che mi interessa è l'sda5

NeoNum6
22-02-2006, 10:11
domanda stupida, la partizione che monti e' per caso una partizione NTFS che utilizzi sia con gnu/linux che con windows ?

...si...

plagio
22-02-2006, 10:12
ok, da quello che vedo e' una partizione NTFS, questo vuole dire che gnu/linux la puo' utilizzare solamente in lettura.

NeoNum6
22-02-2006, 10:13
quindi non posso ascoltare gli mp3?
e se li sposto nella partizione ext3?

plagio
22-02-2006, 10:14
Credo che l'unico modo per condivire partizione/disco con windows sia trasformare la partizione da NTFS a FAT32.

NeoNum6
22-02-2006, 10:16
...quindi ho sbagliato dall'inizio...credo che quelle da poter mettere in condivisione erano le ntfs...mi sbagliavo... :cry:

a questo punto non mi resta che cercare un programma che legga solamente gli mp3 per farmeli ascoltare...posso farcela??

plagio
22-02-2006, 10:18
comincia con il modificare il tuo /etc/fstab :

/dev/sda5 /mnt/dati ntfs nls=utf8,umask=0222 0 0

poi fai un sudo mount -a per rimontare il tutto

NeoNum6
22-02-2006, 10:21
queste impostazioni di fstab che mi hai dato tu cosa fanno?

plagio
22-02-2006, 10:22
no, partizioni NTFS linux le puo' leggere. Quelle FAT32 ci puo' anche scrivere.
Se riesci a trasformarla in FAT32 (magari con partition magic) cambia l'fstab in questo :

/dev/sda5 /mnt/dati vfat iocharset=utf8,umask=000 0 0
poi sudo mount -a

A quel punto la tua partizione sara' perfettamente compatibile sia con ubunto che con windows

NeoNum6
22-02-2006, 10:24
...ho fatto quello che dicevi tu e non è cambiato niente...vedrò di passare a fat32

plagio
22-02-2006, 10:26
nls=utf8 = codifica dei caratteri
umask sono i permessi sul mount point.
0 0 non mi ricordo

Come dicevo una partizione NTFS e' comunque gestibile da linux in lettura. Se non riesci a leggere gli mp3 ci sara' un motivo che mi sfugge.
Se riesci a trasformare la partizione in FAT32 ti semplifichi la vita.

VegetaSSJ5
22-02-2006, 11:11
NeoNum6 guarda che NTFS è in sola lettura. questo vuol dire che li puoi ascoltare gli mp3! probabilmente non hai permessi di accesso a quella partizione!
nella riga del fstab relativa a quella partizione sostituisci l'opzione defaults con la stringa "ro, noatime, users, umask=444". prima di fare questo devi smontare la partizione, poi modifichi fstab, poi rimonti la partizione.

NeoNum6
22-02-2006, 11:34
i permessi sono cambiati solo in esecuzione...in ogni caso ne rhythmbox nè totem mi fa aprire nulla...

totem dice impossibile aprire la risorsa in scrittura...rhythmbox crasha

trippo
23-02-2006, 22:23
Ciao ragazzi mi intrometto ma avrei bisogno di aiuto. Non riesco a scrivere su ntfs da knoppix live per ovviara al crash di xp . Monto l'hd faccio > azioni > change read/write mode mi chiede se realmente voglio (che te l'ho chiesto a fare sennò) poi mi dice che è troppo rischioso che devo provare ad usare captive-ntfs o scrivere manualmente. Mi aiutate (a scrivere) ? Ciao e grazie