View Full Version : Info su omologazione gomme
Ciao a tutti,
ho una opel corsa del 2001 1.2 16v 75cv, attualmente monto delle 175/65/14, da libretto posso montare gomme con diametro 13pollici che non ricordo le misure e gomme da 15 con misura 185/55
Ho fatto un rapidissimo calcolo a questo LINK (http://www.motorimania.it/omologazione_cerchi_pneumatici.shtml) e, siccome volevo dei bei cerchi 16", ho provato a inserire i valori 195/45/16 e differenza di circonferenza tra la misura che monto ora e queste è solo di -0,21%, quindi adatte alla mia macchinina.
Ora mi chiedevo come omologare il tutto e farlo scrivere sul libretto, mi sapete dire come funzionano ste cose qui,quanto tempo ci vuole e sopratutto quanto denaro si spende?:D
p.s. mica so un po troppo larghe per la mia macchina ste gomme? :sofico: ...e poi i consumi salgono tanto?
grazie a tutti in anticipo :)
AleDJGoku
08-02-2006, 08:17
l'unica cosa che so riguardo l'omologazione è che prima devi richiedere il nulla osta alla opel per quelle misure di cerchio, poi una volta che ti è stato concesso il nulla osta prendi appuntamneto in motorizzazione per l'omologazione. Come costi purtroppo non so niente e anche io sono interessato a sapere quanto viene a costare.
ziozetti
08-02-2006, 10:31
l'unica cosa che so riguardo l'omologazione è che prima devi richiedere il nulla osta alla opel per quelle misure di cerchio, poi una volta che ti è stato concesso il nulla osta prendi appuntamneto in motorizzazione per l'omologazione. Come costi purtroppo non so niente e anche io sono interessato a sapere quanto viene a costare.
Ho richiesto il nulla osta al Sig. Seat per montare 205/60 R15 invece delle 195/65 R15... peccato che mi sia arrivato l'indomani della revisione periodica... :(
il costo per l'aggiornamento del libretto dovrebbe essere basso (mi sembra sui 30/40€)
Ho richiesto il nulla osta al Sig. Seat per montare 205/60 R15 invece delle 195/65 R15... peccato che mi sia arrivato l'indomani della revisione periodica... :(
dunque... da come ho capito bisogna prima procurarsi il nulla osta dalla (nel mio caso) opel, ma come faccio? con una lettera? posso mandarla io oppure da qualcun'altro...che ne so il gommista?
poi una volta che si riceve il nulla osta prenoto in motorizzazione e vado a fare il collaudo con le gomme gia montate.
ora le altre cose da capire sono 2:
quanto tempo passa,piu o meno, dalla data della richiesta alla ricevuta del nulla osta?
una volta ricevuto il nulla osta, prenotato il collaudo alla motorizzazione (tempi di attesa? :fagiano: ) montate le nuove gomme, c'è la possibilita che la macchina risulti non idonea e quindi tutto va a putt@ne? :D
ziozetti
08-02-2006, 16:39
Per il nulla osta chiedi ad un concessionario Opel, faranno tutto loro. Meglio se chiedi dove hai comprato l'auto.
Tempi, prezzi e modi del resto non li conosco.
dunque... da come ho capito bisogna prima procurarsi il nulla osta dalla (nel mio caso) opel, ma come faccio? con una lettera? posso mandarla io oppure da qualcun'altro...che ne so il gommista?
se riesci a procurarti gli indirizzi, ad esedmpio in un forum sulle Opel, di solito puoi mandarla anche tu
quanto tempo passa,piu o meno, dalla data della richiesta alla ricevuta del nulla osta?
dipende dalla casa, ad esempio all'Alfa quando gli uffici erano a Milano servivano un paio di settimane, da quando li hanno spostati a Torino assieme a quelli FIAT ho sentito parlare di un mese o due
ziozetti
08-02-2006, 16:51
dipende dalla casa, ad esempio all'Alfa quando gli uffici erano a Milano servivano un paio di settimane, da quando li hanno spostati a Torino assieme a quelli FIAT ho sentito parlare di un mese o due
Seat (penso in generale Autogerma) due settimane circa.
Sapete mica se una volta ricevuto il nulla osta si ha un tempo prima che questo scada, oppure una volta ricevuto posso andare ad omologarli anche dopo 6 mesi?
e poi, ho la certezza che vengono omologati oppure è possibile che non passi e devo rifare tutto da capo?
85kimeruccio
09-02-2006, 01:44
buona fortuna.. :sofico: devi averci un gran culo per l'omologazione di qualcosa..
ziozetti
09-02-2006, 10:36
buona fortuna.. :sofico: devi averci un gran culo per l'omologazione di qualcosa..
Anche per modifiche modeste quale quella che vorrei fare io?
roadrunner
09-02-2006, 10:47
sul sito della yokohama, c'è un modulo da compilare e spedire a loro....ci pensano loro a richiedere il nulla osta e l'omologazione per te.
Locurtola
09-02-2006, 12:56
buona fortuna.. :sofico: devi averci un gran culo per l'omologazione di qualcosa..
Non molta, se la casa ha previsto le misure per il modello, ma tu non te le ritrovi a libretto perchè magari hai una delle prime versioni... In quel caso, il nullaosta dovrebbero rilasciarlo senza grossi problemi e basta una visita in motorizzazione.
Diverso è il caso in cui per il tuo modello non ci sia nessuna versione che monta le gomme che hai scelto; in tal caso è molto arduo, se non impossibile, che le concedano... Spesso, si rifiutano di fornirlo anche se le gomme sono regolarmente omologate per versioni lievemente differenti dalla tua, tirando fuori scuse come la diversità d'assetto etc.
Una volta che hai il nullaosta in mano, dovrebbe bastare una visita in motorizzazione con delle ricevute di versamento (importo piuttosto basso, sui 30 € se non erro) e prenotare un collaudo presso di loro.
Stamattina sono stato in concessionaria ed ho avviato la richiesta per la mia; sono quasi certo di un rifiuto, ma sono comunque rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che sia il numero verde di Suzuki Italia sia l'impiegata della concessionaria sapessero di cosa stavo parlando e non abbiano fatto storie nell'accettare la richiesta...
Certo, avere il nullaosta per una macchina di 10 anni fa venduta in 5 o 6 esemplari in italia :D mi sembra un pò arduo, ma c'ho provato lo stesso.
simone1980
09-02-2006, 16:06
buona fortuna.. :sofico: devi averci un gran culo per l'omologazione di qualcosa..
probabilmente molto dipende dall'ing che ti trovi sulla pista in motorizzazione.
se vi volete fare una risata vi racconto quel che è successo al babbo l'anno scorso.
si reca alla motorizzazione per la revisione annuale del camion e si sente dire dall'ingegnere che secondo lui l'allestimento(il cassone) non va bene in quanto non consente una perfetta visibilità dei gruppi ottici posteriori.
va la immaginate voi la sopresa, pensando che quella era l'OTTAVA revisione annuale e che il giorno prima aveva subito e superato la revisione su strada col centro mobile? e oltretutto, quando è stato immatricolato, lo hanno fatto su un certificato di omologazione rilasciato da un ingegnere della motorizzazione.
io ne deduco che ognuno lì dentro fa scuola a sé.
Non molta, se la casa ha previsto le misure per il modello, ma tu non te le ritrovi a libretto perchè magari hai una delle prime versioni... In quel caso, il nullaosta dovrebbero rilasciarlo senza grossi problemi e basta una visita in motorizzazione.
Diverso è il caso in cui per il tuo modello non ci sia nessuna versione che monta le gomme che hai scelto; in tal caso è molto arduo, se non impossibile, che le concedano... Spesso, si rifiutano di fornirlo anche se le gomme sono regolarmente omologate per versioni lievemente differenti dalla tua, tirando fuori scuse come la diversità d'assetto etc.
Una volta che hai il nullaosta in mano, dovrebbe bastare una visita in motorizzazione con delle ricevute di versamento (importo piuttosto basso, sui 30 € se non erro) e prenotare un collaudo presso di loro.
Stamattina sono stato in concessionaria ed ho avviato la richiesta per la mia; sono quasi certo di un rifiuto, ma sono comunque rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che sia il numero verde di Suzuki Italia sia l'impiegata della concessionaria sapessero di cosa stavo parlando e non abbiano fatto storie nell'accettare la richiesta...
Certo, avere il nullaosta per una macchina di 10 anni fa venduta in 5 o 6 esemplari in italia :D mi sembra un pò arduo, ma c'ho provato lo stesso.
ciao, grazie per l'interessamento:)
le gomme che vorrei montare io(195/45 R16) si possono montare tranquillamente su una opel corsa 1.2 16v comprata adesso(ci sono anche le 205/40 R17 :eek: ), dalla mia differenzia di un niente, non è un nuovo modello di corsa, ma hanno fatto solo un leggero restyling, paraurti ant e post e pochissimo piu, oltre a nuovi motori mi pare, dovrebbero essere il 1.3 e il 1.7 multijet, che dici ci dovrebbero essere problemi a farsi dare il nulla osta e passare la "visita" alla motorizzazione?
Allora stamattina sono stato da un gommista, mi ha detto che se la opel mi rilascia il nulla osta la motorizzazione deve per forza omologarmi le gomme perche in questo caso "comanda" la opel, il nulla osta dice che puo costare anche 50€, la motorizzazione si prende 37€ per scrivere le misure delle gomme sul libretto.
secondo voi le prestazioni e il consumo di carburante ne risentono tanto?ripeto ho una opel corsa 1.2 16v che puo montare di serie max 185/55 R15, ora monto le 175/65 R14 e vorrei montare le 195/45 R16
se lo richiedi tu direttamente il nulla osta dovrebbe essere gratis (ma magari dipende dalla marca)
se lo richiedi tu direttamente il nulla osta dovrebbe essere gratis (ma magari dipende dalla marca)
se è come dici tu puo solo essere meglio! stasera o domani provo a chiamare la opel per informazioni
se lo richiedi tu direttamente il nulla osta dovrebbe essere gratis (ma magari dipende dalla marca)
aahahhaha :D magari :sofico: per la Jee mi avevano chiesto 270 euro per il nullaosta per le 30"
aahahhaha :D magari :sofico: per la Jee mi avevano chiesto 270 euro per il nullaosta per le 30"
azz :eek:
all'Alfa (e penso tutto il gruppo FIAT) è gratis, la Jeep magari non è presente direttamente e l'importatore ci marcia sopra :confused:
Probabile visto che è la Chrysler a trattare Jeep in Italia :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.