PDA

View Full Version : PROBLEM NEL RICARICARE LGU8330 MENTRE NAVIGO IN INTERNET E CONNESSIONE IRDA DELUDENTE


lightjay2000
07-02-2006, 18:33
Ciao ragazzi, possiedo un LGU8330 e l'unico difetto di questo celulare è che essendo connesso ad internet in USB non si può ricaricare, possibile che non esiste una doppia per connettere sia il telefono al PC per navigare e il caricatore?

Per provare a superare questo problema ho acquistato una chiavetta USB ad infrarossi che ha queste caratteristiche: data rate USB fino a 12 Mbps, supporta SIR e FIR da 115 Kbps a 4 Mbps. In questo modo posso ricaricare il cellulare mentre navigo se ho la batteria scarica senza dover aspettare che si ricarichi per potermi ricollegare però il problema vero è che nonostante tali caratteristiche della suddetta chiavetta infrarossi USB ho notato che la velocità dell'UMTS è veramente deludente: scaricavo ad una velocità media di 14 KB/s e adesso arrivo a 7 KB/s........... ma possibile che l'infrarossi limita così la velocità di connessione UMTS? Eppure se supporta queste velocità come fa a dimezzare la velocità di connessione?

Ho provato a vedere se c'era sul pannello di controllo qualche impostazione irda da cambiare ma non trovo nulla........ è proprio cessa così l'infrarossi e non c'è modo di fare nulla o c'è qualche rimedio?

Col cavetto USB va veloce il doppio la connessione ma se mi si scarica il cellulare sono spacciato........... devo ricaricare, aspettare 3 ore e poi ricollegarmi..... delucidatemi per quanto riguarda l'infrarossi vi prego!!! :muro:

Grazie a tutti in anticipo........

mathematicus
07-02-2006, 20:49
Puoi ricaricare il cell. prendendo l'alimentazione della porta usb ma devi modificare il cavetto.
Io avevo lo stesso problema però non l'ho mai fatto perchè dopo poco tempo sono passato alla linea fissa.
Se vuoi ti posso postare lo schema e istruzioni per la modifica.

lightjay2000
08-02-2006, 15:28
Puoi ricaricare il cell. prendendo l'alimentazione della porta usb ma devi modificare il cavetto.
Io avevo lo stesso problema però non l'ho mai fatto perchè dopo poco tempo sono passato alla linea fissa.
Se vuoi ti posso postare lo schema e istruzioni per la modifica.

Ciao grazie per la risposta, infatti il problema era di come modificare il cavetto.... :rolleyes:

Una domanda: secondo te è per l'infrarossi che la connessione mi va lenta in quel modo in UMTS?

si comunque mi farebbe piacere se mi postassi lo schema di istruzioni per la modifica, ti ringrazio :)

gomax
08-02-2006, 17:27
e se provassi con un collegamento attraverso un dongle usb bluetooth? Dovrebbe avere una velocità di trasferimento superiore rispetto agli irda :)

Ciao

lightjay2000
08-02-2006, 18:33
e se provassi con un collegamento attraverso un dongle usb bluetooth? Dovrebbe avere una velocità di trasferimento superiore rispetto agli irda :)

Ciao

Ciao, il problema è che questo telefono non dispone di connettività bluetooth altrimenti avrei scelto sùbito questa soluzione..... :rolleyes:

gomax
08-02-2006, 19:04
Ciao, il problema è che questo telefono non dispone di connettività bluetooth altrimenti avrei scelto sùbito questa soluzione..... :rolleyes:

Scusami, ho confuso il tuo modello con un altro che invece ha il bluetooth :doh:

mathematicus
10-02-2006, 03:42
L'infrarossi ha una velocità di trasferimento dati di 115Kb se non ricordo male e di consegenza la tua connessione va quanto a quella degli irda.
Per modificare il cavo devi poticellare i pin 4 e 16.

Non mi fa allegare l'immagine dello schema dei pin :help:

lightjay2000
10-02-2006, 14:53
L'infrarossi ha una velocità di trasferimento dati di 115Kb se non ricordo male e di consegenza la tua connessione va quanto a quella degli irda.
Per modificare il cavo devi poticellare i pin 4 e 16.

Non mi fa allegare l'immagine dello schema dei pin :help:

Ti ho mandato un messaggio privato con scritto il mio indirizzo e-mail, puoi mandarmelo lì ;)