PDA

View Full Version : ghost all'avvio del computer: come???


Trym
07-02-2006, 19:01
nella mia vecchia scuola i computer all'avvio avevano un menu di boot che mi chiedeva se volevo far pertire w98se oppure fare il restore del disco tramite ghost 8 (dalla rete)

come posso fare la stessa cosa col mio computer con winxp e ghost però dal disco locale?

caviccun
07-02-2006, 20:27
nella mia vecchia scuola i computer all'avvio avevano un menu di boot che mi chiedeva se volevo far pertire w98se oppure fare il restore del disco tramite ghost 8 (dalla rete)

come posso fare la stessa cosa col mio computer con winxp e ghost però dal disco locale?

guarda , premetto sempre che sicuramente non è colpa di chi posta , ma è mia che sono un pò tardo , per cui non ho capito bene la domanda. io proverò a darti una risposta sperando che sia quella giusta. allora , uno dei metodi più semplici è quella di mettere un'informazione dentro la cartella "Esecuzione automatica". poi ti spiego cosa intendo. quando xp ha terminato tutte le operazioni ed è pronto ad eseguire i nostri comandi , una cosa che fà è quella di andare a "vedere" se c'è qualche istruzione nella cartella "Esecuzione automatica". come dice il titolo , esegue in automatico qualunque istruzione vi trova dentro , nel tuo caso , l'esecuzione di ghost , senza che lo faccia tu manualmente (col doppio click del mouse). un metodo per far eseguire un'istruzione in nostra vece è quello di creare un file .bat e salvarlo in detta cartella. ti faccio un esempio di file bat (chiamato anche batch). poniamo che l'eseguibile di ghost si trovi in :C:\programmi\symantec , il file bat. va scritto esattamente così (senza tanti ricamini): C:\programmi\symantec\ghost.exe , poi lo salvi con l'estensione bat , per esempio ciccio.bat , infatti il S.O quando trova un .bat o un .exe o un .com , lo esegue. per riassumere , 1° devi accertarti in quale cartella si trova l'eseguibile ghost , 2° scrivere le istruzioni che ho menzionato , 3° salvare il file .bat nella cartella "Esecuzione automatica". se quello che vuoi ottenere è quello che ti ho spiegato , vedrai partire ghost senza che tu abbia mosso un dito (a parte quello di accendere il pc). ah , dimenticavo , le istruzioni le puoi scrivere con un editor di testi , per esempio con notepad e salvare con estensione bat . mi raccomando di scrivere tu bat (pippo.bat), altrimenti per default lo salva in .txt. ciao

Trym
07-02-2006, 20:58
ti ringrazio per la dettagliata risposta, ma forse mi sono spiegato davvero male io,
non intendevo all'avvio di windows, se fosse questo mi farei una voce nel registro
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
e sarei a posto
grazie cmq

riformulo il quesito:

all'accensione dei computer della mia vecchia scuola appariva un boot menu (tipo scelta dell'os) il quale chiedeva se volevo fare partire w98se oppure effettuare un ripristino di w98 da remoto via lan (solo la partizione di windows, in quanto tutti i documenti erano su an'altra partizione), ciò tramite norton ghost che veniva bootato anch'esso da lan (mi sembra, in quanto nel bios il boot era floppy, lan, hd, cd)
tutto quanto prima che w98 venisse caricato

io vorrei una cosa del genere, se possibile, facendo avvenire però tutto quanto in locale, direttamente da hd in quanto non ho una lan con 100 pc a casa :D
la differenza consiste nel fatto che io uso winxp, per il ghost non c'è problema

non è un problema se devo ricorrere ad altri prog


ringrazio anticipatamente chiunque altro riesca a darmi qualche risposta

Trym
08-02-2006, 19:49
uppete