PDA

View Full Version : Problemi configurazione netgear dg834


steverance1987
07-02-2006, 16:09
Io nell'altro topic vi avevo chiesto di darmi qualche dritta nella configurazione di questo router perchè vi avevo detto che avrei trovato dei problemi e infatti così è stato, all'inizio potevo andare nella pagina di configurazione del router ma non mi apriva le pagine web, smanetto un pò, prima imposto tutto automaticamente e niente non funzionava, poi mi viene la bella idea di confegurare ip,dns gateway e sub manualmente, prendendoli tutti da dos facendo ipconfig/all e come per magia non posso più neanche accedere alla pagina di configurazione del router, le cose sono 2 o butto il pc o chiamo un tecnico o mi tengo il modem di alice, che mi consigliate? :D

ginogino65
07-02-2006, 16:28
Io nell'altro topic vi avevo chiesto di darmi qualche dritta nella configurazione di questo router perchè vi avevo detto che avrei trovato dei problemi e infatti così è stato, all'inizio potevo andare nella pagina di configurazione del router ma non mi apriva le pagine web, smanetto un pò, prima imposto tutto automaticamente e niente non funzionava, poi mi viene la bella idea di confegurare ip,dns gateway e sub manualmente, prendendoli tutti da dos facendo ipconfig/all e come per magia non posso più neanche accedere alla pagina di configurazione del router, le cose sono 2 o butto il pc o chiamo un tecnico o mi tengo il modem di alice, che mi consigliate? :D

Se non sei molto pratico non ti conviene impostare l'indirizzo ip manualmente, ti conviene abilitare l'opzione "Ottieni automaticamente un indirizzo ip" in questo modo il computer acquisisce l'indirizzo ip e il resto della configurazione di rete dal router.
Per quanto riguarda il fatto che non ti connetti ad internet potrebbe essere che non hai impostato correttamente il nome utente e password, a me la procedura guidata del netgear ha individuato correttamente i dati necessari alla configurazione internet è bastato inserire il login e password.

PS. Mi sembra di ricordare di avere letto che per le connessioni di alice non c'è bisogno di inserere l'utente e la password, ma non ne sono sicuro.

steverance1987
07-02-2006, 16:38
ma io prima ho provato in automatico ma dato che nn andava poi ho impostato su manuale ma è successo il patatrack, cmq non ho ancora capito se dovevo selizionare si o no sull'account, bho

steverance1987
07-02-2006, 17:36
niente è?

Stev-O
07-02-2006, 18:21
la vedi la firma? :D

steverance1987
07-02-2006, 19:02
la vedi la firma? :D

si ma non risolve il mio problema dato che non c'è scritto praticamente nulla, a me di automatico non ha rilevato un bel niente e non ho capito se dovevo mettere se avevo un account o non dato che alice adsl non serve un nome utente e una password veri e propri, si accede mettendo semplicemente aliceadsl in tutti e due i campi, cmq ho provato a mettere tutto in auotmaico e niente quindi proprio così semplice come ha scritto te non è, poi ho impostato manuale sulla configurazione in cui dicevo di non avere un account e ora non mi accede neanche più alla pagina di configurazione del router, proprio nessuno in tutto il forum non sa aiutarmi?

steverance1987
07-02-2006, 19:06
la vedi la firma? :D

ma per firma intendevi quella frase??

che scansa fatiche :banned:

:D

steverance1987
08-02-2006, 15:25
grazie per la considerazione, che strano forum, per farsi rispondere bisogna pregare la gente, sono abituato meglio, tolgo il disturbo ,bye ;)

Stev-O
08-02-2006, 15:28
avevo l'impressione che fossi un po' "ispido" ma cosi'.... :eek:

era la guida per il netgear... :D

steverance1987
08-02-2006, 16:24
vabè ho capito va mi tocca chiamare il tecnico, quindi almeno altri 40 euro, mammamia che fregatura se lo sapevo prima mi sarei tenuto il mio bel modem di alice :doh:

tutmosi3
08-02-2006, 17:48
vabè ho capito va mi tocca chiamare il tecnico, quindi almeno altri 40 euro, mammamia che fregatura se lo sapevo prima mi sarei tenuto il mio bel modem di alice :doh:

Secondo me dovresti provare a mandare un curriculum alla Netgear o alla D-Link.
Se un firmware passa il tuo test va bene di sicuro.

Poi ti inc@zzi se non ti si aiuta, che pretendi?
Che siano tutti ai tuoi piedi?
Sono passate 24 ore dall'apertura del topic, avessi risolto io i miei problemi in 1 giorno.
C'è una mia discussione in piedi da un bel po' e nessuno mi ha dato una risposta decente, tuttavia non ho espresso nessuna forma di disapprovazione.

Dimmi che IP hai messo.
E siccome la tua indole pigra dirà un solo numero, mi prendo avanti e ti chiedo di dirmi tutti gli IP, subnet, gateway, DNS, DHCP, ecc.
Insomma TUTTO.
Ciao

steverance1987
08-02-2006, 19:02
Secondo me dovresti provare a mandare un curriculum alla Netgear o alla D-Link.
Se un firmware passa il tuo test va bene di sicuro.

Poi ti inc@zzi se non ti si aiuta, che pretendi?
Che siano tutti ai tuoi piedi?
Sono passate 24 ore dall'apertura del topic, avessi risolto io i miei problemi in 1 giorno.
C'è una mia discussione in piedi da un bel po' e nessuno mi ha dato una risposta decente, tuttavia non ho espresso nessuna forma di disapprovazione.

Dimmi che IP hai messo.
E siccome la tua indole pigra dirà un solo numero, mi prendo avanti e ti chiedo di dirmi tutti gli IP, subnet, gateway, DNS, DHCP, ecc.
Insomma TUTTO.
Ciao


:ciapet:
cmq ho messo gli ip,dns e cavoli vari pari pari come li ho trovati su dos, però mettendoli manualmente nella configurazione del router con account (in questo caso potevo mettere solo ip e dns) non è successo niente, insomma non si connetteva e basta ma potevo accedere alla configurazione del router, invece mettendo manualmente sta volta ip,dns getway e sbnet sulla configurazione senz account no mi fa accedere più alla configurazione del router quindi non posso più fare nulla, magari devo intervenire nelle impostazioni della rete lan con il router?
secondo te la scheda di rete che ho installato può creare questi problemi?

tutmosi3
08-02-2006, 19:46
A leggere te, pare che l'italiano sia un optional.
A leggere te, pare che io non sia capace di leggere.
A leggere te, pare che io non sia capace di scrivere.

Forse io non mi impegno al massimo nella grammatoica e nella punteggiatura dei miei post ma il senso lo raggiungo sempre. D'altronde ho scritto decine diarticoli in una testata giornalistica sportiva nazionale dove ho raccolto elogi per la mia forma aggressiva e (cito testualmente) sbarazzina.

Dico ... Ma ci sei o ci fai?

Ti ho chiesto gli IP, tu farfugli qualcosa su IP e DNS, dimenticando di inserire 2 cose importanti.
1 - il senso del discorso
2 - la risposta
Vuoi postare i dati si o no?

jeck999
08-02-2006, 19:52
Ragazzi anche io ho questo Modem/Router 834IT V2, ma con EMULE anche aprendo le porte non va oltre i 20KB (4mega)

esiste un modo per velocizzare Emule?

o è meglio che lo cambio con un modem normale?

con internet va bene scarico a 500KB

mi aiutate a capire o risolvere questo problema (se si può)

Grazie x l'aiuto

tutmosi3
08-02-2006, 20:09
@steverance1987

veramente ridicoli, non metterò mai più piede in questo forum

Hei ... la riconosci questa?
Se hai la memoria corta, te la rinfresco io.
Ho fatto un giro nel tuo profilo (cosa che non faccio mai) ed ho trovato questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088316

Quel che si dice un'entrata trionfale.
A quanto sembra l'educazione non ti manca e nemmeno la pazienza di leggere il regolamento del forum, dove si dice (guarda ... te lo spiego in parole seplici così te lo puoi stampare per bene nel cranio): nessuna risposta è dovuta, se ti si fila qualcuno bene, altrimenti zitto.

Immagino che quel 1987 del nick sia il tuo anno di nascita.
Questo significa che quando tu andavi all'asilo, io assemblavo PC.
Figuraiamoci se mi faccio dare del ridicolo da uno così.
Quanti modem/router hai bruciato?
3 o 4?
Mi sa che a breve ne aggiungeremo un altro, onestamente mi dispiace per il Netgear che è un ottimo prodotto.
Forse andando così mi becco una sospensione, ma nemmeno quella santa donna di mia madre si è mai permessa di darmi del ridicolo.

Poi arriva uno sbarbato patetico che allenterà ad un tecnico un bel po' di euretti per giocare.

Già ... Ti dico così, perchè io considero questo topic e tutti quelli che farai d'ora in avanti, chiusi.

Pace e bene

steverance1987
08-02-2006, 20:21
A leggere te, pare che l'italiano sia un optional.
A leggere te, pare che io non sia capace di leggere.
A leggere te, pare che io non sia capace di scrivere.

Forse io non mi impegno al massimo nella grammatoica e nella punteggiatura dei miei post ma il senso lo raggiungo sempre. D'altronde ho scritto decine diarticoli in una testata giornalistica sportiva nazionale dove ho raccolto elogi per la mia forma aggressiva e (cito testualmente) sbarazzina.

Dico ... Ma ci sei o ci fai?

Ti ho chiesto gli IP, tu farfugli qualcosa su IP e DNS, dimenticando di inserire 2 cose importanti.
1 - il senso del discorso
2 - la risposta
Vuoi postare i dati si o no?

adesso non te li posso dire perchè con il modem di alice sono tutti diversi

steverance1987
08-02-2006, 20:30
@steverance1987



Hei ... la riconosci questa?
Se hai la memoria corta, te la rinfresco io.
Ho fatto un giro nel tuo profilo (cosa che non faccio mai) ed ho trovato questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088316

Quel che si dice un'entrata trionfale.
A quanto sembra l'educazione non ti manca e nemmeno la pazienza di leggere il regolamento del forum, dove si dice (guarda ... te lo spiego in parole seplici così te lo puoi stampare per bene nel cranio): nessuna risposta è dovuta, se ti si fila qualcuno bene, altrimenti zitto.

Immagino che quel 1987 del nick sia il tuo anno di nascita.
Questo significa che quando tu andavi all'asilo, io assemblavo PC.
Figuraiamoci se mi faccio dare del ridicolo da uno così.
Quanti modem/router hai bruciato?
3 o 4?
Mi sa che a breve ne aggiungeremo un altro, onestamente mi dispiace per il Netgear che è un ottimo prodotto.
Forse andando così mi becco una sospensione, ma nemmeno quella santa donna di mia madre si è mai permessa di darmi del ridicolo.

Poi arriva uno sbarbato patetico che allenterà ad un tecnico un bel po' di euretti per giocare.

Già ... Ti dico così, perchè io considero questo topic e tutti quelli che farai d'ora in avanti, chiusi.

Pace e bene

mammamia che esagerazione, se ti senti così superiore come mai sei sceso ai miei livelli? adesso sei te che offendi sai?
in quel topic vecchio non mi aveva risposto nessuno e se permetti mi ero un pò incazzato dato che questo è considerato il forum top dei pc in italia, qui almeno qualcuno mi risponde ma di 100 visite ai miei topic ricevo 4-5 risposte e quindi sinceramente rimango stranito, bo sarà che sui forum dove sto io funziona diversamente, lì ognuno cerca subito di aiutarti dicendo la sua, qui ho notato una certa indifferenza, vabè cmq mi scuso se ho offeso qualcuno anche se te mi sei sembrato un pò esagerato

p.s
non ho fuso nessun modem :sofico:

steverance1987
08-02-2006, 20:32
e cmq nel mio topic che te hai citato ero incavolato anche perchè nessuno mi aveva dato il benvenuto, ropeto c'è troppa indifferenza in questo forum

steverance1987
08-02-2006, 20:35
mi sono accorto ora che quella frase l'avevo scritta nel vecchio topic infatti c'era qualcosa che non tornava

possibile che di 100000 utenti ti sei offeso solo te?
soffri di manie di persecuzione?

hai avuto una strana reazione....

tutmosi3
08-02-2006, 20:46
Avevo detto che non sarei intervenuto più ma ...


non ho fuso nessun modem :sofico:

Pare che la memoria non sia il tuo forte.

dopo aver cambiato 3 modem/router per far funzionare oltre al pc anche la 360 ma senza successo ho deciso adesso di farmi un router

Ovviamente questa l'ho pescata da un'altra tua incursione.

possibile che di 100000 utenti ti sei offeso solo te?
soffri di manie di persecuzione?

Forse sono l'unico che ha espresso le proprie opinoni.
Manie? Può essere, però se ho fatto 4100 e passa post forse non sono poi così disturbato. Con me la gente parla, forse ti piacerebbe dire la stessa cosa.
Se 100000 persone non dialogano con 1 (nonostante questo 1 si sbatta tanto), dove sta il problema su quel 1 o sui 100000?

steverance1987
08-02-2006, 20:54
no vabè i modem funzionano solo che mio padre ogni tanto me ne porta uno quindi gli altri li ho accantonati anche se effettivamente funzionano maluccio, ma perchè i modem di alice fanno schifo a parte il modem/router di aetra che però ugualmente non sono più tiuscito a configurare dopo un 6 mesi di funzionamento, strano

per il resto non mi va di discutere, le mie intenzioni sono altre

se non ti va più di postare nel mio topic fai come vuoi, mi dispiace perchè mi sei sembrato l'unico competente qui dentro ma visto che ti sei arrabbiato così tanto sei libero di non scrivermi più :cry:

wgator
08-02-2006, 21:10
Bene,

intervengo prima che in questo thread succeda una sparatoria.

@steverance1987: ti chiedo di porti in maniera un po' più garbata... è normale che il prossimo s'inca**i un po' leggendoti.

Per il Netgear DG834: ti consiglio di resettarlo premendo l'apposito pulsantino per una ventina di secondi poi rifai tutto daccapo.

Come "impostazioni ADSL" verifica che:
Multiplazione VC
VPI 8
VCI 35

In impostazioni di base:

Incapsulamento PPPoA
Accesso: aliceadsl
password: aliceadsl
indirizzo IP: caricamento da ISP
DNS: caricamento da ISP

Lascia sul PC (proprietà TCP/IP) "ottieni automaticamente IP e DNS"

Dimmi se con queste impostazioni ti funziona

ciopin83
08-02-2006, 21:28
Ciao. Ho avuto il tuo stesso problema con il router netgear dg834, impostandolo manualmente.

Non essendo molto pratico con modem e router adsl, ho impostato sia ip del pc e sia gateway come 192.168.0.1 (o 192.168.0.2, non ricordo), per cui non riuscivo più ad accedere alla pagina di configurazione.

La soluzione è piuttosto semplice... RESETTA!!! Devi premere il tasto che c'è vicino alle porte del router (sotto il router c'è un'immagine del router stesso; il tasto che devi premere è quello indicato da "Restore factory settings"), dopodiché prova nuovamente a configurarlo.

Non vedo per quale motivo tu debba spendere dei soldi con un tecnico quando c'è il servizio assistenza di netgear; quando ho avuto problemi, mi hanno risposto subito e aiutato.

Mentre ci sono, ne approfitto per chiedervi una dritta. Sto cercando di creare una rete lan tra due pc (un desktop e un portatile acer) usando questo router, ma proprio non mi riesce di scambiare file. Quando scelgo "Visualizza i computer del gruppo di lavoro" dal desktop, riesco a vedere entrambi i pc (non mi riesce con il portatile) ma non riesco ad accedere alle cartelle condivise. :muro: Una mano? :help:

steverance1987
08-02-2006, 21:31
mmmmm grazie ragazzi così va meglio, domani provo grazie ancora

wgator
08-02-2006, 21:37
... Sto cercando di creare una rete lan tra due pc (un desktop e un portatile acer) usando questo router, ma proprio non mi riesce di scambiare file. Quando scelgo "Visualizza i computer del gruppo di lavoro" dal desktop, riesco a vedere entrambi i pc (non mi riesce con il portatile) ma non riesco ad accedere alle cartelle condivise. :muro: Una mano? :help:

Ciao,

hai dato un'occhiata a questo? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882

Leggilo e fammi sapere quali dubbi ti rimangono... seguendo quelle indicazioni deve funzionare :p

steverance1987
08-02-2006, 21:38
ma mi conviene staccare dal pc il modem di alice prima di riprovare col router?

wgator
08-02-2006, 21:51
Devi necessariamente staccare il modem prima di collegare il router.
Ricordati di andare in "strumenti -> opzioni Internet -> connessioni" e e spuntare la voce "non utilizzare connessioni remote" altrimenti il router non funziona

Tooyalaket
09-02-2006, 07:18
Anche io ho letto un po' di steverance1987 e per questo propongo una standing ovation per tutmosi3.
Inoltre propongo un'ammutinamento di massa qualora venisse bannato o sospeso.
:D

Ciao

ciopin83
09-02-2006, 07:32
Ciao,

hai dato un'occhiata a questo? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882

Leggilo e fammi sapere quali dubbi ti rimangono... seguendo quelle indicazioni deve funzionare :p

Ciao. Avevo cercato nei post ma questo non l'avevo trovato. :eek:

Guardando su altri siti, ho trovato quasi tutte le istruzioni riportate nel post che mi hai indicato, eccetto "Da pannello di controllo -> account utente, assegnare a tutti i PC della rete lo stesso identico nome utente protetto da password". Ora capisco perché mi usciva un messaggio di errore che mi avvertiva di contattare l'amministratore del sistema perché non avevo l'autorizzazione per accedere all'altro pc ( o qualcosa del genere :doh: ). Stasera provo a impostare l'account e ti faccio sapere.

Grazie mille per l'aiuto!!!!! :D

steverance1987
09-02-2006, 15:19
Devi necessariamente staccare il modem prima di collegare il router.
Ricordati di andare in "strumenti -> opzioni Internet -> connessioni" e e spuntare la voce "non utilizzare connessioni remote" altrimenti il router non funziona

ok grazie ancora dopo provo

steverance1987
09-02-2006, 15:19
Anche io ho letto un po' di steverance1987 e per questo propongo una standing ovation per tutmosi3.
Inoltre propongo un'ammutinamento di massa qualora venisse bannato o sospeso.
:D

Ciao

:mbe:

steverance1987
09-02-2006, 16:15
allora ho fatto come dicevi tu wgator, innanzitutto ho scollegato l'usb del modem alice e ho collegato il router, l'ho resettato e sono entrato nella pagina di configurazione, mi ha fatto il test della linea e poi automaticamente mi è apparsa una finestra con queste tre cose (non mi sembra che la prima volta sia apparsa) incapsulazione PPPoE selezionata automaticamente e campi nome utente e password da riempire, ho scritto aliceadsl in tutti e due ho fatto verifica ma niente, allora nelle impostazioni adsl ho messo multiplazione VC e gli altri valori stavano come hai detto tu, poi sono andato su impostazione di base e ho fatto come mi hai detto te ma niente, ho provato anche mettendo PPPoE ma nulla ( ma perchè PPPoA e non PPPoE, non dovrebbe essere quest'ultimo dato che E sta a significare eternet? ), a questo punto ho rimesso il modem di alice rifacendo tutta l'installazione :muro:

a questo punto mi chiedo che forse mettendo i valori manualmente le cose si possono risolvere, però penso che vada impostato manualmente dal pc sulla rete lan e poi sul router, sbaglio? :help:

steverance1987
09-02-2006, 16:17
e poi io uso anche emule quindi mi sa proprio che dovrò mettere tutto manualmente........

steverance1987
09-02-2006, 18:03
up

steverance1987
09-02-2006, 20:09
up

steverance1987
09-02-2006, 21:53
up

ginogino65
10-02-2006, 08:37
Resetta il router tramite il tasto che si trova di fianco alla presa del telefono, lo devi tenere premuto almeno una trentina di secondi.

Poi guarda qui:

http://www.ngi.it/f5/guide/netgear_dg814.asp

è una configurazione ADSL per NGI F5 con un router Netgear

qui

http://www.hwtweakers.net/postt7450.html

ci sono delle immagini con la configurazione di aliceadsl.

ginogino65
10-02-2006, 10:04
Guarda qui ci sono i settaggi per la connessione adsl alice:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1131678

steverance1987
10-02-2006, 11:31
grazie ma automaticamente non funziona, e devo mettere le cose in manuale, purtroppo nelle pagaine che mi hai linkato te non c'è scritto

Stev-O
10-02-2006, 11:33
io non lo so... :cry:
col netgear problemi di configurazione non ce ne sono: un volta acceso la prima volta fa tutto in automatico, ip dns gateaway ecc dhcp: ic si collega in 2 secondi basta mettere username e password: francamente non capisco tutte queste miliardi di "angherie"... :mbe:

steverance1987
10-02-2006, 11:49
io non lo so... :cry:
col netgear problemi di configurazione non ce ne sono: un volta acceso la prima volta fa tutto in automatico, ip dns gateaway ecc dhcp: ic si collega in 2 secondi basta mettere username e password: francamente non capisco tutte queste miliardi di "angherie"... :mbe:

è quello che mi chiedo anche io :cry:

ginogino65
10-02-2006, 12:26
grazie ma automaticamente non funziona, e devo mettere le cose in manuale, purtroppo nelle pagaine che mi hai linkato te non c'è scritto

Guarda che nelle pagine che ti ho linkano nel primo ci sono le foto di una configurazione adsl su un router netgera, nel secondo link ci sono i dati di configurazione alice.

In questo link ci sono le foto di configurazioni router vari con alice:

http://www.hwtweakers.net/postt7450.html

Se le foto non corrispondono a quelle del tuo router non significa che le singole voci di configurazioni siano diverse.

Se non riesci ad configurare il router con quest'ultimo link che ti ho dato, lascia stare l'informatica non fà per tè, chiama un tecnico.

Shako
10-02-2006, 13:14
Cerco di spiegartelo passo passo eh:

allora accedi al menu del router e clicca sulla sinistra impostazioni di base,
metti : incapsulamento PppoE - accesso e password della tua connessione (attenzione che e' vero che alice anche se metti Aliceadsl come us e passw va bene ma a volte fa casino metti quella tua) - indirizzo ip e dns automatico da isp.

Clicca su Impostazioni adsl e metti LLC - Vpi 8 - Vci 35.

Salva tutto riavvia il router e dovrebbe collegarsi, se trovi difficolta' prova a selezionare Pppoa invece di PppoE anche se in teoria dovrebbe funzionare con entrambi. X vedere cosa fa il router quando tenta di connettersi clicca su Stato del Router e poi su Stato della connessione.

Se devi usare P2P leggiti questa esauriente guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051608

Con questi settaggi a me il router va benissimo.

Altra cosetta disabilita firewall di windows e di altri software che potrebbero dare problemi .

steverance1987
10-02-2006, 13:44
Guarda che nelle pagine che ti ho linkano nel primo ci sono le foto di una configurazione adsl su un router netgera, nel secondo link ci sono i dati di configurazione alice.

In questo link ci sono le foto di configurazioni router vari con alice:

http://www.hwtweakers.net/postt7450.html

Se le foto non corrispondono a quelle del tuo router non significa che le singole voci di configurazioni siano diverse.

Se non riesci ad configurare il router con quest'ultimo link che ti ho dato, lascia stare l'informatica non fà per tè, chiama un tecnico.

io ho settato tutto alla perfezione come mi avete detto voi ma non funge, non è colpa mia a sto punto ma magari del pc che è un pò vecchiotto

steverance1987
10-02-2006, 13:54
ooooooo finalmente mi sono connesso con sto benedetto router, non lo so manco io perchè ma cmq ora sono contentissimo, grazie del supporto ragazzi

cmq
multiplazione:llc se non sbaglio
vpi:8
vci:35
PPPoA
e il resto automatico e funge tutto

steverance1987
10-02-2006, 14:00
la cosa che mi fa incazzare però adesso è con l'xbox ancora non funziona, ora vedo se spgnendo il pc funziona, perchè se così funziona allora ho buttato 90 euro

Stev-O
10-02-2006, 14:07
:boh:

steverance1987
10-02-2006, 14:11
penso di aver capito quale è il problema, la console non contempla l'incapsulamento PPPoA perchè vedendo nel menù di impostazione parla soltanto di impostazioni PPPoE, ma purtroppo mettendo PPPoE nel router non si connette, madonna

Stev-O
10-02-2006, 14:12
ma come? cosa gliene frega alla console come ti colleghi? quello ci pensa il router: la console deve collegarsi al punto di accesso senza fili del router

steverance1987
10-02-2006, 14:24
ho provato a mettere multiplazione in VC invece che LLC ma l'xbox non si connette cmq, ma che cambia tra vc e llc?
senza fili?
io non ho il wireless

Stev-O
10-02-2006, 14:25
infatti ci vuole VC
ma ce l'ha la scheda di rete ethernet quella console?

steverance1987
10-02-2006, 14:29
infatti ci vuole VC
ma ce l'ha la scheda di rete ethernet quella console?

bè penso sia integrata con la scheda madre non so, cmq prima mi connettevo tranquillamente anche col pc accesso utilizzando quel modem di alice, ma un giorno tutto a un tratto non ha più funzionato

steverance1987
10-02-2006, 14:31
cmq facendo il test di verifica della connessione sull'xbox360 si ferma sull'inidirizzo ip dicendo non riuscito, stavo vedendo nella configurazione del router che cè una pagina, impostazioni ip della lan, magari devo intervenire lì non so

steverance1987
10-02-2006, 14:51
risolto tutto ragazzi, semplicemente nell'xbox avevo inserito il nome utente e password di alice a causa del modem e mi ero scordato che col router andavano tolti

:ciapet:

finalmente

Stev-O
10-02-2006, 15:09
finalmente è finito sto travaglio... :winner:

steverance1987
10-02-2006, 15:23
in teoria adesso dovrei configurare il modem per emule ma è meglio che per il momento mi sto fermo :D

Shako
10-02-2006, 15:33
X emule se non vuoi impazzire abilita il Upnp da emule e dentro il router si setta tutto da solo e emule vola.

steverance1987
10-02-2006, 15:43
X emule se non vuoi impazzire abilita il Upnp da emule e dentro il router si setta tutto da solo e emule vola.
cioè?

Stev-O
10-02-2006, 16:05
ma sai che ci sono miliardi di tutorial in merito e soprattutto relativi al TUO router?

Stev-O
10-02-2006, 16:06
X emule se non vuoi impazzire abilita il Upnp da emule e dentro il router si setta tutto da solo e emule vola.

non è una pratica molto seguita: a parte che emule liscio non credo la preveda

ciopin83
10-02-2006, 21:40
Come non detto. Stavo già cantando vittoria, pensando ti aver sistemato la rete lan del router, ma ancora non funziona. Proverò questo week-end.

Ciao. Buona serata a tutti! :D

steverance1987
10-02-2006, 21:42
si ho visto sulla guida di emule e parla proprio della configurazione del router. ma prima devo impostare i valori sulla rete lan vedendoli su ipconfig prima di modificare le impostazione del router giusto?

steverance1987
10-02-2006, 21:58
non so perchè la mia linea ultimamente si disconnette in continuazione, è normale?

steverance1987
10-02-2006, 22:24
comincio a pensare che sia questo router, ma come è possibile cavolo, forse devo impostare manualmente le cose, mi sta facendo come all'inizio che avevo l'adsl e ho dovuto mettere lo splitter per ovviare al problema ma ora è sto cavolo di router che fa così, che pallleeeeeeee

steverance1987
11-02-2006, 10:48
up

steverance1987
11-02-2006, 11:02
mi sa che tutte quelle interruzioni di linea erano dovute al fatto che hanno fatto finalmente l'upload a 4 mega, infatti sta mattina scaricavo a 500, non mi sembra vero

steverance1987
11-02-2006, 14:31
si ho visto sulla guida di emule e parla proprio della configurazione del router. ma prima devo impostare i valori sulla rete lan vedendoli su ipconfig prima di modificare le impostazione del router giusto?

up è importante

steverance1987
11-02-2006, 18:55
up

steverance1987
12-02-2006, 10:49
dai ragazzi non mi sembra di aver chiesto qualcosa di strano no?

semplicemente vi sto chiedendo se prima di impostare il router manualmente devo prima impostare la lan con l'ip statico, nn penso sia difficile rispodere

Paky
12-02-2006, 11:02
hai 3 possibili modi di operare

-router server dhcp ,i pc con ip assegnato in auto(dhcp on)
-router no dhcp , i pc ip fisso
-router server dhcp con prenotazione ip per i pc (in dhcp on)

scegli quale ti garba

Stev-O
12-02-2006, 11:04
ma cosa vuol dire impostare il router manualmente?????? :muro: :muro: :muro: :muro:

steverance1987
12-02-2006, 12:45
allora forse non mi sono spiegato

se io vado sulla connessione rete locale e poi su protocolli tcp/ip è tutto messo in auotomatico, ora se devo fare l'ip statico devo prima mettere questi in manuale secondo quello che c'è scrirtto su dos inserendo ipconfig giusto?

dopodichè su emule c'è scritto così
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/router_config.asp

qui parla di come configurare il router netgear, ripeto, lo devo fare dopo aver messo l'ip statico?

solo una risposta si o no

Paky
12-02-2006, 12:57
gia ti ho risposto , prenota o metti tutto fisso

steverance1987
12-02-2006, 13:06
ok allora lascio stare la rete lan che sta in automatico e l'ip è assegnato da dhcp e vado a modificare le impostazioni del router seguendo la guida di emule ok?

quindi l'ip statico per emule non è fondamentale?

Stev-O
12-02-2006, 13:09
no basta allora lo fai apposta..... :cry:

steverance1987
12-02-2006, 13:11
no basta allora lo fai apposta..... :cry:

:mbe:

Paky
12-02-2006, 13:16
così mi fai sclerare Stev-O :D

scusa prova a porti una domanda , "come faccio a indirizzare il port forward se nn limito il range del dhcp nel router (se ho solo un pc , con 2 gia nn vale+) o se nn prenoto un ip ?

steverance1987
12-02-2006, 13:19
così mi fai sclerare Stev-O :D

scusa prova a porti una domanda , "come faccio a indirizzare il port forward se nn limito il range del dhcp nel router (se ho solo un pc , con 2 gia nn vale+) o se nn prenoto un ip ?

io ho solo un pc e di queste cose non ne capisco nulla quindi vi sembreranno un pò strane le mie domande, ma ancora non ho avuto una risposta all'ultima domanda

Paky
12-02-2006, 13:32
allora , se nelle impostazioni della LAN sotto "TCP" visti "ottieni IP automaticamente" abiliti di fatto IL DHCP sul tuo pc

quindi nel router sotto "IP LAN" imposti un ip al tuo router , abiliti il server DHCP
e limiti il range di assegnazione ip ad uno solo
oppure vai sotto e abiliti la prenotazione tramite MAC address della tua scheda di rete
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/netg_01.gif

a questo punto segui la guida e setti i servizi aprendo le porte TCP e UDP che hai settato nel mulo

steverance1987
12-02-2006, 13:53
allora , se nelle impostazioni della LAN sotto "TCP" visti "ottieni IP automaticamente" abiliti di fatto IL DHCP sul tuo pc

quindi nel router sotto "IP LAN" imposti un ip al tuo router , abiliti il server DHCP
e limiti il range di assegnazione ip ad uno solo
oppure vai sotto e abiliti la prenotazione tramite MAC address della tua scheda di rete
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/netg_01.gif

a questo punto segui la guida e setti i servizi aprendo le porte TCP e UDP che hai settato nel mulo

si il router è già settato così apparte l'indirizzo ip finale che finisce con 254, come faccio a vedere le porte che ho settato sul mulo?

steverance1987
12-02-2006, 13:55
a ho visto su emule, sono le porte del client

tcp 4662

udp 4672

steverance1987
12-02-2006, 14:06
ok grazie mille ho risolto, da ieri mi penso mi abbiano messo la 4 mega perchè scarico a 500, mi potete dire i valori che devo mettere nelle opzioni della connesione di emule dato che ho la nuova linea, ora stanno impostato così:
capacità download 150
upload 32
e limite uplaod 25