View Full Version : diritto di recesso LIBERO
un mio parente ha attivato libero con l'automatica disdetta da telecom italia però facendo 2 conti (ha il canone agevolato al 50%) gli conviene telecom.
c'è un tempo di recceso di 90gg?
non penso che sia 90gg
[P.S.: hai la firma che supera le 3 righe]
ma c'è il diritto?
anche 10gg mi bastano... :D :D
(p.s. grazie provvedo subito)
quello dovrebbe esserci per legge: cmq ci deve essere qualche thread dedicato alla cosa
si l'hai fatto on line o per via telefonica, per legge c'è il diritto di recesso ai sensi del D.lgs. 206/05 potrai esercitare il diritto di recesso previsto dall'art. 64 del citato decreto, senza alcuna penalità.
Dovrebbe essere di 10 gg
si l'hai fatto on line o per via telefonica, per legge c'è il diritto di recesso ai sensi del D.lgs. 206/05 potrai esercitare il diritto di recesso previsto dall'art. 64 del citato decreto, senza alcuna penalità.
Dovrebbe essere di 10 gg
mi spiegate na cosa na volta per tutte...ma i 10 giorni si iniziano a contare dal momento che ti attivano il servizio o da quando lo sottoscrivi?
da quando metti una firma o cmq da quando gli invii il documento o il modulo di attivazione
da quando metti una firma o cmq da quando gli invi il documento o il modulo di attivazione
ecco...poi se lamentano quando dicono che lo stato italiano fa le leggi per le aziende...a me c'hanno messo 2 mesi per attivarmi l'adsl...o cmq reputo una legge stupida...come faccio a ripensarci se non posso prima valutare ciò che ho preso...mah
Lombrico
07-02-2006, 20:33
Il recesso si può esercitare dal momento dell'effettiva attivazione ovviamente.
Cmq, senza voler fare polemica, tutte queste cose sono scritte sui contratti... :read:
Il recesso si può esercitare dal momento dell'effettiva attivazione ovviamente.
Cmq, senza voler fare polemica, tutte queste cose sono scritte sui contratti... :read:
Non con Tiscali, con lei avviene nel momento in cui ricevi la prima e-mail con la quale loro ti avvisano che prendono in carico la tua richiesta di contratto e ciò vuol dire che quando hai l'attivazione il contratto te lo tieni così com'è e non puoi esercitare il diritto di recesso se non entro quei dieci giorni in cui non puoi valutare proprio niente ( per fortuna Tiscali è cambiata e oggi è il meglio che si può trovare, IMHO naturalmente )
Non con Tiscali, con lei avviene nel momento in cui ricevi la prima e-mail con la quale loro ti avvisano che prendono in carico la tua richiesta di contratto e ciò vuol dire che quando hai l'attivazione il contratto te lo tieni così com'è e non puoi esercitare il diritto di recesso se non entro quei dieci giorni in cui non puoi valutare proprio niente ( per fortuna Tiscali è cambiata e oggi è il meglio che si può trovare, IMHO naturalmente )
quoto in pieno...anche se la legge effettivamente dice 10gg da quando hai il bene, le aziende che offrono collegamenti internet tipo tiscali fa partire i 10gg da quando fai la richiesta di contratto e lo prendono in carica...cmq Frankb1 che è sta storia di tiscali??? fammi sapere pure a me... :)
orestino74
08-02-2006, 12:23
quoto in pieno...anche se la legge effettivamente dice 10gg da quando hai il bene, le aziende che offrono collegamenti internet tipo tiscali fa partire i 10gg da quando fai la richiesta di contratto e lo prendono in carica...cmq Frankb1 che è sta storia di tiscali??? fammi sapere pure a me... :)
Si ma tiscali non fa le leggi....c'è l' AGCOM per queste piccole sciocchezze dei provider... con me ha funzionato piuttosto bene....ho avuto un discreto risarcimento per un piccolo problema con una linea adsl...
Si ma tiscali non fa le leggi....c'è l' AGCOM per queste piccole sciocchezze dei provider... con me ha funzionato piuttosto bene....ho avuto un discreto risarcimento per un piccolo problema con una linea adsl...
che tipo di problema hai avuto e con che gestore???
orestino74
08-02-2006, 15:41
che tipo di problema hai avuto e con che gestore???
Con Libero, attivazione 54 giorni e un mese di stop per un semplice passaggio da WS a SA, errore loro....dulcis in fundo, linea disattivata perchè hanno interpretato una mia diffida ad adempiere come recesso (ma in realtà mi avevano riparato il guasto) e così mi hanno staccato il tutto dopo che era tornato tutto perfettamente funzionante....
Non con Tiscali, con lei avviene nel momento in cui ricevi la prima e-mail con la quale loro ti avvisano che prendono in carico la tua richiesta di contratto e ciò vuol dire che quando hai l'attivazione il contratto te lo tieni così com'è e non puoi esercitare il diritto di recesso se non entro quei dieci giorni in cui non puoi valutare proprio niente ( per fortuna Tiscali è cambiata e oggi è il meglio che si può trovare, IMHO naturalmente )
anche io ho la mitica TIscali :D :D
Con Libero, attivazione 54 giorni e un mese di stop per un semplice passaggio da WS a SA, errore loro....dulcis in fundo, linea disattivata perchè hanno interpretato una mia diffida ad adempiere come recesso (ma in realtà mi avevano riparato il guasto) e così mi hanno staccato il tutto dopo che era tornato tutto perfettamente funzionante....
e questa diffida come glie l'hai mandata??? hai compilato un form sul sito dell'AGCOM o cosa??? vorrei qualche informazione visto che tiscali non si decide a risolvere i problemi di disconnessioni che rendono la mia navigazione certe volte inpossibile anche se ho una velocità da 4 mega...
orestino74
08-02-2006, 16:07
e questa diffida come glie l'hai mandata??? hai compilato un form sul sito dell'AGCOM o cosa??? vorrei qualche informazione visto che tiscali non si decide a risolvere i problemi di disconnessioni che rendono la mia navigazione certe volte inpossibile anche se ho una velocità da 4 mega...
No,la diffida non c'entra nulla con il CORECOM, non l' AGCOM(mi sono confusoooo)...
ho fatto il tentativo di conciliazione al corecom(obbligatorio prima di poter procedere giudizialemente), ed invece è stato sufficiente, si è presentato un rappresentante di wind e ci siamo accordati...
Cerca la sede di zona del corecom compila il modulo e depositalo, ti chiamano e ti fissano una udienza...
A proposito, Tiscali è tra quelli che non si presentano mai alle conciliazioni corecom, così mi hga detto il conciliatore...
No,la diffida non c'entra nulla con il CORECOM, non l' AGCOM(mi sono confusoooo)...
ho fatto il tentativo di conciliazione al corecom(obbligatorio prima di poter procedere giudizialemente), ed invece è stato sufficiente, si è presentato un rappresentante di wind e ci siamo accordati...
Cerca la sede di zona del corecom compila il modulo e depositalo, ti chiamano e ti fissano una udienza...
A proposito, Tiscali è tra quelli che non si presentano mai alle conciliazioni corecom, così mi hga detto il conciliatore...
ah ok...e nel caso come hai detto te che tiscali non si presente come ci si comporta poi inseguito?
ah cmq il CORECOM è della regione toscana...non c'è una cosa simile anche della regione lazio?
orestino74
08-02-2006, 20:32
ah cmq il CORECOM è della regione toscana...non c'è una cosa simile anche della regione lazio?
Il CORECOM c'è in ogni regione, o quasi....hai fatto caso che io sono di Roma...stava a un passo da casa mia...per i più pigri:
Indirizzo:
Via Lucrezio Caro, 67
00193 Roma
Tel. 06/3215.995/907
Fax 06/3244426
E-mail:corecom@regione.lazio.it
http://213.175.14.98/corecom/home.shtml
no...nn c'avevo fatto caso...sorry :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.