PDA

View Full Version : Differenze tra schede di rete mini pci e pcmcia


Frankie68
07-02-2006, 11:24
In termini di prestazioni, cioè stabiltà di connessione, velocità, resistenza alle interferenze degli elettrodomestici, che differenze ci sono tra schede di rete minipci e pcmcia, da montare nei notebook ?

Ciao

wgator
07-02-2006, 11:38
Ciao,

ho letto anche il tuo pvt ;)
Dal mio punto di vista non ci sono particolari differenze prestazionali tra le mini-pci e le PCMCIA, almeno io non ne ho notate.

Vorrei però osservare qualche particolare riguardante l'antenna. Le PCMCIA, una volta inserite nel loro slot, mantengono l'antennina in posizione orizzontale mentre il router ha l'antenna collocata (di solito) in polarizzazione verticale. Le mini-pci installate nei notebook spesso hanno un'antenna inserita nel coperchio del monitor (il mio è così) che una volta sollevato è in verticale. L'antenna del mio notebook inoltre è più grande delle microantennine incise sullo stampato delle PC Card.

Io poi ho la famigerata Intel PRO 2200bg che ti ha fatto tanto inca**are. Ha fatto perdere molto tempo anche a me però con i drivers 8.0.1.26 e "zero configuration" di windows ora mi va abbastanza bene potendo usare il notebook anche in giardino.

So che hai cambiato scheda, hai notato come è messa l'antenna nel tuo notebook?

Frankie68
07-02-2006, 14:14
Ciao,

ho letto anche il tuo pvt ;)
Dal mio punto di vista non ci sono particolari differenze prestazionali tra le mini-pci e le PCMCIA, almeno io non ne ho notate.

Vorrei però osservare qualche particolare riguardante l'antenna. Le PCMCIA, una volta inserite nel loro slot, mantengono l'antennina in posizione orizzontale mentre il router ha l'antenna collocata (di solito) in polarizzazione verticale. Le mini-pci installate nei notebook spesso hanno un'antenna inserita nel coperchio del monitor (il mio è così) che una volta sollevato è in verticale. L'antenna del mio notebook inoltre è più grande delle microantennine incise sullo stampato delle PC Card.

Io poi ho la famigerata Intel PRO 2200bg che ti ha fatto tanto inca**are. Ha fatto perdere molto tempo anche a me però con i drivers 8.0.1.26 e "zero configuration" di windows ora mi va abbastanza bene potendo usare il notebook anche in giardino.

So che hai cambiato scheda, hai notato come è messa l'antenna nel tuo notebook?


Purtroppo non so come è montata l'antenna nel mio notebook (toshiba m60-162), ho solo smontato il coperchio inferiore per sostituire la scheda di rete e li ho trovato 2 fili, uno bianco ed uno nero.

Sono pienamente soddisfatto della gigabyte, con la quale non ho avuto problemi di alcun genere, se non quelli relativi al wifi in genere, cioé il rumore prodotto dagli altri elettrodomestici, che si manifestano di tanto in tanto rallentando la conessione.

Del resto, come ti accennavo in pvt, problemi di rallentamento, she spesso non mi fanno collegare, mi capitano anche dallo studio di lavoro con un desktop collegato ad u router usb pirelli, spesso dalle 16.30 alle 19.30, quindi, non capisco quali possono essere le cause di questi momenti in cui la connessione è decisamente lenta (a casa con il wifi)..:
che ne pensi ?
Ciao

Frankie68
08-02-2006, 11:17
..Mi sembra che disattivattando il DHCP la connessione sia più fluida e veloce, e non mi sembra di avere particolari problemi ad aprire pagine web nelle ore di punta come li avevo prima, è possibile ?
L'ho disattivato ieri sera nel notebook a casa, dove mi connetto in WIFI, e questa mattina allo studio nel pc con router usb pirelli.
Quali sono i migliori server dns di alice ?
Ciao