PDA

View Full Version : Geppo 6600GT / Alimentazione / Temp / Problematiche


Guidooo
07-02-2006, 10:29
Salve a tutti,

Mi piacerebbe che questo thread venisse utilizzato da tutti coloro che hanno dubbi o incontrano problemi con le loro 6600GT, postate quindi liberamente le vostre esperienze e cerchiamo di darci una mano! :mano:

Sono possessore di Geppo 6600GT AGP Point of View da qualche giorno, sostituitami al posto di una 5900XT guasta dopo soli 6 :incazzed: mesi di attesa. Ovviamente ho rapidamente cominciato a documentarmi per sapere vita morte e miracoli della scheda in questione.
Devo dire che i 3d aperti in questa sezione sulla suddetta scheda sono una marea quindi le cose sono 2:

1 - va a ruba
2 - è un bidone :Prrr: (scherzo, prestazionalmente va benone, QUI una prova su strada (http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/POV_6600GTAGP/pag1.asp) )

--- --- ---

Sembra, a giudicare dai vostri posts, che i problemi che la affliggono siano spesso dovuti ad:

Alimentazione Insufficiente:
la mia sign la potete vedere, ho un ali da 330w (Tagan) e finora non ho riscontrato alcun cenno ad instabilità (fate le corna anche voi, và :D).
C'è da dire che il mio ali eroga sui 12v 18a che ritengo un buon valore. Aldilà della buona marca, credo che l'amperaggio sui 12v sia un fattore molto importante per chi ha schede video alimentate con connettori ext.
http://www.extreme.outervision.com/index.jsp
http://www.jscustompcs.com/power_supply/
Ecco un paio di piccole conferme su quanto appena detto, loro consigliano addirittura 24a sui 12v per schede high-end (tipo 7800?). Provate a fare il calcolo e scoprirete che non sono necessari alimentatori dal wattaggio incommensurabile, ma semplicemente buoni alimentatori.

Temperature Esasperanti:
qui c'è da sbizzarrirsi. Dopo qualche consiglio dispensato ad un paio di utenti mi sono accorto di avere i loro stessi problemi, cioè delle temperature piuttosto altine. :rolleyes:
In IDLE 46° molto stabili, ventolina al 98% via Rivatuner (dimezzato il rumore)
In CARICO temperature molto altalenanti da 60° fino 98° :eek:
Per estrapolare queste temperature ho dovuto usare la funzione di monitoring in background di Rivatuner, se infatti uscito dal gioco "correvo" a vedere le temperature queste non superavano mai i 55°-60°.
Il case è ben ventilato e la ventolina della GPU gira al 100% quando viene avviata qualunque applicazione 3d (si nota dal casino assordante).
Vedo che molti di voi hanno provveduto ad acquistare lo Zalman VF700cu e con questo hanno ottenuto miglioramenti più che notevoli.

--- --- ---

Domande: Si corre un serio pericolo a sfiorare i 100° con la scheda in questione? Vedo che Nvidia ha impostato via Drivers la "soglia di rallentamento del Core" a 127°, mi sembra molto alta ma che senso può avere se non è utile a preservarne l'integrità?

C'è qualche documento o link dove spiega dettagliatamente la questione Temperature, soglia di tolleranza e rischio? O magari qualcuno di voi la usava così e dopo poco l'ha bruciata?

Guidooo
07-02-2006, 11:06
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2295&p=19

http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2614&p=15

Ecco un paio di tests condotti da Anandtech. In metà dei casi hanno temperature allineate con le nostre. Anche loro se ne lamentano.

albasnake
07-02-2006, 20:05
Tutto regolare, con l'alimentazione non ci sono grossi problemi, io vado liscio con una ciofeca di 350W.
Quanto alle temperature stai pure tranquillo, questa GPU sembra avere un punto di fusione più alto di quello del ferro.
Il vf700Cu, oltre a risolvere definitivamente il problema del rumore, abbassa non poco le temperature soprattutto in full load, però secondo me anche solo che smonti il dissi e lo rimonti mettendoci per bene una buona pasta ceramica e già noti differenze notevoli. Se pensi allo Zalman, occhio al dissi sul bridge!

Per altre domande ti rinvio all'ottimo thread ufficiale, in cui sono già state ampiamente affrontate tutte le problematiche:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=844907

Guidooo
07-02-2006, 20:24
Tutto regolare, con l'alimentazione non ci sono grossi problemi, io vado liscio con una ciofeca di 350W.
Quanto alle temperature stai pure tranquillo, questa GPU sembra avere un punto di fusione più alto di quello del ferro.
Il vf700Cu, oltre a risolvere definitivamente il problema del rumore, abbassa non poco le temperature soprattutto in full load, però secondo me anche solo che smonti il dissi e lo rimonti mettendoci per bene una buona pasta ceramica e già noti differenze notevoli. Se pensi allo Zalman, occhio al dissi sul bridge!

Per altre domande ti rinvio all'ottimo thread ufficiale, in cui sono già state ampiamente affrontate tutte le problematiche:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=844907

grazie delle info su ali e temp della gpu. Leggerò il 3d con calma, vedo che è ben nutrito! :D
Penserò allo Zalman seriamente, certo sapere che non è così assurda come temp, mi aiuterà a dormire la notte.

G.