View Full Version : Ho fatto un gran casino...
CapitanPiria
07-02-2006, 08:04
Salve a tutti, primo post su questo forum :D
Mi ero iscritto per avere consigli su una rete wifi, ma i problemi mi hanno preceduto :cry: , passo ad esporre:
Colto da vena masochistica e irrefrenabile desiderio di conoscenza, ho tentato di creare delle nuove partizioni in un hd (non quello principale) contenente già dei dati, utilizzando Partition Magic 8.0. Ovviamente qualcosa è andato storto e mi si è creata una nuova partizione nell'hd senza alcun dato dentro. Ero consapevole del pericolo e dei dati *veramente* importanti avevo fatto un backup, ma rimangono 30 giga di dati che avevo ritenuto sacrificabili ma che adesso mi rompe sacrificare :lol: Due credo che siano le cose importanti: l'hd era stato frammentato immediatamente prima di fare l'esperimento e non ho più scritto nulla sull'hd, quindi immagino che i miei dati siano ancora tutti lì che mi aspettano... ma come posso fare per riprenderli?? La cosa curiosa utilizzando le varie versioni trial dei programmi di recovery (ho provato easyRecovery, Stellar Phoenix, GetdataBack) è che vedono molti dei file, ma praticamente solo quelli che avevo già salvato :muro: mentre per esempio di tutta la cartella temp di emule vede solo dei file txt da pochi byte...
Qualche suggerimento?
EDIT
Dimenticavo di dire che il so è WinXP mentre la partizione era fat32
tutmosi3
07-02-2006, 08:15
Salve a tutti, primo post su questo forum :D
Mi ero iscritto per avere consigli su una rete wifi, ma i problemi mi hanno preceduto :cry: , passo ad esporre:
Colto da vena masochistica e irrefrenabile desiderio di conoscenza, ho tentato di creare delle nuove partizioni in un hd (non quello principale) contenente già dei dati, utilizzando Partition Magic 8.0. Ovviamente qualcosa è andato storto e mi si è creata una nuova partizione nell'hd senza alcun dato dentro. Ero consapevole del pericolo e dei dati *veramente* importanti avevo fatto un backup, ma rimangono 30 giga di dati che avevo ritenuto sacrificabili ma che adesso mi rompe sacrificare :lol: Due credo che siano le cose importanti: l'hd era stato frammentato immediatamente prima di fare l'esperimento e non ho più scritto nulla sull'hd, quindi immagino che i miei dati siano ancora tutti lì che mi aspettano... ma come posso fare per riprenderli?? La cosa curiosa utilizzando le varie versioni trial dei programmi di recovery (ho provato easyRecovery, Stellar Phoenix, GetdataBack) è che vedono molti dei file, ma praticamente solo quelli che avevo già salvato :muro: mentre per esempio di tutta la cartella temp di emule vede solo dei file txt da pochi byte...
Qualche suggerimento?
EDIT
Dimenticavo di dire che il so è WinXP mentre la partizione era fat32
Non ho capito molto: hai creato una partizione FAT32 in un HD esterno?
E' un HD USB?
E questo HD conteneva un'unica partizione?
Era una partizione NTFS o FAT32?
Questa partizione aveva dentro 20 - 30 GB di dati che ora non ci sono più?
Ciao
CapitanPiria
07-02-2006, 09:03
Non ho capito molto: hai creato una partizione FAT32 in un HD esterno?
E' un HD USB?
E questo HD conteneva un'unica partizione?
Era una partizione NTFS o FAT32?
Questa partizione aveva dentro 20 - 30 GB di dati che ora non ci sono più?
Ciao
Allora:
l'HD è un normale hd interno, ma è un secondo hd, non quello su cui è installato il sistema operativo.
Conteneva un'unica partizione con 50 GB di dati, fat32, il disco è da 80 GB. Ho cercato di creare in coda alla partizione altre tre partizioni (una fat32 e due linux) ma Partition Magic ha dato un errore (che ahimè ora non ricordo, era qualcosa che riguardava un problema di lettura di un cluster credo) . Dopo questo errore mi sono trovato sul disco un'unica partizione fat32 vuota.
tutmosi3
07-02-2006, 09:32
La nuova partizione FAT32 occupa 50 GB o tutti gli 80 GB dell'HD?
CapitanPiria
07-02-2006, 09:40
Tutti e 80!!
tutmosi3
07-02-2006, 09:45
Mi dispiace dirtelo, ma credo che qui butti male.
Molto male.
Temo che dovrai salutare i tuoi dati per sempre.
Uno dei prossimi giorni, se non passerà da queste parti un utente in grado di farti recuperare i dati, fai anche uno Scan Disk.
Ciao
CapitanPiria
07-02-2006, 10:24
Fantastico :)
Quello che mi lascia perplesso è questo: i dati sono ancora lì, ben deframmentati, non sovrascritti: possibile che non ci sia nulla da fare per legerli???
tutmosi3
07-02-2006, 10:37
Il disco secondario ora ha una partizione unica da 50 GB in FAT32, di qusti 50 GB, quanti sono occupati?
CapitanPiria
07-02-2006, 10:40
No, aspetta: il disco secondario ora ha una partizione da 80 GB e risulta vuoto (pochi kb occupati mi pare, ora non posso accedervi, sta facendo una scansione da dos)
tutmosi3
07-02-2006, 10:48
Si scusa ho premuto sbagliato io.
Volevo scrivere 80 ed invece ho scritto 50.
Come fai a dire che i dati sono ancora lì?
Se il disco ti appare vuoto, vuol dire che non c'è niente dentro.
Ciao
CapitanPiria
07-02-2006, 10:51
Perchè facendo correre un tool di data recovery ne vedo gran parte! Solo che vedo quelli che non mi interessano!!
tutmosi3
07-02-2006, 10:54
E allora confermo che ci sono fondate possibilità che tu abbia perso tutto.
Quando si cancellano dei dati, essi non vengono fisicamente rimossi dall'HD istantaneamene, vengono messi in disparte pronti per essere sovrascritti.
E' possibile che siano stati sovrascritti e quindi definitivamente persi.
Ciao
CapitanPiria
07-02-2006, 11:04
Aspetta, mi sembra che parliamo di due cose diverse, oppure io non ho le competenze tecniche per capire :)
A me pare che sia andata a donne di facili costumi "solo" la struttura della partizione: dopo il casino io non ho più scritto nulla sull'hd, ne ho cancellato nulla. Quindi fisicamente i dati sono là, solo che non posso leggerli. E, ribadisco, con GetDataBack gran parte di essi li vedo (diciamo una trentina di giga). E' un'altra ventina, quella che ovviamente mi interessa, che non riesco a vedere, ma ho notato che ogni programma di recovery vede qualcosa che altri non vedono e non vede qualcosa che altri vedono, quindi non perdo le speranze, e sono venuto qui per raccogliere idee su come procedere!
Tu sulla base di cosa dici che non ci sono molte speranze?
BTW, grazie per l'aiuto :mano:
CapitanPiria
07-02-2006, 17:31
Aggiornamento:
In questo momento mi sto concentrando nel tentativo di salvare la cartella temp di emule. il problema è che ho trovato la sua sottocartella sourcelist con tutto il contenuto, ma mi mancano tutti i file part :( il mio timore è che non essendo un formato "standard" i programmi di recovery non li riconoscano. avete dei suggerimenti? Per esempio EasyRecovery nella modalità rawrecovery chiede di specificare i tipi di file da cercare, permettendo di dare anche formati personalizzati, solo che di questo non ci capisco una mazza, chiede di specificare signature e offset dei file. Qualcuno sa spiegarmi che significa??
Spaghetti
07-02-2006, 18:56
mi è successo più di una volta anke a me... ricorda mai usare partition magic prima di aver scansionato il disco per correggere eventuali cluster danneggiati...
ora che i file siano ancora lì dipende da quanto tu ci hai smanettato... buona parte sono ancora li di sicuro visto che dici di nn aver usato il disco... ma tieni conto che i file recuperabili in questi casi sono quelli di piccole dimensioni e i file temporanei di emule .... sono abbastanza grandi spesso dipende da cosa scaricavi..... cmq *****procurati***** questo programmino che mi ha salvato la pelle in queste occasioni più di una volta.... File Scavenger.
ha molte opzioni e fa scansioni anche su dischi con un piede nella fossa...
buona fortuna
CapitanPiria
07-02-2006, 21:09
Ho scaricato il trial di file scavenger, ma nemmeno lui vede i part... che rabbia!!
Spaghetti
07-02-2006, 21:24
se hai già provato la ricerca approfondita... (ci mette mooolto tempo) e nn li hai trovati mi sa che che sono andati.... ti devi arrendere.... tanto sono sempre lì... sul p2p... come ti ho detto i file di grande dimensione sono i primi a partire... se vuoi un consiglio per la scansione non mettere filtri tipo estensione del file da cercare (.part) e neanche nomi perchè spesso i file li trovi con estensione diversa ... nomi strani ... a causa della sovrascrittura... ma una volta rinominati per bene è possibile che funzionino... quindi lascia solo l'asterisco... che indica qualsiasi tipo di file... per riconoscere il file ordinali per dimensione....o per cartella
Spaghetti
07-02-2006, 21:27
e un altro consiglio... quando puoi usa il file system ntfs... avresti avuto più possibilità di recupero...
CapitanPiria
09-02-2006, 11:11
Solo per dire che ho rinunciato, ma che ringrazio tutti per l'aiuto! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.