PDA

View Full Version : come formattare.....scusate a b c...


luca29t
06-02-2006, 21:24
devo formattare il mo notebook ,x voi il sistema qui descritto va bene?

http://www.megalab.it/articoli.php?id=220&pagina=2

AnonimoVeneziano
06-02-2006, 21:38
Questo thread non c'entra niente con la programmazione :)

E' da spostare in Windows e DirectX

Ciao

FedeX_65246X
06-02-2006, 21:43
devo formattare il mo notebook ,x voi il sistema qui descritto va bene?

http://www.megalab.it/articoli.php?id=220&pagina=2

Attenzione, in alcuni casi quella procedura può portare al format del bios della scheda video !
Sei OT...

luca29t
06-02-2006, 21:48
Attenzione, in alcuni casi quella procedura può portare al format del bios della scheda video !
Sei OT...
la procedura normale come'?scusa ma nn me lo ricordo + :(

AnonimoVeneziano
06-02-2006, 22:11
Attenzione, in alcuni casi quella procedura può portare al format del bios della scheda video !
Sei OT...

Formattazione del BIOS della scheda video?? :mbe: :mbe:

andrea.ippo
06-02-2006, 22:37
devo formattare il mo notebook ,x voi il sistema qui descritto va bene?

http://www.megalab.it/articoli.php?id=220&pagina=2
sintetizzo perché non mi va di leggere :D
salva tutti i dati personali (ovvio...)
riavvia pc
premi canc o del o f2 per entrare in bios
nelle opzioni di boot scegli per primo cdrom (o dvd)
inserisci il cd di windows
salva impostazioni bios ed esci, il pc si riaccenderà da solo
al riavvio, il pc caricherà il contenuto del cd
a un certo punto,dopo che ha caricato tutti i pacchetti necessari per l'installazione, ti chiederà in quale partizione installare.
scegli quella solita (c:) e cancellala (mi pare che ci voglia una combinazione di lettere...prima non so che, e poi "L" per confermare)
ora hai una partizione vuota delle dimensioni di c: che va formattata in fat32 o ntfs (a scelta,ma meglio ntfs) e in cui dovrai installare win.
segui le istruzioni dell'install e vai :)

mi rendo conto che è un po' a grandi linee (anzi molto :D ) però se già l'hai fatto in passato penso che queste istruzioni possano bastare.

ciao :)

luca29t
06-02-2006, 22:59
sintetizzo perché non mi va di leggere :D
salva tutti i dati personali (ovvio...)
riavvia pc
premi canc o del o f2 per entrare in bios
nelle opzioni di boot scegli per primo cdrom (o dvd)
inserisci il cd di windows
salva impostazioni bios ed esci, il pc si riaccenderà da solo
al riavvio, il pc caricherà il contenuto del cd
a un certo punto,dopo che ha caricato tutti i pacchetti necessari per l'installazione, ti chiederà in quale partizione installare.
scegli quella solita (c:) e cancellala (mi pare che ci voglia una combinazione di lettere...prima non so che, e poi "L" per confermare)
ora hai una partizione vuota delle dimensioni di c: che va formattata in fat32 o ntfs (a scelta,ma meglio ntfs) e in cui dovrai installare win.
segui le istruzioni dell'install e vai :)

mi rendo conto che è un po' a grandi linee (anzi molto :D ) però se già l'hai fatto in passato penso che queste istruzioni possano bastare.

ciao :)
fatto!grazie

luca29t
10-02-2006, 23:26
fatto!grazie
ma......mi sono accorto che ha lascato tutto quanto programmi e tutto il resto sull'hd!
come si fa a formattare completamente in window xp????????

naso
11-02-2006, 09:33
ma......mi sono accorto che ha lascato tutto quanto programmi e tutto il resto sull'hd!
come si fa a formattare completamente in window xp????????
ma hai letto le opzioni che ti forniva il cd di windows? una volta individuata la partizione ci sono delle opzioni.. tra cui quella di cancellare la partizione... la cancelli, la formatti e installi..... basta leggere....

simonemo78
11-02-2006, 13:04
Sto per formattare pure io, vi chiedo una curiosità. Se entro in risorse pc, disco C, clic destro, nel menù a tendina figura anche l'opzione FORMATTA. Con questa procedura si può formattare? Mi pare troppo semplicistica..

andrea.ippo
11-02-2006, 15:09
a un certo punto,dopo che ha caricato tutti i pacchetti necessari per l'installazione, ti chiederà in quale partizione installare.
scegli quella solita (c:) e cancellala (mi pare che ci voglia una combinazione di lettere...prima non so che, e poi "L" per confermare)

Dovevi premere quella combinazione di tasti per cancellare la partizione c: altrimenti non fa altro che aggiungere un'installazione di windows a quella che hai già con tutti i documenti,programmi ecc...

naso
11-02-2006, 16:08
Sto per formattare pure io, vi chiedo una curiosità. Se entro in risorse pc, disco C, clic destro, nel menù a tendina figura anche l'opzione FORMATTA. Con questa procedura si può formattare? Mi pare troppo semplicistica..
sì.. ma nn il disco dove c'è il sistema oprativo.. è sempre stato così, da windows 95 in poi... e come sempre nn si poteva formattare un disco se era quello di sistema.

simonemo78
11-02-2006, 17:13
grazie del chiarimento! :)