PDA

View Full Version : Wireless e Divx, possibile?


Speedy L\'originale
06-02-2006, 20:21
Sono intenzionato a comprarmi un lettore divx x la tv e ho notato ke il modello che vorrei prendere ha con la possibilità di essere collegato tramite wireless.

di reti locali e non ne sò proprio poco nulla, ma vorrei sapere se è possibile far diventare il mio pc dopo l'upgrade in grado di comunicare tramite una stupida rete wireless.

la cosa è possibile c'è c'è in mezzo un muro e ca 10mt abbondanti il linea d'aria?

Non potrei incappare il problemi di velocità mentre magari mi stò gustando il bello di un film in divx?

Come potrei rendere possibile la cosa?
Preferibilmente preferirei usare l'usb è possibile?
se possibile serve qualke trasmettitore wireless?
Vanno bene tutti i trasmettitori wireless?

Stev-O
06-02-2006, 20:24
che modello di lettore è?
per la velocità se configuri bene usando protocolli udp non dovresti avere problemi:
come vorresti colegarti? hai un router wireless ? un access point?

Speedy L\'originale
06-02-2006, 20:31
Il lettore divx è un TX Universe, guara sul link x maggiori dettagli:
link (http://www.texed.biz/product_info.php?cPath=21&products_id=64//)

Di wireless attualmente non ho niente, ho solo la mia postazione fissa che a breve monterà un opteron 146 su asrock dual-sata2.

Mi interesserebbe collegarmi in maniera tale ke il lettore divx, premendo un tasto da là mi acceda all'hd facendomi scegliere il divx ke vorrei guardare, magari anke da lettore dvd sul pc in remoto (cosa inutile, lo sò bene).

di portatili col wireless non mi interessa averli, quindi non mi interesserebbe nemmeno internet in wireless, mi servirebbe solo x vedermi i divx in salotto, solamente col pc acceso in camera.

vistyo la mia ignoranza in materia, cosa sono i protocolli udp?
L'unica rete ke sò configurare è l'accesso a internet..

Stev-O
06-02-2006, 20:39
se non vuoi prendere un access point prendi una coppia di schede in grado di dialogare a 54mbps che è meglio (attenizone: nonostante il protocollo identico alcune accoppiate vanno "solo" a 11mbps)
per il resto dal link non o visto molto nemmeno le connessioni disponibili e di che tipo.

la cosa tecnicamente è fattibile cmq: quel lettore ha l'hdd? al limite copi i files sull'hd e via

per l'udp dicevo per riprodurre in diretto dal pc: in pratica è un protocollo più frivolo e con meno controllo degli errori (in pratica mentre il tcp è una raccomandata con ricevuta di ritorno udp è una lettera in carta libera) più adatto agli stream audio/video, meno per dati binari ;)

Speedy L\'originale
06-02-2006, 20:58
Perchè ne dovrei prendere una coppia?
1 non dovrebbe essere già inclusa nel lettore divx?

Quel lettore non ha HD, ha solo usb, card reader e wireless..

Se puo essere utile proveròa vedere se trovo cosa monta quel lettore lì (anke se mi sà ke è dura..)

sulla voce wireless c'è scritto "wireless remote control" nulla più..

cosa mi consiglieresti da accoppiarli? oppure vanno bene un pò tutti?

Stev-O
06-02-2006, 21:17
eh lì finchè non si sa nulla di più su cosa consiste il protocollo wifi del lettore...

Speedy L\'originale
06-02-2006, 21:22
In effetti stavo addirittura pensando ke quel wireless remote control nn è niente di più di un telecomando..

Cmq se non avesse il wireless sarebbe possibile creare una rete tale ke mi permetta di vedere i divx sul pc comodamente dal lettore divx?

se non ci fosse cosa mi consiglieresti?

Tubo Catodico
06-02-2006, 21:33
In effetti stavo addirittura pensando ke quel wireless remote control nn è niente di più di un telecomando..

Cmq se non avesse il wireless sarebbe possibile creare una rete tale ke mi permetta di vedere i divx sul pc comodamente dal lettore divx?

se non ci fosse cosa mi consiglieresti?

Non è niente altro che un telecomando ;)
I lettori divx wireless, o almeno con scheda di rete, li produce solo kiss e vanno ben oltre gli 80 euro. Si parli di cifre intorno ai 250-300 euro....Masterizzati un dvd fai prima.

Speedy L\'originale
06-02-2006, 21:42
insomma l'dea del wireless è melgio lasciarla perdere?
mi sarebbe piacuto, am 200€ x un lettore divx ke userò si, ma nemmeno troppo non me ne vale la pena..

Cosa ne pensi del kiss 1500?

ho letto ke è wireless, però nella sez. dedicata ai codec video ho fatto la stessa richiesta e li me l'hanno sconsigliato..

a dire il vero solo 1 utente me l'ha sconsigliato e quindi.. non ke conti

Stev-O
06-02-2006, 21:43
facciamo 2

Speedy L\'originale
06-02-2006, 21:52
a 2 comincio a essere piuttosto + convinto, poi vedendo il costo melgio puntare su qualcosa ke costi la metà e lasciar perdere il wireless..

faccio prima a comprarmi qualke dvd-RW e magari col masterizzatore adatto masterizzarli a raffica, prima ke si vedono tutti ne passa ;)
Allora dovrò fare il punto anke sul masterizzatore, visto ke va, ma spesso rompe..

Edit: cosa ne pensi di quello ke ho postato?
costa all'euronics d ki me l'ha consigliato 65€..

Tubo Catodico
07-02-2006, 09:03
Per quel che ne sò i TX non sono affatto male...

Stev-O
07-02-2006, 11:01
se dovessi prendere un lettore di quel tipo prenderei l'LG7700 (penso sia quello il modello) di terza gen legge tutto: c'e' cmq una sezione apposita per tali lettori
altrimenti buone nuove anche su www.quellicheilpc.com

tutmosi3
07-02-2006, 12:59
Io sto costruendo la casa nuova e la rete wireless sarà disponibile in tutto il perimetro. Quando sarà il tempo (non fra molto) prenderò http://www.kiss-technology.com/?p=600it&v=users

Ciao

Stev-O
07-02-2006, 13:17
mmm :(
come mai? :mbe:

tutmosi3
07-02-2006, 13:46
mmm :(
come mai? :mbe:

Perchè non ho soldi per prenderlo adesso.
Ciao

Stev-O
07-02-2006, 13:48
no dicevo come mai prendi proprio quello... io i kiss li ho sempre evitati

tutmosi3
07-02-2006, 13:51
Perchè da quando è diventata una casa si proprietà della Cisco sta facendo passi da gigante, ha un design che si sposa bene con il resto della casa e la Kiss è stat quella che ha immesso nel mercato il primo lettore di DVD/DivX.

E per finire non ne conoscevo molti altri.

Ciao

Stev-O
07-02-2006, 13:53
bisogna vedere il costo: lo propongono pronto per l'hd ma non ho guardato se ha l'uscita digitale DVI

tutmosi3
07-02-2006, 14:00
bisogna vedere il costo: lo propongono pronto per l'hd ma non ho guardato se ha l'uscita digitale DVI

Non sono molto esperto, quindi posto un'immagine del retro del Kiss.
http://www.defencekarate2000.it/images/playerback.jpg

Ciao

Dr.Speed
22-05-2006, 17:56
secondo me fai prima a prenderti un filo di 10mt e collegarlo all'uscita della scheda video ;)

Stev-O
22-05-2006, 20:22
a cosa è dovuto questo rinfresco? :mbe:

tutmosi3
22-05-2006, 20:32
a cosa è dovuto questo rinfresco? :mbe:
Già ... Me l'ero quasi scordata questa discussione.
secondo me fai prima a prenderti un filo di 10mt e collegarlo all'uscita della scheda video ;)
Avrò un router wireless ed una presa di rete a pochissima distanza dal Kiss (o da un modello simile ma di altra marca, anche se non ho visto altro in giro) l'uso della LAN mi sembra appropriato in questo caso.
Ciao

Stev-O
22-05-2006, 20:33
per il bitrate del divx standard anche una 802.11b è sufficiente

tutmosi3
22-05-2006, 20:44
per il bitrate del divx standard anche una 802.11b è sufficiente
Infatti, inoltre ha la doppia tecnologia divx + dvd.
Ciao

Stev-O
22-05-2006, 20:47
quando ci sarà l'HD allora occorrerà fare un "salto"

tutmosi3
22-05-2006, 20:53
quando ci sarà l'HD allora occorrerà fare un "salto"
Il papà della ia fidanzata ha appena acquistato un TV LCD Philips HD Ready.
Pare buono ma non lo sa sfruttare a pieno.
Ciao

Stev-O
22-05-2006, 21:06
anche a me verrebbe voglia di cambiare il tv......
ma preferisco aspettare che si stabilizzi il discorso digitale