PDA

View Full Version : X1900 XTX Overcloccata: rotto il muro dei 50 K al '01, 27K al 03, 15K al 05 e 8K 06


DarKilleR
06-02-2006, 17:08
Come da titolo, tutto con singola scheda....


ecco il link: http://www.nordichardware.com/forum/kinc-and-incido-visiting-crotale-for-benching-vt4499.html?start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

Foglia Morta
06-02-2006, 17:28
Come da titolo, tutto con singola scheda....


ecco il link: http://www.nordichardware.com/forum/kinc-and-incido-visiting-crotale-for-benching-vt4499.html?start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
a me non va il link , comunque se ricordo bene quel sito è un po sbilanciato a favore di Ati se ho in mente dei test di quel sito . Un po come Xbit con nVidia

DarKilleR
06-02-2006, 18:24
ora ho corretto il link, scusate.....

cmq sono i test di un Utende del forum , come potrebbe essere un pazzo dei nostri Overclockers ^^ :sofico:

CS25
06-02-2006, 18:33
Spaventosi :eek:

DVD2005
06-02-2006, 19:02
Come da titolo, tutto con singola scheda....


ecco il link: http://www.nordichardware.com/forum/kinc-and-incido-visiting-crotale-for-benching-vt4499.html?start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=


più che i bench fa impressione come è scomposto il pc :eek:

Simon82
07-02-2006, 08:20
più che i bench fa impressione come è scomposto il pc :eek:
Gia; a vedere i test di 3dmark06 mi rendo conto che questo benchmark durera' molto.. :eek::D
Notare GT2 Firefly Forest che ancora e' sotto i 30fps.. :asd:

DarKilleR
07-02-2006, 09:51
bhaaaa a vedeere come è stato fatto e concepito questo 3dmark 2006....che scusate ma è esplicitamente ottimizzato verso la tecnologia nVidia...(anche se credo che dal 2001 incluso in poi...tutti i 3dmark sono sempre stati di parte).
Una nVidia avrebbe fatto 1000 punti o forze oltre di più.

CS25
07-02-2006, 10:04
bhaaaa a vedeere come è stato fatto e concepito questo 3dmark 2006....che scusate ma è esplicitamente ottimizzato verso la tecnologia nVidia...(anche se credo che dal 2001 incluso in poi...tutti i 3dmark sono sempre stati di parte).
Una nVidia avrebbe fatto 1000 punti o forze oltre di più.

Mi spieghi perche' il 3dmark2006 dovrebbe essere ottimizzato verso la "tecnologia Nvidia" se le generazioni di schede attuali di Ati e Nvidia supportano entrambe le medesime features ?

Bada bene, non e' ne' una difesa al 3dmark2006 (che a me fa schifo, ma per ben altri motivi) ne' a Nvidia (ho appena dato via 2 gtx in SLI per 1 1900xtx)

Foglia Morta
07-02-2006, 11:33
Mi spieghi perche' il 3dmark2006 dovrebbe essere ottimizzato verso la "tecnologia Nvidia" se le generazioni di schede attuali di Ati e Nvidia supportano entrambe le medesime features ?

Bada bene, non e' ne' una difesa al 3dmark2006 (che a me fa schifo, ma per ben altri motivi) ne' a Nvidia (ho appena dato via 2 gtx in SLI per 1 1900xtx)
L'hai letto l'articolo di hwupgrade ? http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1418/index.html , il 3dmak2006 è ottimizzato per nVidia

andreamarra
07-02-2006, 12:49
L'hai letto l'articolo di hwupgrade ? http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1418/index.html , il 3dmak2006 è ottimizzato per nVidia


"I risultati ottenuti mettono in evidenza esattamente quanto appena osservato: nonostante nei videogames le prestazioni di una Radeon X1800 XT dalle frequenze più elevate rispetto a quelle originali sia mediamente più veloce delle schede GeForce 7800 GTX 256 MB, nel 3D Mark 2006 tutte le schede GeForce 7800 GTX sono più prestanti o, nel peggiore dei casi, allo stesso livello della Radeon X1800 XT di Asus. E' evidente che il 3D Mark 2006 fa uso di specifiche tecniche, tra le quali segnaliamo un pesante uso di shadow maps con Percentage Closer Filtering, che risultano essere particolarmente gradite alle schede video NVIDIA e che non trovano un ampio riscontro nei motori grafici dei videogames attualmente disponibili.Manteniamo, tuttavia, qualche riserva nel definire questo risultato come definitivo in quanto il comportamento di R520 con i vertex shaders ci fa presumere che i driver Catalyst 5.13 non siano ancora pienamente ottimizzati per questo benchmark, mentre il profilo già presente nei ForceWare 81.98 ci fa presumere che esista già sul fronte NVIDIA una qualche ottimizzazione."

Crisp
09-02-2006, 01:45
Come da titolo, tutto con singola scheda....


E per dimostrare quanto sei forte quanto hai speso?
ora magari devi rivendere tutto per mangiare :D :D

wiltord
09-02-2006, 01:50
E per dimostrare quanto sei forte quanto hai speso?
ora magari devi rivendere tutto per mangiare :D :D

ma pensi che li abbia fatti lui quei punteggi? :mbe:

Sgt. Bozzer
09-02-2006, 01:54
con pentium (clokkato alla morte)... complimenti lui...

CS25
09-02-2006, 11:55
C'e' una bella differenza tra il dire "fa uso di tecniche preferite da Nvidia", sottolinearlo, e poi non evidenziare la parte in cui il recensore stesso sottolinea come tutto cio' possa dipendere anche dal fatto che i catalyst attuali non facciano girare a pieno potenziale R520 (ed R580 di conseguenza) in tale bench.
Non per niente, a riprova di tutto cio', i cata beta 6.2 fanno guadagnare un bel po' (a me 400 punti, mica da ridere).

Cio' che e' veramente fuori dal mondo in questo bench e' l'influsso delle CPU nel risultato finale, nello specifico nel plus allucinante e fuori dal mondo "donato" alle dual core.
500 punti in piu' su 4000 passando da un 4000+ ad un 4800+... quando nelle recensioni comparative tra 4800+ e tutte le altre cpu, compreso 4000+, le differenze a 1280x1024 >quando ci sono< si attestano al massimo al 3-4%.

Sono queste le vere manovre, spingere il mercato a far credere che le cpu dual core siano irrinunciabili per il gaming, quando tutto cio' non e' ancora nemmeno lontanamente vero.

Nel caso invece sopracitato in cui vi sia dolo ANCHE nel favorire le gpu Nvidia... che dire? Peggio ancora, il mio scontento si unirebbe al vostro. Attendo solo i prossimi cata ufficiali per pronunciarmi

Foglia Morta
09-02-2006, 13:40
C'e' una bella differenza tra il dire "fa uso di tecniche preferite da Nvidia", sottolinearlo, e poi non evidenziare la parte in cui il recensore stesso sottolinea come tutto cio' possa dipendere anche dal fatto che i catalyst attuali non facciano girare a pieno potenziale R520 (ed R580 di conseguenza) in tale bench.
Non per niente, a riprova di tutto cio', i cata beta 6.2 fanno guadagnare un bel po' (a me 400 punti, mica da ridere).

Cio' che e' veramente fuori dal mondo in questo bench e' l'influsso delle CPU nel risultato finale, nello specifico nel plus allucinante e fuori dal mondo "donato" alle dual core.
500 punti in piu' su 4000 passando da un 4000+ ad un 4800+... quando nelle recensioni comparative tra 4800+ e tutte le altre cpu, compreso 4000+, le differenze a 1280x1024 >quando ci sono< si attestano al massimo al 3-4%.

Sono queste le vere manovre, spingere il mercato a far credere che le cpu dual core siano irrinunciabili per il gaming, quando tutto cio' non e' ancora nemmeno lontanamente vero.

Nel caso invece sopracitato in cui vi sia dolo ANCHE nel favorire le gpu Nvidia... che dire? Peggio ancora, il mio scontento si unirebbe al vostro. Attendo solo i prossimi cata ufficiali per pronunciarmi
i catalyst serviranno a migliorare le prestazioni delle radeon , non a negare che il 3dmark2006 favorisce nettamente le nVidia , nn è che se la X1900 fa 6000 ( esempio x assurdo ) e sullo stesso sistema la GTX 512 MB fa 5000 allora il 3dmak'06 non è ottimizzato per nVidia , se non lo fosse stato il divario sarebbe stato ben più ampio , ma il punteggio in sè non è discriminante per giudicare se è ottimizzato o no per un architettura particolare , bisogna vedere come si arriva a decretare il punteggio e a riguardo i catalyst non c'entrano proprio perchè vengono sfruttate intensamente delle particolarità dell'architettura nVidia come spiega l'articolo .

DarKilleR
09-02-2006, 14:03
CS25, non era assolutamente per dare contro nVidia...al massimo a Futuremark ^^

Che è dal 2001 che non riesce a fare benchmark che non fossero di parte, per una o l'altra sponda.
Comunque il discorso è semplice, se non erro usa un metodo di gestione per le ombre e luci che sono mooolto favorevoli alla architettura nVidia....Per farti un esempio non esiste gioco che sfrutta tali caratteristiche completamente.
Gli unici che le usano in parte sono Quake 4 e Doom 3 (giochi notoriamente nVidia friendly).

Per il resto 3dmark è un ottimo programma per vedere se c'è qualche problema nelle prestazioni del proprio PC o valutare i miglioramento dovuti ad ottimizzazioni ed overclock vari....ma non assolutamente come metodo di confronto fra VGA diverse.

DarKilleR
09-02-2006, 14:11
E per dimostrare quanto sei forte quanto hai speso?
ora magari devi rivendere tutto per mangiare :D :D

Si, era per far vedere quanto lo avevo lungoooo...
E poi non ho problemi di soldi...come lavoro faccio l'evasore fiscale :sofico: :sofico: :sofico: