View Full Version : ma che kaiser vi ha fatto sta fiaccola?
Harvester
06-02-2006, 12:50
http://www.repubblica.it/2006/a/speciale/altri/2006olimpiadi/deviata/deviata.html
L'ennesimo boicottaggio annunciato induce gli organizzatori a cambiare programma
I tedofori che avrebbero dovuto attraversare la Valle di Susa deviati a Bardonecchia
La fiaccola si arrende ai No Tav
I contestatori dirottano la torcia
La contestazione a Susa ha bloccato il passaggio della fiaccola olimpica
SUSA (TORINO) - La fiamma olimpica si è arresa ai No Tav. Dopo 33 assalti in poco più di cinquanta giorni, gli organizzatori del viaggio della fiaccola hanno deciso che un nuovo boicottaggio non l'avrebbero più sopportato. E a Susa, a cinquanta chilometri da Torino e a cinque giorni dall'inaugurazione dei Giochi invernali, gli organizzatori hanno deciso di dirottare il viaggio della fiaccola per evitare di farla attraversare la zona calda della contestazione al treno superveloce. Il tedoforo ha tirato dritto e ha puntato verso Bardonecchia.
Fin dal primo pomeriggio, un migliaio di dimostranti si erano radunati a Bussoleno per impedire il viaggio regolare della fiaccola. Cordoni di persone, tra cui molti giovani dei Centri sociali torinesi, avevano realizzato una sorta di "filtro umano" che avrebbe di certo condizionato la corsa dei tedofori e dei mezzi di accompagnamento. Tra l'altro, nelle scorse settimane, il sindaco di Bussoleno aveva fatto un'ordinanza per vietare il passaggio dei mezzi della Coca Cola, sponsor ufficiale del viaggio della fiamma e obiettivo principale della protesta dei "disobbedianti".
Neppure Antonio Ferrentino, presidente della Comunità Montana Valle di Susa e leader della rivolta No Tav, è contento di quello che è succeso a Susa: "Sono davvero molto dispiaciuto: è un segnale negativo per il movimento. Mi spiace molto che i tedofori non abbiano potuto seguire il loro viaggio".
Il responsabile della comunicazione del Comitato olimpico Giselle Davies tende però a sminuire l'episodio: "I blitz dei contestatori sono cose del tutto marginali. Ricordiamo invece che la fiaccola è stata accolta da sette milioni di italiani: questa è la cosa più importante".
(5 febbraio 2006)
e che palle....ci mancavano i NO-TAV
mt_iceman
06-02-2006, 13:03
devono avergliela sbattuta in testa molte volte quando erano bambini.
misterx76
06-02-2006, 13:12
Cercano semplicementew di avere visibilità ed eco mediatica, basterebbe che Tg e programmi sportivi oscurassero i tentativi di dirurbo e magicamente finirebbero anche gli attacchi.
tdi150cv
06-02-2006, 13:14
ma lascia che facciano ... per il cdx sono solo punti in piu' ! :D
Come ha detto la Litizzetto ieri sera, dovrebbero metterne una permanente in ogni città. Così chi è incazzato per aver litigato con la moglie potrà scendere e tirargli un calcio in culo per sfogarsi. :asd:
Feric Jaggar
06-02-2006, 13:38
Vi manderei volentieri una foto del mio capo del personale che si è offerto volontario per fare il tedoforo... e anche di un paio di miei colleghi... Le cose che vorrei dire su di loro, e sulla fiaccola... i Moderatori si disputerebbero il mio ban... direi cose da far vomitare il coroner...
giannola
06-02-2006, 17:18
E' la "vendetta dei vigliacchi", nn potendosela prendere con quelli più forti di loro, ripiegano sulla fiaccola, universalmente indifesa.
Swisström
06-02-2006, 17:29
penoso... veramente...
DevilMalak
06-02-2006, 17:34
penoso... veramente...
quoto.. :rolleyes:
Freeride
06-02-2006, 18:28
Vi manderei volentieri una foto del mio capo del personale che si è offerto volontario per fare il tedoforo... e anche di un paio di miei colleghi... Le cose che vorrei dire su di loro, e sulla fiaccola... i Moderatori si disputerebbero il mio ban... direi cose da far vomitare il coroner...
Hai qualcosa in contrario con i tedofori?
Corri per 500 metri, ti danno la divisa che resta tua, compri la fiaccola e te la rivendi con guadagni che vanno dai 500 ai 1000 euro.
Io lo rifarei!
goldorak
06-02-2006, 18:29
E' la "vendetta dei vigliacchi", nn potendosela prendere con quelli più forti di loro, ripiegano sulla fiaccola, universalmente indifesa.
:mano:
Swisström
06-02-2006, 18:32
Hai qualcosa in contrario con i tedofori?
Corri per 500 metri, ti danno la divisa che resta tua, compri la fiaccola e te la rivendi con guadagni che vanno dai 500 ai 1000 euro.
Io lo rifarei!
Sei pazzo?? con dietro un auto sponsor-imperialista-assassina-global-multinazionale della coca cola? :eek:
:nono: :nono:
Freeride
06-02-2006, 18:36
Sei pazzo?? con dietro un auto sponsor-imperialista-assassina-global-multinazionale della coca cola? :eek:
L'auto dietro era sponsorizzata Samsung.
bluelake
06-02-2006, 18:36
ma che kaiser vi ha fatto sta fiaccola?
va detto, è OGGETTIVAMENTE bruttissima...
http://atene2004.datasport.it/immagini/torcia(1).jpg
goldorak
06-02-2006, 18:40
va detto, è OGGETTIVAMENTE bruttissima...
http://atene2004.datasport.it/immagini/torcia(1).jpg
Punti di vista :O
Swisström
06-02-2006, 18:44
L'auto dietro era sponsorizzata Samsung.
UN altra multinazionale :eek: :sofico:
Lucio Virzì
06-02-2006, 19:00
va detto, è OGGETTIVAMENTE bruttissima...
http://atene2004.datasport.it/immagini/torcia(1).jpg
Quoto!
Ma che è un aspirapolvere? Un vibratore?!?!?!? :eek:
Va fermata ad ogni costo :sofico:
nothinghr
06-02-2006, 19:04
Quoto!
Ma che è un aspirapolvere? Un vibratore?!?!?!? :eek:
Va fermata ad ogni costo :sofico:
A me ricorda una mazza da golf
certo che ci stanno facendo fare proprio una bella figura.....e si parla delle olimpiadi, di giochi...non di chissà quale argomento serio.... :rolleyes:
certo che ci stanno facendo fare proprio una bella figura.....e si parla delle olimpiadi, di giochi...non di chissà quale argomento serio.... :rolleyes:
mi permetta di dire che al massimo incrementano la collezione di belle figure fin qui realizzate...evviva!
nothinghr
06-02-2006, 19:15
mi permetta di dire che al massimo incrementano la collezione di belle figure fin qui realizzate...evviva!
Già, il presidente del consiglio ci ha fatto balzare in testa alla classifica mondiale delle figure di merda!
mi permetta di dire che al massimo incrementano la collezione di belle figure fin qui realizzate...evviva!
gliel' appoggio Mr. Lardman. ( :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: )
il fatto è che certa gente si aggrappa a qualsiasi cosa...... :rolleyes:
Freeride
06-02-2006, 19:23
Già, il presidente del consiglio ci ha fatto balzare in testa alla classifica mondiale delle figure di merda!
Increeeeeedible amisci, anche qui è passato a trovarci Silvio! :D
Ci mettete proprio tutta la vostra buona volonta vedo...
mt_iceman
06-02-2006, 19:25
Increeeeeedible amisci, anche qui è passato a trovarci Silvio! :D
Ci mettete proprio tutta la vostra buona volonta vedo...
:asd:
:asd:
Vogliate scusarmi,
solo per fare chiarezza sulla mia posizione e non lasciare spazio ad equivoci :
Io credo che i nostri reappresentanti istituzionali, non siano in grado di occupare con efficacia e decoro i loro posti e di rivestire certi ruoli. Si tratta di gente impreparata, che non conosce le lingue, che non conosce la storia, che non ha una preparazione specifica in materie specifiche. In qualche circostanza siamo stati anche rappresentati da noti ladri, o da gente che poi e finita in galera o si è dovuta rifugiare all'estero.
Queste sono le nostre vere figure infelici. Che poi a questo schifo, si aggiunga la gente che dovrebbe essere migliore della classe politica (è una mia personale convinzione), questo mi spiace molto. Le olimpiadi dovrebbero essere un momento di gioia non un'occasione data ad alcuni, minoranza risibile, la possibilità di usare violenza alla stragrande maggioranza.
saluti.
Giovanni Botti
06-02-2006, 21:09
Il sindaco Chiamparino, dopo l’ultima aggressione ai tedofori che stanno portando la fiaccola olimpica verso Torino, finalmente si è deciso a chiamare in causa Rifondazione Comunista, come il vero mandante del boicottaggio delle Olimpiadi invernali.
Ancora una volta l’attacco alla fiaccola ha portato la firma di chi si oppone all’alta velocità in Val di Susa, ma è ormai chiaro che a guidare la strategia antigiochi sono gli uomini legati a Fausto Bertinotti e le aree contigue a Rifondazione. La carovana olimpica, per evitare altri rischi all’incolumità dei tedofori, è stata quindi costretta a fare marcia indietro e a scegliere un percorso alternativo. Per chi non cerca altro che dimostrare al mondo l’ingovernabilità del nostro Paese si è trattato di una grande vittoria che avrà sicuramente delle conseguenze. Ed è per evitare il peggio che il sindaco di sinistra di Torino si è deciso a rivolgersi direttamente a chi manovra i fili della ribellione.
Per Rifondazione, disubbidienti e "non global" la vittoria di ieri costituisce un precedente, una sorta di prova generale per il prossimo appuntamento olimpico. E’ chiaro infatti che la protesta contro la Tav, e le altre aggressioni subite dalla fiaccola nel suo percorso italiano, rappresentano il pretesto per il conseguimento di due obiettivi precisi. Il primo, universale: far conoscere al mondo che la volontà di distruggere i valori occidentali non alberga solo fra gli oltranzisti musulmani, ma nel cuore dell’Occidente stesso. Offrendo così un viatico non da poco a chi professa un odio irriducibile nei confronti della nostra civiltà. Il secondo, nazionale: mettere dei paletti ben precisi su quanto potrà, e dovrà fare, la sinistra cosiddetta di governo se riuscirà a conquistare il potere alle prossime elezioni.
Anche altre operazioni di sinistra sono state portate a termine in questi giorni.
A Tarquinia, alla ricerca del consenso delle fasce protestatarie, è stata bloccata per ore l’Aurelia, con lo scopo di impedire la conversione a carbone della centrale elettrica di Torre Valdaliga.
A Livorno si è verificata un’altra aggressione ai danni del leghista Borghezio.
A Bologna è stato assalito un pullman che trasportava simpatizzanti di Forza Italia.
A Roma, ad Alemanno, candidato sindaco di An, è stato impedito di intervenire in un dibattito politico tenuto nel quartiere di Cinecittà.
Tutti episodi sui quali la sinistra ha sorvolato o ha offerto una solidarietà di maniera.
Insomma, è vero che Prodi tace, ma a farsi sentire ci pensano Rifondazione, Comunisti Italiani, disobbedienti e "no global".
a Presto!
Lucio Virzì
06-02-2006, 21:11
Belle :sofico: da dove l'hai copiate? :D
Dai, 10 euro a chi trova per primo il link :D
L'ho vinti io, trovato! :D
LuVi
mt_iceman
06-02-2006, 21:20
non sono stronzate. è la verità, e non è certo un articolo di parte a dover rendernota una situazione che è sotto gli occhi di tutti. :rolleyes:
bluelake
06-02-2006, 21:33
L'ho vinti io, trovato! :D
ma postalo però :mbe: altrimenti niente premio :mbe:
i soliti comunisti :rolleyes:
bluelake
06-02-2006, 21:36
Punti di vista :O
ti supplico, non dirmi che è bella... i forellini in cima sono identici a quelli sul fondo degli orinatoi degli autogrill... :cry:
Freeride
06-02-2006, 21:37
UN altra multinazionale :eek: :sofico:
Argh, che Maometto mi fulmini, perdonami, non sapevo quello che facevo. :mc:
Ok, donero quelle 500 euro in beneficienza!
bluelake
06-02-2006, 21:39
Argh, che Maometto mi fulmini, perdonami, non sapevo quello che facevo. :mc:
Ok, donero quelle 500 euro in beneficienza!
prima di farti fulminare una domanda seria: ma la fiaccola ve l'hanno regalata, o (come dicevano qualche giorno prima che iniziasse il "giro") l'avete pagata non pochi euro?
Lucio Virzì
06-02-2006, 21:41
ma postalo però :mbe: altrimenti niente premio :mbe:
Figurati, ci sta già questo che posta gli articoli dal sito di fi, ci manca solo che io posti i link! :D:D
Comunque l'ho inserito nella apposita segnalazione (che tu mi sa che non ricevi, purtroppo...); ci mancano solo i dipendenti di fi, sul forum.... :rolleyes:
LuVi
Freeride
06-02-2006, 21:43
ti supplico, non dirmi che è bella... i forellini in cima sono identici a quelli sul fondo degli orinatoi degli autogrill... :cry:
Sembra più un cobra e poi è fatta alla cazzo, per aprirla ha una chiavetta difficile da raggiungere e perde gas dalle guarnizioni della "testa".
Amu_rg550
06-02-2006, 21:45
la piantiamo con queste polemiche pubbliche? esistono le segnalazioni, stop.
mt_iceman
06-02-2006, 21:45
si, ma anche se è postato su FI non toglie il fatto che queste cose siano vere. ovvio: il sito di FI italia le vede in senso negativo ,altri in positivo. però è vero o non è vero che chiamparino non ne può più di ste manifestazioni? è vero o non è vero che i no-global sono integrati nella futura coalizione di governo?
bluelake
06-02-2006, 21:47
Figurati, ci sta già questo che posta gli articoli dal sito di fi, ci manca solo che io posti i link! :D:D
Comunque l'ho inserito nella apposita segnalazione (che tu mi sa che non ricevi, purtroppo...); ci mancano solo i dipendenti di fi, sul forum.... :rolleyes:
no, per fortuna le segnalazioni della sezione politica non mi arrivano... comunque, se è sul sito di FI vado a cercarlo (sempre che non mi si blocchi FF) e aggiungo una tacca al mio curriculum di preveggente :cool:
Freeride
06-02-2006, 21:48
prima di farti fulminare una domanda seria: ma la fiaccola ve l'hanno regalata, o (come dicevano qualche giorno prima che iniziasse il "giro") l'avete pagata non pochi euro?
300 euro solo con visa.
Lucio Virzì
06-02-2006, 21:49
è vero o non è vero che i no-global sono integrati nella futura coalizione di governo?
Se anche fosse vero, e non lo è, non ci sarebbe nulla di male.
No global <> delinquente.
Antiglobal <> No global
LuVi
bluelake
06-02-2006, 21:51
si, ma anche se è postato su FI non toglie il fatto che queste cose siano vere. ovvio: il sito di FI italia le vede in senso negativo ,altri in positivo. però è vero o non è vero che chiamparino non ne può più di ste manifestazioni? è vero o non è vero che i no-global sono integrati nella futura coalizione di governo?
mi interessava sapere il link per un altro motivo, una mia personale statistica nulla di più ;) sull'integramento dei no-global sinceramente non saprei risponderti con certezza, perché non è ancora ben chiaro almeno a me quanto RC li "accolga" al suo interno e quanto siano i NG stessi ad autodichiararsi aderenti a RC. Per certi versi, mi ricorda la vexata quaestio su quanto considerare FN un partito politico e se considerarla o meno integrata nella maggioranza di centrodx, anche se con le ovvie differenze tra FN e NG, prima fra tutte il fatto che FN ha un suo organigramma interno mentre i NG non credo lo abbiano...
mt_iceman
06-02-2006, 21:57
mi interessava sapere il link per un altro motivo, una mia personale statistica nulla di più ;) sull'integramento dei no-global sinceramente non saprei risponderti con certezza, perché non è ancora ben chiaro almeno a me quanto RC li "accolga" al suo interno e quanto siano i NG stessi ad autodichiararsi aderenti a RC. Per certi versi, mi ricorda la vexata quaestio su quanto considerare FN un partito politico e se considerarla o meno integrata nella maggioranza di centrodx, anche se con le ovvie differenze tra FN e NG, prima fra tutte il fatto che FN ha un suo organigramma interno mentre i NG non credo lo abbiano...
non sono un partito politico, ma è chiaro da tempo a chi strizzano l'occhio e credo che la candidatura di caruso sia un segnale chiaro.
Mi spiace molto leggere queste cose, dato che nn sapete perchè nn vi fanno sapere, vi giro questa email perchè abbiate anche l'altro punta di vista e nn solo quello che vogliono far credere..
Ho visto che hai già fatto girare informazioni su quello che è successo a Susa, alla faccia di quello che dicono sui giornali. I conigli hanno preferito evitare le forche caudine.
Aggiungo quello che mi ha detto un conoscente affidabile che era a Susa e ha visto la scena. Forse avrete letto di una macchina della polizia presa a calci...
Antefatto: il 6 dicembre, nelle prime ore del mattino, poliziotti e carabinieri hanno picchiato a sangue una quarantina di pensionati, ragazzi e donne a Venaus. Uno dei capi dell'operazione era il vicequestore Sanna, che dall'alto di una ruspa gridava "Schiacciateli tutti!". Lo so che è difficile da credere, ma tutte le testimoninaze sono concordi. Qui sono successe molte cose difficili da credere.
Secondo voi, chi hanno pensato bene di mandare a Susa (4 Km da Venaus) ieri pomeriggio insieme alla fiaccola? Esatto, il vicequestore Sanna. Appena è stato riconosciuto la macchina si è presa qualche calcio e naturalmente la tensione è salita.
Rimane da capire se lo hanno mandato perché sono degli incapaci o perché sono dei provocatori, ma credo che questa informazione aiuti a mettere gli eventi di Susa nel giusto contesto.
Ciao
Fulvio
Voglio solo chiarire, i notav nn hanno alcuna intenzione di fermare o boicottare le olimpiadi!! Che senso avrebbe? Scusate, pensateci solo, se lo farebbero si danneggerebbero da soli..!
Tant'è vero che uno slogan che gira in questi giorni è "La fiaccola passa, il tav no"
Harvester
07-02-2006, 07:23
Mi spiace molto leggere queste cose, dato che nn sapete perchè nn vi fanno sapere, vi giro questa email perchè abbiate anche l'altro punta di vista e nn solo quello che vogliono far credere..
Ho visto che hai già fatto girare informazioni su quello che è successo a Susa, alla faccia di quello che dicono sui giornali. I conigli hanno preferito evitare le forche caudine.
Aggiungo quello che mi ha detto un conoscente affidabile che era a Susa e ha visto la scena. Forse avrete letto di una macchina della polizia presa a calci...
Antefatto: il 6 dicembre, nelle prime ore del mattino, poliziotti e carabinieri hanno picchiato a sangue una quarantina di pensionati, ragazzi e donne a Venaus. Uno dei capi dell'operazione era il vicequestore Sanna, che dall'alto di una ruspa gridava "Schiacciateli tutti!". Lo so che è difficile da credere, ma tutte le testimoninaze sono concordi. Qui sono successe molte cose difficili da credere.
Secondo voi, chi hanno pensato bene di mandare a Susa (4 Km da Venaus) ieri pomeriggio insieme alla fiaccola? Esatto, il vicequestore Sanna. Appena è stato riconosciuto la macchina si è presa qualche calcio e naturalmente la tensione è salita.
Rimane da capire se lo hanno mandato perché sono degli incapaci o perché sono dei provocatori, ma credo che questa informazione aiuti a mettere gli eventi di Susa nel giusto contesto.
Ciao
Fulvio
Voglio solo chiarire, i notav nn hanno alcuna intenzione di fermare o boicottare le olimpiadi!! Che senso avrebbe? Scusate, pensateci solo, se lo farebbero si danneggerebbero da soli..!
Tant'è vero che uno slogan che gira in questi giorni è "La fiaccola passa, il tav no"
e che ci sono andati a fare lì? per fare foto? un ricordino della giornata? sempre colpa di questi cattivoni della polizia. :asd:
Harvester
07-02-2006, 07:30
doppio
Ziosilvio
07-02-2006, 09:57
Dal sito Web del Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/02_Febbraio/07/olimpiadi_minacce.shtml):
--------
«Attaccheremo i Giochi»
Minaccia dei centri sociali
Il piano anti-Olimpiade. Lite tra il sindaco e Rifondazione Bertinotti a Chiamparino: non si comanda alle masse
TORINO — Dopo il dietrofront della fiaccola in Val di Susa, la protesta si sposta ora nella Torino capitale dei Giochi. Nuove azioni di boicottaggio e di dissenso saranno oggi annunciate dal popolo che ha detto «no» alla tregua olimpica: autonomi e disobbedienti, squatter e no-Tav, pezzi di sindacato e di partito. Come Rifondazione che, insieme a un «giù le mani dalla fiaccola», ribadirà in una conferenza stampa comune il suo «sì a ogni manifestazione pacifica contro i Giochi». Parole del segretario provinciale Gianni Favaro. Difficili da digerire per i vertici politici della città. In primis per in sindaco Sergio Chiamparino, che punta il dito contro la conferenza stampa anti- olimpica e fa un botta e risposta con Bertinotti. «Quella di Chiamparino è una idea strana della politica, pensa a una politica che comanda e alle masse che obbediscono», ha detto Bertinotti. E il sindaco: «Diteci che cosa pensate delle Olimpiadi: se sono utili e importanti per l'Italia, oltre che per Torino, oppure no». E il presidente della Regione Bresso: «Che si facciano iniziative contro le Olimpiadi è davvero stupefacente».
Saranno giornate calde quelle a venire. Con la fiaccola e i vip in arrivo da tutto il mondo a fare da bersaglio: in prima fila Laura Bush, attesa al rettorato dell'università proprio il giorno dell'inaugurazione dei Giochi. La torcia olimpica domani tornerà nella parte più bassa della valle di Susa: punto critico il passaggio da Avigliana. Poi sfilerà per le vie di Torino. «Giovedì la saluteremo con un presidio in via Sabotino, venerdì l'appuntamento è a Palazzo Nuovo», anticipa Andrea del centro Askatasuna. «Scippare la torcia? No, lo escludo. Ma useremo ogni mezzo per farci sentire. Seminari e...», aggiunge Claudio, del Gabrio. «Quasi ogni giorno succederà qualcosa». Perché, come dice Lele (sempre di Askatasuna) «è arrivato il momento di forzare la mano». Parole sante anche per tante voci sparse che parlano di blocchi della fiamma e di «oscuramento dei marchi olimpici» (dai cerchi a Coca Cola) a colpi di vernice spray. Mentre Mario, anima squatter torinese, dà a tutti l'appuntamento il giorno del via ai Giochi per una contro- carovana che toccherà tutte le case «sgomberate da Chiamparino» proprio per fare spazio ai giochi. Per il Toroc, dopo Susa «si è aperta una ferita, ma ci sono margini di recupero». Dice il capo della Digos Giuseppe Petronzi: «Escludo che non ci sia uno spazio compatibile per la sicurezza e le manifestazioni di dissenso».
Alessandra Mangiarotti
07 febbraio 2006
--------
La cosa che mi preoccupa davvero, è la frase del tizio dei centri sociali:
«è arrivato il momento di forzare la mano»
Cosa vorrebbe dire?
In questi giorni c'è già chi sta "forzando la mano", anche se è a qualche fuso orario di distanza.
Forse il leoncavallino di turno sta suggerendo di prendere esempio da quei signori?
Voglio sperare di no.
e che ci sono andati a fare lì? per fare foto?
Bè, proprio per quello, per far conoscere quello che si sta vivendo e come è compatta la popolazione, nn c'era alcun intenzione di bloccare la fiaccola, anche perchè, mi spieghi che senso avrebbe?? -.-
é un reato assistere al passaggio della fiaccola con le bandiere notav in mano?
Mi spiace molto leggere queste cose, dato che nn sapete perchè nn vi fanno sapere, vi giro questa email perchè abbiate anche l'altro punta di vista e nn solo quello che vogliono far credere..
Ho visto che hai già fatto girare informazioni su quello che è successo a Susa, alla faccia di quello che dicono sui giornali. I conigli hanno preferito evitare le forche caudine.
Aggiungo quello che mi ha detto un conoscente affidabile che era a Susa e ha visto la scena. Forse avrete letto di una macchina della polizia presa a calci...
Antefatto: il 6 dicembre, nelle prime ore del mattino, poliziotti e carabinieri hanno picchiato a sangue una quarantina di pensionati, ragazzi e donne a Venaus. Uno dei capi dell'operazione era il vicequestore Sanna, che dall'alto di una ruspa gridava "Schiacciateli tutti!". Lo so che è difficile da credere, ma tutte le testimoninaze sono concordi. Qui sono successe molte cose difficili da credere.
Secondo voi, chi hanno pensato bene di mandare a Susa (4 Km da Venaus) ieri pomeriggio insieme alla fiaccola? Esatto, il vicequestore Sanna. Appena è stato riconosciuto la macchina si è presa qualche calcio e naturalmente la tensione è salita.
Rimane da capire se lo hanno mandato perché sono degli incapaci o perché sono dei provocatori, ma credo che questa informazione aiuti a mettere gli eventi di Susa nel giusto contesto.
Ciao
Fulvio
Voglio solo chiarire, i notav nn hanno alcuna intenzione di fermare o boicottare le olimpiadi!! Che senso avrebbe? Scusate, pensateci solo, se lo farebbero si danneggerebbero da soli..!
Tant'è vero che uno slogan che gira in questi giorni è "La fiaccola passa, il tav no"
va bene rispettare le opinioni altrui...
però smettiamola di riportare ste "catene di sant'antonio" via mail in cui il cuggino di un amico di una sorella della zia di un vicino ha visto tutto e conosce tutta la verità
Nuove azioni di boicottaggio e di dissenso saranno oggi annunciate dal popolo che ha detto «no» alla tregua olimpica: autonomi e disobbedienti, squatter e no-Tav, pezzi di sindacato e di partito.
Allora, ho cercato tante volte di dimostrare che quello notav è un movimento nn violento, per favore, nn strumentalizzate, cerca di capire che il pirla di turno c'è sempre che fa casino e vuole approfittare della situazione per spaccare tutto
E il presidente della Regione Bresso: «Che si facciano iniziative contro le Olimpiadi è davvero stupefacente».
Lol, questa devo ancora capirla
La cosa che mi preoccupa davvero, è la frase del tizio dei centri sociali:
Cosa vorrebbe dire?
In questi giorni c'è già chi sta "forzando la mano", anche se è a qualche fuso orario di distanza.
Forse il leoncavallino di turno sta suggerendo di prendere esempio da quei signori?
Voglio sperare di no.
Su questo concordo con te, nn è questo il modo corretto di protestare
però smettiamola di riportare ste "catene di sant'antonio" via mail in cui il cuggino di un amico di una sorella della zia di un vicino ha visto tutto e conosce tutta la verità
-.-"...scusa?
Perchè nn dovrei? Nn posso far sapere agli altri anche il punto di vista di chi c'era?
Perchè pensi sia una cosa così assurda che qualcuno che ha visto scriva una email?
Abito prima che inizi la Val di Susa, nn mi sembra così fantascientifico ricevere email da chi era presente... :confused:
Swisström
07-02-2006, 12:33
Lasciatevelo dire... con ste proteste/boicottaggi/etc state proprio facendo UNA GRANDE FIGURA DI MERDA agli occhi del mondo.
Swisström
07-02-2006, 12:37
Quindi le notizie riportate dai quotidiani sarebbero false/infondate?
Sono sempre false/infondate :O la vera informazione si trova su alcuni siti internet e da catene di sant antonio in cui uno ha visto la suocera del cugino del figlio del suo cane... :O
Freeride
07-02-2006, 12:38
Abito prima che inizi la Val di Susa, nn mi sembra così fantascientifico ricevere email da chi era presente... :confused:
A condove non mi e arrivata nessuna email, neanche ad almese da amici, sarà che ai SI TAV non le mandano?!
Quindi le notizie riportate dai quotidiani sarebbero false/infondate?
Bè, sta a te deciderlo, io cerco solo di riportare quanto più possibile mi arriva
Cmq io userei il termine "distorte"
ti giro questa email, commento di uno degli atleti valsusini che ieri ha corso parallelamente alla fiaccola delle olimpiadi ad questo articolo
Comunicato stampa 05/02/06 - Comitato no tav spinta dal bass - csa Takuma
Ancora una giornata di straordinaria mobilitazione in Valle di Susa.
In migliaia siamo scesi in piazza con bandiere e striscioni per rendere
visibile la protesta di una Valle che lorsignori volevano assopita per le
olimpiadi.
Ma così non è stato: con il solito clima festaiolo ma determinato migliaia
di valsusini hanno riempito le strade da Susa fino a Condove: bandiere e
striscioni no tav ma anche cartelli anti coca cola e pro vin brulè e di
critica verso olimpiadi che hanno devastato montagne con opere che saranno
inutilizzate e che abbiamo pagato tutti noi.
Alla fine gli organizzatori olimpici, nonostante poco o nulla fosse successo
durante il percorso del tedoforo ufficiale, vedendo la marea di persone che
riempivano le strade, ha preferito evitare il passaggio in bassa Valle e
scappare direttamente a Bardonecchia; poco male in quanto sulle strade è
passato il gruppo di atleti valsusini no tav con la loro bella fiaccola no
tav, lei si, vera portatrice di valori di pace, di solidarietà e di
fratellanza tra i popoli e di rispetto per l'ambiente. Tanti gli applausi
e gli incitamenti per i valorosi atleti che, partiti da Susa, hanno corso e
pedalato interrottamente tra due ali di folla fino ad arrivare, dopo 30 Km,
in una piazza di Condove straboccante di folla. La festa è poi continuata
tra bugie, vin brulè e musica della locale banda.
.a sarà dura.......ma per loro!
Comitato no tav spinta dal bass - csa Takuma
E questo è il suo commento:
"Non avremmo potuto usare parole migliori di quelle del comunicato stampa
di "spinta dal bass" per sintetizzare la giornata di ieri.
vorremmo solo aggiungere un paio di cose per completezza:
- correndo con la fiaccola no tav a breve distanza dal tedoforo olimpico
ma non troppo vicino per non ostacolare la manifestazione ufficiale non
sappiamo cosa sia successo in Susa, certamente nulla di troppo grave perché
il corteo ha continuato alcuni chilometri dopo aver lasciato la città.
Sicuramente possiamo testimoniare che dopo circa 3km di corsa su strade
praticamente deserte, seguita solo dal nostro gruppetto di podisti limitato
in quel tratto a 7 unità scortate da un paio di cilcisti, la carovana si é
fermata autonomamente 200m prima del bivio per l'autostrada, sulla S.S.25,
per far salire tutte le persone e dirigersi verso Bardonecchia in
autostrada.
Può essere stata una misura cautelativa perché in ogni paese c'erano
tantissime persone ad attendere la fiaccola ma E' FALSO AFFERMARE che "la
fiaccola é stata bloccata dai manifestanti".
- i podisti e gli altri sportivi che li hanno accompagnati ringraziano i
comitati e tutte le persone che hanno atteso sulle strade della NOsTrA Valle
la fiaccola NO TAV ben sapendo che il corteo olimpico non sarebbe passato.
E' stato molto emozionante percorrere le strade dei nostri allenamenti in
queste condizioni ed arrivare nella piazza di Condove gremita
all'inverosimile per attenderci.
Attraversare la valle di corsa indossando la maglie No TAV ci ha resi
orgogliosi del carattere pacifico ma molto determinato nel difendere il
territorio che ha questo movimento.
ci associamo nel ".a sarà dura.ma per loro!"
Comitato Atleti Valsusini NO TAV
sarà ma i valsusini che conosco sono tutti protav...
comunque se vuoi scrivo un paio di mail pure io firmate sora lella e te le invio per sostenere le tue tesi...
una domanda: le gallerie esistenti per il traffico merci in val di susa, rispondono alle attuali normative?
Sono sempre false/infondate :O la vera informazione si trova su alcuni siti internet e da catene di sant antonio in cui uno ha visto la suocera del cugino del figlio del suo cane... :O
Senti, vuoi credere a tutto quello che ti offrono i telegiornali? Benissimo, mica ti sto obbligando a vederla come la vedo io
se pensi che l'essere telegiornale o altro sia sinonimo di verità assoluta e abbia più legittimità delle parole della gente del posto che c'era, bene, liberissimo di farlo, io nn ti prendo in giro o ti dò dell'idiota, ma ti prego di finirla come questa storiella
A condove non mi e arrivata nessuna email, neanche ad almese da amici, sarà che ai SI TAV non le mandano?!
bè, che arrivino a me, nn significa che debbano arrivare a tutti quanti :)
sarà ma i valsusini che conosco sono tutti protav...
comunque se vuoi scrivo un paio di mail pure io firmate sora lella e te le invio per sostenere le tue tesi...
-.- perchè dici questo? credi che me le sia inventate?
una domanda: le gallerie esistenti per il traffico merci in val di susa, rispondono alle attuali normative?
A cosa ti riferisci?
-.- perchè dici questo? credi che me le sia inventate?
tu no, chi ti spedisce le mail non so. Senza contare che se non devo credere ai giornali non vedo perché devo dare + peso a quanto dici tu.
A cosa ti riferisci?
a quello che ho scritto: le gallerie per il traffico ferroviario in val di susa esistenti rispondono alle normative attuali?
Non mi scandalizzerei se le notizie fossero distorte, so cosa vuol dire per esperienza: solo, non essendo lì non ho modo di filtrare le cose che mi "passano".
Lo so :( , purtroppo è così anche per molti altri
Una cosa ti chiedo, 'n'attimo OT: pure io conosco 2 Susini e sono pro Tav... Come si dividono i pareri degli abitanti (in percentuale) riguardo la Tav? :confused:
Schiettamente, nn lo so, da tutti i documenti letti nn si è mai parlato di una cosa del genere, quindi nn mi sbilancio
Però se vuoi la mia impressione, la maggior parte è contraria, però ripeto: mia impressione
tu no, chi ti spedisce le mail non so. Senza contare che se non devo credere ai giornali non vedo perché devo dare + peso a quanto dici tu.
Ti capisco :) , le mie parole sono quello che sono :( , hai pochi o nessun motivo per crederci, però è giusto sapere anche l'altra faccia della moneta, nn credi?
Cmq a girare buona parte delle email è il mio ex prof di fisica del liceo che ha una ML infinita
a quello che ho scritto: le gallerie per il traffico ferroviario in val di susa esistenti rispondono alle normative attuali?
Su questo nn so dirti, bè ci spero! :D
Cmq questa risposta spetta alle ferrovie
Di sicuro però nn risponde alle normative di legge il cantiere a Venaus, sprovvisto di rapporto sull'impatto ambientale
Ti capisco :) , le mie parole sono quello che sono :( , hai pochi o nessun motivo per crederci, però è giusto sapere anche l'altra faccia della moneta, nn credi?
Cmq a girare buona parte delle email è il mio ex prof di fisica del liceo che ha una ML infinita
si ma non é giusto prendere l'altra faccia per oro colato...
Su questo nn so dirti, bè ci spero! :D
Cmq questa risposta spetta alle ferrovie
la risposta é no se ti interessa saperlo.
si ma non é giusto prendere l'altra faccia per oro colato...
Si questo è vero
la risposta é no se ti interessa saperlo.
ah..ottimo..come mai?
Feric Jaggar
07-02-2006, 13:39
Il Corriere della Sera, dopo decenni di eclisse nell'ombra del pericoloso male chiamato "democrazia", ritorna agli splendori dell'era di Franco di Bella.
Sentite cosa scrive Gianni Riotta.
Gianni Riotta, per chi non lo sapesse, è membro della Commissione Trilaterale.
-----------------
GLI ANTI TAV E I GIOCHI
Quelle mani violente sulla fiaccola olimpica
Le Olimpiadi invernali 2006 non sono state imposte all'Italia per decreto. Al contrario, molte degnissime città internazionali hanno cercato di strappare a Torino l'onore e l'opportunità di organizzare i Giochi, presentare al mondo le proprie montagne in uno spot turistico senza pari, raccogliere i campioni degli sport alpini, tramandare l'ideale olimpico di sport leale. Solo grazie a una intesa tra destra e sinistra, con l'impegno dell'avvocato Agnelli, l'entusiasmo delle comunità (ricordo i bambini che mandavano i disegni con il cielo azzurro e la neve schizzati con i colori a cera), e un appoggio dei media non interessato, i soloni del Comitato olimpico si decisero per Torino.
Non ci fu astuzia di lobby, sorriso di valligiano, pacca sulla schiena di dirigente sportivo e raccomandazione di vecchia medaglia d'oro che venne a mancare e vincemmo i Giochi 2006.
Cito la faticosa campagna, venuta dopo due sconfitte olimpiche italiane, a Roma e Milano, dovute a polemiche fratricide, perché le contestazioni violente contro la fiaccola olimpica stanno dando del nostro Paese un'immagine squallida, da accozzaglia di individui, che, pur di blaterare in diretta, si sfogano contro gli ignari tedofori.
Prima i no global che detestano la Coca-Cola scacciano la fiaccola dalle città e dai villaggi. Adesso tocca ai patrioti anti Tav, la composita alleanza che boicotta il treno ad alta velocità, in nome dell'anticapitalismo, della difesa protoleghista del «com'era verde la mia valle», del cortiletto con i Sette Nani di gesso o, alla Borghezio, di un ruvido «a casa mia comando io uè», come se una valle fosse proprietà privata.
I dimostranti superano servizi d'ordine e polizia, strappano la fiaccola a chi la impugna, hanno rischiato di ustionare una tedofora, finendo ieri per coprire di schiuma un poveretto, reo solo di rispettare le Olimpiadi. Ai tempi del Far West i dissidenti venivano coperti di catrame,
da noi di schiuma chimica, ma la degradazione è uguale. Beninteso: nulla di male a non amare lo sport. Il doping olimpico, il materialismo di certi sponsor, la corruzione che ha roso i cinque anelli, bastano a offendere più di un appassionato. Ma è sufficiente chiudere la tv e andarsene a sciare per conto proprio. Il caso italiano è purtroppo diverso: la passerella internazionale che ci siam cercati con le Olimpiadi è presa a brutale pretesto per imporre il proprio cavillo («ognuno gratti la sua rogna, io gratto la mia» diceva ironico Brecht). Odio la bibita frizzante e spengo la fiamma, odio la Tav e investo il tedoforo, ce l'ho con «Das Kapital» e carico a colpi di asta il gruppo di ingenui appassionati. Adesso il percorso è stato mutato, la valle ribelle che preferisce lo smog dei Tir a un treno ha vinto. La fiaccola e i suoi atleti no pasaran. E' una parabola di come vanno le cose in Italia, ogni gruppo, ogni minuscola fazione può prendere in ostaggio l'intero Paese, sugli aerei, nella burocrazia, nelle banche, a scuola, nei partiti, in tv, per ricattare e costringerci tutti al loro interesse.
E' triste, ci siamo abituati. Adesso il ricatto va in mondovisione, la fiaccola che il segretario Onu, Annan, ha battezzato «di pace» diventa totem da svillaneggiare. Immagino che i «No Olimpiadi» si sentano difensori di una qualche morbosa identità, paladini dello status quo
contro cinici materialisti del progresso. Sbagliano: sono loro i cinici militanti di interessi meschini, loro vogliono strappare a tanti il diritto di sognare come a Lillehammer, quando la staffetta del fondo azzurra battè dopo 50 chilometri di fatica i campioni di casa norvegesi, giusto per la punta di uno sci e la folla locale applaudì. Se a quel traguardo ci fossero stati i figuri di casa nostra, avrebbero fatto inciampare gli atleti in volata, reclamando più caos per tutti e meno regole per loro. Un Paese perbene avrebbe già provveduto ad allontanare i facinorosi dalla fiamma olimpica, ma le autorità sembrano avere altro cui pensare. Non resta che sperare nel buon senso dei piemontesi e cavarsela da soli: oggi chiederò se cercano ancora volontari e, per lenta che sia ormai la mia falcata da ex tennista, chiederò di portare la fiaccola olimpica per una tappa delle Olimpiadi italiane. Evada come vuole.
Gianni Riotta
-------------------------------
Avete capito? Le Olimpiadi si DEVONO fare. La TAV si DEVE fare. E chiunque si opponga è un violento, un oscurantista, un anti-patriota, un buzzurro con la testa calata nel Medioevo.
Per gli appassionati di cose misteriche, voglio evidenziare che la figura del tedoforo - tedoforo letteralmente mitizzato in questi eventi e tanto esaltato da Riotta - richiama neanche tanto alla lontana un mito, quello di Prometeo che ruba agli Dei il fuoco - il fuoco della conoscenza - per portarlo agli uomini.
Un mito molto caro alla Massoneria; e non a caso una statua di Prometeo che ruba il fuoco, si trova a New York davanti al Rockfeller Center.
Coincidenze?
A.G.D.G.A.D.U. a tutti! :D
ah..ottimo..come mai?
dimmelo tu visto che sei cosi informato...scoprirai anche la ragione per cui il tav é la scelta più logica.
se proprio non sai rispondere, torna a rivedere gli interventi di fastfreddy e rinfrescati la memoria ;)
dimmelo tu visto che sei cosi informato...scoprirai anche la ragione per cui il tav é la scelta più logica.
se proprio non sai rispondere, torna a rivedere gli interventi di fastfreddy e rinfrescati la memoria ;)
Ahhhhhhh, ho capito, quel discorso legato alla pendenza, ho un intervento a proposito, di carattere tecnico, però sarebbe OT qua, famo così, te l'allego qui
E cmq nn riesco ancora a vedere la costruzione della galleria come scelta più logica al potenziamento di quella attuale al 38%, mi spiace :D
Ahhhhhhh, ho capito, quel discorso legato alla pendenza, ho un intervento a proposito, di carattere tecnico, però sarebbe OT qua, famo così, te l'allego qui
E cmq nn riesco ancora a vedere la costruzione della galleria come scelta più logica al potenziamento di quella attuale al 38%, mi spiace :D
interessante ma 1.non risponde alla domanda iniziale, 2.non é l'unica argomentazione. In ogni caso é già uno dei motivi per cui la linea attuale non puo' esser sfruttata di +
interessante ma 1.non risponde alla domanda iniziale, 2.non é l'unica argomentazione. In ogni caso é già uno dei motivi per cui la linea attuale non puo' esser sfruttata di +
Nn son d'accordo, cmq siamo ot, spostiamoci nel thread adatto ;)
Nn son d'accordo, cmq siamo ot, spostiamoci nel thread adatto ;)
non c'e' da essere d'accordo: mi spieghi dove risponde alla domanda sulla pendenza? forse ho letto male e mi é sfuggito (ho letto in fretta)
VegetaSSJ5
07-02-2006, 18:20
i soliti comunisti... :rolleyes:
Lucio Virzì
08-02-2006, 15:43
Ed ecco chiuso anche l'ennesimo capitolo fondato sul nulla e scritto ad hoc per attaccare Bertinotti :D
Roma, 16:09
TORINO 2006: BERTINOTTI, NO AL BOICOTTAGGIO
Il leader del Prc, Fausto Bertinotti, si dice in disaccordo con il candidato Francesco Caruso sull'opportunita' di boicottare le Olimpiadi di Torino come forma di protesta contro la Tav in Val di Susa. Intervenendo a 'Porta a Porta', Bertinotti si dice invece d'accordo con lui "quando dice che la Coca Cola non puo' essere lo sponsor delle Olimpiadi". Secondo Bertinotti, "la protesta e' un modo per farsi vedere perche' i conflitti siano resi visibili dalla comunicazione di massa. Se una fabbrica, per difendere i posti di lavoro, si affaccia ai grandi eventi, vuol dire che cerca un momento di attenzione. E vanno valorizzate le attenzioni - ha aggiunto - piuttosto che demonizzare i conflitti".
Non so, cosa vi rimane, oltre a Vladimir Luxuria per poter attaccare il centrosx? :D
LuVi
Lucio Virzì
08-02-2006, 16:01
Ed ecco chiuso anche l'ennesimo capitolo fondato sul nulla e scritto ad hoc per attaccare Bertinotti :D
Roma, 16:09
TORINO 2006: BERTINOTTI, NO AL BOICOTTAGGIO
Il leader del Prc, Fausto Bertinotti, si dice in disaccordo con il candidato Francesco Caruso sull'opportunita' di boicottare le Olimpiadi di Torino come forma di protesta contro la Tav in Val di Susa. Intervenendo a 'Porta a Porta', Bertinotti si dice invece d'accordo con lui "quando dice che la Coca Cola non puo' essere lo sponsor delle Olimpiadi". Secondo Bertinotti, "la protesta e' un modo per farsi vedere perche' i conflitti siano resi visibili dalla comunicazione di massa. Se una fabbrica, per difendere i posti di lavoro, si affaccia ai grandi eventi, vuol dire che cerca un momento di attenzione. E vanno valorizzate le attenzioni - ha aggiunto - piuttosto che demonizzare i conflitti".
Non so, cosa vi rimane, oltre a Vladimir Luxuria per poter attaccare il centrosx? :D
LuVi
RIBADISCO.
Mi spiace molto leggere queste cose, dato che nn sapete perchè nn vi fanno sapere, vi giro questa email perchè abbiate anche l'altro punta di vista e nn solo quello che vogliono far credere..
Ho visto che hai già fatto girare informazioni su quello che è successo a Susa, alla faccia di quello che dicono sui giornali. I conigli hanno preferito evitare le forche caudine.
Aggiungo quello che mi ha detto un conoscente affidabile che era a Susa e ha visto la scena. Forse avrete letto di una macchina della polizia presa a calci...
Antefatto: il 6 dicembre, nelle prime ore del mattino, poliziotti e carabinieri hanno picchiato a sangue una quarantina di pensionati, ragazzi e donne a Venaus. Uno dei capi dell'operazione era il vicequestore Sanna, che dall'alto di una ruspa gridava "Schiacciateli tutti!". Lo so che è difficile da credere, ma tutte le testimoninaze sono concordi. Qui sono successe molte cose difficili da credere.
Secondo voi, chi hanno pensato bene di mandare a Susa (4 Km da Venaus) ieri pomeriggio insieme alla fiaccola? Esatto, il vicequestore Sanna. Appena è stato riconosciuto la macchina si è presa qualche calcio e naturalmente la tensione è salita.
Rimane da capire se lo hanno mandato perché sono degli incapaci o perché sono dei provocatori, ma credo che questa informazione aiuti a mettere gli eventi di Susa nel giusto contesto.
Ciao
Fulvio
ovviamente queste cose sarebbero invece da prendere per oro colato vero?
Bè, proprio per quello, per far conoscere quello che si sta vivendo e come è compatta la popolazione, nn c'era alcun intenzione di bloccare la fiaccola, anche perchè, mi spieghi che senso avrebbe?? -.-
é un reato assistere al passaggio della fiaccola con le bandiere notav in mano?
anche cercare di rubarla é normale...
non c'e' da essere d'accordo: mi spieghi dove risponde alla domanda sulla pendenza? forse ho letto male e mi é sfuggito (ho letto in fretta)
Ti è sfuggito il fatto che qui in Italia le locomotive più recenti sono vecchie di almeno una dozzina di anni, quindi la pendenza del 3%00 con le locomotive vecchie che abbiamo noi col cavolo che la superi, morale: bisogna tirare fuori 15 miliardi di euro (ovviamente crescerà di un bel pò vedendo l'aumento sul 300/400% al mugello, dove anche lì sono alle prese con gallerie e falde, ecc)
Cmq morale della favola dicevo si tirano fuori un pacco di soldi per fare una galleria da 53km accanto a quella già esistente sottosfruttata con una pendenza minore per andare a ben 120khm (sempre nella migliore delle ipotesi)!!
ovviamente queste cose sarebbero invece da prendere per oro colato vero?
allora:
1) Quello che è successo il 6 Dicembre c'è poco da dire, ci sono testimonianze anche dei giornalisti presenti
2) se hanno visto il vicequestore Sanna dentro l'auto nn se lo sono sognati, c'è poco da prendere come oro colato, o c'è o nn c'è, e siccome mi sembra poco poco difficile che tutti si mettono a dire la stessa cosa e nn arrivano smentite e nn sono solo i notav a confermare la sua presenza, la gente (e sottolineo comune, nn i noglobal o altro) nn si mette a prendere a calci un'auto così per fare. L'immagine del Sanna sulla ruspa che gridava "schiacciateli tutti" penso sia ancora vivida...
Ovvio che è stato sbagliato, questo è più che ovvio, però come fai a pretendere che nn salga la tensione a mandare Sanna in mezzo alla val di Susa in una macchina dopo quello che fece il 6 di Dicembre??? :rolleyes: Dai per favore.. Cerchiamo di capire com'era la situazione, hanno sbagliato quelli che hanno preso a calci l'auto, ma hanno sbagliato soprattutto quelli che l'hanno mandato laggiù in mezzo alla folla nell'auto vicina alla fiaccola :read:
anche cercare di rubarla é normale...
No, è sbagliato, andare a sventolare la bandiera ok, però nn farsi prendere e fare c@##ate, su quello sono d'accordo, è ovvio..
Dr Nick Riviera
09-02-2006, 21:50
Io non sono d'accordo con questi no tav e sul comportamento che stanno tenendo.. e poi si lamentavano della militarizzazione?!? ...a me pare che se stanno approfittando, ero d'accordo con loro sul fatto di poter esprimere i propri pensieri liberamente, ma attaccare le olimpiadi.. in Italia.. è proprio da italiani e c'è da vergognarsi. Sta gente dovrebbe cominciare a usare il cervello invece di essere solo egoista e mettere le sbarre ad ogni proposta di innovazione!
Si fa ridere i polliiiiiiiiiiiiiiii...
VegetaSSJ5
09-02-2006, 22:21
Si fa ridere i polliiiiiiiiiiiiiiii...
non sono i polli a ridere, purtroppo. sono tutte le altre nazioni che ci guardano in questo modo --> :mbe: e dicono "ma sono matti?". secondo me si... :rolleyes:
Mercoledì ho visto passare la fiaccola, sembrava più una sfilata delle forza armate.... e pensare che c'erano tanti di quei bambini felici.... no comment... tristezza assoluta.
NapalM
Io non sono d'accordo con questi no tav e sul comportamento che stanno tenendo.. e poi si lamentavano della militarizzazione?!? ...a me pare che se stanno approfittando, ero d'accordo con loro sul fatto di poter esprimere i propri pensieri liberamente, ma attaccare le olimpiadi.. in Italia.. è proprio da italiani e c'è da vergognarsi. Sta gente dovrebbe cominciare a usare il cervello invece di essere solo egoista e mettere le sbarre ad ogni proposta di innovazione!
Si fa ridere i polliiiiiiiiiiiiiiii...
Ok, sono d'accordo con voi, è sbagliato, nel modo più assoluto interferire con le olimpiadi che nulla hanno a che fare con la galleria della tav, però quello che vi chiedo è di capire la situazione
Capire la situazione significa analizzare nn i singoli episodi, come ad esempio, "oggi la macchina che scortava la fiaccola è stata presa a calci", ma significa analizzare tutto, anche quello che è successo prima, significa capire, o provare a capire perchè certa gente si comporti in quel modo di fronte a un evento del genere..
E le motivazioni ovviamente vanno ricercate in quel che il governo ha fatto e come si è comportato verso il movimento notav prima che le Olimpiadi iniziassero
Ribadisco, è sbagliato quello che sta succedendo, ma la colpa nn è solo da una parte.. :rolleyes:
Forse se le cose fossero andate in modo diverso in passato oggi nn staremmo a vedere queste cose..
Credo che la responsabilità quindi sia (in parte, ok, ma c'è) anche del governo, che doveva ben immaginare cosa sarebbe successo poi alle olimpiadi dopo una giornata del tipo 6 Dicembre.
Credo che la responsabilità quindi sia (in parte, ok, ma c'è) anche del governo, che doveva ben immaginare cosa sarebbe successo poi alle olimpiadi dopo una giornata del tipo 6 Dicembre.
Certo, così come i noglobal i notav e i noqualunquecosa dovevano ben immaginare che la reazione sarebbe stata quella di blindare tutto con 15.000 agenti, a ognuno il suo.
Comunque personalmente sarei contento che i noxxxx riuscissero a far fallire le olimpiadi per vedere cosa ci guadagnerebbero per il futuro.
Mercoledì ho visto passare la fiaccola, sembrava più una sfilata delle forza armate.... e pensare che c'erano tanti di quei bambini felici.... no comment... tristezza assoluta.
NapalM
Solo una cosa, nn pensate che questo ingente spiegamento di forze armate è solo per prevenire che un gruppo di notav ostacoli il passaggio della fiaccola, ci sono pericoli poco poco più gravi in questi giorni :rolleyes:
Certo, così come i noglobal i notav e i noqualunquecosa dovevano ben immaginare che la reazione sarebbe stata quella di blindare tutto con 15.000 agenti, a ognuno il suo.
Comunque personalmente sarei contento che i noxxxx riuscissero a far fallire le olimpiadi per vedere cosa ci guadagnerebbero per il futuro.
L'obbiettivo nn è assolutamente quello
Solo una cosa, nn pensate che questo ingente spiegamento di forze armate è solo per prevenire che un gruppo di notav ostacoli il passaggio della fiaccola, ci sono pericoli poco poco più gravi in questi giorni :rolleyes:
Blindare così la fiaccola in un paesino di 5 mila anime (San Giorgio C.se.. Agliè... di più Ivrea.. Chivasso) serve solo per evitare che "gente" blocchi o devii il percorso della fiaccola.. nulla di più.
NapalM
Ok, sono d'accordo con voi, è sbagliato, nel modo più assoluto interferire con le olimpiadi che nulla hanno a che fare con la galleria della tav, però quello che vi chiedo è di capire la situazione
Capire la situazione significa analizzare nn i singoli episodi, come ad esempio, "oggi la macchina che scortava la fiaccola è stata presa a calci", ma significa analizzare tutto, anche quello che è successo prima, significa capire, o provare a capire perchè certa gente si comporti in quel modo di fronte a un evento del genere..
E le motivazioni ovviamente vanno ricercate in quel che il governo ha fatto e come si è comportato verso il movimento notav prima che le Olimpiadi iniziassero
Ribadisco, è sbagliato quello che sta succedendo, ma la colpa nn è solo da una parte.. :rolleyes:
Forse se le cose fossero andate in modo diverso in passato oggi nn staremmo a vedere queste cose..
Credo che la responsabilità quindi sia (in parte, ok, ma c'è) anche del governo, che doveva ben immaginare cosa sarebbe successo poi alle olimpiadi dopo una giornata del tipo 6 Dicembre.
Per farvi un'idea di come la gente nn dimentica, guardate che circola
http://i29.photobucket.com/albums/c265/electITA/Olimpik0002.jpg
Divertente come un gattino attaccato ai maroni :rolleyes:
NapalM
Ok ripeto: fermiamo le olimpiadi e poi........?
Ok ripeto: fermiamo le olimpiadi e poi........?
:confused:
Dr Nick Riviera
10-02-2006, 14:25
E' vero che questi notutto sono stati trattati in quel modo in passato nemmeno troppo remoto.. ma è anche vero che se questi notutto dicessero a volte sìaqualcosa.. si eviterebbero sempre questi conflitti.. ormai per loro è una moda, non interessa niente se l'innovazione è buona o cattiva è bene o è male è utile o è inutile.. a loro interessa solo dire di NO e manifestare contro qualcosa senza averne motivo.. E' un passatempo per loro.. hanno sbagliato a suo tempo a militarizzare la valle ed ero dalla loro parte per difendere il diritto di pensiero.. ma dati i fatti di ora.. si meriterebbero che la cosa si ripetesse, perchè sono loro che stanno militarizzando la fiaccola..
Quel volantino.. vabbè.. sai quanti ne posso fare io di qualsiasi tipo contro o a favore di qualsiasi cosa.. con photoshop si fanno miracoli.. con internet si distribuiscono.. ;)
Dr Nick Riviera
10-02-2006, 14:30
E mi stupisco anche di questa propaganda spicciola (ad esempio il volantino) che pur di difendere motivazioni inesistenti per il notuttoedipiù si infangano manifestazioni come le olimpiadi che sono traguardi ambitissimi dagli sportivi e dagli appassionati.
E' vero che questi notutto sono stati trattati in quel modo in passato nemmeno troppo remoto.. ma è anche vero che se questi notutto dicessero a volte sìaqualcosa.. si eviterebbero sempre questi conflitti.. ormai per loro è una moda, non interessa niente se l'innovazione è buona o cattiva è bene o è male è utile o è inutile.. a loro interessa solo dire di NO e manifestare contro qualcosa senza averne motivo.. E' un passatempo per loro.. hanno sbagliato a suo tempo a militarizzare la valle ed ero dalla loro parte per difendere il diritto di pensiero.. ma dati i fatti di ora.. si meriterebbero che la cosa si ripetesse, perchè sono loro che stanno militarizzando la fiaccola..
:rolleyes: , brutto vizio la superficialità
Dr Nick Riviera
10-02-2006, 17:11
:rolleyes: , brutto vizio la superficialità
Cioè?
Cioè?
tranquillo è un modo di dire quando non si sa cosa rispondere ad un post intelligente e non smentibile :D
Ok ripeto: fermiamo le olimpiadi e poi........?
Stabiliamo rapporti diplomatici con il Gabon, perchè visto dove ci porterà questo "no" a tutto, sarà un paese con qui saremo accomunati come livello di sviluppo.
BrainFusion
10-02-2006, 17:40
cmq, che razza di figura di merda che stiamo facendo agli occhi di moolte decine di migliaia di migliaia di migliaia di persone nel mondo...
ci sono le olimpiadi e pretendono di avere il diritto di spegnere la fiaccola (che è un simbolo universale e non appartiene agli italiani) ... magari ai prossimi mondiali di calcio in italia arriva qualcuno che va a rubare il pallone....
ma fatemi un piacere va...
sempre contrari a tutto... e grazie a certe scemaggini ci rimette pure (indirettamente) anche la mia immagine e la vostra...
:muro:
Già, il prestigio di questo paese stà finendo sotto terra anche grazie a quelli li :rolleyes:
Ok, sono d'accordo con voi, è sbagliato, nel modo più assoluto interferire con le olimpiadi che nulla hanno a che fare con la galleria della tav, però quello che vi chiedo è di capire la situazione
Capire la situazione significa analizzare nn i singoli episodi, come ad esempio, "oggi la macchina che scortava la fiaccola è stata presa a calci", ma significa analizzare tutto, anche quello che è successo prima, significa capire, o provare a capire perchè certa gente si comporti in quel modo di fronte a un evento del genere..
E le motivazioni ovviamente vanno ricercate in quel che il governo ha fatto e come si è comportato verso il movimento notav prima che le Olimpiadi iniziassero
Ribadisco, è sbagliato quello che sta succedendo, ma la colpa nn è solo da una parte.. :rolleyes:
Forse se le cose fossero andate in modo diverso in passato oggi nn staremmo a vedere queste cose..
Credo che la responsabilità quindi sia (in parte, ok, ma c'è) anche del governo, che doveva ben immaginare cosa sarebbe successo poi alle olimpiadi dopo una giornata del tipo 6 Dicembre.
non sono d'accordo, una cosa é il reprimere una protesta con le cattive ( che a quanto ne so io era l'unica maniera, ma posso anche essere male informato), un'altra é vendicarsi con lo stato e far fare a tutti gli italiani (insurrezionalisti notav per primi) una figura di merda interplanetaria di dimensioni inconcepibili.
p.s.
questi sono poi gli stessi che gridano (manifestano e annessi e connessi) il loro dissenso a ogni forma di guerra e di violenza, ci terrei a precisarlo
VegetaSSJ5
10-02-2006, 19:16
p.s.
questi sono poi gli stessi che gridano (manifestano e annessi e connessi) il loro dissenso a ogni forma di guerra e di violenza, ci terrei a precisarlo
:read:
mt_iceman
10-02-2006, 19:43
una cosa bisogna dirla: magari con i no global in campo a menar le mani ci sarebbe stato uno spettacolo più degno di quello proposto per l'inaugurazione. :asd:
VegetaSSJ5
10-02-2006, 20:25
dove?
ho semplicemente quotato quello che hai scritto... ;)
ho semplicemente quotato quello che hai scritto... ;)
ahh pensavo ci fossero altre discussioni interessanti in merito al discorso
:stordita:
una cosa bisogna dirla: magari con i no global in campo a menar le mani ci sarebbe stato uno spettacolo più degno di quello proposto per l'inaugurazione. :asd:
a me è piaciuta molto..
mt_iceman
10-02-2006, 22:06
a me è piaciuta molto..
prima lo spettacolo mi sembrava male organizzato con trovate poco efficaci.
dopo il giuramento e l'ufficilità di ciampi è stato stupendo. l'accensione della fiaccola poi è stata da infarto...però volevo albertone :stordita:
Lucio Virzì
10-02-2006, 22:12
a me è piaciuta molto..
Anche a me, veramente una bella cerimonia... ma qui siamo OT... ;)
LuVi
VegetaSSJ5
10-02-2006, 22:26
cavolo ho guardato solo gli ultimi 10 minuti della cerimonia!!! :cry: :muro: :mc:
Ok, sono d'accordo con voi, è sbagliato, nel modo più assoluto interferire con le olimpiadi che nulla hanno a che fare con la galleria della tav, però quello che vi chiedo è di capire la situazione
Capire la situazione significa analizzare nn i singoli episodi, come ad esempio, "oggi la macchina che scortava la fiaccola è stata presa a calci", ma significa analizzare tutto, anche quello che è successo prima, significa capire, o provare a capire perchè certa gente si comporti in quel modo di fronte a un evento del genere..
E le motivazioni ovviamente vanno ricercate in quel che il governo ha fatto e come si è comportato verso il movimento notav prima che le Olimpiadi iniziassero
Ribadisco, è sbagliato quello che sta succedendo, ma la colpa nn è solo da una parte.. :rolleyes:
Forse se le cose fossero andate in modo diverso in passato oggi nn staremmo a vedere queste cose..
Credo che la responsabilità quindi sia (in parte, ok, ma c'è) anche del governo, che doveva ben immaginare cosa sarebbe successo poi alle olimpiadi dopo una giornata del tipo 6 Dicembre.
Boicottare un evento internazionale solo per avere attenzione del popolo non porta in alcun modo ragioni al proprio mulino.
Nel momento in cui la fiaccola del maratoneta dovesse realmente spegnersi per boicottamento, si fermera' tutto e qualcuno dira "no, ok finora abbiamo agito boicottando e facendo azioni di sabotaggio, ma ora che abbiamo i riflettori vorremmo spiegare le nostre ragioni.
Pensi che tutti non si imbufaliranno per le olimpiadi, ma altresi ascolteranno con l'attenzione di un convegno scientifico?
prima lo spettacolo mi sembrava male organizzato con trovate poco efficaci.
dopo il giuramento e l'ufficilità di ciampi è stato stupendo. l'accensione della fiaccola poi è stata da infarto...però volevo albertone :stordita:
vabbè, per meriti sportivi meritava la belmondo
Anche a me, veramente una bella cerimonia... ma qui siamo OT... ;)
LuVi
imho non più, la fiaccola ha smesso di girare ed è nel grande braciere dell'olimpico di torino, indi per cui la cerimonia fa parte del discorso
http://www.gazzetta.it/Hermes%20Foto/2006/02/10/0IUHS9XA--400x280.jpg
tranquillo è un modo di dire quando non si sa cosa rispondere ad un post intelligente e non smentibile :D
:confused: ma....LOL :rotfl:
Cioè?
Cioè rileggiti questo
notutto
ma è anche vero che se questi notutto dicessero a volte sìaqualcosa..
.. ormai per loro è una moda, non interessa niente se l'innovazione è buona o cattiva è bene o è male è utile o è inutile.. a loro interessa solo dire di NO e manifestare contro qualcosa senza averne motivo..
E' un passatempo per loro..
dai ti prego, cerca almeno di documentarti prima di sparare certe castronerie
Cioè, c'è un altro post dove cerco di postare documenti su documenti, articoli, studi, dati tecnici, e quant'altro che cerchino di dimostrare l'inutilità dell'opera e le fondamenti della protesta e tu mi esci con frasi del tipo "E' un passatempo per loro"?? Dai.. :muro:
Guarda, la gente che è contraria, come plutus ed altri, molti anche in questo thread :) che apprezzo molto e con cui discuto volentieri :) portano delle motivazioni sensate e si cerca di discuterne insieme civilmente, senza che uno si comporti da Mr. Luoghi Comuni..
C'è gente che porta avanti questa storia da 10 anni, ha scritto libri ha riguardo, si è documentata, ha chiamato esperti e ne sa 100 volte tanto dei politici che tanto blaterano e poi tu te esci con "E' un passatempo per loro..."
Ps: ti prego di scusarmi se il mio tono ti sembrerà un pò duro ;) però è normale di fronte a certe frasi
ci sono le olimpiadi e pretendono di avere il diritto di spegnere la fiaccola
Posso chiederti da dove l'hai dedotto?
non sono d'accordo, una cosa é il reprimere una protesta con le cattive ( che a quanto ne so io era l'unica maniera, ma posso anche essere male informato),
Guarda, nn sai quanto mi fa piacere vedere che qualcuno riesca ancora a tenere in considerazione un'ipotesi del genere :)
un'altra é vendicarsi con lo stato e far fare a tutti gli italiani (insurrezionalisti notav per primi) una figura di merda interplanetaria di dimensioni inconcepibili.
E qui Fab, son d'accordo con te, è sbagliato, però ci son sempre quelli che nn riescono a rimanere lucidi e a capire che quello che stanno facendo nn solo è sbagliato ma danneggia pure l'immagine stessa del movimento notav
Però che ci posso fare io? Pure Ferrentino si era raccomandato che nn si ostacolasse in alcun modo la fiaccola..
comunisti :rolleyes:
Dimmi che era in tono ironico..
Boicottare un evento internazionale solo per avere attenzione del popolo non porta in alcun modo ragioni al proprio mulino.?
Quello che condividevo io era il semplice fatto di assistere con le bandiere, niente di più, niente ostacolazioni
Nel momento in cui la fiaccola del maratoneta dovesse realmente spegnersi per boicottamento, si fermera' tutto e qualcuno dira "no, ok finora abbiamo agito boicottando e facendo azioni di sabotaggio, ma ora che abbiamo i riflettori vorremmo spiegare le nostre ragioni.
Pensi che tutti non si imbufaliranno per le olimpiadi, ma altresi ascolteranno con l'attenzione di un convegno scientifico?
Ovvio
Thunderfox
11-02-2006, 01:15
Secondo me è gente che vuole prendere mazzate (perchè se non si calma la situazione è così che andrà a finire).
Dr Nick Riviera
11-02-2006, 03:36
Cioè rileggiti questo
dai ti prego, cerca almeno di documentarti prima di sparare certe castronerie
Cioè, c'è un altro post dove cerco di postare documenti su documenti, articoli, studi, dati tecnici, e quant'altro che cerchino di dimostrare l'inutilità dell'opera e le fondamenti della protesta e tu mi esci con frasi del tipo "E' un passatempo per loro"?? Dai.. :muro:
Guarda, la gente che è contraria, come plutus ed altri, molti anche in questo thread :) che apprezzo molto e con cui discuto volentieri :) portano delle motivazioni sensate e si cerca di discuterne insieme civilmente, senza che uno si comporti da Mr. Luoghi Comuni..
C'è gente che porta avanti questa storia da 10 anni, ha scritto libri ha riguardo, si è documentata, ha chiamato esperti e ne sa 100 volte tanto dei politici che tanto blaterano e poi tu te esci con "E' un passatempo per loro..."
Ps: ti prego di scusarmi se il mio tono ti sembrerà un pò duro ;) però è normale di fronte a certe frasi
Sinceramente rileggendo quello che ho detto non ho trovato castronerie..
I Mr Luoghi Comuni a me sembrano ma loro che per qualsiasi noaqualcosa tirano fuori sempre le solite cose.. i soliti discorsi sentiti e risentiti che si possono applicare bene o male a tutte le situazioni e che alla fine non hanno senso di esistere..
Cioè.. non c'è un'innovazione in cui non ho sentito dire "NO".
No agli OGM, No alle biotecnologie, No al nucleare, No TAV, e così via... e poi.. ho sentito l'ultima e ci sono rimasto così --> :sbavvv: ...NO al Ponte sulle Stretto di Messina... :D Ma perchè?! ...mha.. :confused:
Io sinceramente di motivazioni valide a quelli sopra citati e a moltissimi altri NO.. non vedo alcuna che sorregga una tesi valida.
Lucio Virzì
11-02-2006, 07:45
imho non più, la fiaccola ha smesso di girare ed è nel grande braciere dell'olimpico di torino, indi per cui la cerimonia fa parte del discorso
http://www.gazzetta.it/Hermes%20Foto/2006/02/10/0IUHS9XA--400x280.jpg
Già, ma è una discussione da sezione sport ;)
LuVi
I Mr Luoghi Comuni a me sembrano ma loro che per qualsiasi noaqualcosa tirano fuori sempre le solite cose.. i soliti discorsi sentiti e risentiti che si possono applicare bene o male a tutte le situazioni e che alla fine non hanno senso di esistere..
Cioè.. non c'è un'innovazione in cui non ho sentito dire "NO".
No agli OGM, No alle biotecnologie, No al nucleare, No TAV, e così via... e poi..
Allora qui ci sono da chiarire un paio di cosette, io parlo per quanto riguarda il movimento notav, basta, stop, di no ogm no biotecnologie, no nucleare nn ne ho mai parlato perchè nn è il mio scopo.
Il mio obbiettivo, da persona che crede che un altro buco nel Musinè nn serva, è semplicemente questo, punto.
E fidati, nn è un semplice no come credi, ci sono motivazioni su tutta un'infinità di aspetti, ti consiglio di andare su www.legambientevalsusa.it oppure www.notav.it per informarti sui vari aspetti
ho sentito l'ultima e ci sono rimasto così --> :sbavvv: ...NO al Ponte sulle Stretto di Messina... :D Ma perchè?! ...mha.. :confused:
Io sinceramente di motivazioni valide a quelli sopra citati e a moltissimi altri NO.. non vedo alcuna che sorregga una tesi valida.
Guarda c'è una solo e semplicissima tesi che porta a dire il no al tav "il gioco nn vale la candela", cioè inutile, dannosa in termini finanziari e ambientali, insomma un grosso sbilanciamento tra quello che ci costerà e quello che porterà, un dislivello enorme
Per quanto riguarda il ponte, bè, nn ne conosco tanto, quindi nn entro in merito alla questione
Cmq sto cercando testimonianze che dimostrino che tutti questi scontri con la fiaccola sono in gran parte delle notizie grossolane.
Allora questo, è il commento di un manifestante mentre assisteva alla fiaccola che partecipava da susa
Ciao, provo a rispondere a tutti quelli che pensano che le cose fatte domenica non andavano fatte o che andavano fatte in modo diverso.
Ero a Susa al passaggio dei tedofori, sono andato a Bussoleno, e ho finito la serata a Condove.
Mi sembra che ieri è stata una grande giornata NO TAV.
Non abbiamo fermato la fiaccola olimpica, la fiaccola è fuggita davanti alle bandiere NO TAV.
Ero a Susa e nessuno ha cercato di fermare i tedofori. La polizia, gli organizzatori e tutto l'ambaradan sfilava sul Lungo Dora e sul ponte tra due ali fitte di bandiere che facevano una vera galleria di bandiere NOTAV che sventolavano. Io ero con un'altro alla Chiesa del Ponte e con il mitico stiscione SARA' DURA salvato a Venaus, disteso alto attraverso la via facevami passare tutti. Quando arrivavano i pulman e i camper lo ritaravamo perché eravamo troppo piccoli.
Quando è passato, in una macchina della polizia, il vice questore SANNA (si, quello mitico del 6 dicembre e dell'UCCIDETELI TUTTI - SCHIACCIATELI TUTTI) c'è stato un comprensibile momento di nervosismo e qualcuno ha tirato un calcio all'auto ... credo sia assolutamente comprensibile il risentimento verso questo personaggio da parte di chi è stato manganellato duramente a Venaus.
La bandiera che ha ondeggiato sulla fiaccola non aveva alcuna velleità di spegnerla (semmai, essendo di naylon poteva incendiarsi) e non c'è stato alcun sbandamento dei tedofori.
Noi con lo striscione SARA' DURA abbiamo corso per un po' dietro ai tedofori tenendolo disteso perché i fotografi (che erano sul camper appena davanti alla fiaccola) lo fotografassero. Il mio fisico ha retto ben poco e anche grazie alle spinte del servizio d'ordine abbiamo abbandonato molto presto l'impari competizione.
Poi la fiaccola anziché fermarsi allo stand ATL/PROSUSA (come era previsto) ha proseguito velocemente uscendo da Susa. Appena dopo il ponte Briançon i pulman dell'organizzazione si sono fermati hanno caricato la gente e sono partiti alla volta di Bardonecchia via autofrejus svincolo dell'autoporto.
Tutto questo è stato filmato dalla TV svizzera di lingua tedesca, una copia è stata data a Piercarlo e quanto prima sarà disponibile sui nostri siti.
Facciamo qualche considerazione e poniamoci qualche domanda.
Credo che l'aver portato in strada tantissime bandiere NO TAV sia stato utile per far capire a chi, come Pescante, voleva che "le persone per bene" prendessero a calci nel sedere i NO TAV che ieri sulle strade della val di Susa c'erano più sederi NO TAV che gambe "per bene".
Il direttore generale del Toroc, Vaciago, ha camminato su e giù per il ponte a Susa in mezzo alle bandiere e ai SARA' DURA per più di mezz'ora e nessun gli ha detto mezza parola, era presente al passaggio della fiaccola e nelle sue dichiarazioni ai giornali non ha parlato di blocco, di agressioni o di violenza.
Valutiamo, invece, il fatto che gli sponsor (Coca Cola & C.) con la loro carovana sono stati bloccati dalla questura a Exilles per motivi di ordine pubblico.
Verso l'una del pomeriggio correva voce che la fiaccola non sarebbe scesa oltre Exilles, poi è arrivata fino a Susa...
Domanda: chi credete abbia impedito alla fiaccola di procedere oltre Susa? I NO TAV o gli sponsor (Coca Cola & C.) che tengono in ostaggio tutti i giochi olimpici?
Ma davvero credete che gli sponsor (Coca Cola & C.) avrebbero permesso alla fiaccola di correre senza loro al seguito? Questo è un affare, come dicono gli inglesi un businnes, e gli affari sono affari: Fiaccola = sponsor (Coca Cola & C.) uniti indissolubilmente.
Questo è quello che i giornali non scrivono, ma parlando con i giornalisti oggi, su questa analisi, tutti mi hanno dato ragione.
Sulle polemiche cerchiamo di non alimentarle. Il nostro movimento è forte perché è variegato e tollerante: TANTE TESTE IDEE MA TUTTI NO TAV.
Credetemi ieri è stata un'altra gran bella giornata NO TAV.
1, 2, 3: A SARA' DUUURAAAAA
Mercoledì la fiaccola è ad Avigliana. Cosa vogliamo fare?
E' giusta la tregua olimpica in cambio di niente?
Dibattiamo che solo una discussione serena può aiutarci ad andare avanti bene.
Alberto
E questo invece che credo ancora più importante è un'intervista al tedoforo di Susa che la dice lunga sulla "contestazione" dei NO TAV e sulle presunte violenze raccontate dai giornali.
l podista: ma la torcia non è caduta. «Così ho difeso un grande simbolo».
6/2/2006
di Marco Accossato
SUSA. «Non so se ci fosse o meno la possibilità di cambiare percorso all'ultimo minuto ed evitare la protesta. E non so neppure se sarebbe stato giusto. Ma so che ho aspettato a lungo il giorno in cui avrei portato la fiaccola, un simbolo così grande: ho rispettato il programma con spirito olimpico».
Danilo Colnaghi, impiegato di 56 anni di Liscate (Milano), è l'uomo che ha «difeso» la torcia circondata dal popolo No Tav. Mentre un gruppo di atleti valsusini organizzava una staffetta parallela da Susa a Condove portando una fiaccola simbolo della lotta all'Alta Velocità, lui correva lento circondato da entusiasmo e rabbia.
Per un istante l'abbiamo vista in difficoltà.
«Solo un istante. La fiaccola è stata colpita da una bandiera, e la bandiera ha rischiato di incendiarsi. Ma il simbolo dell'Olimpiade non ha mai rischiato di cadere, anche se per un breve tratto i manifestanti si sono stretti molto a me, la strada è diventata piccola, e a lati c'erano solo bandiere che si piegavano.
La rivolta mi sembra destinata a non finire».
Ha temuto, in quei pochi minuti, di non riuscire a raggiungere l'altro tedoforo e portare a termine il suo percorso?
«La polizia mi aveva avvisato: "Qui a Susa è il punto più caldo, se la sente?".
La fiaccola non era ancora arrivata, vedevo i manifestanti avvicinarsi, schierarsi lungo il percorso, ma c'era anche tanta gente che mi applaudiva, che chiedeva di scattare una fotografia con me. Diciamo che ha prevalso lo spirito sportivo, mio e della gente. L'emozione è stata più forte. Certo che sarebbe bastato poco...».
Poco quanto?
«Non voglio entrare nel merito della contestazione. Ho più di un capello grigio, devo far valere la maturità e la comprensione. Ma ho visto animi davvero accesi. E dove ci sono animi così accesi basta un attimo perché la situazione degeneri. Durante il tragitto con la fiaccola in pugno, più di un bastone si è abbassato un po' troppo. E c'è stato anche qualche spintone, nello stringi-stringi generale. Comunque, non è accaduto nulla».
No, ma la fiaccola ha dovuto saltare tre Comuni della bassa Valsusa.
«Purtroppo. D'altronde, al mio passaggio con la fiaccola in pugno, ho sentito così tanti slogan contro».
Ne ricorda qualcuno in particolare?
«Era tutto un coro di "No Tav", "No Tav". Non saprei dirle esattamente le rime, ma il concetto è quello».
A Trento, qualche giorno fa, c'è chi è riuscito a «scippare» la fiaccola; almeno questo lei è riuscito a evitarlo.
«Adesso non dipingetemi come un eroe. Non è stato merito mio se non è accaduto nulla di grave. Se ho deciso di fare il percorso in mezzo alla protesta è anche perché le forze dell'ordine mi avevano rassicurato, prima di partire. Mi hanno detto che sarei stato circondato da un cordone di protezione, che non sarebbe accaduto nulla, né a me, né alla fiaccola. E così è stato. Di fronte avevo il
pulmino con i fotografi, e dietro il pulmino iniziava subito il cordone di sicurezza. Credo che nessuno avrebbe potuto avvicinarsi troppo a me. Per questo hanno utilizzato i bastoni delle bandiere».
Il direttore generale del Toroc ha commentato che la protesta è legittima, Pescante si dice invece esterrefatto. Qual è il suo giudizio su questa contestazione?
«Ripeto, non voglio entrare nel merito della protesta contro l'Alta velocità.
Certo, così si rovina lo spirito olimpico. Credo che la cosa più importante, adesso, sia non alimentare ulteriormente la tensione. La polizia, ieri, è stata bravissima a non reagire».
"
Ieri sera ho assistito al passaggio della fiaccola olimpica nel nostro comune (Pianezza). C’era tanta gente per strada e c’eravamo anche noi del comitato locale NO TAV. Con le nostre bandiere e i nostri striscioni per manifestare in maniera pacifica, per rendere visibile la nostra lotta visto che il mondo dell’informazione non ha fatto altro che ignorare le nostre motivazioni per tanti anni. Se c’è qualche testa calda in giro per creare dei disordini, questo di certo non è colpa nostra. Il popolo NO TAV è rappresentato da persone di tutte le fasce sociali, dall’imprenditore all’operaio, dall’impiegato al pensionato, dagli anziani fino ai bambini, da persone di qualsiasi fede politica.
Non credo che questo movimento composto da queste persone siano paragonate a dei delinquenti che fomentano violenza in giro. Avevamo organizzato come si dice in giro una “Merenda Sinoira”, si mangiava e si beveva nell’attesa del passaggio della fiaccola olimpica. C’erano dei cordoni di carabinieri intorno a noi ma tutto filò liscio come l’olio: la carovana è passata come previsto. Mentre attraversava la parata olimpica mi sono sentito dire da una persona anziana testuali parole:”Siete la vergogna dell’Italia”.Gli ho risposto semplicemente che ero li’ per manifestare, per rendere “visibile”, in questa occasione, il mio dissenso e quello degli altri in maniera pacifica e tranquilla. Non ho potuto replicare ulteriormente, quando questa persona si è dileguata nella folla.
Era un persona avanti con l’età, avrà di sicuro combattuto in guerra, avrà lottato sicuramente per le libertà civili e alla stesura della nostra Costituzione, forse avrà patito la fame, ecc.. ecc… Di tutto questo senz’altro ne sono riconoscente perché faccio parte di qualche generazione successiva alla sua. Ne nutro profondo rispetto per quello che fatto in gioventù ma sentirmi quelle parole nei miei confronti e di altri come me non mi va giù per i seguenti motivi :
1°- Sono uno, come tutti gli altri del movimento, che va a lavorare tutti i giorni , per 12 ore nel mio caso, e non va a rubare;
2° - Pago le tasse e contribuisco come tutti gli altri all’economia del paese;
3° - Non sono delinquente in modo tale da ottenere qualche pessima reputazione;
4° - Sono padre di famiglia, come probabilmente lo è stato il soggetto in questione, e cerco di educare i miei figli secondo le regole civili vigenti.
Forse questa persona col passare degli anni si è fatta imbottire dai vari TG, dalle varie testate giornalistiche che sparano notizie manipolate, dalle varie telenovelas, dai grandi fratelli, ecc…
Vedo che la sua attenzione è stata distolta enormemente dalla realtà che lo circonda. Sarà sicuramente in pensione e quindi avrà più tempo per dedicarsi a queste cose e procurarsi un bel paraocchi. In parole povere non riesce più a distinguere la realtà e questo è un fenomeno diffuso tra la gente. Perché non prova a chiedersi se la sua pensione sia sufficiente per arrivare a fine mese, se va in giro per ottenere qualche servizio, non so, per ospedali, nei pubblici uffici, se il suo grado di soddisfacimento è buono ecc. Non si è mai chiesto perchè il debito pubblico cresce a dismisura, si spreca denaro pubblico in cose inutili e che le generazioni future non riusciranno a toglierselo dal groppone. Perché non prova a chiedersi che in Italia qualunque opera pubblica, dalla grande a quella piccola, troviamo i soliti personaggi politici e non pronti ad intascare mazzette. Perché in un paese “democratico” un Presidente del Consiglio è proprietario delle tre maggiori emittenti private e con forte presenza in quelle pubbliche. Perché un parlamento è composto da elementi condannati anche in via definitiva e che legifera secondo le direttive di altri personaggi politici e non ,vedi la legge sul falso in bilancio, la Cirami, sulle prescrizioni, il lodo Maccanico, ecc., ecc., tutte leggi che vanno ad intaccare gli interessi di pochi.
Non ho avuto occasione, come dicevo prima, di chiedere tutte queste cose a questa persona e con la seguente domanda finale : “Ma è proprio sicuro che io e gli altri come me rappresentiamo la vergogna di questo paese?”.
"
a sentire i media, i politici, il cio e perfino qualche cittadino è così, ma siamo sicuri che l'estero percepiscano i notav come una vergogna per l'italia? da questo articolo de La Stampa (9 febbraio, pagina 41) sembrerebbe proprio di no.
Nei villaggi media nessun controllo
di Luciano Borghesan
La chiamano «Torino», come vuole Castellani, e cominciano ad apprezzarne le qualità, ma i giornalisti stranieri (10 mila presenze, con tecnici e fotografi), per ora, segnalano i punti deboli della vigilia olimpica. Hanno scritto dei ritardi visti nei siti di gara. Chiedono «sicurezza» agli organizzatori, e regolarmente si sentono dire che «le Olimpiadi sono il posto più sicuro al mondo». Le preoccupazioni riguardano le tensioni a causa dei conflitti in Medio Oriente e di eventuali ritorsioni per le «vignette sull'Islam», ma le carenze, per loro, sono soprattutto nelle residenze che li ospitano. Sorridono, invece, quando si parla di No Tav e di fiaccole violentate: i più non hanno dato notizia delle proteste valsusine.
Carl Hall del San Francisco Chronicle spiega: «Noi al Villaggio Media di corso Mortara "no control". Uno entra senza identificazione. No metal detector». L'Associated Press ha un organico di 150 unità, ufficialmente non vuole commentare la situazione, «E' troppo presto», ma sottovoce i colleghi annuiscono: «Pochi controlli». E' gente con alle spalle un buon numero di Giochi. John Power, 57 anni, del Boston Globe, dice che la sicurezza è diventato un problema organico alle Olimpiadi dopo l'11 settembre: «A Salt Lake si è toccato il massimo, e comunque il "carnevale bianco", quello invernale, ha meno rischi degli altri Giochi. Qui i disagi riguardano i Villaggi Media, poco controllati. Ma non ne scriviamo. Sui nostri giornali ci chiediamo invece se Torino sarà pronta. Abbiamo visto Atene lavorare fino all'ultimo e sappiamo che l'Italia è maestra nell'arte di arrangiarsi. Un fatto di mentalità. Poi scrivo anche delle bellezze turistiche, di cinema, Fiat, cioccolato».
No Tav, le proteste... «Non è una gran storia», chiude Power. E così commenta anche la giornalista Kristin Huckshorn, capo dei servizi sportivi del New York Times: «No Tav? Non ne abbiamo scritto, è un fatto importante per voi. Non guasterà l'immagine dell'Italia all'estero. Negli Stati Uniti si manifesta per ogni cosa, siamo abituati. Sui controlli, invece, c'è carenza: molte attenzioni per la tv, poca per la carta stampata».
Terry Jones del Sun Media Corporation parla delle Olimpiadi invernali di Vancouver (2010) come fossero dietro l'angolo: «Da noi metà opere completate, qui chissà? Culture diverse, forse noi troppo organizzati, forse voi troppo poco». Quali ritardi? «Per l'hockey. All'Oval e al Palaisozaki il ghiaccio non avrebbe resistito più di tre gare, si rimedia in extremis. E domani vedremo i siti delle montagne. Atleti in allenamento hanno dovuto improvvisare le tende con sacchetti di plastica». I controlli: «Ad Atene era imbarazzante - ricorda Jones -, avevi quasi le contraeree dove dormivi, i greci pagheranno tasse eterne per le spese sostenute, qui neppure chiedono chi sei». Il caso torcia olimpica? «Può succedere. Ogni Paese ha i suoi problemi. Reportage minimi».
Cambi continente e arriva l'encomio: dai cinesi, tanti e attenti, visto che Pechino tra due anni ospiterà le Olimpiadi (estive): «No Tav? Fiaccola assaltata? - dice Cao Jianjie di Xinhua News Agency -, l'Italia è un Paese libero, c'è chi si esprime. Vi invidiamo. Sono altre le tensioni e sono tipiche di ogni Olimpiade. Ad Atlanta ci fu un attentato, con un morto. Qui ci sentiamo sicuri». Love Torino? «Per noi dopo Roma e Milano, prima di Napoli, Venezia e Firenze, ma è vero che è più industriale di Milano?»
Torino mon amour? «Bella, ma durante Olimpiadi non si può vedere la vera città. E' decorata», risponde Shoda Hiroki, di Kyodo News, e giapponese di Tokyo. Adatta alle Olimpiadi? «Sì, ne ha le capacità».
L'Europa con chi sta? Anche i giornalisti Reuters vedono ritardi per la sicurezza-villaggi («Stanno saldando i tombini al Bit»), anche loro non si preoccupano dei No Tav. «Manifestazioni possibili pure in Germania», aggiunge Peer Meinert della Deutsche Presse. Sulla sicurezza i danesi ottengono garanzie dal presidente del loro Comitato Kai Holm apprendendo che nel 2009 il congresso Cio si svolgerà a Copenhagen. Infine gli australiani: «Se i trasporti non sono efficienti possono provocare disagi», dice l'australiano Enrico Casagrande (papà di Treviso e madre istriana), raccomandando ai 50 reporter di evitare le stazioni. C'è «rischio portafoglio».
Già, ma è una discussione da sezione sport ;)
LuVi
o spettacolo... :O
Altre testimonianze, e questa è di una mia amica che era presente
in allegato c'è all'incirca quello che è successo a susa domenica 5...han
tralasciato mi pare che dentro una macchina dei carabinieri c'era
Sanna...si, proprio lui, quello del blitz e dell' "uccideteli tutti"...la
gente si è un po' alterata ma non è successo nulla...
alla fine si sa benissimo che la stampa ha approfittato del primo passo
falso per tirare su un polverone gigantesco e trovare la scusa per deviare
il percorso...
ad avigliana stessa cosa... moltissime persone che occupavano tutto corso
laghi...
gente con le bandiere e senza..io sn arrivata giusto in tempo per vedere un
battibecco tra un gruppetto di pochi maleducati che era solamente capace ad
insultare, tra i quali una vecchia che non sapeva nemmeno parlare in
italiano..e i no tav che dichiaravano che anche loro avevano tutto il
diritto di veder passare la fiaccola immobili e con una bandiera in
mano...non è durato tanto questo battibecco ma abbastanza per far arrivare
nel giro di 1 nanosecondo il cameramen del tg5...
dopo 2 ORE di attesa la fiaccola è stata deviata...l'han fatta passare da
trana mi pare...motivo...non si sa...paura...paura di far vedere che tutta
quella gente era di nuovo scesa in piazza per far ricordare ai signori dei
palazzi di roma che noi non abbiamo tanta voglia di festeggiare perchè il
problema resta e si ripresenterà una volta finito tutto?e magari di nuovo
con manganellate notturne o vigliacche espropriazioni?o forse paura per lo
sponsor olimpico?dove non passa lo sponsor non passa la fiaccola...?paura
dei pericolosissimi
noglobalanarcoinsurrezionalisticontroprogressosquattereversivi??????eh,bèh...hanno
avuto il coraggio di dire che a susa i valsusini lanciavano SLOGAN contro il
treno ad alta velocità al tedoforo!!!cos'avranno urlato di così pauroso??un
SARà DURA??????brrrr...fa rabbrividire....
ma poi dai ,montare su una scena così per nulla...prima di tutto perchè non
vedo come una bandiera sintetica possa spegnere una fiaccola..(ma poi quella
fiaccola non era progettata apposta perchè non potesse spegnersi nemmeno
conin soffio dell'Eolo più incazzato????)...seconda cosa perchè a trento è
stata addirittura scippato quel "c***o di balena" disegnato da
pininfarina...e non si è fatto tutto sto cine...
Pisanu è arrivato a dire che siamo più pericolosi dei terroristi
islamici....ma ci ha mai visti quell'a****o di galera???
...simbolo di alti valori olimpici la fiaccola...bah i valori di quella
fiaccola mi sono caduti quando ho saputo che il CIO voleva chiudere un
occhio durante le olimpiadi per la legge sul doping...MA SIAM FUORI???ma
questo è spirito sportivo???ti sembra leale e corretto??e soprattutto non
tiene conto della salute dell'atleta...tutto questo per "non creare scandali
durante l'olimpiade in italia"....ma questo ha dei problemi seri...."
io adoro le olimpiadi e sicuramente le seguirò perchè lo sport fatto dagli
atleti è l'unica cosa pulita che era rimasta lì in mezzo...ance se purtroppo
si tenta anche di macchiare quello...
ok..queste erano le mie riflessioni...
scusa se ti ho annoiato...
buon w-end
ciau ciau
cris
Ovviamente ho dovuto censurare alcune parti per nn offendere politici o urtare il buon senso
Ps: posto queste cose per farvi sapere cosa ne pensano chi era lì con le bandiere a manifestare, potrete essere perfettamente nn d'accordo, ma penso che sia giusto almeno che sappiate cosa ne pensino loro
Per questo hanno utilizzato i bastoni delle bandiere
ma che brava gente :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma che brava gente :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Hai ragione, però cerchiamo di nn generalizzare, cerchiamo di capire che c'è gente e gente
Hai ragione, però cerchiamo di nn generalizzare, cerchiamo di capire che c'è gente e gente
certo c'è gente e gente!!
sei NOTAV? liberissimo di pensare come vuoi e anche se non sono d'accordo accetto pure tutte le altre opinioni (beh quasi sempre :stordita: )
ma andare a rompere le balle in primis alle persone comuni che portano la fiaccola (e se gli andava un bastone di bandiera nell'occhio??? :mad: )
e subito dopo intralciare un evento come le olimpiadi...
mi pare veramente da DELINQUENTI!!!
**
*In merito a quanto accaduto a Susa , domenica 5 febbraio, durante il
passaggio della fiaccola olimpica, il Coordinamento del Comitato NO TAV
Susa-Mompantero comunica quanto segue:*
1. *La popolazione di Susa (e non) si è radunata dopo le 14:00 nei
pressi del Ponte di Via Mazzini, zona intorno alla quale i componenti del
Comitato NO TAV Susa-Mompantero avevano, nella mattinata, sistemato degli
striscioni con gli slogan classici della protesta (non ve n'erano
di impudici, offensivi, etc.; il più forte (coperto su richiesta nel
momento
clou) riportava l'equazione TAV = Mafia, che qualcuno - vedi ad esempio
il
Dott. Fernando Imposimato, giudice istruttore dei più importanti casi di
terrorismo - in **Corruzione ad Alta Velocità, Viaggio nel governo
invisibile** con G. Pisauro, S. Provvisionato, edizioni KOINE' nuove
edizioni, novembre 1999, Telefono: 06 / 52.24.42.80 - aveva già
scritto ben prima del Comitato di Susa-Mompantero); *
1. *Già al mattino e ancora prima del passaggio della fiaccola, sono
state rilasciate diverse dichiarazioni (TV Svizzera, NBC, RAI3, TV
giapponese , TV Svizzera,etc.) da portavoce del Comitato Susa-Mompantero
per
dire: "esprimiamo contrarietà alle Olimpiadi per il modello che esse
rappresentano, simile a quello del TAV, ma non vogliamo comunque
boicottarle. Vogliamo invece utilizzarle come cassa di risonanza per far
conoscere al resto del mondo i motivi della protesta del nostro
territorio".
*
2. *La folla radunatasi era in gran parte costituita da portatori di
bandiere classiche NO TAV, che sventolavano in quantità sorprendente;
*
3. *Prima del passaggio della fiaccola per due volte è stato dato
l'avviso al megafono che non si intendeva né fermare né disturbare in
alcun
modo la fiaccola ma ,al contrario, al momento del cambio del tedoforo
presumibilmente davanti alla Chiesa del Ponte, salutare con il motto "a
sarà
dura"; *
4. *Ogni persona di buon senso realizzava in quella situazione che il
passaggio di qualsiasi veicolo sarebbe stato estremamente difficoltoso; a
maggior ragione per camper e furgoni; gli organizzatori, a conoscenza
della
possibilità di affluenza di un folto pubblico, non hanno ritenuto di
salvaguardare l'ampiezza del passaggio con mezzi idonei quali transenne
etc.; *
5. *Nei tre mesi precedenti l'evento olimpico, contro ogni ragionevole
strategia mirata alla distensione, sono state realizzate azioni (31
ottobre,
30 novembre, 5 dicembre 2005) che hanno causato la mobilitazione di una
grande parte dell'opinione pubblica valsusina e non solo, spingendo ad
una
crescente protesta per la negazione di elementari ed importanti diritti
democratici e costituzionali sul nostro territorio, anche chi non aveva
mai
preso parte direttamente alla contestazione TAV. Se si fosse ritenuto
prioritario il miglior svolgimento di tutti gli eventi legati alla
manifestazione olimpica (al di là delle proteste che essa già da sola
porta
con sé: contestazione degli sponsor, del modello che privilegia il
business
rispetto ai valori dello sport, dell'impatto ambientale degli impianti
usati
generalmente una tantum etc.) sarebbe stato necessario lavorare già
preventivamente per creare un clima distensivo sul territorio. Non avendo
fatto questo, (anzi il contrario) era assolutamente prevedibile la
presenza
ragionevole di manifestanti contro il TAV, per l'eco che l'evento
mediatico
offre alla protesta. Non solo non si è lavorato preventivamente, si sono
anche usati gli "effetti speciali": diversi esponenti delle forze
dell'ordine, chiaramente riconosciuti, partecipanti alle azioni ricordate
sopra, che se non ricordiamo male sono ancora oggetto di indagine, sono
sfilati in testa al "corteo" della fiaccola. Altra intelligente "manovra
distensiva" sempre perchè si voleva far fare bella figura all'Italia,
alla
Valle di Susa e alla nostra Citta di Charme: come aprire una preziosa
galleria d'arte vicino ad un deposito di benzine e dirottare sul balcone
soprastante lo sfogo dei fumatori incalliti; non è miglior modo per
spiegare
il nostro amore per l'arte? *
6. *E' difficile sostenere che chi ha la regia dell'evento ha lavorato
bene. Il regista qui ha sbagliato ed è forte il dubbio che non sia una
casualità. *
7. *Rapportato a questo quadretto (non proprio idilliaco), cos'é il
pur spiacevolissimo e censurabile episodio di una bandiera sventolante
che
ha rischiato di sbattere sulla fiaccola? *
8. *E vi immaginate, se qui a Susa (dove ribadiamo sono state prese da
parte del Comitato tutte le possibili misure per evitare i problemi) è
stata
urtata la suscettibilità del regista, cosa gli sarebbe toccato se
fosse passato in quei Comuni dove la protesta popolare aveva già a priori
deciso di impegnarsi una accoglienza secondo i migliori propositi? *
9. *Tutto sommato riteniamo sia stato meglio così. Che la fiaccola non
sia scesa verso quelle strade. Ci spiace per chi si sente l'orgoglio
ferito
e la cocente delusione di convivere con persone che mettono al primo
posto
la preoccupazione per la salute dei propri figli anziché l'impalpabile
piacere di un pomeriggio di mondanità patinata ed irripetibile. *
10. *Non secondario nella decisione presa, deve essere stato il fatto
che la Coca-Cola, che insieme ad altri enti generosi paga la benzina per
la
carovana della fiaccola, essendosi dovuta fermare ad Exilles, abbia
deciso
di risparmiare gli spiccioli perché comunque il tour della Val di Susa
non
avrebbe aggiunto un gran ritorno d'immagine (crediamo che
complessivamente
la campagna promozionale non sia andata particolarmente bene in Italia
quest'anno). *
11. *Non è da giustificare il comportamento di chi ha sbagliato
causando i problemi: viene da chiedersi se, andando tutto liscio a Susa,
la
carovana avrebbe proseguito per la Bassa Valle, senza trovare la scusa
che ci sarebbero state in giro troppe poche persone con gli occhi azzurri
e
i capelli biondi. *
*Doriana Tassotti ( per il Coordinamento Comitato NO TAV Susa-Mompantero )*
*A titolo personale,invito tutti a non fare torto alla propria intelligenza
nel prendere per buona ogni dichiarazione rilasciata da mezzi di
comunicazione sempre meno liberi e democratici. Invito tutti ad andare
aldilà della superficie e a considerare i fatti in tutte le loro sfumature.
Per essere liberi e salvaguardare sempre la verità.*
*Doriana Tassotti*
------------------------------
*Se vuoi far arrivare queste comunicazioni a una persona che conosci, invia
il suo indirizzo di posta elettronica a notav_scuola@katamail.com ** *
------------------------------
Se non desideri più ricevere comunicazioni di questo tipo puoi richiedere la
cancellazione dalle nostre liste mandando una e-mail a
notav_scuola@katamail.com con oggetto: cancellazione.
------------------------------
*Il documento No TAV dei docenti dell'IIS Des Ambrois di Oulx*
u http:// <http://www.desambrois.it/desaweb/dichiarazione%20notav.htm>
www.desambrois.it/desaweb/dichiarazione%20notav.htm<http://www.desambrois.it/desaweb/dichiarazione%20notav.htmt>
*Per saperne di più *
u http:// <http://www.notavtorino.org/>www.notav.it
u http:// <http://www.notavtorino.org/>www.legambiente.it
u http://www.cmbvallesusa.it
u http:// <http://www.notavalmese.org/>www.notavalmese.org
u *http://www.notavtorino.org*
u http://www.legambientevalsusa.it
u http://www.lunanuova.it/servizi/tav/index.html
u http://www.lavoce.info.it
u http://www.failacosagiusta.it
u http://www.coordinamentocamperisti.it
<http://www.coordinamentocamperisti.it/>
Dr Nick Riviera
11-02-2006, 13:55
E' inutile postare testimonianze di questo tipo, è ovvio che c'è gente che non fa niente, gente che si limita a manifestare e gente che è idiota.. è vero anche però che mi hai postato link "di parte".. e secondo te non c'è miglioramento con il TAV?! LEgambiente non lo apro nemmeno.. per cosa.. per vedere scritto dell'amianto, della montagna che è crollata 50 anni fa? via su.. postiamo se se ne dispone link imparziali, sennò meglio non postarli..
Poi.. cioè.. come non ci sono miglioramenti.. Ho guardato il DVD di Beppe Grillo a Milano 2005, è verissimo quello che ha detto sui camion che girano, sugli incidenti provocati da questi camion che girano anche vuoti non ottimizzando le operazioni, che causano ingorghi e file e che soprattutto INQUINANO.. lui dice che biogna toglierli dalle strade, anche se dà una motivazione un po' inaccettabile (in breve: ognuno fa con quello della sua zona).. ma tutti questi problemi con il TAV si riducono, togli mezzi pesanti dalle strade, diminuzione di inquinamento, di morti sulle strade, di file per chi viaggia in auto, di velocità nel trasporto dei beni, ecc.. ..di motivazioni positive ce ne sono e oltretutto gli altri paesi hanno già adottato l'innovazione e noi invece come sempre no... soffochiamo la fiaccola che è meglio, è indice di progresso e di sviluppo.. ;)
Gli altri NO che ho postato erano semplicemente per far vedere quanto è ricco ed ampio il loro mondo di NO..
Purtroppo anche se qualcosa di questi NO per qualche motivo possa essere giusta.. uno a questo punto parte prevenuto.. perchè uno che dice no a quello, no a quell'altro, e così via.. perde di serietà.. perchè allora loro sono proprio i notutto e allora sono una cosa a parte da non tenere di conto perchè non hanno fondamenti validi per tutti i no che dicono e quindi perdono serietà e fiducia.. e sono una fonte "di parte"..
Io a volte parlo con dei miei amici e conoscenti chehanno le loro idee (le idee dei NO).. e non faccio a tempo a sentire al telegiornale o alla radio di un nuovo NOaqualcosa.. che appena vedo loro sono convintissimi di quel NO.. ma caxo.. ma il cervello?! Non è che se uno è di un "partito" deve per forza essere a favore di tutto quello che dice quel partito senza nemmeno valutare l'altra faccia della VERITA'..
A mio avviso.. di questo passo, non verranno più presi in considerazione e allora vedrai che casino faranno per farsi ascoltare per forza.. già siamo passati a soffocare la fiaccola..
E' inutile postare testimonianze di questo tipo, è ovvio che c'è gente che non fa niente, gente che si limita a manifestare e gente che è idiota..
Uf, finalmente :)
è vero anche però che mi hai postato link "di parte"..
L'altra parte sono i telegiornali, poi è ovvio che ognuno tenti di portare acqua al proprio mulino
e secondo te non c'è miglioramento con il TAV?!
Secondo me c'è il miglioramento, ovvio, il tempo che risparmi, purtroppo è niente rispetto a quello che costerà l'opera sotto molti aspetti
Guarda semplicemente alla manica o al Mugello in che pasticci che sono e quanti soldi sta venendo a costare. La domanda è: "Ne vale veramente la pena?" Torino milano, grazie al TAV, da 1h .50m a 1h.37m, 13 minuti risparmiati, ma quanto sono costati questi 13m?
Sai la storia del TAV in val di Susa? Prima la si è progettata, e POI si è tentato di darci un perchè servisse, mi ricordo gli inizi, quando farneticavano trasporti e passeggeri...
Quella dei passeggeri è subito caduta con la palese scoperta della soppressione dei treni che viaggiano vuoti
mentre quella delle merci, nn è così palese, ma è l'ultima spiaggia a cui si aggrappano al governo, purtroppo però i sondaggi della società che gestisce il traforo (www.sitaf.it, e questa puoi metterci la mano sul fuoco che nn è di parte) parlano chiaro, diminuizione costante del traffico, lo so, sembra impossibile dopo tutti quei discorsi sulla strategicità dei collegamenti, isolamento, ecc, ecc
Anche io ero protav una volta, pensavo, treni superveloci, che figata, poi, piano piano ho cominciato a dare un'occhiata ai numeri, mi sembrava strano, però nn c'erano fonti che contraddicevano, da una parte dati, dall'altra parole parole, sulla sicurezza, di qua di là, ecc, poi ho detto, "cavolo è ora che incominci a documentarmi un pò dato che abito poco prima della valle" ed ecco la mia "conversione" :D lol
LEgambiente non lo apro nemmeno.. per cosa.. per vedere scritto dell'amianto, della montagna che è crollata 50 anni fa? via su.. postiamo se se ne dispone link imparziali, sennò meglio non postarli..
Aspetta aspetta, perchè dici così? Capisco che sia di parte, però cerca di essere il più possibile imparziali riportando documenti e studi, che di parte hanno poco, ricordo che mi feci uno sbattone a provare a stilarne una lista, asp eccola QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1068933&page=7&pp=20)
Da qui potrai incominciare a farti un'idea di come le motivazioni di chi crede che in quest'opera i contro "oscurino" totalmente i pro
Poi.. cioè.. come non ci sono miglioramenti.. Ho guardato il DVD di Beppe Grillo a Milano 2005, è verissimo quello che ha detto sui camion che girano, sugli incidenti provocati da questi camion che girano anche vuoti non ottimizzando le operazioni, che causano ingorghi e file e che soprattutto INQUINANO.. lui dice che biogna toglierli dalle strade, anche se dà una motivazione un po' inaccettabile (in breve: ognuno fa con quello della sua zona).. ma tutti questi problemi con il TAV si riducono, togli mezzi pesanti dalle strade, diminuzione di inquinamento, di morti sulle strade, di file per chi viaggia in auto, di velocità nel trasporto dei beni, ecc.. ..
Ehm... :D mi spiace buttarti giù tutte queste certezze :D
ti dico solo: 20 anni di lavoro(sempre nella migliore delle ipotesi perchè sappiamo come vanno a finire le cose poi nella realtà) porteranno in valle una media di 500 camion al giorno :eek: che secondo degli studi equivalgono a 50 anni normali di inquinamento, e uno penserà "si vabbè dai, però poi almeno si leveranno dalle palle tutti sti mezzi pesanti"....ehm :D nn esattamente :D , si calcola che il passaggio dall'autostrada al tav vari dal 3,3% al 2,7% sempre se la galleria fosse già realizzata, invece, visto che ci vorranno 20 anni ( :stordita: ) quando sarà pronta sarò stato già costruito il raddoppio per la Svizzera, fatto che abbasserà ulteriormente la percentuale che si vedrà così essere ridotta fino all'1%!! :eek:
Lo so che starete pensando "Ma nn dire cazzate, secondo te si spendono 15 miliardi ( :stordita: nella migliore delle ipotesi) per un 1% schifoso?"
Ehm, è l'estratto del rapporto SETEC-ECONOMIE, per i "san Tommasi" ci dovrebbe essere il lin in quella mega lista che ho linkato prima.
di motivazioni positive ce ne sono
Ovvio, per Lunardi&Company, che sono immersi in un conflitto di interessi fino al collo
e oltretutto gli altri paesi hanno già adottato l'innovazione
Innovazione, gran bella parola, largamente strumentalizzata dai politici...
Ma proviamo a ragionare un attimo..solo un attimino..allora, questa bella parola, una delle tante che sembrano avere un così grande impatto mediatico da riuscire ad oscurare i dati e le voci dei notav, che cosa vorrà dire in realtà? In un paese dove le ferrovie fanno veramente schifo, un pò di dati, il 62% della nostra rete ferroviara corre ancora su un solo binario, le locomotrici più recenti hanno 10 anni (nn oso immaginare quelle più vecchie), incidenti mortali (uno recentissimo :rolleyes: ) che si potrebbero evitare se solo si ammodernassero binari e locomotori
Io penso che negli altri paesi la situazione delle ferrovie sia un "pelino" migliore della nostra.. :D
Ma cosa vuol dire innovazione veramente? Mandare in fumo 15 miliardi di euro (e credetemi ragazzi, nn son pochi, diciamo....4 ponti di messina uno dopo l'altro? :stordita: ) per fare un altro buco e stavolta da 53km nel musinè e vedere che nel frattempo la rete di tutti i giorni e dei "comuni mortali" dei pendolieri sta a marcire e a subire continui ritardi se nn incidenti?
Oppure innovazione significa in questo caso potenziare quella già esistente e che va al 38% con solo un miliardo di spesa e 24 mesi di lavori?
e noi invece come sempre no...
Ma non abbiamo i mezzi! lol :D , dove vogliamo andare? Incominciamo dalle cose piccole, senza fare opere faraoniche e additargli speranze e valori che speriamo che portino
soffochiamo la fiaccola che è meglio, è indice di progresso e di sviluppo.. ;)
Bè, la fiaccola a mio parere è molto più sinonimo di sportività, dello sport "pulito", "puro", che centra lo sviluppo? :wtf:
Gli altri NO che ho postato erano semplicemente per far vedere quanto è ricco ed ampio il loro mondo di NO..
Purtroppo anche se qualcosa di questi NO per qualche motivo possa essere giusta.. uno a questo punto parte prevenuto.. perchè uno che dice no a quello, no a quell'altro, e così via.. perde di serietà.. perchè allora loro sono proprio i notutto e allora sono una cosa a parte da non tenere di conto perchè non hanno fondamenti validi per tutti i no che dicono e quindi perdono serietà e fiducia.. e sono una fonte "di parte"..
Io a volte parlo con dei miei amici e conoscenti chehanno le loro idee (le idee dei NO).. e non faccio a tempo a sentire al telegiornale o alla radio di un nuovo NOaqualcosa.. che appena vedo loro sono convintissimi di quel NO.. ma caxo.. ma il cervello?! Non è che se uno è di un "partito" deve per forza essere a favore di tutto quello che dice quel partito senza nemmeno valutare l'altra faccia della VERITA'..
A mio avviso.. di questo passo, non verranno più presi in considerazione e allora vedrai che casino faranno per farsi ascoltare per forza.. già siamo passati a soffocare la fiaccola..
Tu che parli di cervello e di verità, ma spiegami una cosa, ma perchè vedi i NO sotto una lente negativa? Da quando in qua dire di SI' è sinonimo di usare il cervello? :confused: ;)
Dr Nick Riviera
11-02-2006, 16:42
Innanzitutto mi complimeto con te per il post linkato che è davvero interessante e molto organizzato.
Io penso che non abbiamo niente in meno rispetto algi altri paesi.. anzi.. secondo me siamo a livello di alcuni e sopra altri.. ed invece a conti fatti arriviamo sempre dopo chiunque.. Il problema è di fondo.. è vero che le ferrovie fanno schifo che ci sono ritardi su ritardi ecc.. ma è anche vero che sono cose diverse questa qua dalle innovazioni..
Cioè, la manutenzione delle ferrovie non ha a che fare con la TAV.. qualcuno vuole guadagnare per forza.. e le cose fanno schifo.. anch'io sono d'accordo sul fatto che vadano riviste prima queste basi (ma queste basi dovevano già essere riviste, non dovevamo porre nemmeno il problema).. c'è bisogno sia di questo tipo di manutenzione sia di miglioramenti innovativi.. in Italia c'è la tendenza a sfruttare il massimo guadagno con le minime spese.. ed ecco perchè ci troviamo a questo punto.. ad andare avanti anche con i buchi dietro..
E in questo c'è da metterci anche i tempi dei lavori.. te mi dici 20 anni e anche di più.. e poi giustamente aggiungi la parte che conferma questa tesi:
(sempre nella migliore delle ipotesi perchè sappiamo come vanno a finire le cose poi nella realtà)
...ecco.. è verissimo, ma non dovrebbe succedere..
Noi non possiamo fermare progresso e innovazioni o qualsiasi altro tipo di miglioramento solo perchè questi problemi legati ai tempi o ad altre cose del genere recano altri tipi di danni (come quella dei 500 camion... che cmq è diluita negli anni, perchè sennò fanno prima se tutti i giorni arrivano i camion)..
Non ha senso dire: Non si fa, perchè tanto ci stanno troppo e inquinano di più.. perchè non dovrebeb essere così.. e allora le proteste dovrebbero essere indirizzate verso quella direzione e non verso l'innovazione.. le proteste devono essere fatte sul sistema, sulla gestione delle cose in Italia, non sulle cose stesse che di per se portano miglioramenti (dato che arrivando sempre dopo la polvere si può vedere gli altri cosa fanno e che benifici traggono dalle loro "opere").
Cmq:
Bè, la fiaccola a mio parere è molto più sinonimo di sportività, dello sport "pulito", "puro", che centra lo sviluppo?
Hai colto male il senso della mia frase. Io intendevo dire che questi movimenti NOtutto sono sempre contro le varie innovazioni, contro i vari progressi.. per cui dicevo ironicamente (vedi smile ;) ) che comportarsi come loro, come in questo caso soffocando la fiaccola (che appunto è sinonimo di sport puro) è dimostrazione di progresso e sviluppo.. paesi avanti.. :sofico: ..come le scimmie..
Tu che parli di cervello e di verità, ma spiegami una cosa, ma perchè vedi i NO sotto una lente negativa? Da quando in qua dire di SI' è sinonimo di usare il cervello?
No, aspetta.. hai tratto una deduzione sbagliata da quello che ho scritto.
Io non dico che dire sì sia sinonimo di cervello.. dico semplicemente che mi pare mooooolto strano che a qualsiasi cosa ci sia come risposta sempre un "No". Cioè.. la probabilità.. con tutte queste iniziative.. è rivolta verso il "Sì" a questo punto magari per una innovazione che gli altri paesi hanno attuato e noi no. Come è possibile che ci sia una sfilza di "No" e che a qualsiasi cosa come le pecore se uno dice "No", tutti dicono "No"! Ma caxo.. ci sarà qualcuno di loro che non la pensa così, parlo di qualcuno di quelli che hanno paraocchi.. no di chi non c'è "dentro"..
Non è possibile, non ho dubbi quando sento qualcosa alla Tv o alla radio dove ci sia un possibile movimento "No", che quando vedrò questi amici e conoscenti.. mi dicono che sono d'accordo.. SEMPRE! ..e infatti c'è sempre un movimento per tutto.. c'è sempre un "No"..
E' questo che dico.. ma tra di voi (parlo in generale) vi controbattete?! o spada tratta sempre e comunque? perchè a me pare proprio così.. L'ho presa come un gioco.. se la mettessero alla snai (a parte che pagherebbe 1.00) giocherei il no per tutto.. tanto è sempre così..
Ecco cosa intendevo..
Credo sia un po' come le manifestazioni a scuola.. la gente ci va.. e tanti non sanno nemmeno il perchè..
Innanzitutto mi complimeto con te per il post linkato che è davvero interessante e molto organizzato.
Grazie :) , ti ringrazio molto, anche perchè fu un bello sbattimento, lol :D
Io penso che non abbiamo niente in meno rispetto algi altri paesi.. anzi.. secondo me siamo a livello di alcuni e sopra altri..
Bè, qui ce ne sarebbe da discutere, soprattutto sei i paesi in questione si chiamano germani, inghilterra o francia
Cioè, la manutenzione delle ferrovie non ha a che fare con la TAV..
Bè, più che la manutenzione i mezzi (es: le locomotive vecchie) e le infrastrutture (es: elettrificare le linee senza corrente, raddioppiare i binari unici)
qualcuno vuole guadagnare per forza..
Già, guarda Lunardi che passò la Rocksoil alla moglie 2 giorni prima di giurare davanti a Ciampi come ministro.. :eek:
E poi, molto probabilmente nn lo sapete, ma ci sono dei processi in corso per strani appalti e strane telefonate, perchè un tunnel da 53k e 15miliardi attira molta gente, se riesco a trovarlo poi ti posto il documento che ne parla per filo e per segno, c'è anche un libro su questo
Noi non possiamo fermare progresso e innovazioni o qualsiasi altro tipo di miglioramento solo perchè questi problemi legati ai tempi o ad altre cose del genere recano altri tipi di danni (come quella dei 500 camion... che cmq è diluita negli anni, perchè sennò fanno prima se tutti i giorni arrivano i camion)..
Vedi, il problema è che la gente pensa " guarda quei 4 cog####i dei notav che nn vogliono farsi bucare il musinè, e ora? Tutte le altre tratte tav già costruite rimarranno così?"
E invece no, c'è il progetto alternativo, potenziare la galleria attuale, utilizzata al 38% ed unirla alle tratte tav
E' questo che dico.. ma tra di voi (parlo in generale) vi controbattete?! o spada tratta sempre e comunque? perchè a me pare proprio così..
Sì, come in ogni movimento, c'è la parte più radicale e quella più moderata
Inoltro
"Il sito di Lega Ambiente Valsusa è riuscito a scovare un link ad un
servizio del TG della TV Svizzera sul passaggio della fiaccola olimpica
a Susa (domenica 5 febbraio) e il successivo cambio di programma e
deviazione per Bardonecchia senza passare per la valle.
E' interessante vedere come gli eventi siano stati presentati in modo
molto diverso da come hanno fatto le nostre televisioni e i nostri
giornali. Si vede che gli svizzeri non avevano ordini da eseguire e
hanno trasmesso quello che hanno visto.
QUI (http://real.xobix.ch/ramgen/tsi/tg/160k/tg_02052006-160k.rm?start=0:24:00.113&end=0:26:29.446)
Per vedere il video è necessario avere installato Real Player, se non ce
l'avete potete scaricarlo da qui (http://www.realnetworks.com/products/media_players.html)"
Dr Nick Riviera
12-02-2006, 15:51
Inoltro
"Il sito di Lega Ambiente Valsusa è riuscito a scovare un link ad un
servizio del TG della TV Svizzera sul passaggio della fiaccola olimpica
a Susa (domenica 5 febbraio) e il successivo cambio di programma e
deviazione per Bardonecchia senza passare per la valle.
E' interessante vedere come gli eventi siano stati presentati in modo
molto diverso da come hanno fatto le nostre televisioni e i nostri
giornali. Si vede che gli svizzeri non avevano ordini da eseguire e
hanno trasmesso quello che hanno visto.
QUI (http://real.xobix.ch/ramgen/tsi/tg/160k/tg_02052006-160k.rm?start=0:24:00.113&end=0:26:29.446)
Per vedere il video è necessario avere installato Real Player, se non ce
l'avete potete scaricarlo da qui (http://www.realnetworks.com/products/media_players.html)"
Vabbè dai.. io sono d'accordo con te sul dire che uno fa vedere quello che vuole e quindi i tg presentano le cose come li torna il conto.. però anche questo va valutato allo stesso modo.. nel senso, ognuno tira l'acqua al suo mulino, vedrai che sul sito di legambiente quello che voleva spegnere la fiaccola con la bandiera col rischio di levare un occhio a quelli che la partavano.. non lo fanno vedere..
E' ovvio che su 50 interviste che uno fa si trovano diversi punti di vista.. poi sta ai vari tg filtrare quelle che fanno più comodo a seconda della politica, del momento, ecc..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.