PDA

View Full Version : Schede di memoria e loro limiti di capacità...


Venticello
06-02-2006, 12:14
Un amico mi ha detto che le uniche schede di memoria ad essere indipendenti dal lettore come limite di capacità sono le CF, mentre per XD, SD e MS il limite max è dato dal lettore e questo perchè le CF sono le uniche a montare il controller sulla scheda stessa anzichè nel lettore che le ospita...quindi vuol dire che se io oggi compro una fotocamera che monta le CF e un domani esce una CF da 20GB la posso comunque utilizzare (e fin qui non ci piove, motivo per cui le CF sono utilizzate dalle reflex), mentre se la stessa fotocamera monta SD,XD o MS e il lettore interno legge al massimo 1GB un domani che ne esce una per esempio da 2GB non la posso leggere...io sapevo che questo problema lo avevano le XD, non pensavo anche le SD e MS, vi risulta che sia così?

ciop71
06-02-2006, 13:09
Non avevo mai sentito questa cosa, ma se fosse vera spiegherebbe il perchè un palmare non molto recente non vedesse una SD di 512MB, mentre la fotocamera digitale si.
Anche nel forum spesso qualcuno chiede come mai un qualche dispositivo non veda una memoria, le prossime volte farò caso se succede con SD e MMC.

R@nda
06-02-2006, 13:10
Mi sembra di si, la mia per esempio legge SD max da 1gb e il limite è dato dalla macchina, visto che le SD da 2gb sono in commercio.

CH1CC0
06-02-2006, 13:38
che la CF abbia "tutto integrato" è vero, anche perché per i notebook si trovano gli adattatori CF-to-PCMCIA che non fanno altro che connettere i piedini della CF allo slot PCMCIA, mentre per le altre schede non esiste nulla di simile...

Ho sentito anch'io molti che chiedevano conferme sulle compatibilità delle varie schede su alcuni prodotti, ma per mia fortuna, non mi è mai capitato di imbatttermi in schede non lette (CF, SD ed MMC hanno sempre funzionato a dovere)

iron84
07-02-2006, 11:40
Non la sapevo questa cosa! :eek:
Quindi è per questo motivo che le CF son "più grosse" delle altre?

Venticello
07-02-2006, 14:09
Non la sapevo questa cosa! :eek:
Quindi è per questo motivo che le CF son "più grosse" delle altre?

Si, probabilmente...uff non riesco a trovare informazioni precise in merito, nessuno che spieghi a chiare lettere come stanno le cose. Per esperienza personale so che XD, smartmedia e MS dovrebbero avere questo limite, mi ricordo ad esempio che sul mio cellulare SonyEricsson potevo mettere MS al max da 128MB, così come una vecchia olympus digitale di una mia amica accetta smartmedia al max da 128MB e sulle XD l'avevo letto da qualche parte. Sulle SD non riesco a trovare informazioni...

tommy781
07-02-2006, 18:17
tutto esatto c'è da dire che alle volte basta un aggiornamento firmware per poter inserire schede con capacità maggiore, capita spesso soprattutto per i cellulari ma anche con le compatte.

FLINKO
09-02-2006, 20:50
forse mi potete spiegare voi.
Ho acquistato una sd da 512mb per lo fotocamera
l'ho inserita nella canon A520 ma se vado nelle impostazioni mi dice che lo spazio disponibile è 489mb è normale succede come per gli hd oppure è un problema della scheda?

Venticello
09-02-2006, 22:09
forse mi potete spiegare voi.
Ho acquistato una sd da 512mb per lo fotocamera
l'ho inserita nella canon A520 ma se vado nelle impostazioni mi dice che lo spazio disponibile è 489mb è normale succede come per gli hd oppure è un problema della scheda?

Penso sia come per gli hd, che la capacità formattata è leggermente minore di quella nominale, ho visto ora sulla mia G6 che con una CF da 64mb vuota mi da 60,9mb disponibili.

maxLT
09-02-2006, 22:12
ciao,
si la capacità "utile" è inferiore, come succede inserendo la scheda nel PC o dentro un palmare o altro dispositivo.
Lo spazio inutilizzabile dovrebbe essere occupato dal filesystem della scheda o da utility interne.