Entra

View Full Version : Prescott 3ghz e temperatura..


ANDRE@83!
06-02-2006, 10:42
Salve a tutti...ieri ero da un amico (non mastica molto di pc) e ho notato che il suo p4 prescott 3Ghz dava segni di instabilità...Ho lanciato un gioco (il pc era acceso da 2 ore) e il pc si è spento.
l'ho riavviato e sono entrato nel bios..la temperatura segna 78-80° :eek: ..non faccio in tempo a muovermi tra il menu del bios che il pc si spegne di nuovo (penso sia andato in thermal trottle). Ho deciso di aprire il case e dare un okkio al dissi (un cooler master) c’era un po’ di polvere, l’ho ripulito bene smontando solo la ventola e ripulendo le alette del dissi con aria compressa..
Sul retro del telaio è presente anche una ventola per estrarre l’aria.
Ho ripulito anche quello e l’ho fatto ripartire…sn entrato nel bios e non si è spento ma la temp da 65° in breve è ritornata a 75° e passa…decisamente alta rispetto al mio Northwood anche se so che i Prescott sono noti per il loro effetto calore. La scheda madre per la cronaca è una ASrock lga775 con soli due slot dimm (occupati da 512+512mb)
L’alimentatore è un 400w.
Come posso ridurre la temp? La rotazione della ventola della cpu si attesta sui 2300rpm ma il bios non mi lascia modificarla.. :mc:
Grazie a tutti per l’attenzione..
andrea

phil anselmo
06-02-2006, 11:03
Salve a tutti...ieri ero da un amico (non mastica molto di pc) e ho notato che il suo p4 prescott 3Ghz dava segni di instabilità...Ho lanciato un gioco (il pc era acceso da 2 ore) e il pc si è spento.
l'ho riavviato e sono entrato nel bios..la temperatura segna 78-80° :eek: ..non faccio in tempo a muovermi tra il menu del bios che il pc si spegne di nuovo (penso sia andato in thermal trottle). Ho deciso di aprire il case e dare un okkio al dissi (un cooler master) c’era un po’ di polvere, l’ho ripulito bene smontando solo la ventola e ripulendo le alette del dissi con aria compressa..
Sul retro del telaio è presente anche una ventola per estrarre l’aria.
Ho ripulito anche quello e l’ho fatto ripartire…sn entrato nel bios e non si è spento ma la temp da 65° in breve è ritornata a 75° e passa…decisamente alta rispetto al mio Northwood anche se so che i Prescott sono noti per il loro effetto calore. La scheda madre per la cronaca è una ASrock lga775 con soli due slot dimm (occupati da 512+512mb)
L’alimentatore è un 400w.
Come posso ridurre la temp? La rotazione della ventola della cpu si attesta sui 2300rpm ma il bios non mi lascia modificarla.. :mc:
Grazie a tutti per l’attenzione..
andrea
è un 530J?
un mio amico ha lo stesso identico problema...

p.s. cambia procio, passa ad AMD... :asd:

sdrajo
06-02-2006, 11:17
è una risposta un po' affrettata la tua phil anselmo!!!!

e non perchè possiedo un pentium 4 530J 3Ghz@3,75Ghz che non supera i 48°-50° in full perchè ben raffreddato
ma perchè credo che le temperature di cui parla Andre non siano normali e questo a prescindere dal Prescott che scalda.
Tutto è possibile ma prima ..che so...gli avrei consigliato di smontare e rimontare il dissipatore con cura, di sostituire la precedente pasta termica con una di qualità, di aerare meglio il case ecc ecc... le solite cose insomma!

Poi può anche passare ad AMD!! non sono io certo uno che difende intel e sti cavolo di fornetti in miniatura che hanno creato però il problema potrebbe non essere semplicemente quello...

toto20
06-02-2006, 12:09
:confused:

toto20
06-02-2006, 12:10
è un 530J?
un mio amico ha lo stesso identico problema...

p.s. cambia procio, passa ad AMD... :asd:
senti sdrajo, ci ho riflettuto molto leggendo e rileggendo: dai retta al consiglio di anselmo, anzi, mentre ci sei, perchè non passi ad un bell'AMD K6-2/233 o meglio ancora un più prestazionale K6-2/550 che va una bomba e scalda pochissimo???

isd88
06-02-2006, 12:57
senti sdrajo, ci ho riflettuto molto leggendo e rileggendo: dai retta al consiglio di anselmo, anzi, mentre ci sei, perchè non passi ad un bell'AMD K6-2/233 o meglio ancora un più prestazionale K6-2/550 che va una bomba e scalda pochissimo???

se lo togli del tutto scalda ancor ameno e nn c'è rischio di instabilità. Cmq i pentium4 fanno prorpio schifo!

toto20
06-02-2006, 13:02
Cmq i pentium4 fanno prorpio schifo!
è una considerazione tecnica ma soprattutto intelligente...

Luca Pitta
06-02-2006, 13:10
Che palle con questi AMD. ok vanno meglio degli intel. cosi sono tutti contenti.


Pitta

phil anselmo
06-02-2006, 13:19
è una risposta un po' affrettata la tua phil anselmo!!!!

e non perchè possiedo un pentium 4 530J 3Ghz@3,75Ghz che non supera i 48°-50° in full perchè ben raffreddato
ma perchè credo che le temperature di cui parla Andre non siano normali e questo a prescindere dal Prescott che scalda.
Tutto è possibile ma prima ..che so...gli avrei consigliato di smontare e rimontare il dissipatore con cura, di sostituire la precedente pasta termica con una di qualità, di aerare meglio il case ecc ecc... le solite cose insomma!

Poi può anche passare ad AMD!! non sono io certo uno che difende intel e sti cavolo di fornetti in miniatura che hanno creato però il problema potrebbe non essere semplicemente quello...
infatti il mio era sarcasmo, ciao ;)

phil anselmo
06-02-2006, 13:20
Che palle con questi AMD. ok vanno meglio degli intel. cosi sono tutti contenti.


Pitta
grazie pitta ;), ma lo sapevamo già... :asd:

gratta
06-02-2006, 13:24
Lasciando perdere tutti i commenti suindicati (scusate, ma veramente BANALI e di nessun aiuto per l'utente) io ti consiglierei di cambiare il dissipatore con uno migliore (tanto per fare un nome: Zalman). Prima di sostituirlo procurati anche della buona pasta termoconduttiva e vedrai che la febbre del prescottino passerà... ;)

Marinelli
06-02-2006, 13:42
La vogliamo piantare con queste stupidate? Se non avete qualcosa da dire che possa essere utile a chi ha fatto la domanda, evitate di postare!

Cmq... come già scritto sopra, quelle temperature non sono normali. Hai fatto bene a dare una bella pulita dentro al pc, spesso la polvere è causa di dissipazione scarsa... bisogna anche controllare che chi ha montato il tutto abbia messo la pasta con coscienza e non con la cazzuola ;)

Ciao :)

^TiGeRShArK^
06-02-2006, 13:42
Che palle con questi AMD. ok vanno meglio degli intel. cosi sono tutti contenti.


Pitta
x i dual core è assolutamente vero quello ke hai detto vedi... è inutile fare sarcasmo.

Marinelli
06-02-2006, 13:44
x i dual core è assolutamente vero quello ke hai detto vedi... è inutile fare sarcasmo.

Basta! Non è argomento di discussione! Discutetene altrove se non avete niente di meglio da fare!

phil anselmo
06-02-2006, 14:01
Basta! Non è argomento di discussione! Discutetene altrove se non avete niente di meglio da fare!
ok ok, hai ragione, scusa tanto ;)

toto20
06-02-2006, 14:07
Basta! Non è argomento di discussione! Discutetene altrove se non avete niente di meglio da fare!
scusa Marinelli, c'è bisogno di uscirsene in maniera così violenta :p ? Non si stava facendo del male a nessuno... ammesso e non concesso che ci sia l'OT non è necessario "cazziare" gli utenti in questo modo... si va a parlare da qualche altra parte, tranquillo.

phil anselmo
06-02-2006, 14:14
scusa Marinelli, c'è bisogno di uscirsene in maniera così violenta? Non si stava facendo del male a nessuno... ammesso e non concesso che ci sia l'OT non è necessario "cazziare" gli utenti in questo modo... si va a parlare da qualche altra parte, tranquillo.
no toto, nn ha tutti i torti xké nello stesso tempo è stato fatto un ot anke nell' altra discussione ed è normale ke i nervi possano cedere, cmq credo ke sia normale anke andare ot, almeno quanto sia anke facile :rolleyes: .
cmq stiamo pur sempre parlando quindi spero ke il "danno" sia pur sempre di poco peso, scommetto ke se fossimo a 4 okki staremmo già facendo a botte :asd:, sdrammatizzo ovviamente ;)

toto20
06-02-2006, 14:17
no toto, nn ha tutti i torti xké nello stesso tempo è stato fatto un ot anke nell' altra discussione ed è normale ke i nervi possano cedere, cmq credo ke sia normale anke andare ot, almeno quanto sia anke facile :rolleyes: .
cmq stiamo pur sempre parlando quindi spero ke il "danno" sia pur sempre di poco peso, scommetto ke se fossimo a 4 okki staremmo già facendo a botte :asd:, sdrammatizzo ovviamente ;)
no no Marinelli ha tutte le ragioni del mondo, però non capisco perchè tutta questa violenza... :eek:
comunque, basta, ognuno sia contento del procio che ha e stop.

Marinelli
06-02-2006, 14:18
scusa Marinelli, c'è bisogno di uscirsene in maniera così violenta? Non si stava facendo del male a nessuno... ammesso e non concesso che ci sia l'OT non è necessario "cazziare" gli utenti in questo modo... si va a parlare da qualche altra parte, tranquillo.

Definire il mio post "violento" mi sembra esagerato... al massimo brusco. E lo è forse perché su due discussioni in cui si chiedevano lumi sulla temperatura dei P4 ci sono stati interventi off topic e, a mio avviso, sterili, dello stesso tipo.

Niente di personale, per l'amor del cielo. Ma cerchiamo di non cogliere ogni minima occasione per battibeccare.

Ciao

toto20
06-02-2006, 14:23
Definire il mio post "violento" mi sembra esagerato... al massimo brusco. E lo è forse perché su due discussioni in cui si chiedevano lumi sulla temperatura dei P4 ci sono stati interventi off topic e, a mio avviso, sterili, dello stesso tipo.

Niente di personale, per l'amor del cielo. Ma cerchiamo di non cogliere ogni minima occasione per battibeccare.

Ciao
scusa, avevo messo :p dopo "violento", era ironico... cmq avevi ragione, eravamo usciti in entrambi i topic fuori argomento, ma le intenzioni erano diverse, garantisco...

spakko
06-02-2006, 15:17
Salve a tutti...ieri ero da un amico (non mastica molto di pc) e ho notato che il suo p4 prescott 3Ghz dava segni di instabilità...Ho lanciato un gioco (il pc era acceso da 2 ore) e il pc si è spento.
l'ho riavviato e sono entrato nel bios..la temperatura segna 78-80° :eek: ..non faccio in tempo a muovermi tra il menu del bios che il pc si spegne di nuovo (penso sia andato in thermal trottle). Ho deciso di aprire il case e dare un okkio al dissi (un cooler master) c’era un po’ di polvere, l’ho ripulito bene smontando solo la ventola e ripulendo le alette del dissi con aria compressa..
Sul retro del telaio è presente anche una ventola per estrarre l’aria.
Ho ripulito anche quello e l’ho fatto ripartire…sn entrato nel bios e non si è spento ma la temp da 65° in breve è ritornata a 75° e passa…decisamente alta rispetto al mio Northwood anche se so che i Prescott sono noti per il loro effetto calore. La scheda madre per la cronaca è una ASrock lga775 con soli due slot dimm (occupati da 512+512mb)
L’alimentatore è un 400w.
Come posso ridurre la temp? La rotazione della ventola della cpu si attesta sui 2300rpm ma il bios non mi lascia modificarla.. :mc:
Grazie a tutti per l’attenzione..
andrea

Ciao,
Io ho un P4 Prescott su skt 478. Il dissipatore e' un "normale" cooler master di alluminio con un 8X8. Le mie temp di estate raggiungono anche i 70° rilevati.
di inverno invece arrivo a 45° sotto sforzo e attualmente mentre scrivo 34.
Quindi le tue temp sono un po alte, ma non in assoluto.
Io al tuo posto farei delle verifiche con il dito perche' 80° li cominci a sentire anche al tatto. Se il dissipatore nn e' caldo mentre la temp sale molto ed in fretta, allora verifica la corretta installazione del dissipatore. Puo' darsi che nn poggia bene sulla CPU.
se invece sono effettivi.. ovvero il dissi scotta, allora controlla le tensioni di alimentazione della CPU da bios e verifica che il bios della asrock sia l'ultimo disponibile.
Potrebbe essere che la cpu non sia riconosciuta bene dalla mobo.
La velocita' della ventole non credo che la puoi regolare da bios.
Se tutto e' a posto ....cambia il dissipatore con uno piu' prestante, anche se secondo me ... se lo hai montato con quello boxato... non dovrebbero esserci problemi.
Buon lavoro.... ciao!

ANDRE@83!
06-02-2006, 16:26
grazie a tutti quanti per l'aiuto ma io non volevo scatenare polemiche semplicemente avevo bisogno di aiuto, mi disp aver creato dissapori tra utenti. comunque che devo fare? il pc voleva riportarlo dove l'ha preso..ieri il dissi era caldo al case aperto quindi penso che le temperature fossero reali o quanto meno vicine! la temp della asrock si aggirava sui 47 gradi...
dovrei procedere alla nuova installazione del dissi?
La cou penso è un prescott 775 1mb cache fsb 800...Per arrivare a spegnersi io penso che siamo messi male..il mio northwood non ha mai superato i 45-50°...grazie a tutti.. :)

brainticket
06-02-2006, 16:58
Anche io ho un prescott però pin e con un buon dissipatore(cooler master hyper 6) sto a 32°C mentre con il dissipatore originale ero intorno ai 40°C

E' vero che scaldano un pochino ma il problema di questo processore che fa andare il pc in protezione è da risolvere presso un tecnico che possa smontarlo e vedere dove fisicamente è il problema.

P.s.Scusatemi se faccio un pò di ot,tutti parlate di amd 64 o x2,ci tenete tanto a vantarvi della potenza di calcolo....se solo voi sfruttaste il 10% della vostra potenza di calcolo.
Non comprate pc solo per mettervi in mostra sui forum.
Alle volte cercate di proporre soluzioni quando è necessario .
Questo per dirvi che per un utente che chiede normali prestazioni ma pure buone(perchè il p4 sarà pochettino più lento ma non è da buttare...anzi pensate che ci sono ancora pentium 3 e 2 come ci sono ancora amd 1.2ghz) può anche comprare un p4
Avere un amd 64bit o x2 per molti di voi è semplicemente come avere una ferrari in città.
Ma già so che dopo questo post verrò attaccato da molti...anzi da tutti!

Buonanotte! :D

toto20
06-02-2006, 17:02
Anche io ho un prescott però pin e con un buon dissipatore(cooler master hyper 6) sto a 32°C mentre con il dissipatore originale ero intorno ai 40°C

E' vero che scaldano un pochino ma il problema di questo processore che fa andare il pc in protezione è da risolvere presso un tecnico che possa smontarlo e vedere dove fisicamente è il problema.

P.s.Scusatemi se faccio un pò di ot,tutti parlate di amd 64 o x2,ci tenete tanto a vantarvi della potenza di calcolo....se solo voi sfruttaste il 10% della vostra potenza di calcolo.
Non comprate pc solo per mettervi in mostra sui forum.
Alle volte cercate di proporre soluzioni quando è necessario .
Questo per dirvi che per un utente che chiede normali prestazioni ma pure buone(perchè il p4 sarà pochettino più lento ma non è da buttare...anzi pensate che ci sono ancora pentium 3 e 2 come ci sono ancora amd 1.2ghz) può anche comprare un p4
Avere un amd 64bit o x2 per molti di voi è semplicemente come avere una ferrari in città.
Ma già so che dopo questo post verrò attaccato da molti...anzi da tutti!

Buonanotte! :D
no, io ti appoggio... però ti avverto: l'ultima volta che ho "attaccato" gli overclockers criticando la ricerca del megapc il cui unico obiettivo (oltre al vanto) è il bench, sono stato fortemente rimproverato dai mod... io ti avverto...

ANDRE@83!
06-02-2006, 17:14
oltretutto vorrei precisare che ieri ho fatto partire un paio di mp3 e dopo alcuni secondi la musica rallentava vistosamente fino a incepparsi...il task manager di windows mostrava un utilizzo della cpu del 100%...assurdo! non c'era niente altro di aperto! sembrava come se il calore eccessivo facesse scendere la frequenza del procio sempre di più per evitare di superare i 75°..un tipo di enached halt state...Cioè a confronto il mio northwood 2,4 che ho downclokkato a 2ghz per ridurre i consumi (mi sta su 45w) va più veloce del suo clokkato a 3ghz e con il doppio di cache (1mb Lui)...è assurdo cè qualcosa che non va proprio! :(
XP glielo ho ripulito apposta per vedere se cambiava ma nessun progresso se non lieve...ke mi consigliate? sarebbe il caso di lasciare aperto il telaio (anche se si riempirà di polvere).scusate se mi sono dilungato eccessivamente...
andrea

brainticket
06-02-2006, 17:27
Io non credo che la soluzione la ritroverai in un case aperto.
di quanti gradi può scendere????
Piuttosto cercherei la soluzione valutando quanto il suo sistema di raffreddamento sia efficace e se è il caso di sostituirlo o meno.
Potrebbe essere anche una questione di montaggio fatto male.

tury80
06-02-2006, 17:41
prima di tutto devi vedere a quale serie e step appartiene,poi sicuramente
io rimonterei (meglio se lo fa uno esperto) il dissi con una pasta buona e non in quantita da farci una torta :D
altra cosa che ti posso dire e' di nn mettere il v-core su auto,perche' a volte (quasi sempre) le mobo danno da 1,4v a salire quando questi proci vanno a
1,3-1,25 volt anche in overclock.
Ultima cosa metti piu' di una ventola nel case almeno 2 :)

@non faccio commenti sui soliti discorsi amd intel :muro:

^TiGeRShArK^
06-02-2006, 18:05
Basta! Non è argomento di discussione! Discutetene altrove se non avete niente di meglio da fare!
scusa ma io hho fatto solo una precisazione, dato ke la sua affermazione sarcastica non ha niente di sarcastico ma è perfettamente vera per quanto riguarda i sistemi dual core..
non vedo cosa ci sia da alterarsi tanto onestamente....
come se avessi iniziato io a parlare del solito intel vs amd......
ma una volta che gli altri iniziano almeno cerco di correggere le loro informazioni inesatte che hanno già postato.....
mi pare doveroso....è proprio così ke nascono i soliti luoghi comuni...
e infatti dal post ke ho quotato io sembrerebbe quasi ke amd non sia migliore di intel, cosa ke è perfettamente vera NELL'AMBITO dei dual core...
spero di essere stato kiaro ora ;)

RegCleaner89
06-02-2006, 18:12
intel è padrone nelle vendite e marketing
Per l'utente in difficoltà: probabilmente è la pasta termica sul dissi, oltre che la polvere (consiglio di dare una spolverata generale con aria compressa). Prova ad applicare della nuova pasta termica (es: artic silver5), ricordando di metterne un sottile strato. Probabilmente ci vorrebbero una ventola che aspiri aria dal davanti e una dietro in espulsione.

brainticket
06-02-2006, 19:38
intel è padrone nelle vendite e nel marketing

non è proprio così almeno ultimamente

http://www.azpoint.net/news/Internet_News_11935.asp

Un altro articolo di repubblica che non sono riuscito a trovare parla di vendite di amd rispetto a intel del 52,5%
Non si è messo in discussione la perfomance dei processori amd,nè il fatto che amd dual core siano migliori dei pentium 4 dual o che un amd xp barton 1700 possa avere prestazioni migliori di un prescott 478....sono tanti gli esempi da riportare.

ANDRE@83!
06-02-2006, 19:45
capisco proverò con la pasta e se nn trovo soluzioni sarà meglio cambiare dissi :D ...ma il negozio dove l'ha preso non si rende conto della poca professionalità che ha? un pc cosi ha poca prospettiva di vita e scaduta la garanzia sono ca**i tuoi...non mi sembra molto giusto. ed è x questo motivo che le cose preferisco farmele da me,chi fa da se fa per tre basta solo aver voglia e pazienza di imparare cose nuove...grazie a tutti quanti che mi hanno aiutato..sempre disponibili! :D
andre

Marinelli
06-02-2006, 20:45
...

E' stata solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Ribadisco, niente di personale.

Ciao :)