PDA

View Full Version : Quale nuovo hd?


Qwertid
06-02-2006, 10:45
Ciao a tutti!
Avevo intenzione di comprare un nuovo hd per sostituire uno di 30 gb che utilizzo per i dati (la mia config è quella in sign). Cosa vi sentite di consigliarmi con un budget di 100-150 euro? Io avevo pensato a qualecosa di SATA, pensate sia la scelta giusta? E a questi modelli in particolare:

- MAXTOR D.Max10 6V200E0 200GB SATA2 8MB (104€)

- MAXTOR DMax10 6B/6L250S0 250GB SATA 16MB (116€)

- MAXTOR DMax10 6V300F0 300GB SATA2 16MB

Quale vi sentite di consigliarmi (anche di altre marche)? Grazie a tutti per l'aiuto!

P.S: Nella stessa fascia di prezzo, cosa riuscirei a prendere come hd esterno da 2,5'' alimentato via usb?

brown
06-02-2006, 12:32
come hd ti sconsuglio di prendere maxtor (tranne la maxline III credo)
per le altre marche .. prendi quella che trovi a meno (io ho tutto ibm\hitachi)

per gli hd esterni 2.5 certo che li trovi tra i 100-150 euro ... pero' di piccola capienza

Qwertid
06-02-2006, 12:44
Ti ringrazio per la risposta! Perchè mi sconsigli maxtor? E del SATA che ne pensi? Vale la pena? Differenze con il SATA2? (Il mio pc lo supporta?)

brown
06-02-2006, 14:00
sconsiglio maxtor perche' ne ho visti personalemente morire tanti .. sul forum sono quelli che si guastano di piu' ...
certo questo nn vuol dire che gli altri nn si rompono .. solo che si rompono di meno ...
come velocita' son tutte le
prendi sata2 che tanto il prezzo e' li

sata2 vanno anche su controller sata

io ho una asus kt400 con su un hitachi sata2

Gossip
06-02-2006, 18:26
Forse si ha l'impressione che si guastino + facilmente perchè sono i + venduti.
Io ne ho 3 (2 P-ATA e 1 S-ATA) e non ho mai avuto problemi, considera anche che il mio PC sta acceso giorno e notte da circa 3 anni e su uno dei 3 c'è sempre emule in esecuzione. Io cmq per sicurezza in quello dove ci sono i dati + importanti non tengo ne emule ne Windows e gli ho messo una ventola sopra. Se dovessi scegliere Maxtor prendi il DIAMONDMAX 10 250GB (6V250F0) S-ATA2 con 16MB di buffer e Chip memoria Hynix (secondo alcuni sono i + robusti), costa circa 110€

MM
06-02-2006, 18:36
Non è un'impressione, è una realtà ;)

Del resto Maxtor cede l'attività e non credo sia perché sta guadagnando troppo ;)

dadotratto
06-02-2006, 19:02
personalmente ne ho spediti 2 in assistenza nel giro di un anno, quelli in sostituzione stanno ripresentando gli stessi problemi..........

Qwertid
06-02-2006, 19:13
Allora croce nera con i Maxtor... Dai rivenditori che ci sono nella mia zona ci sono :

-IBM DESKSTAR T7K250 250 GB HIT-HDT722525DLA380 0A31636 Kurofune SATA II (149€)

-WESTERN HARD DISK 320GB SERIAL ATA 7200RPM (159€)

-SAMSUNG HARD DISK 250GB S-ATA (120€)

Tra questi quale mi consigliate? In linea di massima qual è la marca migliore? :)

brown
06-02-2006, 20:05
qui ci vorebbe una bella risposta di Marco71

cmq .. a quei prezzi prenderei il wd

(il mio hitachi 250 preso 3 mesi fa circa in germania pagato 100 euro )

Qwertid
09-02-2006, 12:49
Allora vado con il wd? In un altro shop a me vicino ho trovato anche questi:

-WESTERN DIGITAL WD2000JS 200GB SATA2 8MB (117€)

-SEAGATE Barracuda 200GB SATA2 8MB (121€)

Voi che dite? Quale marca è da preferire?

MM
09-02-2006, 17:59
Sono più o meno livellati ormai, quindi direi che la scelta ricade su quello che costa meno e dal rivenditore che ti dà più fiducia ;)
Eventualmente
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050927

Qwertid
10-02-2006, 11:56
Sono più o meno livellati ormai, quindi direi che la scelta ricade su quello che costa meno e dal rivenditore che ti dà più fiducia ;)
Eventualmente
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050927

Hai proprio ragione.. Credo che alla fine prenderò il wd da 200 gb da essedi (che è una catena che mi ha sempre ispirato e, tra l'altro, conosco bene il rivenditore di zona :D)