View Full Version : Il Bluetooth è spam?
sky free
06-02-2006, 09:19
Come da titolo della discussione...
quando e se il bluetooth è da considerarsi spam??
Se sono in treno e mi arriva un messaggio di qualsiasi genere (ok lo posso accettare o meno), questo è da considerarsi spam e perciò soggetto alle leggi sullo spamming/privacy??? oppure essendo un qualcosa che accetto o meno (o lo abilito o meno) non è da considerarsi tale???
Voi che dite???
Come da titolo della discussione...
quando e se il bluetooth è da considerarsi spam??
Se sono in treno e mi arriva un messaggio di qualsiasi genere (ok lo posso accettare o meno), questo è da considerarsi spam e perciò soggetto alle leggi sullo spamming/privacy??? oppure essendo un qualcosa che accetto o meno (o lo abilito o meno) non è da considerarsi tale???
Voi che dite???
secondo me è spam! Uno no può mandarmi delle cose!!
Marinelli
06-02-2006, 13:56
Non saprei come considerarlo... però è sufficiente disabilitare il bluetooth per non essere disturbati.
Ciao
sky free
06-02-2006, 14:10
E' proprio questo che non so bene.....
Se il bluetooth è "acceso" e se quando arriva un messaggio uno lo accetta... non lo si può più considerare spam proprio perchè è stato accettato...
Come per le e-mail di pubblicità, prima mandano una e-mail per il tuo consenso, e se accetti poi ti mandano la pubblicità.... per il bluetooth dovrebbe essere lo stesso, ti arriva una richiesta di autorizzazione, se accetti, ti arriva il messaggio...
Per le e-mail tempo fa ne ho ricevuto una del tipo:
Buongiorno,
Scusi la semplicità di questo messaggio, ma è necessario per richiedere la
Sua autorizzazione, se Le interessa, per inviarLe delle informazioni
commerciali per realizzare o migliorare un Sito Internet in modo facile,
autonomo ed economico oppure vedere nuove applicazioni utili per la Sua
azienda.
Con i migliori saluti
Debora Sala
--------------------------------------------------------------------------
----
*In conformità con quanto disposto dal garante in materia di spamming, ai
sensi
della Legge D LGS 196/2003 sulla Privacy, La informiamo che il suo
indirizzo E-Mail è stato reperito aul web.
Richiediamo l´autorizzazione ad inviarle materiale pubblicitario.
Dal 1°Gennaio 2004 è entrata in vigore la nuova normativa sulla PRIVACY
che ai
sensi dell´art.13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n°196, abroga e
sostituisce la legge del 31 dicembre 1996 n°675 recante disposizioni per
la
tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei
dati
personali. Il codice stabilisce che il soggetto interessato debba essere
preventivamente informato in merito all´utilizzo dei dati che lo
riguardano e
che il trattamento dei dati personali da parte di terzi è ammesso solo con
il
consenso espresso del soggetto interessato salvo i casi previsti dalla
legge.
** L´Europa ha adottato come norma per il Permission
Marketing l´opzione OPT-in la quale prevede che sia l´utente ad
iscriversi ad un servizio di suo interesse o a richiedere informazioni
commerciali - a differenza dell´opzione OPT-out - adottata per esempio
dagli USA- nella quale l´utente viene iscritto a priori ad un servizio
dandogli però la possibilità di cancellarsi.
I suoi dati personali non saranno trattenuti o registrati
salvo Sua espressa autorizzazione.Questo messaggio viene inviato solo una
volta
per contattarci: D@d media italia - d d m e d i a . n e t
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.