PDA

View Full Version : Su un forum dicono che le Asrock sono migliori delle asus.....


emilio1984
06-02-2006, 08:40
leggendo su un forum dove ha postato un mio amico hanno detto che le asrock sono migliori delle asus e che la asus a8nsli premium fa schifo....ma vi rendete conto????:D

Marinelli
06-02-2006, 08:43
Ognuno ha diritto di dire come la pensa... personalmente ho spesso avuto mobo Asus e mi sono trovato benissimo; non posso però fare confronti, visto che non ho mai visto all'opera una ASRock.

Ciao

fdadakjli
06-02-2006, 08:45
non si sono sbagliati di moltissimo...non ti preoccupare.... ;)

Dumah Brazorf
06-02-2006, 08:51
Come prezzo/prestazioni secondo me le Asrock sono inarrivabili rispetto alle altre mobo di fascia medio-bassa, sulla mobo Asus non posso esprimermi.
Ciao.

fdadakjli
06-02-2006, 09:05
l'unica pecca che ha la mobo asrock sono i voltaggi bassi di vcore e vdimm...cosa che cmq si risolve il 2minuti con due piccole modifiche...quindi... ;)

emilio1984
06-02-2006, 09:07
sul fatto prezzo avete ragione....ma comunque sono schede economiche e penso non si possano paragonare ad una asus.....

fdadakjli
06-02-2006, 09:13
e cosa avrebbe una asus che altre [compresa asrock] non hanno...oltre al prezzo superiore al suo valore??? :doh:

emilio1984
06-02-2006, 09:41
allora a questo punto mandiamo a puttane tutto il lavoro (che ha reso celebre il colosso taiwanese) fatto sullo sviluppo delle MB.
non credo che una MB da 30 euro non abbia nulla di meno rispetto ad una che ne costa 5volte tanto.
a partire dalla totale compatibilità con TUTTE le memorie in commercio(in 6 anni non ho mai trovato un banco di memoria integro non compatibile con una MB ASUS!)cosa che non si può dire delle ASROCK.
le prime innovazioni in fatto di chipset ce le fa provare sempre e cmq la ASUS(la ASROCK ha adottato(?) l'NFORCE 4 solo ora che a momenti uscirà il nuovo socket M2 per amd per memorie DD2).
poi se parliamo di tutto il complesso di accessori ,che sicuramente si pagano,forniti con ASUS allora non c'è storia.
con questo non significa che solo asus sia un buon prodotto ma non vedo giusto l'accostamento ad una sconosciuta ASROCK che di buono ,anzi,appetibile ha solo il prezzo.

fdadakjli
06-02-2006, 10:04
contento tu...rimani pure con asus... ;)
dipende dall'uso che uno fa del pc...ti dico come farei io....se dovessi prendere una mobo per overclock la asus la lascierei sullo scaffale in favore di una dfi [come ho fatto]...se non dovessi cloccare molto asus la lascierei sullo scaffale in favore di una msi...se non dovessi cloccare per niente o volessi risparmiare qualcosa pur avendo stabilità e con qualche mod pure qualche punto % di oc la asus la lasciarei cmq sullo scaffare e mi piglierei la asrock o una gigabyte... ;)
la asus ora sforna ottime vga...ma in quanto a mobo non è più quella di una volta...danno + problemi che soddisfazioni...
ovviamente quello che ho scritto sopra è riferito a quello che farei io...non una regola generale...ognuno è libero di fare quello che vuole con i suoi soldi...questo è poco ma sicuro... ;)

emilio1984
06-02-2006, 10:15
io credo che di asus vi spaventi solo il prezzo ;)

OverClocK79®
06-02-2006, 10:22
non è che le DFI te le regalano :p
quindi chi ha i soldi per le DFI lo ha anche per le ASUS

personalmente credo che mola nomea (negativa) di ASUS sia nata dalla sua "fretta" di uscire prima delle altre
con bios e PCB immaturi, ecco che molti utenti si trovano a fare da betatester.
Per il resto io mi sono sempre trovato bene, ho però sempre preso le varie rev2.0
certo DFI è un altro paio di maniche......

detto questo dire che le ASRock in GENERALE siano migliori delle ASUS mi sembra azzardato, certo se parliamo di rapporto prezzo prestazioni è un altro discorso.
La premium per layout e dotazione non è affatto male

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

fdadakjli
06-02-2006, 10:27
non penso proprio...leggi la mia sign...il prezzo è l'ultimo dei miei pensieri :read: :Prrr: ...prima vengono prestazioni...stabilità e oc...per ultimo il costo... ;)
poi la mia dfi nf4 sli-dr e una asus a8n sli premium costano uguali...quindi...sarei stato da rinchiudere se prendevo la asus... ;) :doh:

emilio1984
06-02-2006, 10:33
ok...di sicuro se una persona usa il computer per lavorare ha bisogno di stabilità...che sicuramente non si ha con l'overclock....ed anche se asus in overclock è peggiore di altre schede rimane comunque una delle migliori schede madri in fatto di stabilità,prestazioni e innovazione tecnologica! :)

fdadakjli
06-02-2006, 10:44
ma non diciamo cavolate...
cosa credi che a me si resetta il pc...mentre faccio qualcosa freeza...ma siamo pazzi...io sono stabile al 100% e con settaggi che con una asus vedrei con il binocolo...per non parlare della completezza del bios...i settaggi personalizzabili ecc...tutta un'altra storia... ;)

capitan_crasy
06-02-2006, 10:51
ok...di sicuro se una persona usa il computer per lavorare ha bisogno di stabilità...che sicuramente non si ha con l'overclock....ed anche se asus in overclock è peggiore di altre schede rimane comunque una delle migliori schede madri in fatto di stabilità,prestazioni e innovazione tecnologica! :)

non prendertela troppo a cuore...
As-Rock è un ramo di ASUS, quindi...
Molti dei giudizi sul forum sono dettati più per simpatia di una marca piuttosto che per un altra...
Io ho sempre usato AS-Rock su configurazione Medio/Basse e per qualità/prezzo sono molto buone.
In più grazie al successo della 939Dual-Sata2 si è un pò riscoperto questo marchio, che fino poco tempo va era una lo "schifo" delle schede madri...

emilio1984
06-02-2006, 11:05
per delly: non ho mica detto che nfi non sia buona....e non ho neanche detto che il tuo pc si freeza all'improvviso...tu lavori con qualche software che usa molto la cpu per caso?!?!ci lavori per 2-3 ore di continuo???

OverClocK79®
06-02-2006, 11:14
se uno è capace ad overclockare come (credo :D :D ) lo sia Delly :p
che tu lo usi 1ora che tu lo usi 5 giorni
se il PC è ROCK solid e lo hai testato, lo è per 1 ora come per 10
ma stiamo andando OT
con il solito discorso OC si OC no :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZZZ

emilio1984
06-02-2006, 11:20
non dico che delly non sappia overcloccare...dico solo che il pc non lo compro assolutamente per overcloccarlo....e quindi sicuramente si avranno meno problemi.... :D

jedi1
06-02-2006, 11:21
Condivido pienamente il giudizio di capitan_crasy(ci vuole memoria informatica...)
Poi informatica non vuol dire necessariamente overclock!!

emilio1984
06-02-2006, 11:22
sono daccordo con jedi!

Dumah Brazorf
06-02-2006, 12:56
Ho montato Asrock per K7 dalla K7S8X, se per schifo intendevi prima di questa scheda mi stà anche bene! :D
Il vero schifo lo erano le ECS.

High Speed
06-02-2006, 14:29
ok...di sicuro se una persona usa il computer per lavorare ha bisogno di stabilità...che sicuramente non si ha con l'overclock....ed anche se asus in overclock è peggiore di altre schede rimane comunque una delle migliori schede madri in fatto di stabilità,prestazioni e innovazione tecnologica! :)

quel "sicuramente" te lo puoi risparmiare... e lascia capire tutto... :rolleyes:

per l' overclock la marca conta, ma non tanto... e cmq ai tempi del socket 7 asus faceva la differenza oggi il discorso è diverso... e cmq ci sono tante buone marche che hanno fatto storia ognuno con un suo modello di punta...

vedi abit (nf7s), asrock (939dualsata2), dfi (nf4 ultra d), msi (nf3-neo2) solo per citare le ultime senza dimenticare altre marche su cui si può sempre contare come epox, aopen, chaintech etc etc

ad ogni modo il fatto che ad es. abit abbia fatto un ottima scheda con la nf7-s rev2 non vuol dire che poi tutti i modelli prodotti da questa casa siano ottimi, basta vedere il pasticcio che ha combinato subito dopo con il socket754 ed nforce3

cmq sul fatto che si dia per scontato che la asus è meglio della asrock (quando poi sono 2 canali della stessa casa) o che la asus è una delle migliori invito a vedere in cima alla sezione quel thread sulle memorie e sulla a7n8x-x, ma ci possiamo mettere anche quelle col kt600 se volete o ..... etc... etc..

High Speed
06-02-2006, 14:31
Il vero schifo lo erano le ECS.

beh direi che questa è molto peggio...

Pc-Chips (http://www.pcchips.com.tw/PCCWeb/Products/ProductList.aspx?CategoryID=1&MenuID=16&LanID=0)

fdadakjli
06-02-2006, 15:56
cmq sul fatto che si dia per scontato che la asus è meglio della asrock (quando poi sono 2 canali della stessa casa) o che la asus è una delle migliori invito a vedere in cima alla sezione quel thread sulle memorie e sulla a7n8x-x, ma ci possiamo mettere anche quelle col kt600 se volete o ..... etc... etc..

quoto...infatti l'ho detto che danno + problemi che soddisfazioni... ;)

francipalermo
06-02-2006, 19:32
quel "sicuramente" te lo puoi risparmiare... e lascia capire tutto... :rolleyes:

per l' overclock la marca conta, ma non tanto... e cmq ai tempi del socket 7 asus faceva la differenza oggi il discorso è diverso... e cmq ci sono tante buone marche che hanno fatto storia ognuno con un suo modello di punta...

vedi abit (nf7s), asrock (939dualsata2), dfi (nf4 ultra d), msi (nf3-neo2) solo per citare le ultime senza dimenticare altre marche su cui si può sempre contare come epox, aopen, chaintech etc etc

ad ogni modo il fatto che ad es. abit abbia fatto un ottima scheda con la nf7-s rev2 non vuol dire che poi tutti i modelli prodotti da questa casa siano ottimi, basta vedere il pasticcio che ha combinato subito dopo con il socket754 ed nforce3

cmq sul fatto che si dia per scontato che la asus è meglio della asrock (quando poi sono 2 canali della stessa casa) o che la asus è una delle migliori invito a vedere in cima alla sezione quel thread sulle memorie e sulla a7n8x-x, ma ci possiamo mettere anche quelle col kt600 se volete o ..... etc... etc..


ad oggi asus è ancora una delle migliori mobo per processori intel.

con amd il discorso è diverso.

ma la p5wd2 premium è a mio avviso la migliore mobo in circolazione su piattaforma intel anche per l'overclock.

FENZ
07-02-2006, 01:01
come rapporto prezzo prestazioni le asrock sono ottime
certo, non sono mobo da oc però sono molto (as)rock solid :D
un gradino più in alto delle ecs, direi a parimerito (se non superiori con le ultime mobo)
alle gigabyte ;)

DavE-Warr|oR
07-02-2006, 03:16
sono d'accordo,specialmente con delly :)
io ho una asus k8v se deluxe da un anno (con amd64) e ho avuto piu problemi che altro.. problemi che con la skeda vekkia che avevo (neanche ricordo il nome quanto era sconosciuta e scarta) non mi ha dato... mah........ anche io ho fatto il grave errore di farmi la asus perche era di "moda" e invece mi sono ritrovato in un betatester... incopatibilita assurde... cosi assurde che andava in conflitto i perfino programmi e utilty che mi avevano dato il cd della asus...... :mc: incompatibilita sata da non finire.. (anche se per ora i sata non mi interessano) i voltaggi che sballano cosi tanto che mi ritrovo certi overclock senza che io facessi nulla.. per non parlare della instabilita... bella merda... io personalmente con le asus ho chiuso :banned: mi faro una gigabite o asrock che un mio amico ce l'ha con amd e non ha mai avuto problemi... (e io ero il primo coglione che gli diceva le stesse (perche vedevo lui un po troppo soddisfatto)cose che dice chi ha aperto questo tread.. e ho avuto la lezione.. me la sono meritata...)

fdadakjli
07-02-2006, 07:15
e purtroppo non sei l'unico... ;)
molti hanno avuto tantissimi problemi...per questo dato che non le regalano...come invece farebbero meglio a fare :read: ...conviene puntare su altro...dato che ci sono non una ma moltissime alternative...poi come ho detto e ripetuto uno con i suoi soldi fa quello che vuole...compreso buttarli nel ce@@o o in una asus se meglio crede... :p ;)

stecdc
07-02-2006, 08:10
io vorrei spezzare una lancia a favore di gigabyte perchè qua nel forum dicono tutti che è una buona marca e non adatta all overclock. Capisco che c'è scheda e scheda ma con la mia posso stare rs fino a 310 di fsb(di più non ho provato), ha un sacco di impostazioni dal bios(mi sembra che il vcore arrivi fino a 1.750), e una grande compatibilità visto che ho cambiato molto spesso i componenti hw del pc senza problemi, l unico "difetto" è il vdimm che non può essere impostato a più di 2,85v...
Questo per far notare che esiste anche una fascia alta dei prodotti gigabyte e che per oc non esiste solo DFI!!!

fdadakjli
07-02-2006, 10:40
gigabyte ha sempre fatto ottimi prodotti...dalla stabilità eccellente e buone capacità di oc... ;)

OPP
07-02-2006, 10:53
io con asus mi sono sempre trovato pessimamente...sarò sfigato io...ma tutte quelle che ho avuto non facevano altro che darmi rogne...daccordissimo anche io nel dire che assolutamente non valgono quello che costano e che è ridicolo che sia l'utente a dover fare da betatester su un prodotto che dopotutto non ti regalano mica... :muro:
pochi mesi fa avevo sul mulettino una asus a8n-e...bhe veramente uno scandalo...pessima in tutto e per tutto...ora l'ho sost con la asrock in sign e mi trovo veramente benissimo...unica pecca i voltaggi bassini...ma per una mobo da 60€ è fin troppo...poi con l'ocz booster le vx volano lo stesso... :D

emilio1984
07-02-2006, 10:56
ok allora le asus fanno pena....al mio amico è arrivato l'athlon x2 4200 e la asus a8n sli premium appena lo monta vedremo un pò se è vero :D :D

manuele.f
07-02-2006, 10:57
allora a questo punto mandiamo a puttane tutto il lavoro (che ha reso celebre il colosso taiwanese) fatto sullo sviluppo delle MB.
non credo che una MB da 30 euro non abbia nulla di meno rispetto ad una che ne costa 5volte tanto.
a partire dalla totale compatibilità con TUTTE le memorie in commercio(in 6 anni non ho mai trovato un banco di memoria integro non compatibile con una MB ASUS!)cosa che non si può dire delle ASROCK.
le prime innovazioni in fatto di chipset ce le fa provare sempre e cmq la ASUS(la ASROCK ha adottato(?) l'NFORCE 4 solo ora che a momenti uscirà il nuovo socket M2 per amd per memorie DD2).
poi se parliamo di tutto il complesso di accessori ,che sicuramente si pagano,forniti con ASUS allora non c'è storia.
con questo non significa che solo asus sia un buon prodotto ma non vedo giusto l'accostamento ad una sconosciuta ASROCK che di buono ,anzi,appetibile ha solo il prezzo.
tanto compatibile, che la a7n8x, per la cronaca quella con nforce 2 quindi per nulla di fascia bassa, si rifiuta di partire con l'ati radeon 8500...e neanche questa penso fosse così sconosciuta suo tempo. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
contenti voi :read: :stordita: :fagiano:

emilio1984
07-02-2006, 11:00
comunque io e il mio amico abbiamo sempre avuto asus e mai avuto un problema di compatibilità.....bohhh :sofico: :sofico:

fdadakjli
07-02-2006, 11:06
tanto compatibile, che la a7n8x, per la cronaca quella con nforce 2 quindi per nulla di fascia bassa, si rifiuta di partire con l'ati radeon 8500...e neanche questa penso fosse così sconosciuta suo tempo. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
contenti voi :read: :stordita: :fagiano:

bhe la a7n8x non era mica la rivale di una certa ABIT NF7-S 2.0 ai tempi...alla fine era rivale solo di prezzo come sempre...:rolleyes: :read: :doh: :rotfl:

jedi1
07-02-2006, 11:09
Allora io ho avuto : 1Tyan , 1Abit , 3Asus , 1Gigabyte ( prima c'erano i vari Amiga , grande espansione Blizzard 1260!! :cry: :cry: Grandi Amiga!!)
e non ho mai avuto nessun ripeto nessun problema con nessuna di queste marche
Come' sta storia allora......

fdadakjli
07-02-2006, 11:14
evito di elencarti le mobo che ho avuto altrimenti qui si fa notte... :sofico:
cmq tra tutte le asus che ho avuto non se ne è mai salvata una che sia una...a parte la cusl2 i815e s370...l'unica che non mi ha fatto penare... :p
meglio per te cmq se non hai avuto problemi...alla fine è quello che dovrebbe essere garantito sempre da qualunque produttore ai suoi clienti... :read:

ceck
07-02-2006, 11:27
Io ho montato un paio di Asrock e devo dire che mi hanno entusiasmato, nessun problema di nessun genere perfette.

Tutt'ora le consiglio per PC standard.

Come rapporto qualità prezzo penso che Asrock sia quasi imbattibile.

Poi chiaramente, non penso che una scheda da 40€ sia paragonabile con una da 150€.

Ho usato ASUS solo una volta, con una scheda di fascia bassa, e devo dire che in quel caso Asrock era superiore.

Ciauz :)

jedi1
07-02-2006, 17:26
Delly , ma se le Asus non ti soddisfavano perche' le prendevi ? :D

manuele.f
07-02-2006, 18:34
bhe la a7n8x non era mica la rivale di una certa ABIT NF7-S 2.0 ai tempi...alla fine era rivale solo di prezzo come sempre...:rolleyes: :read: :doh: :rotfl:
sottoscrivo quello che dici tu...ne ho avute 2 di nf7..come 2 a7n8x...e ragazzi era un altro mondo con nonna Abit :D http://www.layersmagazine.com/press/ipodflea.php

fdadakjli
07-02-2006, 19:36
sottoscrivo quello che dici tu...ne ho avute 2 di nf7..come 2 a7n8x...e ragazzi era un altro mondo con nonna Abit :D http://www.layersmagazine.com/press/ipodflea.php

la abit nf7s è la mobo che insieme all'attuale dfi mi ha dato più soddisfazioni in assoluto...chissà se un giorno abit ci regalerà una degna erede... :)

fdadakjli
07-02-2006, 19:38
Delly , ma se le Asus non ti soddisfavano perche' le prendevi ? :D

quando i soldi scarseggiavano...si prendeva quello che ti davano... :p
ora che i pezzi me li scelgo e pago con le mie tasche...non li butterei mai via in quel modo... ;)

DavE-Warr|oR
11-02-2006, 04:29
ho preso una msi neo3 754.. che bestia... altro che asus o asrock!!!! :read:

tisserand
11-02-2006, 15:29
E' più trendy cagare nel ventilatore e accendere...quando si parla di asus, ms e intel. Ciao

DavE-Warr|oR
13-02-2006, 04:15
haahahhaahahah sicuro... pero non msi dai... non dire cazzate... allora uno puo dire la stessa cosa con abit e gigabyte dato che hanno avuto problemi e delusioni anche quelle...

capitan_crasy
13-02-2006, 08:52
E' più trendy cxgxre nel ventilatore e accendere...quando si parla di asus, ms e intel. Ciao

Ma guarda, che raffinatezza!!! :doh:
Sono un estimatore di MSI, mentre con Asus ho avuto qualche problema di troppo, ma di certo non vado in giro a dire che Asus è un cesso oppure è il peggiore produttore di schede mamme... :rolleyes:
A un altra cosa:
Le schede Mamme Intel sono molto buone anzi ottime!.

emilio1984
13-02-2006, 08:54
è vero!e che mi dite sulla nuova a8n32 sli?fa schifo anche quella!??!?!? :D :D

The_Nameless_One
13-02-2006, 09:07
schifo non fa....ma con una lanparty come stabilità in overclock non c'è paragone...come ram soprattutto prova a prendere certe frequenze in 1T con tccd su asus.... ;) per non parlare dell' eccezionale completezza del bios dfi....come timings e settaggi ma anche come funzionalità...senza il cmos reloaded impazzirei.... :D per non parlare poi del vdimm basso....certo da usare a default o in oc leggero è una buona scheda...ma costa troppo...

emilio1984
13-02-2006, 09:13
l'overclock non si deve fare per forza...io parlo sempre come una persona che non è interessata all'overclock :) :)

DavE-Warr|oR
13-02-2006, 09:34
E' più trendy cagare nel ventilatore e accendere...quando si parla di asus, ms e intel. Ciao
secondo me ha bevuto... :mc:
le msi sono ottime.., le asus fanno cagare apparte forse qualche modello si salva.. le intel non le conosco.. ma come ne parla la gente non credo che sia tutta questa merda... credo che è piu costruttivo davvero buttare merda su un ventilatore che dire certe stronzate del tipo che msi non sia buona... mahhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :rolleyes:

capitan_crasy
13-02-2006, 09:38
l'overclock non si deve fare per forza...io parlo sempre come una persona che non è interessata all'overclock :) :)
Bravo emilio1984!!! :winner:
L'overclock è un eccezione, non la regola per valutare il globale di una scheda mamma...

emilio1984
13-02-2006, 09:42
comunque ogni scheda alla fine ha i suoi pregi e i suoi difetti...ognuno sceglie quella che va più bene per le sue esigenze...non si può dire che una scheda madre sia buona e l'altra una mer** solo perchè non vi fa salire molto in overclock... :)

The_Nameless_One
13-02-2006, 09:45
non ho mica detto che fa schifo...dicevo solo che è inadatta per l' uso che ne devo fare io...forse mi ero spiegato male.... :)

emilio1984
13-02-2006, 09:47
ma dai tranquillo non preoccuparti alla fine un forum serve per aiutarsi a vicenda non a litigare! ognuno esprime la sua opinione... :)

DrDeath
13-02-2006, 10:14
allora a questo punto mandiamo a puttane tutto il lavoro (che ha reso celebre il colosso taiwanese) fatto sullo sviluppo delle MB.
non credo che una MB da 30 euro non abbia nulla di meno rispetto ad una che ne costa 5volte tanto.
a partire dalla totale compatibilità con TUTTE le memorie in commercio(in 6 anni non ho mai trovato un banco di memoria integro non compatibile con una MB ASUS!)cosa che non si può dire delle ASROCK.
le prime innovazioni in fatto di chipset ce le fa provare sempre e cmq la ASUS(la ASROCK ha adottato(?) l'NFORCE 4 solo ora che a momenti uscirà il nuovo socket M2 per amd per memorie DD2).
poi se parliamo di tutto il complesso di accessori ,che sicuramente si pagano,forniti con ASUS allora non c'è storia.
con questo non significa che solo asus sia un buon prodotto ma non vedo giusto l'accostamento ad una sconosciuta ASROCK che di buono ,anzi,appetibile ha solo il prezzo.
ciao ti volevo rispondere dicendoti che la asus a8v deluxe non supporte le mie bellissime gskill pc4400Le dato che non è compatibile con nessun chip tccd, quindi smentisco quanto detto da te e ribadisco: ASUS fa veramente schifo... la mia msi k8n neo2 platinum le da di brutto in quasi tutto alla asus di punta con nforce 4 sopratutto in oc... dove raggiunge 310 di fsb in sincro :) con questo chiudo :P

emilio1984
13-02-2006, 10:16
i problemi ci possono stare...resta sempre il fatto che non ho mai avuto problemi con asus ;)

fdadakjli
13-02-2006, 10:28
ciao ti volevo rispondere dicendoti che la asus a8v deluxe non supporte le mie bellissime gskill pc4400Le dato che non è compatibile con nessun chip tccd, quindi smentisco quanto detto da te e ribadisco: ASUS fa veramente schifo... la mia msi k8n neo2 platinum le da di brutto in quasi tutto alla asus di punta con nforce 4 sopratutto in oc... dove raggiunge 310 di fsb in sincro :) con questo chiudo :P

bhe si...la msi k8n neo2 è una fantastica mobo...non ci avevo mai avuto un problema... ;)

DrDeath
13-02-2006, 10:31
comunque ogni scheda alla fine ha i suoi pregi e i suoi difetti...ognuno sceglie quella che va più bene per le sue esigenze...non si può dire che una scheda madre sia buona e l'altra una mer** solo perchè non vi fa salire molto in overclock... :)

OT: "più bene" <---- non si puo dire :P si dice meglio :P asd o qualche altro sinonimo :p

emilio1984
13-02-2006, 10:42
:D :D :D ohhhh grazie professor Death

DrDeath
13-02-2006, 11:13
OT: dottore prego :p

Stanley79
13-02-2006, 11:21
Vi dico le mie esperienze con asus.
Nel tempo si sono bruciate:

Una p4b533 di mio padre.
Una a7v333 mia
Una a7n8-e deluxe di un mio amico (non va + la porta agp)


E alla mia a8n-sli deluxe si è sfasciata la ventolina del chipset.

Mia sorella invece va con una vecchia e sfigatissima ecs 266 fsb e ancora funziona tutto.

MAI PIU' ASUS :mad:

DavE-Warr|oR
13-02-2006, 17:11
Vi dico le mie esperienze con asus.
Nel tempo si sono bruciate:

Una p4b533 di mio padre.
Una a7v333 mia
Una a7n8-e deluxe di un mio amico (non va + la porta agp)


E alla mia a8n-sli deluxe si è sfasciata la ventolina del chipset.

Mia sorella invece va con una vecchia e sfigatissima ecs 266 fsb e ancora funziona tutto.

MAI PIU' ASUS :mad:
eh.. non mi meraviglio... io ho avuto una k8v se deluxe che mi ha dato tanti quei problemi di instrabilita che non ti immagini... a voja a aggioranre il bios.. niente da fare... andava meglio la skeda madre di 10 anni fa del pentium 200 :°°°°°D

brainticket
13-02-2006, 17:21
Asrock è un ramo di asus e l'azienda adotta una politica di marca differente ed un marketing differenziato.
Per quanto riguarda la politica di marca differente significa che ad ogni linea di prodotto associa una diversa qualità e per quanto riguarda il marketing differenziato significa che costruisce una linea di prodotto per ogni segmento di mercato in cui vuole posizionarsi(un pò come la fiat che mira a soddisfare diversi segmenti con diversi modelli e diverse autovetture)
Detto questo:
Mi dite secondo voi perchè adoperare due linee differenti e fare quella più economica migliore di quella più costosa? :confused: :confused:
Una strategia per puntare al fallimento dell'asus????

Ho un asus e con questa asus ed identico processore ed hardware vado da 2.8 a quasi 3.4ghz
Con l'asrock che avevo non andavo oltre i 3ghz e si è pure fulminata nonostante non abbia mai overcloccato il pc in maniera costante ma avevo fatto solo qualche test.
L'asrock p4vt8+ aveva i sensori delle temperature sballate...difetto di questa scheda madre,infatti,i possessori leggono sempre e solo 72°C con qualsiasi programma senza conoscere la temperatura reale.
Vgliamo parlare di altre esperienze asrock?
Un amico ha una asrock 939dual da due mesi e già si è è bruciata.
Non ho detto con questo che asus sia la migliore,magari è leggermente migliore ma non peggiore dell'asrock.

francipalermo
13-02-2006, 17:32
eh.. non mi meraviglio... io ho avuto una k8v se deluxe che mi ha dato tanti quei problemi di instrabilita che non ti immagini... a voja a aggioranre il bios.. niente da fare... andava meglio la skeda madre di 10 anni fa del pentium 200 :°°°°°D



è solo fortuna.

io ho bruciato 6 ecs. e 7 biostar, entrambe le marche di mobo comprate in blocco.

DavE-Warr|oR
13-02-2006, 17:34
bo.. ho sentito utenti che hann odetto il contrario.. secondo me asrock è un altra asus.. solo che invece di fare skede 7 su 10 difettose ne faranno 5 :D

Stanley79
13-02-2006, 19:53
Ma questa famigerata dfi invece com'è? Non ne ho mai vista una ma tutti ne dicono bene, c'è da fidarsi?

The_Nameless_One
13-02-2006, 19:59
eccome se c'è da fidarsi..ma diciamo che è una scheda adatta a determinate esigenze..per un utente normale rimane un eccellente scheda ma è come dire..."superflua" mentre per un poweruser è eccezionale ;)

Macho712
13-02-2006, 21:10
a partire dalla totale compatibilità con TUTTE le memorie in commercio(in 6 anni non ho mai trovato un banco di memoria integro non compatibile con una MB ASUS!)cosa che non si può dire delle ASROCK.

Io ho una Asrock Dual Sata 2 e una Asus a8N-e,devo dire che la motherboard che mi ha dato meno problemi con tutto e' la Asrock!
Ti faccio un esempio,il disco Maxtor Sata da 160Gb sulla a8N-e non lo vede neanche dal Bios ,mentre sulla Asrock viene riconosciuto immediatamente,per
quanto riguarda le memorie non ho trovato problemi con nessuna delle due
schede,quindi a parte i voltaggi delle ram e del vcore risolvibili con piccole
modifiche, le Asrock sono "almeno la Dual Sata2,le altre non so' " schede madri eccellenti anche come prestazioni sono alla pari con NForce4. L'unica pecca
e' il flash del Bios che se succede qualcosa durante l'aggiornamento,bisogna spedire il chip a riprogrammare,mentre con la a8N-e basta far partire il pc con il Cd della scheda madre e ci pensa lui a reinstallare il Bios originario

brainticket
13-02-2006, 22:07
Ognuno di noi ha diverse esperienze chi positive con asus e viceversa e chi negative con asrock e viceversa.
Io ho un hd sata da 200gb e l'ha riconosciuto subito la mia asus eppure non è una grande asus.
Ho delle memorie da 35 € 512 ddr 400 che fanno schifo eppure vanno benissimo.
Invece tu hai una buona esperienza con l'asrock mentre l'asrock 939 dual sata2 del mio amico già ha fatto boom(comprata a Natale)
Nessun overclock spinto anche perchè per overcloccare c'è bisogno non solo di esperienza ma di un buon materiale.

fgiova
13-02-2006, 22:13
a partire dalla totale compatibilità con TUTTE le memorie in commercio(in 6 anni non ho mai trovato un banco di memoria integro non compatibile con una MB ASUS!)cosa che non si può dire delle ASROCK.

pensa che io in 3 Mobo Asus ho dovuto cambiare 4 banchi di ram...
sulla P2b-f andava tutto benissimo, stesse ram su una a7v133 non andavano.... le monto su una a7a266 e non vanno nemmeno su quella, e via a cambiare ancora... (2 banchi da 256Mb pc133)

per non parlare delle twinmos che ho sulla p4p800, ogni tanto parte un reset (ormai ho capito che è la ram visto che cambiandole non lo fa più) ....

io,tranne che con la p2b-f (che mi ha dato soddisfazioni incredibili / il PIII 450@630 140x4.5) con le altre asus mi sono trovato parecchio male, o almeno, non meglio che con altre marche meno blasonate, che possano giustificare il prezzo più alto :(

fdadakjli
13-02-2006, 22:13
Ma questa famigerata dfi invece com'è? Non ne ho mai vista una ma tutti ne dicono bene, c'è da fidarsi?

è una scheda fantastica sotto ogni aspetto...The_Nameless_One dice che per l'utente "normale" è sprecata...ma + che sprecata nel vero senso della parola direi + che altro, difficile da gestire...nel senso ha un bios decisamente ricco di impostazioni che l'utente normale solitamente non sa nemmeno che siano...ecco perchè qualcuno magari si lamenta di qualche problema di instabilità ecc..dando colpa alla mobo...quando in realtà basta settare tutto nel modo corretto per arrivare ad una stabilità granitica anche in situazioni di oc non leggero...in definitiva direi che è una mobo destinata ad utenti che sono in grado di prenderne il controllo...anche se con il thread di supporto riguardante questa mobo...ormai si hanno tutte le risposte a tutte le domande... ;)
poi tengo a precisare che cmq una scheda ottima per overclock non significa che non sia stabile...anzi...io nell'acquisto anche se non fossi interessato all'oc...punterei cmq su una mobo che è ottima anche sotto quell'aspetto perchè una maggiore predisposizione ad operare fuori dagli standard significa che quella mobo ha una qualità superiore dal punto di vista della componentistica ecc...tanto alla fine costa ne + ne meno come le altre... :)
con questo passo e chiudo e me ne vado a nanna...ciao... :)

Macho712
13-02-2006, 22:46
Nessun overclock spinto anche perchè per overcloccare c'è bisogno non solo di esperienza ma di un buon materiale.

Il buon materiale si chiama :ciapet:

OverClocK79®
13-02-2006, 22:58
si vede che la vicinanza di sant'Antonio da Padova aiuta :D
io con le ASUS non ne ho mai bruciata 1. A partire dalla porta USB a qualsiasi altro controller..... :D

BYEZZZZZZZZZZ

capitan_crasy
13-02-2006, 23:19
senti overclock:
ho una Asus A7S333 nuova di pacca; ho montato un 1800+ ma lo schermo rimare nero...
Se te la spedisco non è che li fai una macumba delle tue e me la rianimi??? :D

DavE-Warr|oR
13-02-2006, 23:52
ehehe si.. credo che sant'antonio di aiuta... :p

OverClocK79®
14-02-2006, 00:06
senti overclock:
ho una Asus A7S333 nuova di pacca; ho montato un 1800+ ma lo schermo rimare nero...
Se te la spedisco non è che li fai una macumba delle tue e me la rianimi??? :D

se mi dai un santino te la porto al Santo ;)
ma pure tu
ASUS con chipset SIS
ma le cerchi tutte eh :D

BYEZZZZZZZZZZ

Ares17
11-03-2006, 19:42
Ho avuto un sacco di mb asus, da quelle per pII, fino alla a8v deluxe.
Anche non incontrando gravi carenze, quali possono essere incombatibilità più o meno gravi, posso dire che non valgono i soldi che spendi.
hanno troppi piccoli problemini, tra il quale il più frequente è il mancato funzionamento della tastiera, o del mouse (a volte entrambi) al primo avvio giornaliero.
Credo che è come comprare una mercedes e sentire scricchiolii vari mentre si viaggia, come su una antiquata panda 30: inaccettabile.
Potrei sopportare piccoli inconvenienti con mb da pochi €, ma non certo da queste che costano un occhio :mad: