PDA

View Full Version : NIKON D50 Kit + DX55-200mm


AcidKonig
06-02-2006, 07:46
Al mediaworld, 859 euri iva compresa.

Che ne pensate? link! (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1)

ciop71
06-02-2006, 09:58
Il prezzo non è male, ma piuttosto prenderei il solo corpo (575€) accoppiandolo con il sigma 18-200, in modo da avere la stessa escursione focale con un'ottica solo anzichè due.

ancer63
06-02-2006, 11:25
ed il sigma 18-200 per la D50, cosa costerebbe?

Venticello
06-02-2006, 11:55
ed il sigma 18-200 per la D50, cosa costerebbe?

Più o meno 360€, però io ti consiglio il 18-125, risparmi 100€ e va meglio, inoltre i 75mm in meno non sono un dramma, 200mm eq. sono più che sufficienti per un uso generico.

ancer63
06-02-2006, 12:03
360 + 575
935 euro per la D50 con il 18-125 senza l'obiettivo in kit. dico bene?

Venticello
06-02-2006, 12:17
360 + 575
935 euro per la D50 con il 18-125 senza l'obiettivo in kit. dico bene?

No ;) il 18-125 sta sui 260€, 360 è il 18-200, quindi D50 + 18-125 = 835€ (più o meno).

AcidKonig
06-02-2006, 12:27
Beh mica male l'idea, avere una lente unica è molto piu' comodo. Ma sei sicuro che quei 75 non siano un dramma? lo dici perche' non si userebbero o perche' comunque a parita' di qualita' e' meglio il 125?
Eppoi a livello di ottiche qual'e' la marca migliore? pensavo che le ottiche della nikon fossero migliori della sigma o forse in bundle ti danno ottiche che lasciano a desiderare? :confused:

ancer63
06-02-2006, 12:43
No ;) il 18-125 sta sui 260€, 360 è il 18-200, quindi D50 + 18-125 = 835€ (più o meno).

a me non dispiacerebbe affatto! :)
si trova facile corpo macchina e obbiettivo a quei prezzi?
e come sapere (per non sbagliarsi) quale sigma 18-125 è compatibile con la D50? (di sigma 18-125 ce ne saranno diversi e non tutti compatibili per la D50)

AcidKonig
06-02-2006, 13:14
Penso che gli obbiettivi a cui si riferisca siano questi, gli unici per digitali:
55-125 (http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3287&navigator=6)
55-200 (http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3302&navigator=6)

C'e' scritto che sono anche montabili su nikon (D)

Venticello
06-02-2006, 14:14
Beh mica male l'idea, avere una lente unica è molto piu' comodo. Ma sei sicuro che quei 75 non siano un dramma? lo dici perche' non si userebbero o perche' comunque a parita' di qualita' e' meglio il 125?

Tutti e due i motivi, 300mm sono una focale molto lunga che si usa di rado, male che va ritagli la parte centrale della foto fatta a 200 e ci arrivi lo stesso. Inoltre la resa a 200 è piuttosto scarsa e la bassa luminosità (f6.3) rende difficoltosa la messa a fuoco automatica.

Eppoi a livello di ottiche qual'e' la marca migliore? pensavo che le ottiche della nikon fossero migliori della sigma o forse in bundle ti danno ottiche che lasciano a desiderare? :confused:

Non esiste una marca migliore in assoluto, ognuna ha le sue peculiarità, le sue perle e le sue ciofeche. Il 18-200 Nikon esiste, non te l'abbiamo nominato non per scarsa qualità, ma per il prezzo, sta oltre 700€...

Venticello
06-02-2006, 14:18
a me non dispiacerebbe affatto! :)
si trova facile corpo macchina e obbiettivo a quei prezzi?
e come sapere (per non sbagliarsi) quale sigma 18-125 è compatibile con la D50? (di sigma 18-125 ce ne saranno diversi e non tutti compatibili per la D50)

Beh...basta comprare quello con innesto Nikon AF ;) . Il 18-125 l'ho comprato giusto un anno fa in negozio a Roma a 270€, penso quindi che su internet lo trovi a meno.

marklevi
06-02-2006, 17:22
con venticello al 103% :D

oltretutto un 200mm a f6.3 (appunto il 18-200) è veramente poco sfruttabile... molto buio

AcidKonig
06-02-2006, 19:39
Non esiste una marca migliore in assoluto, ognuna ha le sue peculiarità, le sue perle e le sue ciofeche. Il 18-200 Nikon esiste, non te l'abbiamo nominato non per scarsa qualità, ma per il prezzo, sta oltre 700€...

Avete fatto bene :D

Quindi le lenti sigma sono da considerarsi un "entry level" seppur di solito migliori di quelle in dotazione alle reflex digitali di fascia bassa?

ancer63
06-02-2006, 20:17
Beh...basta comprare quello con innesto Nikon AF ;) . Il 18-125 l'ho comprato giusto un anno fa in negozio a Roma a 270€, penso quindi che su internet lo trovi a meno.

grazie di queste utili informazioni Venticello :)

marklevi
06-02-2006, 20:37
Avete fatto bene :D

Quindi le lenti sigma sono da considerarsi un "entry level" seppur di solito migliori di quelle in dotazione alle reflex digitali di fascia bassa?

beh... + o - ... diciamo che per le lenti economiche ci possono essere dei buoni vetri delle marche "universali" (sigma tamron tokina), esempio il 70-300 sigma.

anche se si sale un po di livello gli universali hanno qualcosa di buono da dire, esempio il sigma 18-50, il tokina 12-24, tamron 28-75... che a vlte non hanno corrispettivi frale case "originali"

poi al livello super-mega-extra top le universali non ci arrivano e rimangono solo gli originali

:sofico:

Venticello
06-02-2006, 22:29
poi al livello super-mega-extra top le universali non ci arrivano e rimangono solo gli originali

:sofico:

Ma guarda...ti dirò...conosco più di una persona che ha preferito il Sigma 70-200 f2.8 al corrispondente originale Nikon dopo averli confrontati...e non solo per il prezzo, ma proprio per le prestazioni pari se non superiori del Sigma.
Col Canon non c'è paragone, ma si sa che Canon ha il suo cavallo di battaglia sui tele.

marklevi
06-02-2006, 22:55
ti do un link:

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2F210.251.243.169%2F%7Emaro%2Flens_test.html&langpair=ja%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools


ci sono centinaia di test di lenti sigma contro altre...

i nikon 80-200 mi sembrano paurosi come prestazione.

ma la lente + strepitosa è il sigma 120-300 2.8, costa 2900€ :D
altra lente che mi ha favorevolmente impressionato è l'80-400os... visto il prezzo "umano"

come super-mega-extra io intendevo altro.. i vari 85 1.2, 135f2, 400f2.8 che nonhanno eguali :sofico: