PDA

View Full Version : 3lcd o lcd normale?


buglis
06-02-2006, 01:52
guardando qua e là per l'acquisto di un televisore lcd mi sono imbattuto in questa tecnologia del 3lcd dei sony bravia. Cavoli uno schermo da 50'' a circa 2.000 euro è fantastico, ma mi sto chiedendo dove stà la fregatura sempre che ci sia rispetto ad un normale tv lcd come ad esempio il samsung da 40'' LE40M61B che costa sui 3.000.
Voi mi sapete spiegare la differenza di prezzo tra i due?

le dimensioni in profondità sono diverse?

norp74
06-02-2006, 09:15
scusa ma i "3lcd" sony sono TV a retroproiezione
certo che sono diversi dagli LCD e sono due cose anche diverse :)

e se chiedi se hanno dimensioni differenti il mio consiglio è di fare un giretto in un centro commerciale e dargli un'occhiata da vivo :)

rispetto ad un LCD sono grossi (molto meno dei vecchi retroproiettori comunque) e MOLTO pesanti
ottima qualità d'immagine a patto di stare nel corretto cono di visuale, in particolare quello verticale.

alcuni li preferiscono agli LCD per la qualità di immagine, a me personalmente non entusiasmano particolarmente; come sempre è un discorso soggettivo e dipende dall'uso che se ne vuole fare

bye

sacd
06-02-2006, 10:53
Se devi prenderti un retroproiettore comprati un crt o un dlp

buglis
06-02-2006, 11:58
scusa ma i "3lcd" sony sono TV a retroproiezione
certo che sono diversi dagli LCD e sono due cose anche diverse :)

e se chiedi se hanno dimensioni differenti il mio consiglio è di fare un giretto in un centro commerciale e dargli un'occhiata da vivo :)

rispetto ad un LCD sono grossi (molto meno dei vecchi retroproiettori comunque) e MOLTO pesanti
ottima qualità d'immagine a patto di stare nel corretto cono di visuale, in particolare quello verticale.

alcuni li preferiscono agli LCD per la qualità di immagine, a me personalmente non entusiasmano particolarmente; come sempre è un discorso soggettivo e dipende dall'uso che se ne vuole fare

bye

bhe ma sul sito dicono che hanno 3 pannelli lcd quindi pensavo che la tecnologia fosse quella, ho visto che sono a retroproiezione.
cosa significa stare nel cono di visuale?
cmq grazie seguirò il tuo consiglio! :)

project00
06-02-2006, 12:14
scusa ma i "3lcd" sony sono TV a retroproiezione
certo che sono diversi dagli LCD e sono due cose anche diverse :)

e se chiedi se hanno dimensioni differenti il mio consiglio è di fare un giretto in un centro commerciale e dargli un'occhiata da vivo :)

rispetto ad un LCD sono grossi (molto meno dei vecchi retroproiettori comunque) e MOLTO pesanti
ottima qualità d'immagine a patto di stare nel corretto cono di visuale, in particolare quello verticale.

alcuni li preferiscono agli LCD per la qualità di immagine, a me personalmente non entusiasmano particolarmente; come sempre è un discorso soggettivo e dipende dall'uso che se ne vuole fare

bye

Molto pesanti non direi visto che il 50" pesa 32.5 kg.

Come profondità 40,8 cm (sempre il 50") non mi spebrano poi molti.

Ha un ottimo rapporto prezzo/pollici e come qualità d immagine se la cava molto bene a patto di avere delle buone sorgenti (come penso qualsiasi tv lcd/plasma).

Ciao.

norp74
06-02-2006, 12:18
ok tolgo il MOLTO ;)

elettr0
01-03-2006, 00:13
Per stare in tema,oggi ho visto in un centro commerciale il SONY da 50'' a retroproiezione.Stavano dando un cartone animato su DVD e non è che si è potuto valutare bene però le prime impressioni sono state più che positive:
colori brillanti,immagini nitide e contrastate.A fianco c'era un samsung DLP che non faceva la stessa figura. Per gustarselo bene occorre però starci di fronte alla stessa altezza , c'è poco margine soprattutto in verticale ,l'immagine si scurisce,l'angolo di visuale è inferiore agli LCD e PLASMA...ma alla fine la tv si guarda dal divano o dalla poltrona..mica in piedi a un metro di distanza...
Mi piacerebbe sapere quante ore dura la lampada piuttosto...nessuno lo sa?

sacd
01-03-2006, 02:07
Mi piacerebbe sapere quante ore dura la lampada piuttosto...nessuno lo sa?


Nei dlp dura quanto un proiettore dlp circa 2000 ore, ma la cosa e` molto empirica, potrebbe durare 3000 come 1000

norp74
01-03-2006, 08:59
(letto su un altro forum) pare 8000 ore

elettr0
03-03-2006, 18:24
tempo fa chiesi per un LG con tecnologia DLP era un anno fa ricordo che mi impressionò per come rendeva le immagini brillanti e anche perchè aveva un incredibile angolo di visuale.Mi avevano detto 6000 ore per quel tipo di televisore..una curiosità:nel sony la lampada te la cambi tu in 5 minuti ,senza doverlo portare in assistenza..rimane solo il prezzo ...quanto costerà ?
Al limite ci metto una lampadina da 1000W :oink:

sacd
03-03-2006, 21:40
tempo fa chiesi per un LG con tecnologia DLP era un anno fa ricordo che mi impressionò per come rendeva le immagini brillanti e anche perchè aveva un incredibile angolo di visuale.Mi avevano detto 6000 ore per quel tipo di televisore..una curiosità:nel sony la lampada te la cambi tu in 5 minuti ,senza doverlo portare in assistenza..rimane solo il prezzo ...quanto costerà ?
Al limite ci metto una lampadina da 1000W :oink:


I tempi ti dicono sempre quelli massimi della casa, ma nn ci arrivi mai a quel tempo.
Per il cambio bassta un pò di impegno e credo che ci risci da solo, poi bisogna vedere il tv

elettr0
06-03-2006, 18:28
Indicativamente....su che cifre si aggirano le lampade per proiettori ?
Mi sa che se dovessi prenderne uno come minimo mi preparo in casa una lampada di riserva.Metti che si brucia mentre ti stai guardando una finale di champions league o i mondiali .... :cry:

sacd
06-03-2006, 19:50
Indicativamente....su che cifre si aggirano le lampade per proiettori ?
Mi sa che se dovessi prenderne uno come minimo mi preparo in casa una lampada di riserva.Metti che si brucia mentre ti stai guardando una finale di champions league o i mondiali .... :cry:


Ogni proiettore ha la sua lampada e ogni lampada ha il suo prezzo, devi vedere cosa costa quella per il proiettore che hai in mente di prendere