View Full Version : Mission impossibile :O driver ati su linux!!
Salve a tutti,
non c'è bisogno che mi presenti, gia la sezione del forum parla chiaro :( :(
tenendo conto che sto postando alle 2.30 del mattino e fra 4 ore al lavoro ma va tutto bene :rolleyes: .. ma cmq una notte a cercare di installare il debian ma dopo tre tentativi di installazioni e formattazioni non mi partiva il comando startx... -bash not command found
ma comunque tramite il lynx entro online in modalità testuale cercando dei driver ati funzionanti notando che il problema fosse la scheda video anche perchè dopo aver configurato la scheda per "ati" lo modificata in "vesa" e poi "radeon" e nessun risultato ovviamente i pacchetti per pc desktop installati automaticamente dall'installazione guidata ma niente... disperato talmente tanto dalla situazione me ne vo alla suse 10 prestata pure da un mio amico :D :D
ora da quello che ho scritto prima sembra che qualcosa almeno di minimamente basilare la sappia ma sono ancora piu niubbo perchè ste cose le ho viste dopo che ho chiamato lo stesso amico dopo aver fallito la prima di installazione :help: :help:
ma comunque andando al sodo anche perchè mi sto dilugando fin troppo il debian usa il comando apt-get sperando di trovare un reposity che io sappia giusto?? beh per suse come funziona?? e poi dove posso trovare dei driver decenti per la mia x800gt??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1129182
in più qui trovi la guida per l'installazione dei drivers ATI:
http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#26
CiauzZ
H2K
Aehm quello che mi hai linkato e una guida di installazione su debian :doh: :doh:
io ho detto chiaramente che dopo aver provato il debian ho installato l'open suse 10.0 :D :D
allora sono andato su diversi siti e ho fatto quello che dicevano ovvero ho fatto partire il file run ho installato i driver poi sono ritornato al file run ho spuntato l'opzione di crearmi un pacchetto rpm secondo la mia distro l'ho lanciata... installata con yast vado sul terminale entro con root cambio la string del device video da "ati" a "frglx" riavvio risultato?
suse mi rileva i driver entro nel pannello di controllo ma sono installati a metà :mbe: :mbe: ovvero l'opengl ovviamente me lo rilevava gia mi spunta il tv out e i colori ma dice che ho una scheda pci :D invece ho l'agp oppure basta che con il pesantissimo kde sul desktop seleziono delle icone rallenta il tutto... oltre il file.run e il file_10_0.rpm che cosa mi manca per completare tutto?
mi devi scusare, mi sono confuso io.
Se non mi ricordo male (è passato parecchio tempo...) per installare i drivers NIDIA/ATI su suse basta fare l'aggiornamento in linea del sistema operativo e ti viene chiesto se vuoi installare i drivers.
Prima di tutto, sta cosa che ti chiede di installare i driver non me l'ha mai fatta, ma comunque venendo a noi:
Oggi ho detto: <<Ma si dai, sono in vena di imprese napoleoniche; installiamo i driver della ATI >>
I giorni antecedenti avevo accuratamente installato APT4SUSE che ora funzia bene e ne sono soddisfatto.
Parto spedito, apro terminale, digito su, password e vado con apt-get install fglrx
Ok partito, ha installato! Tutto bello contento ( ignaro di come si installassero i driver ati, e non ne sono a conoscenza neppure ora ) vado a vedere le impostazioni della scheda video..................
..... mi segnava ancora una ati sconosciuta al posto della mia Radeon 9600 SE, insomma come prima.
Giro qua e la per il KDE e da sistema---> configurazioni vedo che e' spuntata magicamente la voce dell'instalalzione dei driver ati, inserisco password... :winner: :winner: :winner: :winner: :yeah:
:bsod: :bsod: mi da un errore del caiser: "fireglcontrol non trovato" --> ok --> si chiude il programma
Cosa devo fare?
Ho sbagliato ad installare da APT?
Sul sito della ATI ci sono le istruzioni ma non ci ho capito niente!
Ciao! io sono più nubbio di te, ma sono riuscito ad installare i driver sia con Suse che con Debian.
Allora, ti posto questa guida perchè ce l'ho stampata e il link non me lo ricordo:
con Suse ti scarichi dal sito della ATI l'installer. poi dalla directory dove hai l'installer (ti consiglio di copiarlo in /usr/src) segui questi:
apri il terminale e vai su root
# sh ./ati-driver-installer* --get-supported
A questo punto ti esce fuori una lista, dovrebbe esserci anche SUSE100, e quindi:
# sh ./ati-driver-installer* -buildpkg SUSE100
(mi pare, ora non ricordo con esattezza, ma comunque devi inserirci la versione di linux che hai te,veditela dalla lista di prima se non è questa). Ora:
# init 3
logghi come root
# rpm -Uhv fglrx_6_8_0_SUSE100*
Lo fai lavorare e dopo, quando ha terminato:
# sax2 -r -m 0=fglrx -b /usr/share/doc/packages/fglrx/sax2-profile
Adesso accetti i settaggi di default e ritorni in x:
# init 5
Ora hai finito, se tutto funziona, quando dai il comando
# fglrxinfo
al posto di Mesa che c'era prima ci devi avere Radeon...
Se è così puoi provare con:
# glxgears
e ti si apre una finestrella con nel terminale i fps che ti fa la scheda.
Per Debian: Devi controllare di avere un kernel 2.6.x.
Questo lo fai con
uname -r
Se così non fosse, per esempio dalla netinst hai il 2.4.27, ti scarichi un kernel precompilato, e te lo installi, tutto con apt-get install.
Comunque, se hai il kernel giusto e XFree86, ti consiglio di installart la 4.3.0 se già non c'è, segui questa guida: http://www.stanchina.net/~flavio/debian/fglrx-installer.html#overview1
Io l'ho seguita passo a passo e sono riuscito ad installarli, e adesso mi gira che è una bellezza.
Spero di esserti stato utile. Ciao!!!
Ciao! io sono più nubbio di te, ma sono riuscito ad installare i driver sia con Suse che con Debian.
Allora, ti posto questa guida perchè ce l'ho stampata e il link non me lo ricordo:
con Suse ti scarichi dal sito della ATI l'installer. poi dalla directory dove hai l'installer (ti consiglio di copiarlo in /usr/src) segui questi:
[CUT]
Che versione devo scaricare?
ATI Driver Installer
XFree86 4.1
XFree86 4.2
XFree86 4.3
X.Org 6.8
Uso SuSE Linux 10 con KDE 3.5 mezzo aggiornato ( comunque le basi di kde sono aggiornate! :D )
Che versione devo scaricare?
ATI Driver Installer
XFree86 4.1
XFree86 4.2
XFree86 4.3
X.Org 6.8
Uso SuSE Linux 10 con KDE 3.5 mezzo aggiornato ( comunque le basi di kde sono aggiornate! :D )
X.Org 6.8 ovviamente ;)
Per Debian: Devi controllare di avere un kernel 2.6.x.
Questo lo fai con
uname -r
Se così non fosse, per esempio dalla netinst hai il 2.4.27, ti scarichi un kernel precompilato, e te lo installi, tutto con apt-get install.
Comunque, se hai il kernel giusto e XFree86, ti consiglio di installart la 4.3.0 se già non c'è, segui questa guida: http://www.stanchina.net/~flavio/debian/fglrx-installer.html#overview1
Io l'ho seguita passo a passo e sono riuscito ad installarli, e adesso mi gira che è una bellezza.
Spero di esserti stato utile. Ciao!!!
Traduci please :D
Non mi e' chiaro cosa devo scaricare, ho scaricato il file dell'xorg8.6 ma e' un rpm e quei comandi sono per il driver ati installer.
Non ci capisco piu' niente, aiutatemi! :cry:
Non mi e' chiaro cosa devo scaricare, ho scaricato il file dell'xorg8.6 ma e' un rpm e quei comandi sono per il driver ati installer.
Non ci capisco piu' niente, aiutatemi! :cry:
ti confesso che con opensuse10 nn ho provato.. ma fino a suse9.3 ci sono riuscito in questo modo:
- scarichi l'rpm del driver per xorg
- lo installi
- fai una copia del file /etc/X11/xorg.conf
- da root esegui fgrlxconfig (è testuale... per scegliere l'opzione di default premi invio. nota che chiede diverse informazioni e soprattutto devi conoscere la frequenza di refresh orizzontale e verticale del tuo monitor.. dai un'occhiata alle opzioni attuali)
- assicurati di avere installato i sorgenti del kernel (verifica che la versione è la stessa del kernel in uso)
- vai in /lib/modules/fgrlx/build_mod da root e esegui sh make.sh
- vai in /lib/modules/fgrlx/ e esegui sh make_install.sh
fai un logaout per riavviare X e spera che funziona :sperem: altrimenti ricopi il file xorg.conf dov'era e dicci che errore dava ;)
ti confesso che con opensuse10 nn ho provato.. ma fino a suse9.3 ci sono riuscito in questo modo:
- scarichi l'rpm del driver per xorg
- lo installi
- fai una copia del file /etc/X11/xorg.conf
- da root esegui fgrlxconfig (è testuale... per scegliere l'opzione di default premi invio. nota che chiede diverse informazioni e soprattutto devi conoscere la frequenza di refresh orizzontale e verticale del tuo monitor.. dai un'occhiata alle opzioni attuali)
- assicurati di avere installato i sorgenti del kernel (verifica che la versione è la stessa del kernel in uso)
- vai in /lib/modules/fgrlx/build_mod da root e esegui sh make.sh
- vai in /lib/modules/fgrlx/ e esegui sh make_install.sh
fai un logaout per riavviare X e spera che funziona :sperem: altrimenti ricopi il file xorg.conf dov'era e dicci che errore dava ;)
Allora vediamo di fare chiarezza:
Con l'rpm ho dato un bel rpm -ivh nomepacchetto.rpm --> mi ha dato 2 file compressi: il panel coi rispettivi file e il sample coi rispettivi file.
Li ho decompressi entrambe, ci sono tanti file dei quali non so che farmene :stordita:
L'ati installer a che cips lips serve?
L'ho fatto partire ed e' andato, ora non mi ricordo cosa e' successo, ma che differenza c'e' tra l'ati installer e l'rpm per l'xorg 6.8?
Kwb
Allora vediamo di fare chiarezza:
Con l'rpm ho dato un bel rpm -ivh nomepacchetto.rpm --> mi ha dato 2 file compressi: il panel coi rispettivi file e il sample coi rispettivi file.
Li ho decompressi entrambe, ci sono tanti file dei quali non so che farmene :stordita:
L'ati installer a che cips lips serve?
L'ho fatto partire ed e' andato, ora non mi ricordo cosa e' successo, ma che differenza c'e' tra l'ati installer e l'rpm per l'xorg 6.8?
Kwb
non ho capito se l'installer ti ha risolto i problemi.. se la risposta è SI:
lol that's cool :cool:
altrimenti:
l'installer contiene tutti driver possibili immaginabili e tenta di fare tutto automaticamente (per questo occupa così tanto) senza peraltro che io conosca un caso in cui è funzionato :D ma potete smentirmi quando volete :D
poi una volta che hai installato il pacchetto (fglrx-xorg..blabla.rpm) dovresti poter eseguire il comando fglrxconfig (mi sa che prima ho sbagliato a scriverlo).. confermi? se sì devi farti un bel beckuppone del file /etc/X11/xorg.conf perchè alla fine te lo sovrascrive! se non sai cosa rispondere alle domande di fglrxconfig.. puoi provare aticonfig che fa tutto lui, ma del quale non assicuro il funzionamento ;) comunque sempre da root!
a questo punto ti serve avere il sorgente del kernel installato (kernel-source) e devi eseguire i comandi che ti avevo detto prima in /lib/modules/fglrx/build_mod ecc... ricordati che ogni volta che aggiorni il kernel devi rifare quest'ultimo passaggio (cioè la compilazione del modulo)
buona fortuna (ricordati se non parte più l'intefaccia grafica che puoi ricopiare il backup di xorg.conf in /etc/X11/ da console e poi eseguire startx per riavviare kde)
ps. non dimenticare di :sperem:
non ho capito se l'installer ti ha risolto i problemi.. se la risposta è SI:
lol that's cool :cool:
altrimenti:
l'installer contiene tutti driver possibili immaginabili e tenta di fare tutto automaticamente (per questo occupa così tanto) senza peraltro che io conosca un caso in cui è funzionato :D ma potete smentirmi quando volete :D
poi una volta che hai installato il pacchetto (fglrx-xorg..blabla.rpm) dovresti poter eseguire il comando fglrxconfig (mi sa che prima ho sbagliato a scriverlo).. confermi? se sì devi farti un bel beckuppone del file /etc/X11/xorg.conf perchè alla fine te lo sovrascrive! se non sai cosa rispondere alle domande di fglrxconfig.. puoi provare aticonfig che fa tutto lui, ma del quale non assicuro il funzionamento ;) comunque sempre da root!
a questo punto ti serve avere il sorgente del kernel installato (kernel-source) e devi eseguire i comandi che ti avevo detto prima in /lib/modules/fglrx/build_mod ecc... ricordati che ogni volta che aggiorni il kernel devi rifare quest'ultimo passaggio (cioè la compilazione del modulo)
buona fortuna (ricordati se non parte più l'intefaccia grafica che puoi ricopiare il backup di xorg.conf in /etc/X11/ da console e poi eseguire startx per riavviare kde)
ps. non dimenticare di :sperem:
Io provo prima ad installare con l'installer vedere se riesco, altrimenti vado con il coso dell'xorg 8.6, ti preannuncio che mi dovrai dare spiegazioni ulteriori su come ricompilare il kernel, ottenerne i sorgenti.
Come faccio poi da terminale a copiare un file?
Io provo prima ad installare con l'installer vedere se riesco, altrimenti vado con il coso dell'xorg 8.6, ti preannuncio che mi dovrai dare spiegazioni ulteriori su come ricompilare il kernel, ottenerne i sorgenti.
Come faccio poi da terminale a copiare un file?
se usi l'installer hai bisogno lo stesso i sorgenti installati! è il pacchetto kernel-souce..
poi nn devi ricompilare il kernel, ma solo quel modulo esattamente come ti ho detto! sh make.sh da root in /lib/modules/fglrx/build_mod e sh make_install in /lib/modules/fglrx ;)
raffounz
18-02-2006, 11:46
Sto cercando di installare i driver sul mio portatile (ati mobility radeon x700, supportata dagli ultimi drivers) con mandrivia 2006, perchè non riesco per nulla a vedere lo schermo, quindi niente interfaccia grafica... :muro: ho installato il pacchetto per xorg 6.8 col comando rpm -isv --force nomepacchetto.rpm, ma dopo no riesco ad avviare fglrxconfig (fglrxinfo mi dice che è impossibile aprire il device 0)... come posso fare? E' un problema ke abbia xorg 6.9?
Sto cercando di installare i driver sul mio portatile (ati mobility radeon x700, supportata dagli ultimi drivers) con mandrivia 2006, perchè non riesco per nulla a vedere lo schermo, quindi niente interfaccia grafica... :muro: ho installato il pacchetto per xorg 6.8 col comando rpm -isv --force nomepacchetto.rpm, ma dopo no riesco ad avviare fglrxconfig (fglrxinfo mi dice che è impossibile aprire il device 0)... come posso fare? E' un problema ke abbia xorg 6.9?
fglrxconfig devi farlo da root.. fatto? cmq il problema può essere il fatto che ati nn ha drivers per xorg6.9... se nn funziona non insistere troppo! aspetta che ati si sveglia :D
Ciao! io sono più nubbio di te, ma sono riuscito ad installare i driver sia con Suse che con Debian.
Allora, ti posto questa guida perchè ce l'ho stampata e il link non me lo ricordo:
con Suse ti scarichi dal sito della ATI l'installer. poi dalla directory dove hai l'installer (ti consiglio di copiarlo in /usr/src) segui questi:
apri il terminale e vai su root
# sh ./ati-driver-installer* --get-supported
A questo punto ti esce fuori una lista, dovrebbe esserci anche SUSE100, e quindi:
# sh ./ati-driver-installer* -buildpkg SUSE100
(mi pare, ora non ricordo con esattezza, ma comunque devi inserirci la versione di linux che hai te,veditela dalla lista di prima se non è questa). Ora:
# init 3
logghi come root
# rpm -Uhv fglrx_6_8_0_SUSE100*
Lo fai lavorare e dopo, quando ha terminato:
# sax2 -r -m 0=fglrx -b /usr/share/doc/packages/fglrx/sax2-profile
Adesso accetti i settaggi di default e ritorni in x:
# init 5
Ora hai finito, se tutto funziona, quando dai il comando
# fglrxinfo
al posto di Mesa che c'era prima ci devi avere Radeon...
Se è così puoi provare con:
# glxgears
e ti si apre una finestrella con nel terminale i fps che ti fa la scheda.
Ok non ci capisco piu' niente, ma ora sto seguendo questo metodo, arrivo fino al secondo comando ( ma sono forte allora eh! :sofico: ) e poi mi blocco perche' mi da sto "errore": linux:/usr/src # sh ./ati-driver-installer* -buildpkg SuSE/SUSE100-IA32
Unrecognized flag : -buildpkg
Makeself version 2.1.3
1) Getting help or info about ./ati-driver-installer-8.22.5-i386.run :
./ati-driver-installer-8.22.5-i386.run -h|--help Print thi s message
./ati-driver-installer-8.22.5-i386.run -i|--info Print emb edded info : title, default target directory, embedded script
./ati-driver-installer-8.22.5-i386.run -l|--list Print the list of files in the archive
./ati-driver-installer-8.22.5-i386.run -c|--check Checks in tegrity of the archive
./ati-driver-installer-8.22.5-i386.run --extract NewDirectory Extract t his package to NewDirectory only
2) Running ./ati-driver-installer-8.22.5-i386.run :
./ati-driver-installer-8.22.5-i386.run [options] [additional arguments to embe dded script] with following options (in that order)
--keep Do not erase target directory after running t he embedded script
Following arguments will be passed to the embedded script:
--install Install the driver(default)
--get-supported List all the supported packages for package g eneration
--buildpkg package Build "package" if supported ("package" as re turned by --get-supported)
se poi provo a spararci dentro un init 3 mi riavvia X in modalita' testuale :muro: :confused:
Non è -buildpkg ma --buildpkg con 2 trattini... forse ho scritto male anche sopra, scusami. Comunque devi seguire tutti quei passaggi che ti ho scritto sopra, non è difficile. Un altra cosa se non so se è giusta è la distro che inserisci, hai fatto prima di buidlpkg --get-supported?
Fammi sapere
gente.. mi sono deciso a installare sto benedetto driver su opensuse10! e ce l'ho fatta :cool:
vi dico cosa ho fatto:
- ho scaricato l'installer dal sito dell'ati e l'ho eseguito da root
- ho selezionato "generate distribution specific driver ecc.."
- ho selezionato la mia distro (suse10-IA32)
- ho quindi aspettato la creazione del pacchetto...
- ho installato il pacchetto che è comparso nella directory da dove ho eseguito l'installer
- ho provato a usare aticonfig come consigliato nell'installer, ma senza successo
- ho usato il buon vecchio fglrxconfig da root (la maggiorparte delle volte basta premere invio per selezionare la scelta di default)
- ho riavviato X (logout/login)
- ho accelerazione 3D ;)
gente.. mi sono deciso a installare sto benedetto driver su opensuse10! e ce l'ho fatta :cool:
vi dico cosa ho fatto:
- ho scaricato l'installer dal sito dell'ati e l'ho eseguito da root
- ho selezionato "generate distribution specific driver ecc.."
- ho selezionato la mia distro (suse10-IA32)
- ho quindi aspettato la creazione del pacchetto...
- ho installato il pacchetto che è comparso nella directory da dove ho eseguito l'installer
- ho provato a usare aticonfig come consigliato nell'installer, ma senza successo
- ho usato il buon vecchio fglrxconfig da root (la maggiorparte delle volte basta premere invio per selezionare la scelta di default)
- ho riavviato X (logout/login)
- ho accelerazione 3D ;)
E va bel culattone :Prrr:
Non ho capito il terz'ultimo passo
E va bel culattone :Prrr:
Non ho capito il terz'ultimo passo
cacchio hai ragione... hanno eliminato fglrxconfig in favore di aticonfig che però o non ho capito come funziona o non ha funzionato... mmm
comunque io avevo fglrxconfig dai drivers vecchi :Prrr: non so magari potrei mandartelo se non riesci a usare aticonfig ;) prima prova a vedere se ti funziona quello!
cacchio hai ragione... hanno eliminato fglrxconfig in favore di aticonfig che però o non ho capito come funziona o non ha funzionato... mmm
comunque io avevo fglrxconfig dai drivers vecchi :Prrr: non so magari potrei mandartelo se non riesci a usare aticonfig ;) prima prova a vedere se ti funziona quello!
Allora 'scoltami 'n'attimo ( che bello slang :D [sono peggio di Sean Paul :eekk:] )
Mi ha spiegato 506 mila modi per installare sti driver, ora mi sto montando il pc nuovo e sono fermo ai pin dei led e delle usb da attaccare alla scheda madre e non ci capisco un CIPS LIPS, il lettore dvd non va sul computer da cui scrivo.
E dopo tutto questo, con tutte ste robe alle quali devo pensare, secondo te ho capito qualcosa? :asd: :D
Mi andro' a rileggere i vari post addietro per capire qualcosa e vedo se riesco!
Approfitto del 3d per chiedere una cosa: siccome ho aggiornato la distro tramite apt-get dist-upgrade per passare da Debian Sarge a etch, ho installata la versione 6.9 di XOrg, mentre i driver della ATI sono per la 6.8. Non mi danno problemi se li installo comunque?
Approfitto del 3d per chiedere una cosa: siccome ho aggiornato la distro tramite apt-get dist-upgrade per passare da Debian Sarge a etch, ho installata la versione 6.9 di XOrg, mentre i driver della ATI sono per la 6.8. Non mi danno problemi se li installo comunque?
:( :( :( :cry: :cry: :cry: :cry: :doh:
L'ho fatto anche io :muro:
Non pensavo aggiornasse a xorg 6.9 :muro:
Speriamo vada lo stesso!
kaharoth84
07-03-2006, 16:34
ciao raga..
sono disperato!!!
non riesco ad installare i drivers della ATI su mandriva 2006.
ho scaricato dal sito della ati il file "ati-driver-installer-8.22.5-i386.run"
l'ho installato automaticamente perchè nn c'era il pacchetto per mandriva.
Fatto tutto ma non mi funziona niente... se eseguo fglrxinfo
Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":0.0".
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.2 (1.5 Mesa 6.3.1)
per caso qualcuno può postare il procedimento per mandriva 2006?
qualcuno che per sbaglio c'è riuscito.. ho sentito dire che è un impresa impossibile..
Sono disperato!! Se qualcuno risolve gli faccio una statua... :)
la grafica funziona ma mi si vede tutto viola.. :'(
ho una ATI x800 GT 256DDR3 AGP
please.e...e.e..e.e.e aiutatemiiiiiiii :D
kaharoth84
02-03-2007, 00:01
ciao raga..
sono disperato!!!
non riesco ad installare i drivers della ATI su mandriva 2006.
ho scaricato dal sito della ati il file "ati-driver-installer-8.22.5-i386.run"
l'ho installato automaticamente perchè nn c'era il pacchetto per mandriva.
Fatto tutto ma non mi funziona niente... se eseguo fglrxinfo
Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":0.0".
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.2 (1.5 Mesa 6.3.1)
per caso qualcuno può postare il procedimento per mandriva 2006?
qualcuno che per sbaglio c'è riuscito.. ho sentito dire che è un impresa impossibile..
Sono disperato!! Se qualcuno risolve gli faccio una statua... :)
la grafica funziona ma mi si vede tutto viola.. :'(
ho una ATI x800 GT 256DDR3 AGP
please.e...e.e..e.e.e aiutatemiiiiiiii :D
Per la cronaca... ad oggi uso Ubuntu e mi ci trovo benissimo.. molto meglio di mandrive.. uso i drivers dei repositories, ho attivato l'accelerazione 3d con la suddetta scheda e ho installato beryl che va da Dio.. :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.