View Full Version : Vcore ballerino_Son normali questi valori??
Alpha Centauri
06-02-2006, 01:29
Ciao, stavo leggendo delle rece e test comparativi fra nortwood e prescott, quando x capirci meglio e fare un raffronto col mio P4 nw 3 Ghz fsb 800 HT ho aperto cpu z (ver 1.30 - ago 2005), ed ho notato che il v core mi variava da 1.520 a 1.6 netti. Non ricordo di aver mai riscontrato una variazione quasi continua di questo valore con cpu z (ma va detto che lo apro una volta ogni tanto, e non sono appassionato di bench).
Xciò chiedo a voi se tutto ciò è normale, alla luce del fatto che la cpu e tutto il sistema non è overcloccato (ma la cpu deve essere stata quasi sicuramente usata in oc da chi la comprai ormai + di un anno fa). La mobo è una Asus P4P800 SE; come ali ho un SilenX 400w, che è una discreta PSU (almeno stando alle rece disponibili online).
Per essere un vcore di default, 1.6 non è un po' altino?? considerate poi che stavo se non in idle, comunque in condizioni di basso carico x la cpu (winamp, un po' di pagine col firefox ed i flash bloccati, client posta, ed mbm 5 non segna un carico superiore al 5% x la cpu, con una temp di 31°-34° max).
Considerate che il dubbio mi è nato vedendo questa tabella:
http://img229.imageshack.us/img229/3551/scrs06022006215420jj.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=scrs06022006215420jj.jpg)
A vcore 1.625 ci gira il nortwood 3,2 overcloccato a 4 ghz (anche se poi su quel sito da uno screen di cpu z che a 4ghz sta a 1,648, e non 1.625 come poi riporta nella tabella).... :eek: Il mio è un 3 ghz in default clock..... Vabbè, forse stò facendo paragoni impropri, ma da qui nasce il dubbio. Se qualcuno mi spiega gentilmente.... :)
Ps 2 screen di cpu z (x la mia cpu):
http://img229.imageshack.us/img229/2483/scrs06022006209563kj.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=scrs06022006209563kj.jpg)
http://img229.imageshack.us/img229/9181/scrs06022006209240oe.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=scrs06022006209240oe.jpg)
Alpha Centauri
06-02-2006, 22:29
Dai.... non ditemi che l'argomento non vi interessa.... che quando siete lì a fare oc masticate (e controllate) valori di vcore come niente fosse.... :D
Guardate che m'offendo eh.... sofico
Alpha Centauri
07-02-2006, 19:14
Up giornaliero..... :(
Alpha Centauri
08-02-2006, 21:41
up 3.0 ..... :help:
marcolino88
08-02-2006, 22:02
ma allora nn è solo il mio ho il tuo stesso procio e mi fa la stessa cosa l'ali alora nn c'èntra niente?che dissi hai
il mio nortwood 2,6 sta tra i 1,52 e 1,6. E dalla scheda madre posso sol oalzarla ulteriormente. c posso fare?
Alpha Centauri
08-02-2006, 22:14
Il dissy? E che c'entra col vcore?? :confused:
L'ali... non lo so se c'entra, ma il mio non è proprio di marca commerciale, e x un sistema tranquillo come il mio, in default, non mi sembra affatto sottodimensionato. L'ho riportato proprio xchè potrebbe esse3re utile x valutare la questione. Certo un ali scadente non mi sorprenderebbe che influisse sul vcore, ma nel mio caso lo escluderei, e xciò mi chiedo se ho qualche problema.
+ che altro tocca vedere la mobo.. tu quale hai?
Il fatto è che io vorrei sapere anche solo se è una variazione normale... non mi serve chissà quale rispostona. E chi fa oc e con cpu z ci vive, queste cose le dovrebbe sapere. Ma io non ho mai fatto oc, xciò non ho mai monitorato tali valori, mentre controllo (x altri motivi) le temp di cpu e hd in modo continuo....
Alpha Centauri
08-02-2006, 22:20
il mio nortwood 2,6 sta tra i 1,52 e 1,6. E dalla scheda madre posso sol oalzarla ulteriormente. c posso fare?
Mah, a sentire voi 2 allora la variazione sembrerebbe normale...
Ps comuqnue io non penso che il vcore è basso e xciò non lo voglio alzare.... Semplicemente vorrei capire da qualcuno abbsatanza esperto di questi parametri, se la variazione da 1,520 a 1,600 è normale.
DaK_TaLeS
09-02-2006, 00:29
Nn vorrei dire vaccate, ho letto che hai un P4P800 che porta con se una bella sfiga sul vcore...ovvero cala appena sfrutti un po il procio :doh:
In pratica io per avere vcore min di 1.5-1.48 sotto stress devo piazzare da bios 1.55 --> ovvero in idle i.6v e in full 1.5v. Se la tua si comporta come la mia devi calcolare un range di vcore +-0.05 e impostare di conseguenza.
Calcola che io ho un prescott che ha valori molto diversi e ora e in Oc..cmq anche a default il vcore mi stava tra i 1.38 e i 1.44..
Se non sbaglio il vcore di default dei nothwood dovrebbe essere 1.55 quindi hai dei valori più che nella norma
Nn vorrei dire vaccate, ho letto che hai un P4P800 che porta con se una bella sfiga sul vcore...ovvero cala appena sfrutti un po il procio :doh:
In pratica io per avere vcore min di 1.5-1.48 sotto stress devo piazzare da bios 1.55 --> ovvero in idle i.6v e in full 1.5v. Se la tua si comporta come la mia devi calcolare un range di vcore +-0.05 e impostare di conseguenza.
Calcola che io ho un prescott che ha valori molto diversi e ora e in Oc..cmq anche a default il vcore mi stava tra i 1.38 e i 1.44..
Se non sbaglio il vcore di default dei nothwood dovrebbe essere 1.55 quindi hai dei valori più che nella norma
nessuno sa dirmi come posso abbassare il vocore del mi procio? a deault mi tiene (convertendo 8 video in mp4) benissimo a 3 ghz e piu quindi penso chje usandolo a 1,6 ghz di solito è eccessivo. Ci posso far niente?
freddy69bz
09-02-2006, 15:32
l'ali non centra niente col vcore :D :D :D !!! Dipende solo dalla mainboard e soprattutto dal bios...infatti ho la msi che mi fa impazzire, nonostante abbia un alimentatore da 120€
aLLaNoN81
09-02-2006, 15:42
...cut...
Ho lo stesso procio in questione montato su una IC7 solo che a me il Vcore varia da 1.504 a 1.520, mi sa hai un Northwood sfigatello oppure è colpa della motherboard...
PS: in compenso tu hai temperature sensibilmente più basse delle mie, che dissipatore monti?
Alpha Centauri
10-02-2006, 14:52
Nn vorrei dire vaccate, ho letto che hai un P4P800 che porta con se una bella sfiga sul vcore...ovvero cala appena sfrutti un po il procio :doh:
In pratica io per avere vcore min di 1.5-1.48 sotto stress devo piazzare da bios 1.55 --> ovvero in idle i.6v e in full 1.5v. Se la tua si comporta come la mia devi calcolare un range di vcore +-0.05 e impostare di conseguenza.
Calcola che io ho un prescott che ha valori molto diversi e ora e in Oc..cmq anche a default il vcore mi stava tra i 1.38 e i 1.44..
Se non sbaglio il vcore di default dei nothwood dovrebbe essere 1.55 quindi hai dei valori più che nella norma
Mah, in realtà il mio dubbio è dato dal fatto che balla parecchio il valore -ed in idle e per di più senza overclock-, non dal fatto che sia alto o basso, o che in oc la mobo non essendo una DFI non tiene voltaggi stabili o non ne eroga di + di una certa soglia. D'altronde, non controllando molto questi valori non saprei dire quale sarebbe quello giusto, anche se poi ho postato quelle 2 tabelle che riportasno un nw a 1,6v solo xchè overcloccato, mentre il mio ci sta di default.
Insomma, mi chiedo xchè in idle o quasi, senza variazioni di carico della cpu e senza oc di alcun componente, il vcore mi balla da 1,520 a 1,600 (e se monitorassi + a lungo magari scoprirei anche una varianza maggiore).
Dopo aver letto le tue considerazioni farò qualche test empirico e veloce x vedere se sottosforzo il vcore cala ancora di +.... Userò ancora cpu z; spero non sia totalemnte inadeguato allo scopo, visto che in teoria servirebbe ad altro.
Alpha Centauri
10-02-2006, 14:59
l'ali non centra niente col vcore :D :D :D !!! Dipende solo dalla mainboard e soprattutto dal bios...infatti ho la msi che mi fa impazzire, nonostante abbia un alimentatore da 120€
Ahh ok, in parte lo immaginavo, ma non ne ero sicuro, e per non saper nè leggere nè scrivere ho detto pure che ali avevo. Diciamo che pensavo che un ali buono non garantisse voltaggi elevati alle ram (questo lo sapevo) e xciò alla cpu, ma magari un ali scarso poteva influire negativamente sui detti valori, e xciò volevo precisare che il problema x me non dipendeva dall'ali.
Allora niente, è solo un questione di mobo e bios l'erogazione del vcore... E la cpu può centrare qualcosa?? Come bios dovrei avere l'aggiornamento alla ver. 1008 della mia P4P800 SE.
Ho lo stesso procio in questione montato su una IC7 solo che a me il Vcore varia da 1.504 a 1.520, mi sa hai un Northwood sfigatello oppure è colpa della motherboard...
PS: in compenso tu hai temperature sensibilmente più basse delle mie, che dissipatore monti?
Ma la varianza da te riportata è in default (xciò no oc) ed in idle? O ti varia al variare del carico e magari in oc? La tua mobo ha Chipset intel?
X le temp: premesso che la comparabilità fra temp è sempre affare delicatissimo, x via delle differenti condizioni di lavoro, io ho un dissy tipo il CNPS 7700 Cu, solo che è un dissipatore della silenX (non ricordo la sigla xchè è un po' strana e poco mnemonica :D ). Come pasta ho una artic cooling, silicon paste. No lappatura. Ps la ventola era al minimo quando ho riportato quelle temp. E come ventole del case ho 2 silenX 120mm al minimo o quasi, in entrata ed espulsione.
aLLaNoN81
10-02-2006, 16:53
Ma la varianza da te riportata è in default (xciò no oc) ed in idle? O ti varia al variare del carico e magari in oc? La tua mobo ha Chipset intel?
X le temp: premesso che la comparabilità fra temp è sempre affare delicatissimo, x via delle differenti condizioni di lavoro, io ho un dissy tipo il CNPS 7700 Cu, solo che è un dissipatore della silenX (non ricordo la sigla xchè è un po' strana e poco mnemonica :D ). Come pasta ho una artic cooling, silicon paste. No lappatura. Ps la ventola era al minimo quando ho riportato quelle temp. E come ventole del case ho 2 silenX 120mm al minimo o quasi, in entrata ed espulsione.
Mai overclockato e il controllo sul Vcore l'ho fatto in idle, la mia mobo ha l'875 però, mentre invece la tua l'865PE.
Per quanto riguarda le temperature, invece sono giunto alla conclusione che il mio dissipatore è una ciofeca :D
Alpha Centauri
10-02-2006, 16:56
Spero almeno che tutto ciò non comporti nulla di problematico (tanto oc non ne faccio).
Ps ma xchè, tu che temp hai? Con che dissy?
DaK_TaLeS
10-02-2006, 17:02
Il problema è imputabile al 99% alla mobo e alla sua gestione del vcore.. c'è poco da fare: non riesce a tenere stabile un valore che tu gli dai..
Io ti faccio l'esempio della mia prima di oc:
se imposto da bios il vcore su AUTO mi tiene il vcore circa sui 1.4v con +-0.2v
se imposto da bios su 1.400v mi tiene 1.45v con +-0.5v
In oc non cambia nulla, anche se ho notato che aumentando con il vcore aumenta il range di tensioni erogate.
Aggiornando il bios non risolvi nulla (almeno sulla mia non risolve nulla), l'unica cosa è saldare un trimmer sulla mobo ma non credo ti serva :sofico:
Assicurati che nel bios sia settato su standard il valore che abilita l'overclock manuale, oppure che il vcore sia su "AUTO". Cosi ti tiene il vcore originale del procio.
Per quando riguarda le oscillazioni non ti preoccupare, io le ho sempre avute e mi stanno dando solo ora da pensare (solo perche mi sono messo in testa di occare il pc).
Prova a chiedere a qualcuno che ha la tua stessa scheda anche se credo che la circuiteria della mia sia circa uguale alla tua.
aLLaNoN81
10-02-2006, 17:19
Spero almeno che tutto ciò non comporti nulla di problematico (tanto oc non ne faccio).
Ps ma xchè, tu che temp hai? Con che dissy?
Tenere il processore overlvoltato così non è il massimo, magari questo potrebbe tradursi in una minir vita utile. Per quanto riguarda le temperature ho un dissipatore gigabyte con ventola regolabile, quando gira al minimo al minimo e con il processore in idle mi resta intorno ai 38-39°, dovrei cambiarlo ma non ho molta voglia di spenderci altri soldi...
Alpha Centauri
11-02-2006, 10:37
Il problema è imputabile al 99% alla mobo e alla sua gestione del vcore.. c'è poco da fare: non riesce a tenere stabile un valore che tu gli dai..
Io ti faccio l'esempio della mia prima di oc:
se imposto da bios il vcore su AUTO mi tiene il vcore circa sui 1.4v con +-0.2v
se imposto da bios su 1.400v mi tiene 1.45v con +-0.5v
In oc non cambia nulla, anche se ho notato che aumentando con il vcore aumenta il range di tensioni erogate.
Aggiornando il bios non risolvi nulla (almeno sulla mia non risolve nulla), l'unica cosa è saldare un trimmer sulla mobo ma non credo ti serva :sofico:
Assicurati che nel bios sia settato su standard il valore che abilita l'overclock manuale, oppure che il vcore sia su "AUTO". Cosi ti tiene il vcore originale del procio.
Per quando riguarda le oscillazioni non ti preoccupare, io le ho sempre avute e mi stanno dando solo ora da pensare (solo perche mi sono messo in testa di occare il pc).
Prova a chiedere a qualcuno che ha la tua stessa scheda anche se credo che la circuiteria della mia sia circa uguale alla tua.
Ok, ti ringrazio molto.
Allora lo terrò così. Appena faccio un riavvio vado nel bios e controllo, ma dovrebbe essere tutto impostato ai valori di default (quindi credo automatic), xchè se non sbaglio son tutti settaggi che stanno nella zona oc del bios, che non ho mai toccato visto che il mio fine è quello di avere un pc silenzioso.
Non ricordo se x i paramentri di oc ci siano su standard o sono proprio disabilitati a default..... Controllerò. Xò mi sa che il vcore della cpu stà già su automatic, ed in quel caso mi dovrò tenere queste oscillazioni così come stanno (xchè stando a quanto hai detto tu, se imposto valori manualmente, e ancor di + se tali valori sono alti, fa ancor + fatica a tenere il vcore stabile, e sballa di +....).
Pazienza, terrò il tutto così. Mi basta che sbalzi di tensione non sputtanino nulla.
Alpha Centauri
11-02-2006, 10:39
Tenere il processore overlvoltato così non è il massimo, magari questo potrebbe tradursi in una minir vita utile. Per quanto riguarda le temperature ho un dissipatore gigabyte con ventola regolabile, quando gira al minimo al minimo e con il processore in idle mi resta intorno ai 38-39°, dovrei cambiarlo ma non ho molta voglia di spenderci altri soldi...
Azz, e meno male che io da bios non ho toccato nulla xchè non ci faccio oc e non voglio alzare le temp..... Se mi dici che senza aver fatto nulla ho già la cpu overvoltata.... :eek:
Credo che (come detto su), il valore da bios sia impostato su auto, xciò se è "Lui" a tenerla così, no mi sento di contraddirlo... :D
aLLaNoN81
11-02-2006, 19:54
Azz, e meno male che io da bios non ho toccato nulla xchè non ci faccio oc e non voglio alzare le temp..... Se mi dici che senza aver fatto nulla ho già la cpu overvoltata.... :eek:
Credo che (come detto su), il valore da bios sia impostato su auto, xciò se è "Lui" a tenerla così, no mi sento di contraddirlo... :D
Di default mi pare che sia dato per 1.52 o 1.55, quindi sicuramente è unn po' overvoltato, però se la mobo dice questo non conviene contraddirla :D
ma io con la mia pb533 non posso undervoltare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.