View Full Version : Sony NW-A1000
...signori buonasera...
E' un pò che seguo il forum...e cerca e ricerca non ho trovato nessun parere riguardo un mio prossimo possibile acquisto: il Sony NWA 1000., il nuovo lettore mp3 Sony da 6GB. Io l'ho preso in mano ed sembra un bel gioiellino...ma la cosa che veramente mi interessa è la qualità sonora. Faccio bene ad affidarmi a Sony per la qualità? Fin'ora sono sempre stato soddisfatto...
Il prezzo di listino è 259 euro...se voleste confrontarlo...io ho guarda i concorrenti ma niente..all'altezza.
Aspetto le vostre opinioni, Vi ringrazio.
Pier
se non l'avete provato...potete darmi un parere disinteressato?
Avendo provato Ipod mini, shuffle e Creative zen micro mi aspetto una qualità audio decente...è una mia illusione?? Ora utilizzo auricolari Sony Twin Turbo è il suono è sorprendente..a differenza del suono originale Ipod o Creative, che ha meno "definizione".
Datemi un vostro parere per piacere...
Grazie, salve. :lamer:
Pier
Psychnology
07-02-2006, 11:54
se ci capisci un pò di inglese, ho trovato questa recensione:
http://www.infosyncworld.com/reviews/n/6365.html
Sony NW-A1000 review
Featuring a 1.5" OLED screen and 6 GB hard drive, the Sony NW-A1000 certainly has first impressions going for it; a translucent acrylic coating creates the illusion that the front of the unit is one huge display. At 88 x 55 x 19 mm and 109 g it's also decently sized - but incomprehensibly lacks a carrying pouch to protect its extremely scratch-prone surface. Nevertheless, the player improves greatly on the design of previous HDD-based audio players from Sony - in fact, we found it to be the most stylish-looking audio player we've reviewed to date.
When connected to a computer via its USB 2.0 cable, the Sony NW-A1000 acts like a mass storage device. For music files to be imported into the NW-A1000's music library, however, it's required to transfer them via the bundled 'Connect Player' software. Unfortunately, as with so many homegrown music managers, the software is only of average quality at best. On a more positive note, the NW-A1000 supports MP3 files in the true sense of the word, as well as the proprietary ATRAC3 and ATRAC3+ audio formats.
Furthermore, the NW-A1000 sports a bright and clear OLED screen, well-placed navigation and action buttons as well as a comfortable button for delightfully hassle-free volume adjusment. The icon based menu interface didn't harbour the most intuitive icons we've seen, however, and the player also exhibited intermittent latency issues when accessing the hard drive. Advanced features mitigates this to some extent, though, including the Artist Link feature which offers quick access to related music.
An Equalizer has also been incorporated, offering 4 preset modes including Heavy, Pop, Jazz and Unique, as well as two custom modes. When connecting the bundled set of earphones to the NW-A1000, we immediately discovered that a custom mode was required to add at least some bass to the sound image - which otherwise proved well-rounded. Connecting a set of third party earphones yielded quite an improvement in bass, although the NW-A1000 still left something to be desired with regard to gain.
Sony claims a battery life of up to 20 hours for the NW-A1000; chop this in half, and you'll get what we were able to squeeze out of the player during our test period.
Conclusion
Stylish looks propel the Sony NW-A1000 to an excellent score in the design department, but unfortunately things aren't looking quite as good in terms of substance. Interaction with the onboard music library proved to be a challenging affair, and although a 10-hour battery life is quite tolerable it is by no means impressive. In summary, the NW-A1000 is a solid choice for those with light to medium needs for carrying their music on the go - just make sure it's handled with white gloves to avoid scratches.
What's positive:
Object of desire; good sound quality with proper earphones; crisp display
What's negative:
Mediocre out-of-box sound performance; sub-par music library interaction; scratch-prone
Io l'ho maneggiato oggi da Mediaworld, esteticamente ha un certo fascino, dalla recensione si evince che supporta nativamente gli mp3 (finalmente!!!), la recensione parla bene dei controlli ma a me sono sembrati un pò troppo duretti, tuttavia andrebbe provato realmente e non soltanto maneggiato.
Se devo dirti la mia, andrei sul sicuro prendendo un creative zen micro.
Psychnology ti ringrazio...soltanto ke io il creative l'ho provato...la prima volta mi era sembrato perfetto..tanto volume in uscita e belle funzionalità..tipo registrazione e radio...poi ho fatto il confronto diretto qualità audio..anche a parità di cuffie. e non ha la qualità che desidero. Desidero un suono davvero definito...adesso come adesso uso un pocket pc Ipaq con cuffie Sony e l'audio è praticamente perfetto.Solo che è un oggetto troppo delicato...e con poca batteria.
Stammi bene :sborone:
Psychnology
07-02-2006, 21:58
Psychnology ti ringrazio...soltanto ke io il creative l'ho provato...la prima volta mi era sembrato perfetto..tanto volume in uscita e belle funzionalità..tipo registrazione e radio...poi ho fatto il confronto diretto qualità audio..anche a parità di cuffie. e non ha la qualità che desidero. Desidero un suono davvero definito...adesso come adesso uso un pocket pc Ipaq con cuffie Sony e l'audio è praticamente perfetto.Solo che è un oggetto troppo delicato...e con poca batteria.
Stammi bene :sborone:
per come la vedo io se dici che l'ipaq produce un suono migliore del micro, allora questo lo si deve eventualmente solo alle cuffie che usi. Questo significa che il micro abbinato ad un paio di cuffie di qualità superiore (c'è un thread sul forum dedicato alle cuffie) potrebbe darti le migliori soddisfazioni.
Considera che i creative sono considerati tra i player migliori dal punto di vista della qualità audio, migliori degli ipod (non di molto si intende) e di tutti i pennini circolanti. Se vuoi un oggetto senza compromessi in termini di qualità audio puoi considerare i prodotti della iRiver e della iAudio, riconosciuti quasi universalmente come i migliori.
Buono... degli Iaudio avevo già sentito parlare...peccato il costo e il fatto che bisogna trovarli.
Comunque ci penserò riguardo al Micro, magari me lo faccio prestare di nuovo...onde evitare acquisti deludenti.
Ti ringrazio ancora, alla prossima.
per come la vedo io se dici che l'ipaq produce un suono migliore del micro, allora questo lo si deve eventualmente solo alle cuffie che usi. Questo significa che il micro abbinato ad un paio di cuffie di qualità superiore (c'è un thread sul forum dedicato alle cuffie) potrebbe darti le migliori soddisfazioni.
Considera che i creative sono considerati tra i player migliori dal punto di vista della qualità audio, migliori degli ipod (non di molto si intende) e di tutti i pennini circolanti. Se vuoi un oggetto senza compromessi in termini di qualità audio puoi considerare i prodotti della iRiver e della iAudio, riconosciuti quasi universalmente come i migliori.
dopo aver visto questo http://www.iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=3241&page=3 mi sono convinto che nessuno dei player mp3 sul mercato tranne lipod shuffle abbia una qualità del suono almeno decente. L'iaudio x5 lo credevo uno dei migliori e invece ha un comportamento simile a quello dello zen micro. L'ipod è ancora peggio. Insomma se lo shuffle supportasse il lossless me lo sarei gia comprato
Psychnology
08-02-2006, 15:11
Io, che sono un amante della musica ben riprodotta e che a suo tempo ho osato spendere una cifra veramente notevole per un impianto hi-fi, reputo che ci sia una contraddizione di fondo tra il voler ascoltare musica a un livello "AUDIOFILO" e il volerlo fare con un lettore di MP3/WMA/AAC/ATRAC ecc...:
sono due entità semanticamente ANTITETICHE! :D
Piuttosto, consiglio un buon cd player con un album ascoltato in riva al fiume o in mezzo a un bosco, ben lontani dal noise cittadino ;)
Io, che sono un amante della musica ben riprodotta e che a suo tempo ho osato spendere una cifra veramente notevole per un impianto hi-fi, reputo che ci sia una contraddizione di fondo tra il voler ascoltare musica a un livello "AUDIOFILO" e il volerlo fare con un lettore di MP3/WMA/AAC/ATRAC ecc...:
sono due entità semanticamente ANTITETICHE! :D
Piuttosto, consiglio un buon cd player con un album ascoltato in riva al fiume o in mezzo a un bosco, ben lontani dal noise cittadino ;)
non è la stessa cosa che sentirsi un brano in lossless con un paio d cuffie aperte su un minidisc? solo che un cd è troppo scomodo per me
e poi non è solo teorico quel difetto sui bassi: o fatto il test a 20 hz e ho sentito cosa vuol dire quella distorisione, e fino ai 100 hz piu o meno non se ne va. In molte canzoni si sente ecome
dopo aver visto questo http://www.iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=3241&page=3 mi sono convinto che nessuno dei player mp3 sul mercato tranne lipod shuffle abbia una qualità del suono almeno decente. L'iaudio x5 lo credevo uno dei migliori e invece ha un comportamento simile a quello dello zen micro. L'ipod è ancora peggio. Insomma se lo shuffle supportasse il lossless me lo sarei gia comprato
Allora io non sono un tecnico del suono...però per piacere non parlate bene dell'Ipod shuffle. Ho avuto la versione da 512mb per un mese, era un regalo, e l'ho fatto cambiare. Il prodotto è molto leggero sui 30 grammi scarsi mi sembra, ha un tasto con cui si fa tanto e.... basta. La mancanza di un dispaly si sente dopo 10 minuti, a meno che vuoi non siate abiutuati a sentire la musica così come viene. So che è stato ideato così apposta ma fidatevi è meno pratico di quanto crediate. Cercare le tracce ad orecchio poi è snervante visto che tiene 200 canzoni. Detto questo ecco la ciliegina: l'audio fa pena. Avete presente una radio mono?! Si sente male.O meglio ZERO definizione c'è solo tanto volume.Con altre cuffie..si sente MALE. L'equalizzazione si fa dal pc ma come spesso e volentieri succede serve ad un ..... Non buttate via 100 euro...lo dico perchè l'ho avuto. :read:
Anche i materiali...almeno sull'Ipod mini sono buoni su questo...plastica tanto tanto leggera.
Per il discorso dell'alta definizione, avete ragione, nel senso che un lettore mp3 non è lo strumento adeguato. Ma visto che ascolto musica anche mentre sono in giro utilizzare un lettore CD con cuffie da HIFI è un attimo scomodo(lo facevo qualche tempo fa...). Io cerco un compromesso meno estremo.
SALVE, Pier
Allora io non sono un tecnico del suono...però per piacere non parlate bene dell'Ipod shuffle. Ho avuto la versione da 512mb per un mese, era un regalo, e l'ho fatto cambiare. Il prodotto è molto leggero sui 30 grammi scarsi mi sembra, ha un tasto con cui si fa tanto e.... basta. La mancanza di un dispaly si sente dopo 10 minuti, a meno che vuoi non siate abiutuati a sentire la musica così come viene. So che è stato ideato così apposta ma fidatevi è meno pratico di quanto crediate. Cercare le tracce ad orecchio poi è snervante visto che tiene 200 canzoni. Detto questo ecco la ciliegina: l'audio fa pena. Avete presente una radio mono?! Si sente male.O meglio ZERO definizione c'è solo tanto volume.Con altre cuffie..si sente MALE. L'equalizzazione si fa dal pc ma come spesso e volentieri succede serve ad un ..... Non buttate via 100 euro...lo dico perchè l'ho avuto. :read:
Anche i materiali...almeno sull'Ipod mini sono buoni su questo...plastica tanto tanto leggera.
Per il discorso dell'alta definizione, avete ragione, nel senso che un lettore mp3 non è lo strumento adeguato. Ma visto che ascolto musica anche mentre sono in giro utilizzare un lettore CD con cuffie da HIFI è un attimo scomodo(lo facevo qualche tempo fa...). Io cerco un compromesso meno estremo.
SALVE, Pier
io l o provato con le koss spark plug e si sente bene, megli odel mio ipod
diskostu
01-03-2006, 22:16
anche io sono molto orientato a prendere questo lettore della sony,è in ballottaggio con quello della philips sempre da 6 gb.
fabbius69
23-03-2006, 22:40
Ho acquistato questo lettore da 6 giga, usando il programma allegato alla confezione cioà connect Player non riesco a creare le directory, ma riesco a memorizzare gli mp3 solo tutti insieme, non so se qualcuno possiede questo sony e può aiutarmi, io provo :muro:
Ciao io purtroppo nn posso esserti d'aiuto però probabilmente potresti esserlo tu per me.
Sono interessato al fratello più grande del lettore che possiedi, però vorrei sapere qualcosa in più delle capacità che ha questo prodotto, mi sapresti dire qualcosa?
ti ringrazio ciao
fabbius69
24-03-2006, 14:17
Il problema che il software allegato non è molto chiaro anzi per niente , e ci sono molti dubbi che non sono riuscito a risolvere.
Per adesso il giudizio è negativo, il manuale è quasi inesistente, online ho scaricato il manuale completo ma è tradotto in un italiano non italiano, sono riuscito con difficotà a memorizzare tutti i brani insieme, ma non riesco a dividerli su directory.
Punta su altre marche
:banned:
il Walkman NW-1000 della Sony è inutilizzabile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lascia perdere!!!!!!!! Funzionasse, sarebbe carino! Si sente bene. Peccato che non funziona il software per trasferire le canzoni, oppure è lentissimo (ore ed ore per caricare pochi mp3!) o ti da errori o ti dimentica gli autori o i nomi delle tracce.
Leggi
qui (http://www.techlounge.co.uk/19/sony-nwa3000-walkman.html)
quanti hanno avuto i miei stessi problemi
ora sono stufa, credo lo reimpacchetterò e lo rimanderò alla fottutissima Sony di Milano!!!
:bsod:
diskostu
04-04-2006, 19:07
io infatti alla fine ho preso un ipod nano da 2gb con cui mi trovo benissimo, il sw itunes funziona molto bene e mi piace perchè mi permette di personalizzare i brani inserendo la copertina e i testi e cmq per il trasferimento veloce ci sono programmi alternativi come sharepod o anapod che permettono di trasferire i files facendo copia ed incolla.
ma cosa mi tocca sentire. connect nn va? sorpresi?? è scritto dapperttutto che fa senso...scaricatevi sonic stage dal sito sony.è gratuito e va bene.lo dico per esperienza personale.
qualità audio della versione 20gb...nn straordinaria.ma una spanna sopra la concorrenza comune, ipod o zen micro...
la cosa che mi lascia perplesso è il display...pensavo avesse qlk colore di più.elegante si ma 3 colori in tutto...con i soldi ke costa insomma.
ovvio comq che se volete sentire bene Sony è la soluzione.
il lettore trasforma tutto in atrac...ma nn se ne accorge nessuno.nel senso ke lo fa sufficentemente velocemente.... :D
Saluti
io infatti alla fine ho preso un ipod nano da 2gb con cui mi trovo benissimo, il sw itunes funziona molto bene e mi piace perchè mi permette di personalizzare i brani inserendo la copertina e i testi e cmq per il trasferimento veloce ci sono programmi alternativi come sharepod o anapod che permettono di trasferire i files facendo copia ed incolla.
si bello itunes...ma sonic stage è + intuitivo ancora. provatelo è gratis..e va anke senza un lettore sony.. x le canzoni ke scaricate o rippate da cd i titoli li trova da solo...nn è l'unico a farlo lo so ma provate.è comodo.
SONY
diskostu
11-04-2006, 10:23
si bello itunes...ma sonic stage è + intuitivo ancora. provatelo è gratis..e va anke senza un lettore sony.. x le canzoni ke scaricate o rippate da cd i titoli li trova da solo...nn è l'unico a farlo lo so ma provate.è comodo.
SONY
li ho entrambi (il sonic stage è uscito sul nb vaio),cmq adesso uso molto itunes perchè ci passo le canzoni sull'ipod e mi trovo bene.
Salve
volevo chiedervi se qualcuno poteva aiutarmi nel risolvere un problema che ho con il sw in oggetto.
Ho due pc con WXP Home Edition inglese ed italiano.
il SW Connect funziona sul XP in Italiano.
Nell'XP in inglese il sw si installa senza problemi ma dopo che è ripartito il pc del programma non c'è ne traccia.
cosa posso fare?
ho già provato l'altro sw della SONY IL SONIC STAGE ma pure questo non funge!!!
grazie
ma cosa mi tocca sentire. connect nn va? sorpresi?? è scritto dapperttutto che fa senso...scaricatevi sonic stage dal sito sony.è gratuito e va bene.lo dico per esperienza personale.
qualità audio della versione 20gb...nn straordinaria.ma una spanna sopra la concorrenza comune, ipod o zen micro...
la cosa che mi lascia perplesso è il display...pensavo avesse qlk colore di più.elegante si ma 3 colori in tutto...con i soldi ke costa insomma.
ovvio comq che se volete sentire bene Sony è la soluzione.
il lettore trasforma tutto in atrac...ma nn se ne accorge nessuno.nel senso ke lo fa sufficentemente velocemente.... :D
Saluti
BALOO1983
19-06-2008, 14:55
salve ragazzi ho il lettore in questione. Volevo sapere se qualcuno ha mai rimosso lo schermo di plastica anteriore per una pulizia?accetto consigli anche da chi ha un modello simile.
http://img401.imageshack.us/img401/7302/s8000950eu2.jpg (http://imageshack.us)
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.