PDA

View Full Version : Che faccio la prendo?


Mr.Lorenz
05-02-2006, 19:16
Ho trovato un'occasione su un macchinone.
Un mio amico (e quindi so come è tenuta) cambia la sua mercedes c240.
E' un 6 cilindri 2600 benzina, cambio automatico, full optional, interni in pelle.
La macchina è un 2001 con 90.000 km. Gommata da due mesi.

Considerando che faccio si e no 10000 km annui, che faccio la prendo?
Insomma devo prima vendere la mia (Stilo 1600 16v 3 porte active del 2002 con 42.000 km) e fargli una giunta, ma la cosa mi alletta....tenetevi forte per il prezzo....con 10000/11000 euro la porto via... La macchina è semplicemente perfetta...mai incidentata e tenuta come un figlio...
La mia credo che 7000/8000 euro li valga... (se interessa a qualcuno pm...è in garanzia fino ad aprile... :D )
che faccio?

Mr.Lorenz
05-02-2006, 19:18
eccola qua...
http://www.northtexasautoleasing.com/home/c240.jpg

OvErClOck82
05-02-2006, 19:21
Ho trovato un'occasione su un macchinone.
Un mio amico (e quindi so come è tenuta) cambia la sua mercedes c240.
E' un 6 cilindri 2600 benzina, cambio automatico, full optional, interni in pelle.
La macchina è un 2001 con 90.000 km. Gommata da due mesi.

Considerando che faccio si e no 10000 km annui, che faccio la prendo?
Insomma devo prima vendere la mia (Stilo 1600 16v 3 porte active del 2002 con 42.000 km) e fargli una giunta, ma la cosa mi alletta....tenetevi forte per il prezzo....con 10000/11000 euro la porto via... La macchina è semplicemente perfetta...mai incidentata e tenuta come un figlio...
La mia credo che 7000/8000 euro li valga... (se interessa a qualcuno pm...è in garanzia fino ad aprile... :D )
che faccio?
se proprio non ci sono magagne prendila ;)
ma occhio alla manutenzione :)

Mr.Lorenz
05-02-2006, 19:23
se proprio non ci sono magagne prendila ;)
ma occhio alla manutenzione :)

esperienze in merito alla manutenzione?

mt_iceman
05-02-2006, 19:26
esperienze in merito alla manutenzione?

beh, i tagliandi non sono ovviamente dei più umani (non ai livelli di bmw, ma quasi).
falla controllare da un meccanico di fiducia. non che il tuo amico debba fragarti, ma è sempre meglio verificare di persona che non vi siano problemi.

FabioD77
05-02-2006, 20:43
Se non hai molti problemi economici direi che ne vale la pena.
Informati anche su RCA e bollo

atarum0r0
05-02-2006, 20:59
Ho trovato un'occasione su un macchinone.
Un mio amico (e quindi so come è tenuta) cambia la sua mercedes c240.
E' un 6 cilindri 2600 benzina, cambio automatico, full optional, interni in pelle.
La macchina è un 2001 con 90.000 km. Gommata da due mesi.

Considerando che faccio si e no 10000 km annui, che faccio la prendo?
Insomma devo prima vendere la mia (Stilo 1600 16v 3 porte active del 2002 con 42.000 km) e fargli una giunta, ma la cosa mi alletta....tenetevi forte per il prezzo....con 10000/11000 euro la porto via... La macchina è semplicemente perfetta...mai incidentata e tenuta come un figlio...
La mia credo che 7000/8000 euro li valga... (se interessa a qualcuno pm...è in garanzia fino ad aprile... :D )
che faccio?
sti prezzi sembrano molto bassi :mbe:
stilo 1.6 del 2002 8000euro?
c240 6 cilindri 2600 full opzionale 01 11.000??
non piace tanto il mercedes ma credo che a quel prezzo è regalata...
cmq se vai alla casa a fare i tagliandi devi accendere un mutuo :sofico:

OvErClOck82
05-02-2006, 21:01
esperienze in merito alla manutenzione?
io no, ma ...

beh, i tagliandi non sono ovviamente dei più umani (non ai livelli di bmw, ma quasi).falla controllare da un meccanico di fiducia. non che il tuo amico debba fragarti, ma è sempre meglio verificare di persona che non vi siano problemi


;)

Mr.Lorenz
06-02-2006, 07:42
sti prezzi sembrano molto bassi :mbe:
stilo 1.6 del 2002 8000euro?
c240 6 cilindri 2600 full opzionale 01 11.000??
non piace tanto il mercedes ma credo che a quel prezzo è regalata...
cmq se vai alla casa a fare i tagliandi devi accendere un mutuo :sofico:

la mia stilo non credo possa valere di più... la sua sicuramente vale di più...
sta cosa dei taglianti la devo verificare... :)

orestino74
06-02-2006, 08:08
Se vendi la stilo del 2002 anche a 7000 euro, sei il mio eroe.......mio padre a luglio 2005 ha dovuto ridare la 156 JTD 115cv DISTINCTIVE 50000km. del 2002 a 7700 euro, ne valeva 12000 eurotax giallo.....

superteodj
06-02-2006, 08:27
l'unica cosa saranno i consumi a crescere a dismisura -.-

di magagne con la mercedes non ne ho avute (oltre a cambiare il cambio automatico 2 volte, ma in garanzia)

ricordati solo che per qualsiasi problema non devi rivolgerti ad un concessionario: a me per il tagliando sul classe A mi han chiesto 120€ :mad: quando all'ACI l'ho pagato 37 (risposta del concessionario quando gli ho chiesto che cosa devono fare di così importante per 120 euro: "ecco, bisogna controllare che tutte le lampadine funzionino, che la macchina freni nel modo opportuno, che i pneumatici siano a posto..." tutte cose che sa fare anche mia nonna prima di andare a letto -.-)

attento

Mr.Lorenz
06-02-2006, 12:15
qualcuno mi sa dire qualcosa sul discorso cinghia? 90.000 incomincia a essere ora di cambiarla?

d@vid
06-02-2006, 12:21
Se vendi la stilo del 2002 anche a 7000 euro, sei il mio eroe.......mio padre a luglio 2005 ha dovuto ridare la 156 JTD 115cv DISTINCTIVE 50000km. del 2002 a 7700 euro, ne valeva 12000 eurotax giallo.....
:doh: a saperlo...

atarum0r0
06-02-2006, 12:31
Se vendi la stilo del 2002 anche a 7000 euro, sei il mio eroe.......mio padre a luglio 2005 ha dovuto ridare la 156 JTD 115cv DISTINCTIVE 50000km. del 2002 a 7700 euro, ne valeva 12000 eurotax giallo.....

mi sembra un prezzo molto basso per un'auto di 3 anni che sarà costata nuova non meno di 25.000euro
cmq tuo padre non era mica costretto a darla indietro per quella miseria :mbe:
che problemai aveva la macchina?

atarum0r0
06-02-2006, 12:34
qualcuno mi sa dire qualcosa sul discorso cinghia? 90.000 incomincia a essere ora di cambiarla?
ti do un consiglio, quando compri una macchina usata fagli un tagliando comprelto :olio, filtro olio, candele e cinghia!! a meno che il tipo che te la vende non ti va vedere la fattura della casa con quei lavori fatti :D

atarum0r0
06-02-2006, 12:38
l'unica cosa saranno i consumi a crescere a dismisura -.-

di magagne con la mercedes non ne ho avute (oltre a cambiare il cambio automatico 2 volte, ma in garanzia)

ricordati solo che per qualsiasi problema non devi rivolgerti ad un concessionario: a me per il tagliando sul classe A mi han chiesto 120€ :mad: quando all'ACI l'ho pagato 37 (risposta del concessionario quando gli ho chiesto che cosa devono fare di così importante per 120 euro: "ecco, bisogna controllare che tutte le lampadine funzionino, che la macchina freni nel modo opportuno, che i pneumatici siano a posto..." tutte cose che sa fare anche mia nonna prima di andare a letto -.-)

attento

in fin dei conti 120euro per un tagliando alla casa(stiamo parlando della MERCEDES!!!) non sono poi tanti...c'è di peggio fidati... io per la 206 avrei dovuto pagare più o meno la stessa cifra(per olio semisynt e filtro olio) ma ho preferito comprare un ottimo olio 100%synt, filtro olio e farmelo cambiare dal meccanico(tot 75euro) ...all'aci per 37euro ti avranno messo solo un minerale 15w40 ...non c'è da essere allegri:rolleyes:

JENA PLISSKEN
06-02-2006, 12:45
in fin dei conti 120euro per un tagliando alla casa(stiamo parlando della MERCEDES!!!) non sono poi tanti...c'è di peggio fidati... io per la 206 avrei dovuto pagare più o meno la stessa cifra(per olio semisynt e filtro olio) ma ho preferito comprare un ottimo olio 100%synt, filtro olio e farmelo cambiare dal meccanico(tot 75euro) ...all'aci per 37euro ti avranno messo solo un minerale 15w40 ...non c'è da essere allegri:rolleyes:
io il tagliando dei 20k sulla mia 206 l' ho pagato 95€...forse tu dovevi fare quello dei 40k? Xchè NN è che ti cambiano solo l'olio...x nn parlare dei 60k e peggio degli 80k...alla fine alla PUG si risparmia molto su questi ultimi 2...almeno questo :D e con quei km eviterei il fai da te...a meno che nn sia un fai da te che segua scrupolosamente la manutenzione PUG ;)...poi nn vi lamentate se si spacca tutto :D
Sulla mai hanno messo il 5w40 esso....decisamente peggio rispetto al Total full synth 5w40...che rimetterò a breve...i prodotti Total sono il ottimi x la 206.
Cmq tornando a bomba...la C vale poco xchè x il mercato è assolutamente iNVENDIBILE...in quanto a benza + cambio auto...x questo ha un valore così basso...si trovanoa nche delle ottime occasioni sulla classe S penultima serie a benza...NN le vuole nessuno...controlla cmq il suo valore reale su 4r

atarum0r0
06-02-2006, 12:53
io il tagliando dei 20k sulla mia 206 l' ho pagato 95€...forse tu dovevi fare quello dei 40k? Xchè NN è che ti cambiano solo l'olio...x nn parlare dei 60k e peggio degli 80k...alla fine alla PUG si risparmia molto su questi ultimi 2...almeno questo :D e con quei km eviterei il fai da te...a meno che nn sia un fai da te che segua scrupolosamente la manutenzione PUG ;)...poi nn vi lamentate se si spacca tutto :D
Sulla mai hanno messo il 5w40 esso....decisamente peggio rispetto al Total full synth 5w40...che rimetterò a breve...i prodotti Total sono il ottimi x la 206.
Cmq tornando a bomba...la C vale poco xchè x il mercato è assolutamente iNVENDIBILE...in quanto a benza + cambio auto...x questo ha un valore così basso...si trovanoa nche delle ottime occasioni sulla classe S penultima serie a benza...NN le vuole nessuno...
ti hanno fatto lo sconto di 10euro sul costo del tagliando...bello sforzo...
filtro olio 15euro
olio 5w40 semisynt 5*4=20 euro
lavoro 10euro
tot(onesto) 45euro te hai pagato + del doppio :D
acnhe io dovevo fare il tagliando dei 20.000(anticipato a 15.000) che comprende solo olio, filtro olio e spurgo del filtro diesel...stop...

Mr.Lorenz
06-02-2006, 13:19
ti do un consiglio, quando compri una macchina usata fagli un tagliando comprelto :olio, filtro olio, candele e cinghia!! a meno che il tipo che te la vende non ti va vedere la fattura della casa con quei lavori fatti :D

la macchina è sempre stata tagliandata mercedes....

Mr.Lorenz
06-02-2006, 13:21
I tagliandi Mercedes e le riparazioni hanno costi molto elevati e quel motore non è un fulmine. Mi sembra strano solo 120 euro per un tagliando Mercedes.
Fossi in te, mi terrei la Stilo anche se le Mercedes sono le mie automobili preferite.

La stilo la vorrei cambiare. Mi piace la nuova classe a, oppure una macchina + grande usata... questa sarebbe un'occasione per il prezzo e per le condizioni generali della macchina. ha 180 cavalli...non sarà un fulmine ma non è nemmeno ferma... se non sbaglio è una macchina da 240 km/h....
sicuramente meglio della stilo. Pensa che con tutti gli optional è una macchina pagata 100 milioni nuova...

superteodj
06-02-2006, 13:47
...all'aci per 37euro ti avranno messo solo un minerale 15w40 ...non c'è da essere allegri:rolleyes:

no, spetta, mi sono confuso con il collaudo skusate.... (anke i 120 della mercedes eran per il collaudo)

già, adx che ci penso il tagliando è venuto un botto anke se nn l'ho fatto fare dalla mercedes -.-

mi hanno messo il MOBIL1 a 19€/l quei bastard!!!! ( e mio padre: "ma no, il mio amico meccanico non è caro, sono tutti così, e poi lui è simpatico..." si ma io me ne faccio una s**a del meccanico simpatico se mi spilla soldi a manetta, basta vedere i 5€ per il rabbocco dell'aqua per il tergi e l'antigelo -.-)

vabbè..

rikfer
06-02-2006, 14:30
io se fossi in te mi terrei ben stretto la stilo.
Ciao

atarum0r0
06-02-2006, 14:38
la macchina è sempre stata tagliandata mercedes....
non so di preciso su quella macchina a quanti km si cambia la cinghia...ti conviene informarti se è stata cambiata e quando è prudenziale fare la sotituzione...
a me pare un'ottima macchina e fa una certa figura rispetto alla stilo :D
ovvio è che non puoi aspettarti gli stessi consumi di benzina nè tantomeno che i pezzi siano economici...
per esempio la pompa della benzina sun una fiat 600 costa 20euro mentre sul mercedes classe E sui 200euro...per non parlare degli spechietti marcedes completamente elettronici...vengono 800euro l'uno... :D questo tanto per darti un'idea...
ciao

atarum0r0
06-02-2006, 14:39
no, spetta, mi sono confuso con il collaudo skusate.... (anke i 120 della mercedes eran per il collaudo)

già, adx che ci penso il tagliando è venuto un botto anke se nn l'ho fatto fare dalla mercedes -.-

mi hanno messo il MOBIL1 a 19€/l quei bastard!!!! ( e mio padre: "ma no, il mio amico meccanico non è caro, sono tutti così, e poi lui è simpatico..." si ma io me ne faccio una s**a del meccanico simpatico se mi spilla soldi a manetta, basta vedere i 5€ per il rabbocco dell'aqua per il tergi e l'antigelo -.-)

vabbè..
non si può negare che siano un po ladri :D

slipknot2002
06-02-2006, 14:47
Ma come fate a spendere così poco per un tagliando...Io la porto sempre in concessionaria ogni 20.000 km e faccio cambiare tutti i filtri esistenti sulla macchina, cambio olio e una controllata generale a tutto...ogni volta lascio circa 180/200 € ... Ma sono costretto ad effettuare tutti sti controlli. :D

atarum0r0
06-02-2006, 14:56
Ma come fate a spendere così poco per un tagliando...Io la porto sempre in concessionaria ogni 20.000 km e faccio cambiare tutti i filtri esistenti sulla macchina, cambio olio e una controllata generale a tutto...ogni volta lascio circa 180/200 € ... Ma sono costretto ad effettuare tutti sti controlli. :D
alla casa oltre a caricare in modo spropositato il prezzo dei componenti(olio, filtri, ecc) hanno un costo orario che fa invidia a quello di un plurispecialista...
inoltre sostituiscono alcune parti ad un kmetraggio prudenziale e non quando davvero c'è bisogno.eccoti spiegata l'enorme differenza di prezzo

ps scommetto che su un tagliando da 200euro non viene fatto altro che olio,filro olio e filtro aria e rabocchi...oltre che all'utilissimo e complicatissimo controllo del clacsn, delle luci, delle frecce :D quando a titolo informativo mettendo:
- un ottimo olio 50euro
-filtro olio 15euro
-filtro aira 15euro
-lavoro 10euro
tot(onesto per quei lavori) 90euro e non 180!! :rolleyes:

slipknot2002
06-02-2006, 15:01
alla casa oltre a caricare in modo spropositato il prezzo dei componenti(olio, filtri, ecc) hanno un costo orario che fa invidia a quello di un plurispecialista...
inoltre sostituiscono alcune parti ad un kmetraggio prudenziale e non quando davvero c'è bisogno.eccoti spiegata l'enorme differenza di prezzo

ps scommetto che su un tagliando da 200euro non viene fatto altro che olio,filro olio e filtro aria e rabocchi...oltre che all'utilissimo e complicatissimo controllo del clacsn, delle luci, delle frecce :D

Io ho una 156 e non esco mai con meno di 180€, per quello che mi sembrava strano che una mercedes potesse essere tagliandata per così poco...Io non ho alternative, io non ho tempo di effettuare tutte le operazioni, il meccanico di paese e amico di famiglia quando mette le mani sulla macchina non ne esce più fuori...La concessionaria è l'unica che mi resta, sperando nella loro buona fede :angel:

In genere le operazioni che fanno sono queste

Olio motore, circa 5 litri
Filtro olio
Filtro gasolio
Filtro Aria
Filtro condizionatore
Controllata generale (qui naturalmente non fanno un caiser)
La sfiga vuole che si fulmini sempre qualche lampadina quando sono davanti al concessionario :D
+ qualche sostituzione che chiedo io.

Mr.Lorenz
06-02-2006, 15:12
io se fossi in te mi terrei ben stretto la stilo.
Ciao


perchè? considerazioni?

Mr.Lorenz
06-02-2006, 15:14
non so di preciso su quella macchina a quanti km si cambia la cinghia...ti conviene informarti se è stata cambiata e quando è prudenziale fare la sotituzione...
a me pare un'ottima macchina e fa una certa figura rispetto alla stilo :D
ovvio è che non puoi aspettarti gli stessi consumi di benzina nè tantomeno che i pezzi siano economici...
per esempio la pompa della benzina sun una fiat 600 costa 20euro mentre sul mercedes classe E sui 200euro...per non parlare degli spechietti marcedes completamente elettronici...vengono 800euro l'uno... :D questo tanto per darti un'idea...
ciao

Queste valutazioni le ho fatte...è anche vero che se compero una classe a nuova devo fare una giunta di 13/14k di euro alla mia...
con questa con 3/4k euro la prendo....differenza circa 10.000€....
ammesso che li spendo nell'arco di 4 anni di costi in più....ho comunque fatto una patta...viaggiando ad un altro livello sicuro....
dico male?

17mika
06-02-2006, 15:37
Queste valutazioni le ho fatte...è anche vero che se compero una classe a nuova devo fare una giunta di 13/14k di euro alla mia...
con questa con 3/4k euro la prendo....differenza circa 10.000€....
ammesso che li spendo nell'arco di 4 anni di costi in più....ho comunque fatto una patta...viaggiando ad un altro livello sicuro....
dico male?

Discorsi giusti.. tieni conto che il motore, per essere un v6 2600, fa abbastanza schifo, nel senso che non va poi molto. In compenso è silenziosissimo a bassi giri e con 1 bel rumore agli alti. Un classico vecchio motore merceds insomma.

robnet77
06-02-2006, 15:38
sulla Classe C non c'è bisogno di cambiare la cinghia di distribuzione, perché... la cinghia non c'è! (la distrib. è su catena, niente cambio almeno fino a 250.000km)

occhio che i tagliandi ufficiali Mercedes sono i più cari in assoluto (500€ annui, contro i 350 di Audi-Bmw, fonte Altroconsumo)

atarum0r0
06-02-2006, 16:25
Queste valutazioni le ho fatte...è anche vero che se compero una classe a nuova devo fare una giunta di 13/14k di euro alla mia...
con questa con 3/4k euro la prendo....differenza circa 10.000€....
ammesso che li spendo nell'arco di 4 anni di costi in più....ho comunque fatto una patta...viaggiando ad un altro livello sicuro....
dico male?

aspetta...se hai intenzione di cambiare macchina prendi la c240 al volo :D

rikfer
06-02-2006, 17:10
perchè? considerazioni?
Tutte le spese aumenterebbero in maniera spropositata, sono convinto che ti stancherai presto di una macchina del genere, anche perchè gli ultimi mercedes non è che siano un gran che ed i dati di vendite lo dimostrano.
Ciao

Mr.Lorenz
06-02-2006, 18:50
sulla Classe C non c'è bisogno di cambiare la cinghia di distribuzione, perché... la cinghia non c'è! (la distrib. è su catena, niente cambio almeno fino a 250.000km)

occhio che i tagliandi ufficiali Mercedes sono i più cari in assoluto (500€ annui, contro i 350 di Audi-Bmw, fonte Altroconsumo)
ne ho spesi 350 per la stilo... :mad:

Mr.Lorenz
06-02-2006, 18:50
aspetta...se hai intenzione di cambiare macchina prendi la c240 al volo :D


si...l'intenzione di cambiarla c'era già... :D

Mr.Lorenz
06-02-2006, 18:51
Discorsi giusti.. tieni conto che il motore, per essere un v6 2600, fa abbastanza schifo, nel senso che non va poi molto. In compenso è silenziosissimo a bassi giri e con 1 bel rumore agli alti. Un classico vecchio motore merceds insomma.

non devo fare le corse... non la prenderei certo per le prestazioni.... + per la comodità di viaggiare in un salotto... :D :D

Mr.Lorenz
06-02-2006, 19:38
sulla Classe C non c'è bisogno di cambiare la cinghia di distribuzione, perché... la cinghia non c'è! (la distrib. è su catena, niente cambio almeno fino a 250.000km)

occhio che i tagliandi ufficiali Mercedes sono i più cari in assoluto (500€ annui, contro i 350 di Audi-Bmw, fonte Altroconsumo)

interessante sta cosa della cinghia... :D :D

rip82
06-02-2006, 19:50
A mio avviso e' una buona macchina, anche se non e' un fulmine quel motore dovrebbe essere robusto. Pero' e' dannatamente costosa, considera che non fara' mai piu' di 10Km/l, quando va bene, che il bollo costa circa 330EU, l'assicurazione terra' conto della cilindrata elevata, mentre non mi preoccuperei dei tagliandi, l'auto non e' piu' in garanzia, quindi puo' farli dove cacchio ti pare, se non fai-da-te, pero' i ricambi in caso di guasto sono cari. Forse e' meglio cercare una macchina di cilindrata piu' piccola.

atarum0r0
06-02-2006, 19:53
non devo fare le corse... non la prenderei certo per le prestazioni.... + per la comodità di viaggiare in un salotto... :D :D
vai tranquillo che ha prestaizoni invidiabili :D
il 2000 16v con 136 sulla classe E fa tranquilli 210 e ha una buona accelerazione considerando il peso non indifferente della macchina...figurati il 2600 v6 :D

simone1980
06-02-2006, 20:00
e potresti sempre metterla a metano

rip82
06-02-2006, 20:03
vai tranquillo che ha prestaizoni invidiabili :D
il 2000 16v con 136 sulla classe E fa tranquilli 210 e ha una buona accelerazione considerando il peso non indifferente della macchina...figurati il 2600 v6 :D
Il 2.0 da 100KW/136CV e' un bambino morto, il 210Km/h non indicano una sega, perche' ci mette una vita ad arrivarci. Per rendere morbido il motore e limitare le accelerazioni angolari e quindi gli stress hanno montato una massa volanica enorme, a scapito delle prestazioni, in pratica la potenza c'e', ma non si sente nello scatto. Lo dico da possessore, la E200 e' ottima, robusta, affidabile e non consuma tanto, ma e' morta dentro.
Il 2.6 va sicuramente di piu', ma, complice il cambio automatico, puoi attenderti uno scatto poco sotto i 10s per i 100Km/h (tanto per dare un valore indicativo), i 2.0TDi da 140CV sono piu' svelti.

e potresti sempre metterla a metano
Puo' essere una soluzione, a quel punto il consumo non pesa piu', e la cubatura sopperisce al calo di rendimento che da il metano.

atarum0r0
06-02-2006, 20:10
Il 2.0 da 100KW/136CV e' un bambino morto, il 210Km/h non indicano una sega, perche' ci mette una vita ad arrivarci. Per rendere morbido il motore e limitare le accelerazioni angolari e quindi gli stress hanno montato una massa volanica enorme, a scapito delle prestazioni, in pratica la potenza c'e', ma non si sente nello scatto. Lo dico da possessore, la E200 e' ottima, robusta, affidabile e non consuma tanto, ma e' morta dentro.
Il 2.6 va sicuramente di piu', ma, complice il cambio automatico, puoi attenderti uno scatto poco sotto i 10s per i 100Km/h (tanto per dare un valore indicativo), i 2.0TDi da 140CV sono piu' svelti.


Puo' essere una soluzione, a quel punto il consumo non pesa piu', e la cubatura sopperisce al calo di rendimento che da il metano.
ovvio che i cv oramai sono come la f*ga...non se ne ha mai abbastanza :D
cmq considerare il 2000 da 136cv "un bambino morto" mi sa un po esagerato...ovvio che non è scattante come la 206 di pari cv ma, considerando la massa della vettura, col il motore in coppia non va male!!

rip82
06-02-2006, 20:17
ovvio che i cv oramai sono come la f*ga...non se ne ha mai abbastanza :D
cmq considerare il 2000 da 136cv "un bambino morto" mi sa un po esagerato...ovvio che non è scattante come la 206 di pari cv ma, considerando la massa della vettura, col il motore in coppia non va male!!
E' frustrante da usare, per muoverla decentemente bisogna stare sopra i 3500rpm, non e' un motore per una macchina da 1600Kg.

Mr.Lorenz
06-02-2006, 20:22
A mio avviso e' una buona macchina, anche se non e' un fulmine quel motore dovrebbe essere robusto. Pero' e' dannatamente costosa, considera che non fara' mai piu' di 10Km/l, quando va bene, che il bollo costa circa 330EU, l'assicurazione terra' conto della cilindrata elevata, mentre non mi preoccuperei dei tagliandi, l'auto non e' piu' in garanzia, quindi puo' farli dove cacchio ti pare, se non fai-da-te, pero' i ricambi in caso di guasto sono cari. Forse e' meglio cercare una macchina di cilindrata piu' piccola.

di bollo ne spendo già + di 200 ora... la differenza non uccide...
vero per il consumo...ma faccio veramente pochi km all'anno....

Mr.Lorenz
06-02-2006, 20:24
e potresti sempre metterla a metano

non è una cattiva idea... :sofico: :sofico:

Onisem
07-02-2006, 03:41
Un 2600 di assicurazione ti costerà 2600 Euro l'anno. :D Per forza costa poco, è un'auto invendibile per gli enormi costi di gestione, ti sei fatto due conti seriamente?

orestino74
07-02-2006, 08:17
mi sembra un prezzo molto basso per un'auto di 3 anni che sarà costata nuova non meno di 25.000euro
cmq tuo padre non era mica costretto a darla indietro per quella miseria :mbe:
che problemai aveva la macchina?

Era perfetta. ma abbiamo messo l' annuncio anche a 9000 e non ha chiamato nessuno...se avessimo dovuto darla a 8500 a uno scassaballe, allora ha preferito ridarla dentro a 7700, con 800 euro in meno non si muore...me la sarei presa io, ma io avavo da dare una lupo vecchia che valeva poco anch' essa, e ora vale pure meno dato che l' ho sfracellata su un palo e buttata...

La 156 andava benissimo, aveva un paio di bottarelle sulle fiancate dovute al fatto che veniva parcheggiata sotto casa e alla vita di città...

Mi sono però dimenticato di dire che la conce ha fatto quel prezzo perchè mio padre si è preso una VW PASSSAT HIGHLINE 2.0 TDI DPF pelle/cerchi17 e altre amenità, il vecchio tipo, ma euro4, pagandolo 25300 da 31400....

atarum0r0
07-02-2006, 10:02
...se avessimo dovuto darla a 8500 a uno scassaballe, allora ha preferito ridarla dentro a 7700, con 800 euro in meno non si muore...

che intendi con sta frase?

orestino74
07-02-2006, 19:32
Sarebbe che se la dai ad un concessionario se la prende e basta, se la dai a un privato, ti comincia a fare: ah ma il graffietto, ah ma la strusciatina sotto il cofano, ah ma possiamo fare il passaggio vicino cuneo che c'ho mio zio che c'ha l' autoscuola che mi fa lo sconto....capito che intendo?

Coyote74
07-02-2006, 19:39
Sarebbe che se la dai ad un concessionario se la prende e basta, se la dai a un privato, ti comincia a fare: ah ma il graffietto, ah ma la strusciatina sotto il cofano, ah ma possiamo fare il passaggio vicino cuneo che c'ho mio zio che c'ha l' autoscuola che mi fa lo sconto....capito che intendo?

Azz... ora non facciamo passare come se Cuneo fosse ai confini del mondo... :doh: :D Indovina chi ci ha fatto il militare? :D