PDA

View Full Version : Come riconosco un pneumatico da neve ?


Abadir_82
05-02-2006, 17:57
Ciao.

Con la nevicata dell'altra settimana mi è venuta una curiosità : come si riconoscono gli pneumatici da neve ? In cosa differiscono visivamente da quelli normali ? I tasselli sono diversi ? C'è qualche scritta particolare ?

La domanda è per capire a vista ed al volo come riconoscere un pneumatico invernale da uno estivo.

Grazie.

ninja750
05-02-2006, 18:08
C'è scritto MS o M/S o M+S sulla spalla tra le altre scritte. Poi chiaro che se guardi bene i tasselli sono particolari e "ruvidi" rispetto a gomme estive

Abadir_82
05-02-2006, 18:51
Mille grazie per la celerità della risposta :D

Rebo
05-02-2006, 19:12
Perchè un pneumatico sia "da neve" non basta la sigla M+S, ma deve anche riportare il simboletto della neve, o la scritta winter, o la scritta snow ecc. a seconda della marca.

igiolo
05-02-2006, 22:32
Perchè un pneumatico sia "da neve" non basta la sigla M+S, ma deve anche riportare il simboletto della neve, o la scritta winter, o la scritta snow ecc. a seconda della marca.
Inoltre si dovrebbe distinguere quelli TERMICI dai normali Snow o M/S..

simone1980
05-02-2006, 23:02
Perchè un pneumatico sia "da neve" non basta la sigla M+S, ma deve anche riportare il simboletto della neve, o la scritta winter, o la scritta snow ecc. a seconda della marca.

e mi pareva strano, il babbo sul camion monta da sempre gomme trattive M+S, ma se c'è la neve ha l'obbligo di portarsi le catene, i poliziotti mica si mettono a leggere cosa c'è scritto sul pneumatico.

ferste
06-02-2006, 10:53
e mi pareva strano, il babbo sul camion monta da sempre gomme trattive M+S, ma se c'è la neve ha l'obbligo di portarsi le catene, i poliziotti mica si mettono a leggere cosa c'è scritto sul pneumatico.

In base ad una circolare emessa dal Ministero non c'è l'obbligo di montare le catene nel caso si disponga di pneumatici termici o da neve.....quindi il poliziotto DEVE leggere.....

non sò se lo stesso valga anche per i camion.........

simone1980
06-02-2006, 12:56
In base ad una circolare emessa dal Ministero non c'è l'obbligo di montare le catene nel caso si disponga di pneumatici termici o da neve.....quindi il poliziotto DEVE leggere.....

non sò se lo stesso valga anche per i camion.........

però da quanto è emerso gli pneumatici M+S non sono da neve e quindi non ti esentano dalle catene

ferste
06-02-2006, 13:08
però da quanto è emerso gli pneumatici M+S non sono da neve e quindi non ti esentano dalle catene

si, gli M+S sono da neve.....Mud + Snow.......e ti esentano!

diafino
06-02-2006, 17:32
Mah.. io mi sto ricredendo sugli M+S.. :( sono gomme generiche quattrostagioni. Per la neve ci vogliono quelli lamellati con il simbolino

http://www.100miletire.com/tires/cooper-snow-logo-sm.gif

..non ce n'è ;)

Rebo
06-02-2006, 19:14
Mah.. io mi sto ricredendo sugli M+S.. :( sono gomme generiche quattrostagioni. Per la neve ci vogliono quelli lamellati con il simbolino

http://www.100miletire.com/tires/cooper-snow-logo-sm.gif

..non ce n'è ;)

Credo proprio che sia così perchè l'ho letto più volte su quattroruote.

max1123
06-02-2006, 22:04
Mah.. io mi sto ricredendo sugli M+S.. :( sono gomme generiche quattrostagioni. Per la neve ci vogliono quelli lamellati con il simbolino

http://www.100miletire.com/tires/cooper-snow-logo-sm.gif

..non ce n'è ;)

Esatto. La scritta M+S, da sola, non basta ad indicare una "copertura da neve".

ferste
07-02-2006, 08:04
Esatto. La scritta M+S, da sola, non basta ad indicare una "copertura da neve".

siiiii!!!!

Mud+Snow cosa vuol dire secondo voi "Mocio Vileda + Swiffer cattura polvere"?!?!?!?

Visto che sono quattro stagioni provate a usarle ad Agosto che vediamo cosa avanzate.
Solo su alcuni fuoristrada come il Cherokee di primo equipaggiamento hanno dei M+S...ma non sò se sia direttiva della casa o scelta commerciale del concessionario......

max1123
07-02-2006, 08:23
siiiii!!!!

Mud+Snow cosa vuol dire secondo voi "Mocio Vileda + Swiffer cattura polvere"?!?!?!?

Visto che sono quattro stagioni provate a usarle ad Agosto che vediamo cosa avanzate.
Solo su alcuni fuoristrada come il Cherokee di primo equipaggiamento hanno dei M+S...ma non sò se sia direttiva della casa o scelta commerciale del concessionario......

M+S vuol dire fango e neve, ok.

Ma è anche una vecchia dicitura per le all season, che è rimasta tale per un vecchio vizio di forma da parte dei produttori americani (quando ancora non erano diffuse le lamellari). Per evitare equivoci, da qualche anno deve esserci anche il simbolino che ha mostrato diafino, secondo direttiva europea e - se non erro - anche canadese, proprio per il fatto che non tutte le M+S sono anche lamellari (il simbolino significa: "severe snow conditions").

Qui sotto un link che spiega l'arcano per chi ancora non avesse capito la differenza tra semplici M+S e "Severe Snow Conditions".

http://autos.msn.com/advice/article.aspx?contentid=4020490

In particolare, questo passo è interessante:
"Whatever tires you choose, make sure they are designated for use in "severe snow" conditions—identifiable by a pictograph depicting a snowflake inside the outline of a mountain on at least one sidewall. That designation signifies compliance with a new international standard adopted by the tire industry in 1999."

Sono anni che faccio regolare uso di gomme invernali qui in Svizzera, concedimi un minimo di cognizione di causa.

max1123
07-02-2006, 08:26
Qui sotto un altro link.

http://www.tc.gc.ca/roadsafety/tires/wintertires/menu.htm

ferste
07-02-2006, 08:33
M+S vuol dire fango e neve, ok.

Ma è anche una vecchia dicitura per le all season, che è rimasta tale per un vecchio vizio di forma da parte dei produttori americani (quando ancora non erano diffuse le lamellari). Per evitare equivoci, da qualche anno deve esserci anche il simbolino che ha mostrato diafino, secondo direttiva europea e - se non erro - anche canadese, proprio per il fatto che non tutte le M+S sono anche lamellari (il simbolino significa: "severe snow conditions").

Qui sotto un link che spiega l'arcano per chi ancora non avesse capito la differenza tra semplici M+S e "Severe Snow Conditions".

http://autos.msn.com/advice/article.aspx?contentid=4020490

In particolare, questo passo è interessante:
"Whatever tires you choose, make sure they are designated for use in "severe snow" conditions—identifiable by a pictograph depicting a snowflake inside the outline of a mountain on at least one sidewall. That designation signifies compliance with a new international standard adopted by the tire industry in 1999."

Sono anni che faccio regolare uso di gomme invernali qui in Svizzera, concedimi un minimo di cognizione di causa.

yes...yes....yessssss...my little pony!

ma secondo quella cacchio di circolare ministeriale (non ce l'ho sotto mano.....ma se fai il bravo me la procuro) la scritta M+S consente di circolare senza le catene montate!
ergo, e conditio sine qua non, o non solum et etiam se vogliamo, se mi fermano e non ho le catene ma ho le M+S vado via lisssio come l'olio!

max1123
07-02-2006, 08:41
yes...yes....yessssss...my little pony!

ma secondo quella cacchio di circolare ministeriale (non ce l'ho sotto mano.....ma se fai il bravo me la procuro) la scritta M+S consente di circolare senza le catene montate!
ergo, e conditio sine qua non, o non solum et etiam se vogliamo, se mi fermano e non ho le catene ma ho le M+S vado via lisssio come l'olio!

Non era questo il punto, non hai capito.
Io parlavo di sicurezza e performance sulla neve. Ti assicuro (per esperienza) che la differenza è abissale. Ovvero, se ti trovi in condizioni limite, hai forti probabilità di parcheggiare sul guard rail, lisssio come l'olio.
Con quello che deliberano i nostri "esperti" ministri tecnici, ci faccio la birra, se c'è la mia sicurezza in gioco.

ferste
07-02-2006, 08:57
Non era questo il punto, non hai capito.
Io parlavo di sicurezza e performance sulla neve. Ti assicuro (per esperienza) che la differenza è abissale. Ovvero, se ti trovi in condizioni limite, hai forti probabilità di parcheggiare sul guard rail, lisssio come l'olio.
Con quello che deliberano i nostri "esperti" ministri tecnici, ci faccio la birra, se c'è la mia sicurezza in gioco.

beh...come differenza di prestazioni direi che ci può stare una certa differenza, le moderne gomme invernali hanno un elevato tasso di sicurezza (raggiungono il limite molto dopo il cervello umano) e penso che le catene siano ancora la soluzione migliore quando si è veramente in crisi......

L'oggetto della querelle era "però da quanto è emerso gli pneumatici M+S non sono da neve e quindi non ti esentano dalle catene" se si intende che in condizioni limite devi lo stesso mettere le catene sono d'accordo......se si intende "da sempre gomme trattive M+S, ma se c'è la neve ha l'obbligo di portarsi le catene, i poliziotti mica si mettono a leggere cosa c'è scritto sul pneumatico" allora non sono più d'accordo. :)

I nostri ministri tecnici dovrebbero sancire l'obbligatorietà del montaggio di gomme invernali da Novembre a Marzo...questa sarebbe la cosa migliore per la sicurezza.

max1123
07-02-2006, 09:54
beh...come differenza di prestazioni direi che ci può stare una certa differenza, le moderne gomme invernali hanno un elevato tasso di sicurezza (raggiungono il limite molto dopo il cervello umano) e penso che le catene siano ancora la soluzione migliore quando si è veramente in crisi......

D'accordo, soprattutto sul ghiaccio... lì non c'è pneumatico che tenga.

L'oggetto della querelle era "però da quanto è emerso gli pneumatici M+S non sono da neve e quindi non ti esentano dalle catene" se si intende che in condizioni limite devi lo stesso mettere le catene sono d'accordo......se si intende "da sempre gomme trattive M+S, ma se c'è la neve ha l'obbligo di portarsi le catene, i poliziotti mica si mettono a leggere cosa c'è scritto sul pneumatico" allora non sono più d'accordo. :)

OK. Ma io non ho mai parlato di aspetto giuridico.

I nostri ministri tecnici dovrebbero sancire l'obbligatorietà del montaggio di gomme invernali da Novembre a Marzo...questa sarebbe la cosa migliore per la sicurezza.

Giusto.
E aggiornare la normativa ai nuovi standard: ovvero, non basta la sola dicitura M/S, ma occorre anche il nuovo simbolo sul dorso dello pneumatico, per evitare che i più sprovveduti si facciano gabbare da gommisti senza scrupoli (che magari sono pronti ia sbarazzarsi di vecchi fondi di magazzino).

ferste
07-02-2006, 10:19
Giusto.
E aggiornare la normativa ai nuovi standard: ovvero, non basta la sola dicitura M/S, ma occorre anche il nuovo simbolo sul dorso dello pneumatico, per evitare che i più sprovveduti si facciano gabbare da gommisti senza scrupoli (che magari sono pronti ia sbarazzarsi di vecchi fondi di magazzino).

tranquillo...con quello che è uscito a novembre e dicembre di fondi di magazzino da neve qui al nord non ne ha più nessuno.
A dicembre potevano metterli all'asta come i barili di petrolio e li avrebbero venduti ugualmente. :D

e poi hai mai visto un gommista con degli scrupoli!?!?!? :D

max1123
07-02-2006, 10:42
tranquillo...con quello che è uscito a novembre e dicembre di fondi di magazzino da neve qui al nord non ne ha più nessuno.
A dicembre potevano metterli all'asta come i barili di petrolio e li avrebbero venduti ugualmente. :D

e poi hai mai visto un gommista con degli scrupoli!?!?!? :D

In effetti... :D