PDA

View Full Version : PATA o SATA?


Mancho
05-02-2006, 17:44
Come da titolo, secondo voi mi conviene acquistare dei dischi con interfaccia SERIAL ATA o PARALLEL ATA.

Non conosco i dettagli di queste tecnologie e purtroppo non ho molto tempo da dedicare alla ricerca su internet e riviste, vi dico solo che ho una motherboard ASUS A7N8X che ha entrambe le interfacce e per la precisione:

2 x UltraDMA 133/100/66/33 (per quanto riguarda il normale canale IDE)

e

Silicon Image SIL3112A con 2 porte RAID 0/1 (per quanto riguarda SATA)

Ho letto da qualche parte che la SERIAL ATA potrebbe essere meno affidabile dal punto di vista degli errori e, malgrado quanto affermato dalle specifiche tencniche, è anche un po' inferiore per quanto concerne la velocità.

Che mi consigliate?

Mancho
06-02-2006, 09:01
UP!

ceck
06-02-2006, 09:49
Io ti consiglierei SATA, non per le prestazioni reali (che differiscono poco da un ATA133) ma per il semplice fatto che con i SATA sei pronto per il futuro.

Ciauz :)

Mancho
06-02-2006, 11:05
Grazie per la risposta.

Sai dirmi anche che tipo di SATA aquistare? Ci sono dei vincoli, considerando anche la mia motherboard, ormai un po' datata, oppure posso comprare un HD di ultima generazione senza problemi, anche se mi dovrò accontentare di non sfruttarlo al massimo?

MM
06-02-2006, 20:46
Nessun vincolo, vai tranquillo

Arki
06-02-2006, 22:19
Ho letto da qualche parte che la SERIAL ATA potrebbe essere meno affidabile dal punto di vista degli errori e, malgrado quanto affermato dalle specifiche tencniche, è anche un po' inferiore per quanto concerne la velocità.

emerita stro*****a ! :)

ti posso garantire personalmente che i serial-ata (serie sfigate a parte...) sono molto più performanti di quelli ATA normali e anche più stabili
io ormai ho passato tt i miei hd su s-ata e non mi hanno ancora dato il minimo problema a differenza di quelli normali

ps: ne ho una dozzina :D... quindi qualke test l'ho fatto

in ogni caso quoto il consiglio di prendere serial ata

ultima cosa: su alcune schede madri (la tua nn so di preciso...) gli hd da 400 o 500 GB richiedono l'aggiornamento del bios

MM
07-02-2006, 12:21
ti posso garantire personalmente che i serial-ata (serie sfigate a parte...) sono molto più performanti di quelli ATA normali e anche più stabili
io ormai ho passato tt i miei hd su s-ata e non mi hanno ancora dato il minimo problema a differenza di quelli normali



A me pare che tu stia esagerando in senso opposto ;)
Significa che chi ha dischi "vecchi" ha sistemi instabili?
Sembra quasi che fino ad oggi nessuno è riuscito a lavorare bene con i PC, prima dell'avvento dei SATA :D

Le differenze di prestazioni poi ci sono, ma mica da rivoluzione del mondo

Concordo con il fatto che dovendo scegliere un disco adesso, magari è meglio scegliere SATA, però questio grandi vantaggi personalmente li devo ancora vedere
Oltre tutto i cavi SATA è risaputo che bisogna stare attenti a metterli, perché quelli standard non sono schermati, oltre al fatto che il connettore SATA è decisamente fragile e sorretto da una semplice lamella di plastica, debole e spezzabile con una certa facilità

Questi sono i motivi per cui io i SATA li metterò quando ci sarò costretto ;)

Arki
07-02-2006, 12:40
A me pare che tu stia esagerando in senso opposto ;)
Significa che chi ha dischi "vecchi" ha sistemi instabili?
Sembra quasi che fino ad oggi nessuno è riuscito a lavorare bene con i PC, prima dell'avvento dei SATA :D


certo che no... anke io ho 1 pata (l'ultimo) che è acceso 24/24h e nn da prob.
xò in base alla mia esperienza, con quelli pata ho avuto e continuo ad avere problemi (wd da 60gb in usb impalla regolarmente il pc, x dirne una... gia provato a cambiare box) mentre coi s-ata x ora mi vanno benissimo

per le prestazioni... nn so ke dirti, io ho notato un aumento nel file trasfert del 80% circa, su dei maxtor da 160

cmq il motivo principale x il quale sn passato a sata è ke costano praticamente uguale o 2€ in + e li fanno di maggiori dimensioni
(ne avevo una decina di paata tt piccoli ed era molto scomodo)