View Full Version : Socket 479
Ho un amilo l1300 con scheda madre con chipset i855 e socket 479. Attualmente ho bios Insyde e Celeron M 1,5Ghz.
Essendo celeron M e pentium M sullo stesso socket (479) posso cambiare il celeron con un pentium M magari ultra low voltage?
una domanda molto facile spero per voi! fatemi sapere :)
runnermhr
05-02-2006, 19:32
Io su forum stranieri avevo letto di gente che su notebook con cpu centrino qualcuno aveva messo con esito positivo dei pentium m ma non l'ho mai testato di persona.
mpattera
05-02-2006, 19:51
Io su forum stranieri avevo letto di gente che su notebook con cpu centrino qualcuno aveva messo con esito positivo dei pentium m ma non l'ho mai testato di persona.
centrino non è una cpu...è una piattaforma. il pentium-m è il cuore della piattaforma centrino. i pentium4-m sono le versioni mobili dei p4 classici.
Lilletto
05-02-2006, 21:19
Ho un amilo l1300 con scheda madre con chipset i855 e socket 479. Attualmente ho bios Insyde e Celeron M 1,5Ghz.
Essendo celeron M e pentium M sullo stesso socket (479) posso cambiare il celeron con un pentium M magari ultra low voltage?
una domanda molto facile spero per voi! fatemi sapere :)
Pentium M e Celeron M hanno lo stesso core, ma frequenza di bus e cache di secondo livello ridotti per il secondo. Zoccolo, voltaggi e chipset sono gli stessi.
A te le conclusioni. ;)
celeron e pentium M hanno core differenti, i celeron M hanno core banias o come si scrive mentre i pentium M ulv sono daroth o un nome del genere non fatemeli ricercare :D
inoltre (grande minkiata intel) i celeron M non hanno voltage scaling e speedstep tecnology, quindi oltre a non avere alcun risparmio energetico ed a lavorare al massimo del voltaggio con grande uso di batteria e ventola (l'8 step frequency scaling è estremamente inutile) non posso monitorare tramite ACPI la temperatura e il voltaggio.
Per la ventola toccherebbe cambiare il bios presumo...
allora ce lo posso mettere sto pentiumme in ogni caso e farlo divenire un vero centrino? :D :D
ah bè presumo che quindi posso... mo lo compro allora... speriamo che il bios non dia problemi
Lilletto
05-02-2006, 21:54
celeron e pentium M hanno core differenti, i celeron M hanno core banias o come si scrive mentre i pentium M ulv sono daroth o un nome del genere non fatemeli ricercare :D
inoltre (grande minkiata intel) i celeron M non hanno voltage scaling e speedstep tecnology, quindi oltre a non avere alcun risparmio energetico ed a lavorare al massimo del voltaggio con grande uso di batteria e ventola (l'8 step frequency scaling è estremamente inutile) non posso monitorare tramite ACPI la temperatura e il voltaggio.
Per la ventola toccherebbe cambiare il bios presumo...
allora ce lo posso mettere sto pentiumme in ogni caso e farlo divenire un vero centrino? :D :D
Allora, Hitan, il core dei Celeron M è Banias nelle prime versioni, ma Dothan nelle ultime. Inoltre, il fatto che non siano in grado di sfruttare le tecnologie di risparmio energetico dei Pentium M non gli impedisce di utilizzare i chipset previsti per questi ultimi.
Prova a dare un'occhiata alle caratteristiche delle macchine che li montano, e capirai. :)
La tua domanda era se potevi montare un Pentium M al posto di un Celeron M? Ebbene, la risposta è sì, ma facendo attenzione a far corrispondere la versione del processore con il chipset.
Per quanto riguarda il bios... non credo ci possano essere differenze sostanziali, però non so darti certezze. ;)
quindi il celeron M adesso ha anche core dothan? ma io nn ci capisco piu nulla... avevo letto che avevano solo i banias...
se non è una questione di bios ma di chipset vado subito a controllare un notebook con un pentium m ultra low voltage e vedo se ha lo stesso chipset.
Ma è vero che gli ultra low voltage non fanno accendere mai la ventola?? :confused:
Lilletto
06-02-2006, 15:58
...
Ma è vero che gli ultra low voltage non fanno accendere mai la ventola?? :confused:
E' possibile, dato il loro bassissimo voltaggio e la ridotta dissipazione termica. Però non ho mai avuto tra le mani un portatile con Pentium M ULV... :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.