View Full Version : Ghost e ripristino
Mariuz81
05-02-2006, 17:24
Volevo chiedere con ghost 10.0 mettiamo il caso che io faccio il backup di tutto il sistema operativo presente in c: e lo metto tutto in un altro hd(secondario) sempre collegato nel pc e usato come contenitore dati, un domani causa problemi formatto...adesso visto che ho comprato da poco ghost cosa devo fare inserire il cd di ghost e farlo partire dal bios e li trovo un programma che mi dice ripristina da es D tutto in c:??? quindi poi riavviando ho di nuovo tutto apposto?? funziona cosi oppure sbaglio?
Mariuz81
05-02-2006, 20:26
ho fatto qualche prova ma se io faccio la copia del disco rigido poi non posso ripristinarlo se ho hd principale formattato (ho sbaglio?) quindi dovrei fare il backup cosi dal cd di ghost posso ripristinare oppure no?
caviccun
05-02-2006, 20:28
Volevo chiedere con ghost 10.0 mettiamo il caso che io faccio il backup di tutto il sistema operativo presente in c: e lo metto tutto in un altro hd(secondario) sempre collegato nel pc e usato come contenitore dati, un domani causa problemi formatto...adesso visto che ho comprato da poco ghost cosa devo fare inserire il cd di ghost e farlo partire dal bios e li trovo un programma che mi dice ripristina da es D tutto in c:??? quindi poi riavviando ho di nuovo tutto apposto?? funziona cosi oppure sbaglio?
certo , con la versione7 che io uso è così. la mia versione non mi permette di partire dal CD se il master (C) è formattato (non conosco la tua versione) , infatti in questo caso ho un floppy , creato da ghost (ovviamente prima di formattare) che parte , sia se il C è formattato sia che il S.O non parte. se per la tua versione il CD non funziona quando il C è formattato (informati prima) , creati subito un floppy di rescue come ho fatto io. se intendi usare quest'ultimo modo , ricordati di lasciare il floppy "aperto" perchè ghost vi inserisce i driver (CD,DVD ecc).
Mariuz81
05-02-2006, 20:31
il cd fa il boot ma non trovo la funzione copia disco rigido ma solo il ripristino del backup la mia e la versione 10
caviccun
06-02-2006, 13:03
il cd fa il boot ma non trovo la funzione copia disco rigido ma solo il ripristino del backup la mia e la versione 10
come ti dicevo non conosco la tua versione , tuttavia figurati se non puoi creare l'immagine dell'HD. è chiaro che se ti fa il ripristino , ti deve permettere di creare un'immagine altrimenti che ripristino fai , del nulla?. leggi bene il manuale.
Mariuz81
06-02-2006, 18:17
con quale funzione si crea l'immagine? io pensavo esegui backup
caviccun
06-02-2006, 20:47
con quale funzione si crea l'immagine? io pensavo esegui backup
beh , se avessi la versione 10 ti aiuterei , però......... backup e crea immagine , concettualmente , salvo importanti differenze , dovrebbe essere la stessa cosa , purtroppo non conosco le diciture dei menu della 10. vedi , questo è uno dei motivi per cui mi piacerebbe mettere in atto il testo della mia firma. cioè su quei produttori che si capiscono i menu da soli , mai fatti a misura di chi non ha molta dimestichezza col pc.
cornholio
15-02-2006, 11:43
io con ghost 2003 ho fatto l'immagine di c: su un dvd (avevo solo s.o. e gli app principali). quando devo ripristinare (ho fatto una prova per vedere se funzionava) inserisco il dvd nel lettore e dal bios specifico come boot principale appunto il dvd e parte (come quando si installa xp d'altronde), anche con l'hdd formattato.
Ma volendo aprire il Ghost dal prompt del dos, quale sarebbe il file che si deve richiamare per caricarlo?
caviccun
20-03-2006, 01:45
Ma volendo aprire il Ghost dal prompt del dos, quale sarebbe il file che si deve richiamare per caricarlo?
da dos è ovvio che non hai le funzionalità di Windows , per cui non vedi nessuna cartella o file , e allora quale strumento dovresti avere , per poter lanciare ghost da dos , se appunto non vedi nulla? , pensaci un pò , eh eh........... da windows e con ghost installato (non so se si può fare anche se non è installato) fai partire l'utility della creazione di un disco floppy di boot. guarda bene le opzioni perchè devi installare i driver che ti serviranno : usb , cd , dvd ecc.. quando il floppy è creato , lasciandolo inserito , all'accensione della macchina vedrai che partirà ghost in automatico , semprechè dal bios il floppy sia settato come prima o seconda periferica di boot. da quel momento puoi fare qualunque operazione , cioè , creazione di una immagine , ripristino di una immagine , ovviamente indicando , sia per l'una che per l'altra , la posizione del file nella relativa memoria di massa. io uso una partizione Fat32 perchè mi piace così , ma se tu hai l'Ntfs sicuramente i file immagine saranno splittati di meno che in una partizione fat.
Thanks a lot per l'esaustiva risposta!!! :D
Mi metto subito all'opera!!! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.