View Full Version : Blocco improvviso di win xp
Salve, ho il seguente problema:
Durante l'esecuzione di programmi "grafici" quali ritocchi fotografici, oppure durante l'avvio di programmi quali Google Earth, certe volte capita che lo schermo si oscura all'improvviso e il pc rimane in questo stato finchè nn lo si riavvia. Volevo domandarvi se era un problema di scheda video ( la ram è stata testata ), se c'era un programma per effettuare dei test alla scheda stessa e se c'era un file di log che registrava questo genere di errori..
Grazie dell'aiuto
prova a sostituire i driver della sk video...
altrimenti prova a cambiare risoluzione (magari più bassa)
secondo controlla nel resgistro eventi cosa accade...
prova una sk video diversa...
prova a sostituire i driver della sk video...
altrimenti prova a cambiare risoluzione (magari più bassa)
secondo controlla nel resgistro eventi cosa accade...
prova una sk video diversa...
i driver li ho cambiati, il registrio degli eventi dove sta? la risoluzione è bassa 1024x768 nn penso dia problemi
i driver li ho cambiati,
bene...
il registrio degli eventi dove sta?
tasto destro su risorse del computer e scegli gestione... visualizza eventi.. e cerca le ore in cui ti si bloccava... poi posta cosa ti diceva...
la risoluzione è bassa 1024x768 nn penso dia problemi
se fosse un problema di sk video.. anche la 800x600 potrebbe dare problemi.. tu prova a ridurla.. se con quella bassa nn ti si inchioda è quasi sicuramente un problema di sk video.. altrimenti è altro...
Ciao, ho fatto come mi hai detto; ho messo la risoluzione a 800x600, ho provato ad avviare video, foto, google earth contemporaneamente.. ho ricambiato la risoluzione a 1024 x 768 ma nn ho riscontrato problemi particolari; sono andato sul registro degli eventi ma all'ora del blocco, nn ho visto errori; infine ho usato il programma "BurnInTest" per effettuare verifiche su tutte le periferiche ( comprese schede video e ram ), ma nn mi ha trovato nessun errore. A questo punto, potrebbe essere l'alimentatore? (escludo sbalzi di corrente )
Grazie per l'aiuto
purtroppo direi che l'unica cosa sia proprio l'ali.... dico purtroppo xchè burn in test ti avesse riscontrato qualche errore, saresti andato più sul sicuro...
invece ora devi andare a tentativi ancora più di prima...
purtroppo direi che l'unica cosa sia proprio l'ali.... dico purtroppo xchè burn in test ti avesse riscontrato qualche errore, saresti andato più sul sicuro...
invece ora devi andare a tentativi ancora più di prima...
però ora che ci penso mi si è oscurato solo lo schermo, quindi nn so se sia questione di alimentatore
però ora che ci penso mi si è oscurato solo lo schermo, quindi nn so se sia questione di alimentatore
ma.... hai provato a sostituire il monitor? sicuro che il pc si bloccasse.. che nn fosse semplicemente il monitor che si oscurava e finchè tu nn riavviavi il pc (quindi all'accensione il pc manda un segnale al monitor tramite la sk video...) lui nn si "svegliasse"?
Spaghetti
10-02-2006, 15:46
hai provato a mettere le ultime directx 9c?
hai provato a mettere le ultime directx 9c?
mm no ho solo cambiato i driver, casomai provo
ma.... hai provato a sostituire il monitor? sicuro che il pc si bloccasse.. che nn fosse semplicemente il monitor che si oscurava e finchè tu nn riavviavi il pc (quindi all'accensione il pc manda un segnale al monitor tramite la sk video...) lui nn si "svegliasse"?
scusami, se fosse il monitor, nemmeno al riavvio dovrebbe far vedere nulla ( ad esempio qualcosa che fa a contatto, quindi devo muovere qualche filo ) o sbaglio?
scusami, se fosse il monitor, nemmeno al riavvio dovrebbe far vedere nulla ( ad esempio qualcosa che fa a contatto, quindi devo muovere qualche filo ) o sbaglio?
no... e l'ho anche scritto.... :rolleyes: quando riavvia il pc, o lo accendi, il pc manda un segnale tramite la sk video al monitor.. che lo fa "svegliare" dalla tua schermata nera....
è una ipotesi.. ma visto che con altre strade nn si riesce a trovare l'errore, si prova anche con quelle molto improbabili, ma nn impossibili..
sono riuscito a carpire gli eventi finalmente:
il lease 151.37.109.34 dell'indirizzo IP della scheda di rete con indirizzo 00300A14831A è stato negato dal serverDHCP 0.0.0.0. Il server DHCP ha in viato un messaggio DHCPNACK"
DCOM ha ricevuto l'errore impossibile avviare il servizio upnphost con gli argomenti per eseguire il server 201481089-11D4-BF42-00B0D0118B56
su per giu quando avviene il blocco, da sempre questi errori...
si oscura tutto e il pc rimane bloccato.. devo sempre resettare...
Mi date una mano? grazie
Spaghetti
13-02-2006, 21:28
ho letto nella sign che hai una ati...
hai provato ad usare i driver con control panel anzichè con control center?
ho letto nella sign che hai una ati...
hai provato ad usare i driver con control panel anzichè con control center?
mm no scusami è un altro pc :cry:
ma quelle scritte cosa riguardano?
Spaghetti
15-02-2006, 15:00
sambra che abbiate un problema in comune su questo servizio...
prova anke tu ad avviarlo come ho appena consigliato a lui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11302437#post11302437
a me una volta capitò che il monitor non si accendeva, pur avendo il pc acceso.. ho cambiato gli hertz (mettendo la frequenza + bassa) ed il problema si è risolto..puoi provare..
quindi il tuo era un problema di monitor o di scheda video?
quindi il tuo era un problema di monitor o di scheda video?
frequenza del monitor. infatti provai con un altro monitor e tutto andava bene.. cambia la frequenza mhz e misi la + bassa e non ho avuto + problemi.. (attualmente ho ancora la + bassa)
frequenza del monitor. infatti provai con un altro monitor e tutto andava bene.. cambia la frequenza mhz e misi la + bassa e non ho avuto + problemi.. (attualmente ho ancora la + bassa)
fidarsi no... eh.. :rolleyes:
fidarsi no... eh.. :rolleyes:
dici a me??
ragazzi ora sbuca fuori anche questo errore e il pc si riavvia comunque :cry:
Errore 06/03/2006 19.37.27 Dhcp Nessuno 1002 N/D
me la date una mano?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.