Hitan
05-02-2006, 13:58
Ho un portatile Amilo L1300 con evidenti problemi:
1) inanzitutto il bios (un Insyde) non da alcuna informazione sulla velocitā della ventola, nč temperatura e settaggi della cpu (un celeron M). Visto che il controllo ventola č assolutamente idiota (parte a massima velocitā facendo un rumore assurdo ad intervalli sempre piu lunghi) mi chiedevo se fosse possibile cambiare proprio il bios visto che la Insyde non fornisce gli upgrade.
Giā questo sarebbe tantissimo, anche se non so se sia fattibile.
2) Non conosco il nome della mia motherboard visto che non riesco a trovare i dettagli per il mio modello da nessuna parte, sō che ha socket 479 (celeron M / pentium M) e chipset i855. Il processore attuale č un Celeron M 1,5Ghz che č veramente penoso non avendo nemmeno un sistema di thermal zone ed il supporto ACPI č praticamente inutile. Mi chiedevo se fosse possibile sostituire il Celeron M con un Pentium M senza cambiare mobo, magari con un pentium M ultralow voltage in modo da diminuire al massimo l'uso di batteria e ventola. In quando ad emissione di calore un pentium M ulv risulterebbe di molto meglio di un celeron M?
Per favore rispondetemi con qualsiasi cosa mi sappiate dire, grazie :)
1) inanzitutto il bios (un Insyde) non da alcuna informazione sulla velocitā della ventola, nč temperatura e settaggi della cpu (un celeron M). Visto che il controllo ventola č assolutamente idiota (parte a massima velocitā facendo un rumore assurdo ad intervalli sempre piu lunghi) mi chiedevo se fosse possibile cambiare proprio il bios visto che la Insyde non fornisce gli upgrade.
Giā questo sarebbe tantissimo, anche se non so se sia fattibile.
2) Non conosco il nome della mia motherboard visto che non riesco a trovare i dettagli per il mio modello da nessuna parte, sō che ha socket 479 (celeron M / pentium M) e chipset i855. Il processore attuale č un Celeron M 1,5Ghz che č veramente penoso non avendo nemmeno un sistema di thermal zone ed il supporto ACPI č praticamente inutile. Mi chiedevo se fosse possibile sostituire il Celeron M con un Pentium M senza cambiare mobo, magari con un pentium M ultralow voltage in modo da diminuire al massimo l'uso di batteria e ventola. In quando ad emissione di calore un pentium M ulv risulterebbe di molto meglio di un celeron M?
Per favore rispondetemi con qualsiasi cosa mi sappiate dire, grazie :)