Entra

View Full Version : Iniziare con linux....


filemone82
05-02-2006, 13:25
Salve.

Dopo tanto indugiare, sto pensando seriamente di avvicinarmi a linux, dato che mi interessano molto le potenzialità che tale sistema operativo offre, oltre ad una profonda insoddisfazione/arrabbiatura nei confronti di Windows.

La prima domanda che mi viene da porvi è abbastanza ovvia (quale distribuzione?), per cui cercherò di fare di meglio: secondo voi, per chi si avvicina la prima volta a linux, è più sensato cominciare con una distribuzione simil-windows, oppure - nonostante ciò sia molto più traumatico - provare con qualcosa di radicalmente diverso.
Faccio questa domanda perchè non riesco a capire quale possa essere il vantaggio - rispetto a windows - nell'installare una pachidermica versione di mandriva 10, contenente centinaia di applicativi (esattamente ciò da cui vorrei rifuggire.....).

Al momento ho provato a far girare - ma senza essermi intrattenuto sufficientemente - i live cd di knoppix e di ubuntu, però preferirei usare una distro installabile.
Mi sono procurato ubuntu, mandriva, e sto tentando debian.


Proprio rispetto a quest'ultima distro ho alcune domande da porvi:

1- è veramente così improponibile come si dice?
2- sui siti dedicati a debian ci sono alcuni manuali scaricabili, secondo voi per poter essere compresi richiedono conoscenze particolari oppure con molta dedizione è possibile trarre qualcosa di concreto da essi?


Spero in una vostra risposta, dato che i dubbi per il momento sono ancora molti....


Federico

Herod2k
05-02-2006, 14:30
Io ti consglio Debian, magari è un po' più ostica all'inizio (ma non improponibile come si dice in genere) di Suse e Mandriva, ma da grandi soddisfazioni.

Se vuoi del materiale, c'è il sito ufficiale del clan con un sacco di how-to.

www.hwudebianclan.org

CiauzZ

H2K

filemone82
05-02-2006, 14:32
Ti ringrazio per la risposta, adesso comincierò un po' ad informarmi.........

Federico

motan23
05-02-2006, 16:30
Io ho iniziato con Debian e come niubo mi sono trovata molto bene.
IMHO non vale la pena di iniziare con distro facili. Per esempio ho provato ad installare la suse e sono riuscita a configurare tutto senza problemi poi quando ho capito un po come funziona linux e ho cercato di personalizzare i vari file di configurazione lo trovata di una compessità inutile; cose che con Debian faccio agevolmente (grazie anche alla montagna di documentazione esistente, ai forum e alla relativa semlpicità della distro).

jacopastorius
05-02-2006, 18:25
scocco una freccia a favore di Debian :)

randoman
05-02-2006, 22:19
Non sento mai parlare di Slackware... io ho iniziato da poco con linux e non ho mai provato altre distribuzioni. Com'è secondo voi?

erncarg
06-02-2006, 22:18
Se vuoi del materiale, c'è il sito ufficiale del clan con un sacco di how-to.

www.hwudebianclan.org



Ho visitato il sito, ma perche' la lettura della pagina iniziale non e' agevole? Nel senso che la larghezza della paggina non e formattata sulla larghezza dello scermo e per leggerla bisogna andare ad ogni rigo a dx we sx con il mause?

filemone82
06-02-2006, 22:31
Allora.........

sto cercando della documentazione su linux, distro Debian........su internet c'è moltissimo materiale, ma si rischia di fare tanta confusione......


Fra le varie guide che ho trovato, una in particolare ha attirato la mia attenzione.
Si tratta di "La guida Debian", di Osamu Aoki, tradotta in italiano da Di Lazzaro.
E' aggiornata al 22/1/06.

il link è a http://qref.sourceforge.net/


voi che ne dite? può essere una buona base di partenza?

Se mi permettere, io la trovo estremamente complicata, nel senso che da ignorante quale sono di linux, mi sembra inarrivabile, comunque sto cercando di capirci qualcosa.....

Secondo voi c'è qualcosa più adatto ad un principiante? Preciso che non mi importa se imparare linux risulterà complicato. Mi basta che non sia impossibile.....purtroppo non sono un informatico, anche se uso il pc dai tempo del dos, però quanto a linux.........
So anche che sarebbe più semplice installare una distribuzione più user-frendly, usando subito l'interfaccia grafica, ma preferisco partire dalle base, come quanto nei primi anni '90 usavo il dos anzichè windows......


Federico

Herod2k
06-02-2006, 23:09
Da windows a linux di Paolo Attivissimo:
http://www.attivissimo.net/w2l1/index.htm

erncarg
07-02-2006, 20:50
Ho visitato il sito "del clan".
Perche' la lettura della pagina iniziale non e' agevole? Nel senso che la larghezza della paggina non e formattata sulla larghezza dello scermo e per leggerla bisogna andare ad ogni rigo a dx we sx con il mause sulla barra in basso?

motan23
07-02-2006, 21:33
Ho visitato il sito "del clan".
Perche' la lettura della pagina iniziale non e' agevole? Nel senso che la larghezza della paggina non e formattata sulla larghezza dello scermo e per leggerla bisogna andare ad ogni rigo a dx we sx con il mause sulla barra in basso?
Io non ho questo problema con firefox (risoluzione dello schermo 1280x1024).

Herod2k
08-02-2006, 12:04
mmm questa è come si dovrebbe vedere:
http://img208.imageshack.us/img208/403/schermata8wt.th.png (http://img208.imageshack.us/my.php?image=schermata8wt.png)

erncarg
13-02-2006, 23:02
Da windows a linux di Paolo Attivissimo:
http://www.attivissimo.net/w2l1/index.htm

ho letto buona parte del libro che hai segnalato, sapresti indicarmi dove potrei recuperare RED HAT 7.1 bootable?

Herod2k
14-02-2006, 12:16
il libro è vecchio, ora Red Hat esiste solo nella versione server a pagamento.

Quella che una volta era Red Hat ora è Fedora Core, l'ultima versione è la 4.

La trovi qua: http://fedora.redhat.com/

buon divertimento :)

erncarg
15-02-2006, 04:00
ti ringrazio, ma a me interesserebbe recuperare la red hat 7.1 bootable per proseguire nel mio apprendimento di linux seguendo pari pari il libro.

Se c'è qualche amico disponibile per "RED HAT 7.1 bootable" ve ne sarei grato. :mc: