PDA

View Full Version : OVERCLOCK FX-60 ARIA E VAPO


Bardock
05-02-2006, 11:49
OVERCLOCK FX-60 ARIA E VAPO :)

Proviamo a spremerlo un po’ :D

CONFIGURAZIONE
• ALIMENTATORE: OCZ Modstream 520W
• SCHEDA MADRE: DFI NF4 SLI DR
• CPU AMD ATHLON 64 FX-60
• RAM: 2 GB OCZ DDR 3200 Titanium Editino 2-3-2-5
• SV: ATI X850-XT :doh:
• HD: 2 MAXTOR DA 160 GB CONFIGURATI IN RAID-0
RAFFREDDAMENTO
• THERMALTAKE SONIC TOWER
• VAPOCHILL LS

:mc: PROVE AD ARIA
Ho iniziato a salire di frequenza, fino a 2900 MHz nessun problema, ma a 3000 MHz, dava errore nel SP da 1MB lanciandone 2 contemporaneamente, ho provato a salire di voltaggio ma la situazione non cambiava, anzi peggiorava :mad:

:mc: PROVE sotto VAPOCHILL LS
Parto subito da 3Ghz 15x200 voltaggio di Default, nessun problema nei vari test, alzo il moltiplicatore a 15.5x200 voltaggio sempre di Dafault sempre stabile, ma già a 3200 ho dovuto alzare il voltaggio a 1.5, il sistema torna stabile, aumento il moltiplicatore a 16,5 e il voltaggio a 1.55 faccio tutti i vari test senza problema, sono riuscito a fare tutti i test fino a 3350MHz :D con voltaggio 1.6, mentre a 3400 ho provato alzando il voltaggio gradualmente fino a 1,8 ma non sono riuscito a stabilizzarlo :muro:

Non voglio battere nessun Record, ma semplicemente divertirmi un po’ ;) , non penso di avere una CPU tanto fortunata, :confused: ma è già qualcosa che riesce a stare sotto zero, visto i vari problemi che si ha con le CPU in dual core a portarle sotto zero
Di seguito inserisco degli screen
A voi ogni commento e consiglio :)

rug22
05-02-2006, 12:11
che temp in idle e full?

Ludus
05-02-2006, 12:12
a 3300mhz con 1.6 di voltaggio mi puoi vedere che temperatura ti legge smartguardian in full load? :)

fdadakjli
05-02-2006, 12:12
di che settimana è l'fx60 che hai???

Bardock
05-02-2006, 12:21
Prime Immagini

http://img371.imageshack.us/img371/852/sp3000conram2008kq.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=sp3000conram2008kq.jpg)

http://img57.imageshack.us/img57/3726/3dmark2005sufx603200mhzconx850.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005sufx603200mhzconx850.jpg)

http://img371.imageshack.us/img371/7115/sp3400015ji.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=sp3400015ji.jpg)

http://img400.imageshack.us/img400/292/sandrafx60vapochill3376mhz2to.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=sandrafx60vapochill3376mhz2to.jpg)

Bardock
05-02-2006, 12:45
che temp in idle e full?
a 2900 MHz ad'Aria sta a 33° in idle e 45° full
a 3400 MHz con il Vapo sta a -40° in idle e a -37°/-35° in full

da quì si può vedere la temperatura a 3400 in idle

http://img378.imageshack.us/img378/3887/spsingolo34001am.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=spsingolo34001am.jpg)

quì invece la temperatura ad'aria

http://img359.imageshack.us/img359/2708/3dmark2005sufx602900mhzconx850.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005sufx602900mhzconx850.jpg)

Bardock
05-02-2006, 12:56
a 3300mhz con 1.6 di voltaggio mi puoi vedere che temperatura ti legge smartguardian in full load? :)
Smartguard mi da valori sballati 250° ma con l'utiliti del Vapo stiamo a -37 Circa in full load

Mo3bius
05-02-2006, 12:59
di che settimana è l'fx60 che hai???


sara' sempre una 36esima , mai vista in italia una fx60 diversa.
anche se ripsonde bene e potrebbe venire il dubbio che sia una nuova settimana.

ciao

Mo3bius
05-02-2006, 13:02
Smartguard mi da valori sballati 250° ma con l'utiliti del Vapo stiamo a -37 Circa in full load

-37 :eek: :eek: :eek:
Complimenti cmq :)

Bardock
05-02-2006, 13:05
sara' sempre una 36esima , mai vista in italia una fx60 diversa.
anche se ripsonde bene e potrebbe venire il dubbio che sia una nuova settimana.

ciao

io sinceramente non lo so, non ho pensato di controllare :doh: avevo fretta di Montarlo :D

Mo3bius
05-02-2006, 13:09
io sinceramente non lo so, non ho pensato di controllare :doh: avevo fretta di Montarlo :D


ehehehe , immagino :)
Cmq mai visti i 32000 pt sul sandra cpu .... :eek: :eek: :eek:
Una cosa spaventosa ..., max ad aria 26000 con il 165.
Devo dire pero' che ad aria praticamente quell'fx60 si comporta come il 165 che
ho qua' in casa , arriva a 3 giga senza problemi ma il spi doppio da un mega da' errore , poi puo' andare sul web e stare tutto il giorno a 3giga e anche a 3050,
ma da' errori appena viene messo sotto sforzo.
A 2900 passa tutto :) , credo che e' un fx60 nella media , ne' sfigato ne' fortunato.


ciao

fdadakjli
05-02-2006, 13:12
Smartguard mi da valori sballati 250° ma con l'utiliti del Vapo stiamo a -37 Circa in full load

-37°c è la temp dell'evaporatore del vapo... ;)
la cpu sta a -5°c secondo smartguardian [255°c -250°c] ;)

Ludus
05-02-2006, 13:16
-37°c è la temp dell'evaporatore del vapo... ;)
la cpu sta a -5°c secondo smartguardian [255°c -250°c] ;)
esatto quella è la temp dell'evaporatore e oltretutto scazzata alla grande dal sensore del vapochill :D

smartguardian tiene presente che legge 255° come 0°, quindi 254° saranno -1° e così via. quindi -5 in full load?

Mo3bius
05-02-2006, 13:18
esatto quella è la temp dell'evaporatore e oltretutto scazzata alla grande dal sensore del vapochill :D

smartguardian tiene presente che legge 255° come 0°, quindi 254° saranno -1° e così via. quindi -5 in full load?


aahhhh , ora ci siamo ..... :D :D :D
porc ...-40 !!! ho pensato subito : ha beccato una 0548 ... :D :D :D


edit : ma nella sistray un diagnostico segna -40 ?

Bardock
05-02-2006, 13:20
esatto quella è la temp dell'evaporatore e oltretutto scazzata alla grande dal sensore del vapochill :D

smartguardian tiene presente che legge 255° come 0°, quindi 254° saranno -1° e così via. quindi -5 in full load?

buona a sapersi
ora faccio delle prove con Smartguard e vi faccio sapere di preciso che valore mi da

iL .PoLLo
05-02-2006, 13:20
aahhhh , ora ci siamo ..... :D :D :D
porc ...-40 !!! ho pensato subito : ha beccato una 0548 ... :D :D :D
tu zitto che sei passato all'altra sponda... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :read:



:D

Mo3bius
05-02-2006, 13:22
tu zitto che sei passato all'altra sponda... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :read:



:D


ehehehe , e' solo una prova tecnica di trasmissione , ad aria un toledo
a 2800mhz non ne ha per nessuno ...
A liquido vedremo come si comporta l'intelino ...

nachtymnen
05-02-2006, 13:22
Anche a me interesserebbe sapere la settimana della CPU...immagino sia uno 0536?

nachtymnen
05-02-2006, 13:23
buona a sapersi
ora faccio delle prove con Smartguard e vi faccio sapere di preciso che valore mi da

Installa Speedfan... :D

Bardock
05-02-2006, 13:35
Temperature a 3300 MHz

in Idle

http://img451.imageshack.us/img451/7959/temperaturasmartguardinidle6xh.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=temperaturasmartguardinidle6xh.jpg)

In Full

http://img451.imageshack.us/img451/9664/temperaturasmartguardinfullloa.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=temperaturasmartguardinfullloa.jpg)

sirus
05-02-2006, 13:50
bei PC :sofico: facciamo scambio tra il tuo MULO e il mio TOP :ciapet: ?!

nachtymnen
05-02-2006, 14:00
Temperature a 3300 MHz

in Idle

http://img451.imageshack.us/img451/7959/temperaturasmartguardinidle6xh.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=temperaturasmartguardinidle6xh.jpg)

In Full

http://img451.imageshack.us/img451/9664/temperaturasmartguardinfullloa.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=temperaturasmartguardinfullloa.jpg)

In idle scalda pochissimo davvero...
Però ben 21° di delta T in full...davvero tanti :(
Domani dovrebbe arrivare pure a me sto FX-60...vedremo come si comporterà...

sirus
05-02-2006, 14:03
In idle scalda pochissimo davvero...
Però ben 21° di delta T in full...davvero tanti :(
Domani dovrebbe arrivare pure a me sto FX-60...vedremo come si comporterà...
e FX57 lo vendi a me per la simbolica cifra di 1 € vero?!

rug22
05-02-2006, 14:06
e FX57 lo vendi a me per la simbolica cifra di 1 € vero?!

anche 2€ va benissimo :) :D :sofico:

sirus
05-02-2006, 14:12
anche 2€ va benissimo :) :D :sofico:
e no...non iniziamo ad alzare la posta... :p

overjet
05-02-2006, 14:41
Complimenti per il risultato ;)

Bardock
05-02-2006, 15:43
Complimenti per il risultato ;)

Grazie, :)
Avrei ottenere sicuramente di più nel 3D se avessi avuto una Scheda Video di nuova generazione, ma sinceramente preferisco aspettare l'NV 71 :D (Spero presto)

Bardock
05-02-2006, 15:45
bei PC :sofico: facciamo scambio tra il tuo MULO e il mio TOP :ciapet: ?!
hehe, dipente dal tuo Top e si può fare :D

Bardock
05-02-2006, 15:48
In idle scalda pochissimo davvero...
Però ben 21° di delta T in full...davvero tanti :(
Domani dovrebbe arrivare pure a me sto FX-60...vedremo come si comporterà...

già, anche io speravo di ottenere qualcosina di più

stock
05-02-2006, 16:05
alla faccia della crisi :eek:

sti fx crescono come i funghi..

complimenti bell acquisto..anche se in tutta sincerità,da una cpu da 3 zeri mi aspetterei qualche mhz in +

bella prova ;)

sirus
05-02-2006, 16:17
hehe, dipente dal tuo Top e si può fare :D
P4 1.8 :sofico: 1GB DDR400 Dual Channel :Prrr: magari ti interessa :p

Bardock
05-02-2006, 18:32
alla faccia della crisi :eek:

sti fx crescono come i funghi..

complimenti bell acquisto..anche se in tutta sincerità,da una cpu da 3 zeri mi aspetterei qualche mhz in +

bella prova ;)

Grazie ;)

Figurati io quanto avrrei apprezzato qualche MHz in più, :mc: ma non mi arrendo :)

Bardock
05-02-2006, 18:36
P4 1.8 :sofico: 1GB DDR400 Dual Channel :Prrr: magari ti interessa :p

Quanto tempo ho per rispondere? :p

guglielmit
05-02-2006, 19:02
alla faccia della crisi :eek:

sti fx crescono come i funghi..

complimenti bell acquisto..anche se in tutta sincerità,da una cpu da 3 zeri mi aspetterei qualche mhz in +

bella prova ;)


Crisi? Sara' meglio dire a Mortadella e company di passare da questo forum prima di parlare di Italia sul baratro :read: :D :D

rera
05-02-2006, 19:25
Crisi? Sara' meglio dire a Mortadella e company di passare da questo forum prima di parlare di Italia sul baratro :read: :D :D

Per favore, non attirare quelli della sezione politica di off topic :cry: :cry:

p.s. hai la signature irregolare (quel pezzetto che sconfina nella quarta riga). Editala per cortesia.

sirus
05-02-2006, 19:33
Quanto tempo ho per rispondere? :p
:p poco...sono pezzi che vanno a ruba :asd:

sirus
05-02-2006, 19:34
Per favore, non attirare quelli della sezione politica di off topic :cry: :cry:

p.s. hai la signature irregolare (quel pezzetto che sconfina nella quarta riga). Editala per cortesia.
ehi rera, come fai ad accorgerti di sign irregolari :mbe: ?! usi ancora 1024*768 :muro: ?!

Mo3bius
05-02-2006, 19:34
OT
LOL :D :D :D , il fatto e' che Tiziano si porta per forza italia ad imperia e fino all'11 febbraio cerca di sfruttare il fatto che la par condicio non entra in azione .... :D :D :D
/OT

Mo3bius
05-02-2006, 19:35
ehi rera, come fai ad accorgerti di sign irregolari :mbe: ?! usi ancora 1024*768 :muro: ?!

Tutti i mod abbiamo ancora i monitor a fosfori verdi , e' dovuto al nostro voto
di castita' e poverta' da quando accettiamo l'incarico... :stordita:

guglielmit
05-02-2006, 19:44
Per favore, non attirare quelli della sezione politica di off topic :cry: :cry:

p.s. hai la signature irregolare (quel pezzetto che sconfina nella quarta riga). Editala per cortesia.

Ma quale politica...me ne guarderei bene :D E' solo che me l'hanno messa su un piatto d'argento e non ho resistito :sofico:
Per la Signa...ti ho risposto al PVT
Ciao

guglielmit
05-02-2006, 19:45
OT
LOL :D :D :D , il fatto e' che Tiziano si porta per forza italia ad imperia e fino all'11 febbraio cerca di sfruttare il fatto che la par condicio non entra in azione .... :D :D :D
/OT

Ma LOL Fortunato!!! :D :D


Meglio tornare in OT seno' il mio paesano mi tira le orecchie ;)

sirus
05-02-2006, 19:51
Tutti i mod abbiamo ancora i monitor a fosfori verdi , e' dovuto al nostro voto
di castita' e poverta' da quando accettiamo l'incarico... :stordita:
:asd: sempre il solto simpaticone...

Mo3bius
05-02-2006, 19:55
:asd: sempre il solto simpaticone...

:D :D :D

Bardock
05-02-2006, 20:13
Ma LOL Fortunato!!! :D :D


Meglio tornare in OT seno' il mio paesano mi tira le orecchie ;)

hehe non ti preoccupare :p domani passo da te e ti porto un santino LOL :p

rera
05-02-2006, 20:19
ehi rera, come fai ad accorgerti di sign irregolari :mbe: ?! usi ancora 1024*768 :muro: ?!

uso il monitor a fosfori verdi, come ti ha detto Mo3bius :D :D

Bardock, anche tu hai la signature irregolare (4 righe invece che 3 a 1024x768). Editala per cortesia.

Bardock
05-02-2006, 20:45
uso il monitor a fosfori verdi, come ti ha detto Mo3bius :D :D

Bardock, anche tu hai la signature irregolare (4 righe invece che 3 a 1024x768). Editala per cortesia.
:confused: Ho la risoluzione 1600x1200 e vedo 2 righe invece di 4, comunque già sistemata ;)

dj883u2
05-02-2006, 20:54
:confused: Ho la risoluzione 1600x1200 e vedo 2 righe invece di 4, comunque già sistemata ;)
Complimenti.
Ottimi risultati.
Se hai voglia e tempo,smonta il tutto e posta la sigla della Cpu.
Ciao ;)

Mister_Satan
05-02-2006, 22:33
Anche a me interesserebbe sapere la settimana della CPU...immagino sia uno 0536?

se non ricordo male sì... :D cmq chiedete magari anche a pierpaolo o giampa loro la sanno...

Mister_Satan
05-02-2006, 22:43
alla faccia della crisi :eek:

sti fx crescono come i funghi..

complimenti bell acquisto..anche se in tutta sincerità,da una cpu da 3 zeri mi aspetterei qualche mhz in +

bella prova ;)


:stordita:

Mister_Satan
05-02-2006, 22:44
Tutti i mod abbiamo ancora i monitor a fosfori verdi , e' dovuto al nostro voto
di castita' e poverta' da quando accettiamo l'incarico... :stordita:


capisco adesso il numero di post moltiplicato... la castità...

borso78
06-02-2006, 18:38
Complimenti per il risultato :eek: :eek: :eek:

[OT MODE ON]

Ma come fai a confrontare la tua CPU con Sandra 2005 con così tante CPU di riferimento? Il mio non mi da tutte le cpu che vedo nel tuo screen... :confused:

[OT MODE OFF]

Benna65
06-02-2006, 19:24
Mha! che dire se non ottimo il sistema di raffreddamento...
Se considero che ho un sandy 3700 che viaggia stabile a 3010 ad aria con vcore 1.55 e costa un quinto di questo processore, mi verrebbe da piangere se avessi pagato un fx60 e vedere che non è stabile a 3000mhz ad aria... :cry:

Mo3bius
06-02-2006, 19:27
Mha! che dire se non ottimo il sistema di raffreddamento...
Se considero che ho un sandy 3700 che viaggia stabile a 3010 ad aria con vcore 1.55 e costa un quinto di questo processore, mi verrebbe da piangere se avessi pagato un fx60 e vedere che non è stabile a 3000mhz ad aria... :cry:


Costa caro e' vero , ma ne ha comprato due di cpu ,mica una :)


cia0

Benna65
06-02-2006, 19:39
Costa caro e' vero , ma ne ha comprato due di cpu ,mica una :)


cia0
Non credo, visto che la seconda cpu non sarà mai sfruttata come la prima.
In pratica se fai un piccolo bilancio tra prezzo, prestazioni e utilizzo del dual core, a mio giudizio, è il peggior acquisto che si possa fare ;)

guglielmit
06-02-2006, 19:41
Non credo, visto che la seconda cpu non sarà mai sfruttata come la prima.
In pratica se fai un piccolo bilancio tra prezzo, prestazioni e utilizzo del dual core, a mio giudizio, è il peggior acquisto che si possa fare ;)

Prova un Dual core poi ne riparliamo ;)

Mo3bius
06-02-2006, 19:42
Non credo, visto che la seconda cpu non sarà mai sfruttata come la prima.
In pratica se fai un piccolo bilancio tra prezzo, prestazioni e utilizzo del dual core, a mio giudizio, è il peggior acquisto che si possa fare ;)


Anche una bentley e' un pessimo acquisto da questo punto di vista , solo
che ,per esempio , e' difficile spiegarlo ad un emiro arabo ......
Voglio dire , uno con i suoi fondi economici fa' quel che vuole , poi se ha
un cattivo rapporto prestazioni/prezzo e' un conto , che cmq come prestazioni
sia al top non ci piove :)


ciao

dj883u2
06-02-2006, 19:43
Non credo, visto che la seconda cpu non sarà mai sfruttata come la prima.
In pratica se fai un piccolo bilancio tra prezzo, prestazioni e utilizzo del dual core, a mio giudizio, è il peggior acquisto che si possa fare ;)
Come non ne utilizza due......che dici....
Che Prezzo/Prestazioni di base non valgono i soldi...sono concorde.
Del resto le ultime novità costano sempre care...
Ciao ;)

Benna65
06-02-2006, 19:50
Anche una bentley e' un pessimo acquisto da questo punto di vista , solo
che ,per esempio , e' difficile spiegarlo ad un emiro arabo ......
Voglio dire , uno con i suoi fondi economici fa' quel che vuole , poi se ha
un cattivo rapporto prestazioni/prezzo e' un conto , che cmq come prestazioni
sia al top non ci piove :)


ciao
E' chiaro che uno con i suoi fondi fa quel che vuole soprattutto se ne ha da buttare via... il mio era solo un discorso tra rapporto prezzo e prestazioni, mi sembrava chiaro e sottointeso.
Il fatto che sia al top delle prestazioni mi sembra chiaro anche questo (e ci mancherebbe). Visto che sei d'accordo con me che abbia un cattivo rapporto tra prezzo/prestazioni inutile quindi dilungarsi tanto... :mano:
Ho detto solo che, io con le mie tasche, ora piangerei... :cry:

Mo3bius
06-02-2006, 19:52
D'accordo , ma potendo spendere 1000e senza pensarci su' due volte , sii sincero , non ti prenderesti un fx60 ? :D :D :D

Benna65
06-02-2006, 19:52
Come non ne utilizza due......che dici....
Che Prezzo/Prestazioni di base non valgono i soldi...sono concorde.
Del resto le ultime novità costano sempre care...
Ciao ;)
Ufff.... mi sembrava chiiaro anche questo, sto dicendo che attualmente, per un uso normale e soprattutto casalingo, la seconda cpu viene sfruttata pochissimo.

Benna65
06-02-2006, 19:53
D'accordo , ma potendo spendere 1000e senza pensarci su' due volte , sii sincero , non ti prenderesti un fx60 ? :D :D :D
Solo se vorrei fare lo sboroooooone in questo forum, altrimenti no assolutamente.

Mo3bius
06-02-2006, 19:57
mah ..... non continuo oltre questo post , ma allora perche' ti vedo in sign una dfi e non una ad rock uli da 50e +iva ?
Insomma devi essere coerente ..... :D :D :D


ciao

zanca.racing
06-02-2006, 19:59
E' chiaro che uno con i suoi fondi fa quel che vuole soprattutto se ne ha da buttare via... il mio era solo un discorso tra rapporto prezzo e prestazioni, mi sembrava chiaro e sottointeso.
Il fatto che sia al top delle prestazioni mi sembra chiaro anche questo (e ci mancherebbe). Visto che sei d'accordo con me che abbia un cattivo rapporto tra prezzo/prestazioni inutile quindi dilungarsi tanto... :mano:
Ho detto solo che, io con le mie tasche, ora piangerei... :cry:

Il dual core è il futuro...certo un FX costa, ma secondo me il paragone più giusto lo devi fare in termini di prezzo...

Mi spiego meglio: Se spendi x euro e con quei stessi soldi puoi prenderti un x2 meglio sicuramente un x2!!!

Questo IMHO.

OT mode ON

Colgo l'occasione per salutare Fortunato (conosciuto Sabato :D :D personalmente) e Tiziano che saluto dopo tanto che non lo sentivo!

OT mode OFF

Benna65
06-02-2006, 20:01
mah ..... non continuo oltre questo post , ma allora perche' ti vedo in sign una dfi e non una ad rock uli da 50e +iva ?
Insomma devi essere coerente ..... :D :D :D


ciao
Semplicemente perchè bisogna trovare sempre la via di mezzo...
Non un computer scadente e neppure un computer al top...
Poi se ti dico quanto gli ho pagati questi pezzi assemblati e vinti anche in asta ti metteresti a ridere...
la 6800gt 140 euro 3 mesi fa
la dfi 95 euro 3 mesi fa...
il resto è rimanenza di un altro pc
la cpu presa nuova a 230 euro

Così si fanno i computer...

Benna65
06-02-2006, 20:04
Il dual core è il futuro...certo un FX costa, ma secondo me il paragone più giusto lo devi fare in termini di prezzo...

Mi spiego meglio: Se spendi x euro e con quei stessi soldi puoi prenderti un x2 meglio sicuramente un x2!!!

Questo IMHO.

OT mode ON

Colgo l'occasione per salutare Fortunato (conosciuto Sabato :D :D personalmente) e Tiziano che saluto dopo tanto che non lo sentivo!

OT mode OFF
Infatti il miglior prezzo/prestazioni è rappresentato da un 3800 dual core ;)
E se non ti interessa il dual core il 3700 lo diventa pure lui... ;)

Mo3bius
06-02-2006, 20:10
Infatti il miglior prezzo/prestazioni è rappresentato da un 3800 dual core ;)

Veramente direi che potrebbe essere anche un opteron 165 , ma sono punti di vista :)





ciao



p.s. @Zanca.Racing : ciao caro :) , fai i complimenti a Carnaby che si e'
appena aggiudicato un lammah d'oro :D :D :D

Benna65
06-02-2006, 20:12
Veramente direi che potrebbe essere anche un opteron 165 , ma sono punti di vista :)





ciao



p.s. @Zanca.Racing : ciao caro :) , fai i complimenti a Carnaby che si e'
appena aggiudicato un lammah d'oro :D :D :D
No no, mi trovi d'accordo qui ;)

zanca.racing
06-02-2006, 20:13
Veramente direi che potrebbe essere anche un opteron 165 , ma sono punti di vista :)





ciao



p.s. @Zanca.Racing : ciao caro :) , fai i complimenti a Carnaby che si e'
appena aggiudicato un lammah d'oro :D :D :D

AHAHAHAHAH!!! Lammah d'oro!!! Siete un spasso ragazzi!!!

Dai che se ho un poco ma solo poco :ciapet: Lunedì sera ne vediamo delle belle!!!

Ovviamente Lunedì prox!!

Ciao!

dj883u2
06-02-2006, 20:47
Ufff.... mi sembrava chiiaro anche questo, sto dicendo che attualmente, per un uso normale e soprattutto casalingo, la seconda cpu viene sfruttata pochissimo.
Ti posso dire che se giochi,e a casa lo fai,la doppia cpu è sfruttata eccome.
Guarda qui:http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1414/5.html
Ciao ;)

Benna65
06-02-2006, 20:59
Ti posso dire che se giochi,e a casa lo fai,la doppia cpu è sfruttata eccome.
Guarda qui:http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1414/5.html
Ciao ;)
Si, adesso mettici in classifica un 3700 a 3010mhz e vediamo dove si posiziona.
Poi per farla giusta, prendiamo questa cpu (fx60) portata a 3000mhz ad aria, che tra l'altro non è nemmeno stabile, e la compariamo ad un 3700 a 3000mhz sempre ad aria e vediamo anche se la differenza giustifica 800 euro di più... :rolleyes:

dj883u2
06-02-2006, 21:28
Si, adesso mettici in classifica un 3700 a 3010mhz e vediamo dove si posiziona.
Poi per farla giusta, prendiamo questa cpu (fx60) portata a 3000mhz ad aria, che tra l'altro non è nemmeno stabile, e la compariamo ad un 3700 a 3000mhz sempre ad aria e vediamo anche se la differenza giustifica 800 euro di più... :rolleyes:
I test si fanno a default...e in ogni caso un dual core è sempre + performante....anche se porti a 3.0Ghz il San Diego...perchè è questione di driver ottimizzati per i dual core...
Il discorso della differenza stà nel fatto che le ultime cpu si pagano...che poi non hanno un rapporto prezzo/prestazioni eccellente è un'altro paio di maniche...
Se poi metti un San Diego 3700+ a 3.0Ghz e un Fx60 a 3.0Ghz e gli fai fare Rendering...allora ti accorgi perche Fx60 costa cosi tanto...non ci sono paragoni...
Ciao ;)

Thomas Budicin
06-02-2006, 21:34
il prezzo del fx o del ee intel non sarà mai giustificato.
devi guardare i prezzi dei modelli 3800+ o 4400+ =)

io col mio 3800+ faccio 2.6 ghz
l'ho pagato 330 euro.

vuoi che lo mettiamo a confronto con un vostro single core? :P

Bardock
06-02-2006, 21:35
Grazie a tutti per i complimenti :)

Ecco altre immagini

I 3D Mark li ho fatti @ 3200Mhz mentre il PC Mark @ 3300Mhz

Tenete presente che la mia SV è una semplice Radeon X850 XT raffreddata ad aria con un leggero Overclock :D GPU 560 MHz RAM 1200 MHz
:p Quindi non ridete dei punteggi ridicoli se confrontati con SV attuali. :p


http://img151.imageshack.us/img151/2234/ultimiscreen27gr.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=ultimiscreen27gr.jpg)

http://img151.imageshack.us/img151/33/ultimiscreen19pj.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=ultimiscreen19pj.jpg)

http://img441.imageshack.us/img441/8978/ultimiscreen0br.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=ultimiscreen0br.jpg)

http://img151.imageshack.us/img151/2130/ultimiscreen38vv.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=ultimiscreen38vv.jpg)

Bardock
06-02-2006, 22:44
Vi dico la mia sul Dual Core, anche io ero scettico sulle reali prestazioni dei Dual core confrontate con i Single Core, mi ponevo le stesse domande che si fanno in molti.
:confused: Quali programmi sfruttano il dual?
:confused: Nei giochi serve a qualcosa?
:confused: E’ il momento giusto, per passare al dual core?
:confused: Soprattutto uno si chiede se attualmente si può sfruttare tale tecnologia.
ecc. ecc.
:muro: Quanti di voi, non hanno mai riavviato il PC perché il sistema era diventato pesante, instabile, lento. :muro: Quanti di voi, non hanno mai chiuso delle applicazioni, prima di far partire un gioco che richiede parecchie risorse. :muro:
Bene, ho notato un vero passo avanti con queste CPU, ;) il sistema e sempre pronto a tutto, anche se lo hai messo sotto torchio con qualche applicazione tipo Rendering o che altro.
Se qualcuno, è ancora incredulo che i dual core non vengono ancora sfruttati perchè non ci sono programmi che lo supportano, io dico a loro, provate a far partire un Super-Pi da 32MB e a giocare a Quake 4 contemporaneamente, io ho provato sia in Sigle Core che con il Dual Core, la differenza c’è, e come se c’è. :O

Sul fatto che un FX-60 costa un occhio della testa, non ci vuole un genio per dirlo, sul perchè uno si compra un FX e non un 3800+, uno con i suoi soldi è libero di fare ciò che vuole, dal canto mio, :D possedevo un FX-55 è lo permutato per :D l’FX-60, altrimenti, forse, anche io avrei preso una CPU che costasse meno, ma sta di fatto che non sono per niente pentito di aver cambiato il mio FX-55 con un FX-60 ;)

Mister_Satan
06-02-2006, 23:45
e n on vedo altro da aggiungere... ;)

Rez
07-02-2006, 00:11
e n on vedo altro da aggiungere... ;)
si.... sarebbe bello sapere la sigla di codesto procio :D :oink:

Benna65
07-02-2006, 01:54
Vi dico la mia sul Dual Core, anche io ero scettico sulle reali prestazioni dei Dual core confrontate con i Single Core, mi ponevo le stesse domande che si fanno in molti.
:confused: Quali programmi sfruttano il dual?
:confused: Nei giochi serve a qualcosa?
:confused: E’ il momento giusto, per passare al dual core?
:confused: Soprattutto uno si chiede se attualmente si può sfruttare tale tecnologia.
ecc. ecc.
:muro: Quanti di voi, non hanno mai riavviato il PC perché il sistema era diventato pesante, instabile, lento. :muro: Quanti di voi, non hanno mai chiuso delle applicazioni, prima di far partire un gioco che richiede parecchie risorse. :muro:
Bene, ho notato un vero passo avanti con queste CPU, ;) il sistema e sempre pronto a tutto, anche se lo hai messo sotto torchio con qualche applicazione tipo Rendering o che altro.
Se qualcuno, è ancora incredulo che i dual core non vengono ancora sfruttati perchè non ci sono programmi che lo supportano, io dico a loro, provate a far partire un Super-Pi da 32MB e a giocare a Quake 4 contemporaneamente, io ho provato sia in Sigle Core che con il Dual Core, la differenza c’è, e come se c’è. :O

Sul fatto che un FX-60 costa un occhio della testa, non ci vuole un genio per dirlo, sul perchè uno si compra un FX e non un 3800+, uno con i suoi soldi è libero di fare ciò che vuole, dal canto mio, :D possedevo un FX-55 è lo permutato per :D l’FX-60, altrimenti, forse, anche io avrei preso una CPU che costasse meno, ma sta di fatto che non sono per niente pentito di aver cambiato il mio FX-55 con un FX-60 ;)
A voglia se ce nè da dire...
Prima di tutto non credo che i tuoi problemi che hai elencato erano da imputare alla cpu ma al contrario alla ram che in parte era ancora occupata dalle applicazioni fatte in precedenza ed è tutt'altra cosa.
Per secondo, bello pensare di far partire un Superpi32mb mentre gioco a quake 4 ma sinceramente, detto tra noi, non me ne frega una cippa. Questo per te significa sfruttare?
E' sottointeso che avendo due cpu puoi utilizzare il pc su due fronti ma non vedo, salvo rari casi, una vera e sconvolgente miglioria soprattutto in ambito casalingo.
Terzo, sul fatto che non ci vuole un genio a capire che il fx costa un occhio della testa purtroppo è la definizione di uno che non ha capito che ciò che si voleva invece dire era "l'incremento prestazionale aggiunto non è proporzionale all'incremento del denaro necessario per il suo acquisto".
Sono qui per discutere se ne vale la pena il suo acquisto, e non a condannare chi si vuole togliere lo sfizio di comprarlo, sono soldi loro.
A me "sembra" che AMD e INTEL trovando difficoltà ad andare in verticale (mhz) stanno andando in orizzontale (dual core), scelta che sicuramente migliora i loro prodotti ma sinceramente non giustifica il quantitativo di denaro aggiunto rispetto alle migliorie avvenute.
In questo ambito, il processore per eccellenza che ha il peggior rapporto qualità/prezzo è rappresentato proprio dal fx60 perchè appunto è la cima della piramide e lo fanno pagare caro ingiustamente.
Oggetto quindi, a mio giudizio ovviamente, da evitare come la peste se ci vogliamo aggiungere un poco di ragione oltre al denaro, ma che invece trova il suo giusto collocamento nel pc di chi si vuol mettere in mostra in questo forum o è talmente patito di tecnologia da avere sempre il massimo buttando i soldi dalla finestra (in questi casi sono giustificati per colmare la loro ambizione/passione o entrambe).
Non vedo altre ragioni che possono giustificarlo!
Se invece per qualcuno, l'incremento di non troppi mhz, ripeto, l'incremento di non troppi mhz, danno senso a spendere 3,4, e anche 5 volte il prezzo di una cpu di poco inferiore, mi arrendo... perchè non sto qui di certo a spiegare cosa sia il buonsenso.
Detto questo, e spero di essere stato chiaro una volte per tutte, fine della discussione. ;)

Benna65
07-02-2006, 02:19
io col mio 3800+ faccio 2.6 ghz
l'ho pagato 330 euro.

vuoi che lo mettiamo a confronto con un vostro single core? :P
Questa poi... :blah:

Si, ti secca se mi prendo anche un panino per aspettarti?
Daily use: 3010mhz superpi1mb 27 sec.
Però ne puoi fare 2 in contemporanea se vuoi :D
Però arrivi sempre secondo e terzo... :D :D

Ah dimenticavo, l'hai pagata anche 100e di più... :cry:
E sei quello con la cpu dual core con il miglior rapporto prezzo/prestazioni... :read:
Adesso puoi andare. :ops:

Mo3bius
07-02-2006, 06:05
Questa poi... :blah:

Si, ti secca se mi prendo anche un panino per aspettarti?
Daily use: 3010mhz superpi1mb 27 sec.
Però ne puoi fare 2 in contemporanea se vuoi :D
Però arrivi sempre secondo e terzo... :D :D

Ah dimenticavo, l'hai pagata anche 100e di più... :cry:
E sei quello con la cpu dual core con il miglior rapporto prezzo/prestazioni... :read:
Adesso puoi andare. :ops:

Benna65 , i tuoi adesso sono discorsi che lasciano il tempo che trovano ....
Prova a fare una immagine di una partizione da 100 giga con true image, a masterizzare contemporaneamente un dvd iso + verifica e nei tempi morti ti fai un paio di avversari a NFS Most Wanted ....senza toccare le priorita' ovviamente ...
Che discorsi sono questi ?Seguendo la tua logica potremmo tranquillamente
stare tutti con un P3 300@450 ......, per carita' e senza nulla togliere al buon p3 , ma non sta' ne' in cielo ne' in terra un discorso come il tuo....
Poi se vuoi avere ragione a tutti i costi allora no problem , e' un altro paio di maniche ...



saluti

dj883u2
07-02-2006, 07:13
Questa poi... :blah:

Si, ti secca se mi prendo anche un panino per aspettarti?
Daily use: 3010mhz superpi1mb 27 sec.
Però ne puoi fare 2 in contemporanea se vuoi :D
Però arrivi sempre secondo e terzo... :D :D

Ah dimenticavo, l'hai pagata anche 100e di più... :cry:
E sei quello con la cpu dual core con il miglior rapporto prezzo/prestazioni... :read:
Adesso puoi andare. :ops:
Per cortesia,non diciamo eresie...
Ciao ;)

Mister_Satan
07-02-2006, 10:24
si.... sarebbe bello sapere la sigla di codesto procio :D :oink:

0536 sicuro, adesso nn ricordo gli altri..... step T mi pare cmq

Bardock
07-02-2006, 11:06
:O I problemi d’ingolfamento della RAM si possono risolvere senza difficoltà, è sufficiente una piccola modifica nel Registro di configurazione, per far sì che windows si liberi delle librerie non più utilizzate. Altrimenti si può sempre ricorre a qualche utility che libera la RAM, un esempio FreeRAM xp, ma ti assicuro, che il rallentamento del sistema non è sempre da retribuire alla RAM, se uno ha necessità di lavorare con più programmi contemporaneamente, va pur certo che con un single core le prestazioni crollano, il fatto di provare un Super PI insieme a un gioco è solo il metodo più semplice e rapido per notare la differenza fra un Single e un Dual, quindi solo un semplice test, penso che nessuno in questo forum troverebbe utile giocare a Quake 4 tenendo in esecuzione SP :fagiano: , ma penso che molti abbiano in esecuzione parecchi programmi, un esempio lampante è EMULE ;) (lo usiamo quasi tutti) che si ciuccia un casino di risorse, per la RAM i PC attuali ne hanno a sufficienza, ma è l’occupazione del processore, a castrare il PC quando ti serve il massimo delle prestazioni. :muro:

Sul fatto che sia AMD sia Intel non riescano a produrre CPU con altissime frequenze, forse, :doh: è perché si sono resi conto che non basta salire di frequenza per essere più performanti, altrimenti il mio FX-60 dovrebbe essere inferiore, confrontato al mio Intel P4 650 @ 4,0 GHz, invece è il contrario.

:sofico: Mettersi in mostra, non direi, se un appassionato viene a visitare questo forum, gli fa solo piacere vedere spendaccioni come noi che parliamo dei nostri prodotti, li confrontiamo, li testiamo, trovando pregi e difetti, problemi e soluzione, poi su quanto hanno speso, per come dici tu mettersi in mostra, non penso sia corretto deriderli, Se uno non apprezza quello che tutti noi facciamo scrivendo le nostre esperienze, vuol dire che ha scarso interesse, allora su internet si può trovare di tutto, che so, magari un sito che parla di uncinetto. :D

guglielmit
07-02-2006, 12:32
@Zanca.Racing : ciao caro :) , fai i complimenti a Carnaby che si e'
appena aggiudicato un lammah d'oro :D :D :D

Ancora!!! Non mi ci sta' in signa!! :Prrr: :Prrr:

guglielmit
07-02-2006, 12:34
OT mode ON

Colgo l'occasione per salutare Fortunato (conosciuto Sabato :D :D personalmente) e Tiziano che saluto dopo tanto che non lo sentivo!

OT mode OFF

OT mode ON

Contraccambio il saluto :D In attesa di news...come dire...FRESCHE?? :sofico:

guglielmit
07-02-2006, 12:52
A voglia se ce nè da dire...
Prima di tutto non credo che i tuoi problemi che hai elencato erano da imputare alla cpu ma al contrario alla ram che in parte era ancora occupata dalle applicazioni fatte in precedenza ed è tutt'altra cosa.

Hai detto bene...la ram che in parte era occupata :)


Per secondo, bello pensare di far partire un Superpi32mb mentre gioco a quake 4 ma sinceramente, detto tra noi, non me ne frega una cippa. Questo per te significa sfruttare?

Era chiaramente un esempio....
Rimane un dato di fatto invece che cmq giocando ci son sempre prg in residenza attivi..antivirus..firewall e quant'altro...non che mulo ecc.. e' indiscutibile che un dual surclassa un single core.Come diceva Guido Angeli...PROVARE PER CREDERE :mc:

E' sottointeso che avendo due cpu puoi utilizzare il pc su due fronti ma non vedo, salvo rari casi, una vera e sconvolgente miglioria soprattutto in ambito casalingo.

Ti stavi timidamente avviciando per poi rifuggire :) Anche io pensavo...salvo rari casi ma a lato pratico vedrai che avrai modo di ricrederti.

Terzo, sul fatto che non ci vuole un genio a capire che il fx costa un occhio della testa purtroppo è la definizione di uno che non ha capito che ciò che si voleva invece dire era "l'incremento prestazionale aggiunto non è proporzionale all'incremento del denaro necessario per il suo acquisto".Sono qui per discutere se ne vale la pena il suo acquisto, e non a condannare chi si vuole togliere lo sfizio di comprarlo, sono soldi loro.

Effettivamente...una Fiat 600 alla fine ha quattro ruote come una Bmw :rolleyes: Mi hai messo un dubbio amletico in testa :mbe: Devo rifletterci un po' prima di rispondere....passaparola :mc:

A me "sembra" che AMD e INTEL trovando difficoltà ad andare in verticale (mhz) stanno andando in orizzontale (dual core), scelta che sicuramente migliora i loro prodotti ma sinceramente non giustifica il quantitativo di denaro aggiunto rispetto alle migliorie avvenute.
In questo ambito, il processore per eccellenza che ha il peggior rapporto qualità/prezzo è rappresentato proprio dal fx60 perchè appunto è la cima della piramide e lo fanno pagare caro ingiustamente.
Oggetto quindi, a mio giudizio ovviamente, da evitare come la peste se ci vogliamo aggiungere un poco di ragione oltre al denaro, ma che invece trova il suo giusto collocamento nel pc di chi si vuol mettere in mostra in questo forum o è talmente patito di tecnologia da avere sempre il massimo buttando i soldi dalla finestra (in questi casi sono giustificati per colmare la loro ambizione/passione o entrambe).
Non vedo altre ragioni che possono giustificarlo!

Passaparola :mc:

Se invece per qualcuno, l'incremento di non troppi mhz, ripeto, l'incremento di non troppi mhz, danno senso a spendere 3,4, e anche 5 volte il prezzo di una cpu di poco inferiore, mi arrendo... perchè non sto qui di certo a spiegare cosa sia il buonsenso.
Detto questo, e spero di essere stato chiaro una volte per tutte, fine della discussione. ;)

Porca miseria....non ho capito un casso :doh:
Sorry :cry:

guglielmit
07-02-2006, 12:55
Questa poi... :blah:

Si, ti secca se mi prendo anche un panino per aspettarti?
Daily use: 3010mhz superpi1mb 27 sec.
Però ne puoi fare 2 in contemporanea se vuoi :D
Però arrivi sempre secondo e terzo... :D :D

Ah dimenticavo, l'hai pagata anche 100e di più... :cry:
E sei quello con la cpu dual core con il miglior rapporto prezzo/prestazioni... :read:
Adesso puoi andare. :ops:

Complimenti per i numeri!! Impressive!! Magari un giorno riusciro' anche io :rolleyes:

Cmq si parlava di prezzi? Prova a mettere sul mercatino la tua cpu e vedi quanto ti danno :read:

Bardock
07-02-2006, 13:28
Intanto io continuo a fare test
Questa curiosa tools di 7zip ci permette di misurare le reali capacita di una CPU nella compressione dei FILE, qui un confronto fra FX-60 e P4 650


FX-60 @ 3200 MHz Total Rating 3718 MIPS

http://img55.imageshack.us/img55/3713/7zipbenchmarkconfx606at.jpg (http://imageshack.us)

P4 650 @ 4000 MHz Total Rating 2264 MIPS

http://img224.imageshack.us/img224/189/7zipbenchmarkconp44do.jpg (http://imageshack.us)

Benna65
07-02-2006, 13:32
edit

fdadakjli
07-02-2006, 13:34
complimenti...
sto cominciando anche io finalmente a tirare il collo al mio fx60....
davvero una carogna sotto zero sta cpu :p ...per ora ho testato fino a 3.42ghz 1.65v...sembra tutto ok...devo testarla ancora per bene sta cpu...

overjet
07-02-2006, 13:38
Grande Delly ottimo risultato come sempre ;)

Problemi riscontrati con il cb ?!?

Con lo stai facendo andare sotto lo 0° ?!? :)


Salutoni a tutti ragazzi ;)

Benna65
07-02-2006, 13:42
Benna65 , i tuoi adesso sono discorsi che lasciano il tempo che trovano ....
Prova a fare una immagine di una partizione da 100 giga con true image, a masterizzare contemporaneamente un dvd iso + verifica e nei tempi morti ti fai un paio di avversari a NFS Most Wanted ....senza toccare le priorita' ovviamente ...
Che discorsi sono questi ?Seguendo la tua logica potremmo tranquillamente
stare tutti con un P3 300@450 ......, per carita' e senza nulla togliere al buon p3 , ma non sta' ne' in cielo ne' in terra un discorso come il tuo....
Poi se vuoi avere ragione a tutti i costi allora no problem , e' un altro paio di maniche ...
Pienamente d'accordo sul vantaggio di lanciare più applicazioni contemporaneamente, ma ho già risposto in precedenza che a me questo capita raramente. Per tale ragione, vista la rarità, preferisco investire sulla velocità a parità di soldi e non sono di certo l'unico che la pensa in questo modo... La logica di rimanere con P3 rimane la tua, perchè io consiglio di comprare sempre quello che il mercato attuale offre al miglior rapporto qualità/prezzo e oggi un P3 non ci rientra. Consiglierei un 3800 dual core per chi fa spesso uso di più applicazioni in contemporanea o un 3700 per chi invece non ne fa uso (senza citare gli opteron). Da una parte hai il vantaggio
del dual core dall'altra una maggiore velocità e un risparmio in denaro. E' un giorno che lo dico ma ancora siamo duri di orecchi!
Per cortesia,non diciamo eresie...
Ciao ;)
Se per te una cpu a 2.6 ghz è più veloce di una a 3ghz le eresie le dici tu...
mettersi in mostra[/B], non penso sia corretto deriderli, Se uno non apprezza quello che tutti noi facciamo scrivendo le nostre esperienze, vuol dire che ha scarso interesse, allora su internet si può trovare di tutto, che so, magari un sito che parla di uncinetto. :D
Hey, nessuno qui a diriso nessuno ci mancherebbe.
E' proprio che vedendo i risultati mi sono permesso di confrontarli con altri processori e sono giunto alla mia conclusione. Quindi grazie del tuo supporto.
Porca miseria....non ho capito un casso :doh:
Sorry :cry:
Tu è meglio che vai a studiare l'italiano invece di prendere per il c..o

fdadakjli
07-02-2006, 13:45
http://img223.imageshack.us/img223/6264/fx6034ghz0ds.jpg

per ora no problem daily 3.3ghz 1.6v...sta macinando un 32mb... :p
ho notato un abbondante sbalzo di temp tra idle e full...
per ora cmq tutto sotto controllo... ;)

fdadakjli
07-02-2006, 13:51
Tu è meglio che vai a studiare l'italiano invece di prendere per il c..o

e tu sarebbe meglio se andassi a studiare un po di buona educazione... :rolleyes: :muro:

Mo3bius
07-02-2006, 13:51
Tu è meglio che vai a studiare l'italiano invece di prendere per il c..o

Benna , un conto e' usare sarcasmo in una discussione un altra e' diventare offensivo.
Tieni conto di questo mia precisazione.


saluti

Benna65
07-02-2006, 13:57
Se uno risponde più volte passaparola deridendo l'opinione altrui sottolineando infondatamente l'incapacità espressiva, secondo voi è corretto? Mi scuso con chi si è sentito offeso con la mia risposta... ma credo che se la sia cercata.

Bardock
07-02-2006, 14:00
Intanto io continuo a fare test
Questa curiosa tools di 7zip ci permette di misurare le reali capacita di una CPU nella compressione dei FILE, qui un confronto fra FX-60 e P4 650


FX-60 @ 3200 MHz Total Rating 3718 MIPS

http://img55.imageshack.us/img55/3713/7zipbenchmarkconfx606at.jpg (http://imageshack.us)
P4 650 @ 4000 MHz Total Rating 2264 MIPS


http://img224.imageshack.us/img224/189/7zipbenchmarkconp44do.jpg (http://imageshack.us)
Nei due Screen di prima, i benchmark sono astati eseguiti senza spuntare l'opzione del Multi-Threadin conseguenza non sfrutti a pieno il Dual core

Qui invece attivando il Multi-Threadin notiamo la supremazia del FX

FX-60 @ 3200 MHz Total Rating 4486 MIPS


http://img137.imageshack.us/img137/4878/7zipbebchfx60multithreadinatti.jpg (http://imageshack.us)

P4 650 @ 4000 MHz Total Rating 2680 MIPS

http://img137.imageshack.us/img137/3848/7zipbenchmarkmultithreading1gs.jpg (http://imageshack.us)

Mo3bius
07-02-2006, 14:04
Se uno risponde più volte passaparola deridendo l'opinione altrui secondo voi è corretto? Mi scuso con chi si è sentito offeso con la mia risposta... ma credo che se la sia cercata.

Si chiama sarcasmo e non e' oggetto di sanzione se non vi e' reiterazione.
Per le offese invece il regolamento parla chiaro , ti avrei dovuto gia' sospendere
dal forum , ma non lo ho mai fatto al primo sbaglio ,con nessuno e non lo faccio nemmeno con te.
Tieni pero' conto che il bonus te lo sei gia' speso.


ciao

Benna65
07-02-2006, 14:14
e tu sarebbe meglio se andassi a studiare un po di buona educazione... :rolleyes: :muro:
Guarda che tra questa risposta e quella che ho dato io, non ci vedo tanta differenza...
Cmq messaggio ricevuto. Non capiterà più.

Bardock
07-02-2006, 14:17
http://img223.imageshack.us/img223/6264/fx6034ghz0ds.jpg

per ora no problem daily 3.3ghz 1.6v...sta macinando un 32mb... :p
ho notato un abbondante sbalzo di temp tra idle e full...
per ora cmq tutto sotto controllo... ;)

Grazie per i complimenti, e Complimenti anche a te. :)
:muro: Ho notato anche io lo sbalzo di temperatura da Idle a Full, penso che questa sia la causa dei miei problemi a stabilizzarmi @ 3400 MHz :cry:

tu continua a farci sapere come procedi ;)

Mo3bius
07-02-2006, 14:21
Cmq messaggio ricevuto. Non capiterà più.

Ok , no problem , minchiate che capitano...:)


ciao

guglielmit
07-02-2006, 14:26
edit

Era per caso rivolto a me? :D
Mi spiace...sono arrivato tardi...cmq da come ti hanno risposto posso presumere il tuo tono.

Ti faccio notare che non mi son spinto oltre un po' di sano sarcarso...la maleducazione e' tutt'altra cosa.

passaparola :ciapet:

giampa
07-02-2006, 14:53
Ok , no problem , minchiate che capitano...:)


ciao

ho deciso di leggere e basta in questo topic se no rischio di essere bannato :bsod: :friend:

posso invitare tutti alla calma ? (detto da me.... :D )

dj883u2
07-02-2006, 15:17
complimenti...
sto cominciando anche io finalmente a tirare il collo al mio fx60....
davvero una carogna sotto zero sta cpu :p ...per ora ho testato fino a 3.42ghz 1.65v...sembra tutto ok...devo testarla ancora per bene sta cpu...
Ottimo... :D :D
Che sigla è il tuo?
Ciao ;)

WwKd
07-02-2006, 15:20
Da felice possessore di un FX-60 faccio i complimenti sia a Bardock che a Delly per i loro bei procetti!!!!
Purtroppo io dispongo di un convenzionale sistema di raffreddamento ad aria quindi con l'Fx sono bloccato a 2.9.. (a proposito quale bios è consigliabile su Dfi con questo procio?)

Per quanto riguarda la discussione solo una piccola annotazione x Benna65;
su tutto quello che hai detto posso anche essere d'accordo, ma solamente se lo considero come un consiglio, dal tuo tono invede mi sembra tanto una maniera per poter dire che stai con un 3700+ RS a 3000mhz..... (e poi non fare i conti in tasca alla gente.... ognuno è libero di spendere i soldi come meglio crede!!!!).

[OT mode on]
una saluto a Mister Satan che volevo ringraziare per.... lui sa cosa!!!!! :D
[OT mode off]

dj883u2
07-02-2006, 15:21
Per "Benna65"...
Non ti rispondo,perchè è veramente un peccato rovinare questo Trend...comunque stai facendo una figura veramente da cioccolattino.....
Ciao ;)

dj883u2
07-02-2006, 15:23
Da felice possessore di un FX-60 faccio i complimenti sia a Bardock che a Delly per i loro bei procetti!!!!
Purtroppo io dispongo di un convenzionale sistema di raffreddamento ad aria quindi con l'Fx sono bloccato a 2.9.. (a proposito quale bios è consigliabile su Dfi con questo procio?)

Per quanto riguarda la discussione solo una piccola annotazione x Benna65;
su tutto quello che hai detto posso anche essere d'accordo, ma solamente se lo considero come un consiglio, dal tuo tono invede mi sembra tanto una maniera per poter dire che stai con un 3700+ RS a 3000mhz..... (e poi non fare i conti in tasca alla gente.... ognuno è libero di spendere i soldi come meglio crede!!!!).

[OT mode on]
una saluto a Mister Satan che volevo ringraziare per.... lui sa cosa!!!!! :D
[OT mode off]
Metti l'ultimo bios ufficiale,quello con la FX..
Ciao ;)

nachtymnen
07-02-2006, 15:27
Io ho iniziato oggi a testare il mio a liquido freddo...non male direi...

SPI 1M @ 3217MHz
http://img216.imageshack.us/img216/8892/spi32176oj.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=spi32176oj.jpg)

F1R3BL4D3
07-02-2006, 15:29
nachty nachty nachty non si fa :nonsifa:





......aggiorna CPU-Z ! :D

fdadakjli
07-02-2006, 15:30
Da felice possessore di un FX-60 faccio i complimenti sia a Bardock che a Delly per i loro bei procetti!!!!
Purtroppo io dispongo di un convenzionale sistema di raffreddamento ad aria quindi con l'Fx sono bloccato a 2.9.. (a proposito quale bios è consigliabile su Dfi con questo procio?)

grazie... ;)
io attualmente ho su l'ultimo bios ufficiale B14...che non è altro che l'fx60test2 reso ufficiale...e mi trovo bene...

nachtymnen
07-02-2006, 15:52
nachty nachty nachty non si fa :nonsifa:





......aggiorna CPU-Z ! :D

C'è la versione 1.32? :confused:

wiltord
07-02-2006, 15:52
C'è la versione 1.32? :confused:

http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html

;)

Bardock
07-02-2006, 15:59
Da felice possessore di un FX-60 faccio i complimenti sia a Bardock che a Delly per i loro bei procetti!!!!
Purtroppo io dispongo di un convenzionale sistema di raffreddamento ad aria quindi con l'Fx sono bloccato a 2.9.. (a proposito quale bios è consigliabile su Dfi con questo procio?)

Per quanto riguarda la discussione solo una piccola annotazione x Benna65;
su tutto quello che hai detto posso anche essere d'accordo, ma solamente se lo considero come un consiglio, dal tuo tono invede mi sembra tanto una maniera per poter dire che stai con un 3700+ RS a 3000mhz..... (e poi non fare i conti in tasca alla gente.... ognuno è libero di spendere i soldi come meglio crede!!!!).

[OT mode on]
una saluto a Mister Satan che volevo ringraziare per.... lui sa cosa!!!!! :D
[OT mode off]

Grazie per i complimenti
Io come BIOS ho provato l'ultimo il B14, ma mi è comparso un problema strano.
Mettendo il moltiplicatore della CPU 16,5 non c'è verso di far partire il PC devo azzerare il Bios è impostare 16x o 17x, così ho rimesso il penultimo bios, ma se qualcuno conosce il rimedio al problema che ho riscontrato con il B14 accetto consigli.

fdadakjli
07-02-2006, 16:04
sinceramente non ho mai provato molti non interi...ma con l'fx60test beta non ti da quel problema???

nachtymnen
07-02-2006, 16:12
http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html

;)

Grazie Will ;)

Bardock
07-02-2006, 16:35
sinceramente non ho mai provato molti non interi...ma con l'fx60test beta non ti da quel problema???

si, anche con fx60test ho lo stesso problema :(

Benna65
07-02-2006, 16:51
Era per caso rivolto a me? :D
Mi spiace...sono arrivato tardi...cmq da come ti hanno risposto posso presumere il tuo tono.

Ti faccio notare che non mi son spinto oltre un po' di sano sarcarso...la maleducazione e' tutt'altra cosa.

passaparola :ciapet:
No ti sbagli, hai solo la coda di paglia, questo edit è solo per un doppio post, quello che c'era da leggere c'è ancora e non mi sembra che abbia esagerato visto il tuo post. Ma continui ancora adesso a sfottere.
Ma non importa non voglio nemmeno io inquinare questo trend, quindi discorso chiuso.
Per "Benna65"...
Non ti rispondo,perchè è veramente un peccato rovinare questo Trend...comunque stai facendo una figura veramente da cioccolattino.....
Ciao ;)
No comment, altrimenti mi bannano.
Leggi quello che è stato scritto con te c'è solo un problema di matematica.
Non vedo che altro vorresti dire, ma continui a sfottere.
Stop

Per entrambi ribadisco il concetto di educazione, "non dire eresie" "passaparola" "non ho capito un casso di quello che hai scritto" sono termini usati per primo da voi su un altro punto di vista che può essere o meno condiviso. Tali termini non si discostano molto da quello che poi ho scritto io reagendo alle vostre provocazioni. Quindi non fate i puritani che fate ridere.
DISCORSO CHIUSO

rera
07-02-2006, 16:55
Ok, ora che benna65 ha risposto, direi che può bastare così.
Per favore, restate on topic e smettela con attacchi personali più o meno velati,
per chiarirvi usate i pvt.

dj883u2
07-02-2006, 17:15
No ti sbagli, hai solo la coda di paglia, questo edit è solo per un doppio post, quello che c'era da leggere c'è ancora e non mi sembra che abbia esagerato visto il tuo post. Ma continui ancora adesso a sfottere.
Ma non importa non voglio nemmeno io inquinare questo trend, quindi discorso chiuso.

No comment, altrimenti mi bannano.
Leggi quello che è stato scritto con te c'è solo un problema di matematica.
Non vedo che altro vorresti dire, ma continui a sfottere.
Stop

Per entrambi ribadisco il concetto di educazione, "non dire eresie" "passaparola" "non ho capito un casso di quello che hai scritto" sono termini usati per primo da voi su un altro punto di vista che può essere o meno condiviso. Tali termini non si discostano molto da quello che poi ho scritto io reagendo alle vostre provocazioni. Quindi non fate i puritani che fate ridere.
DISCORSO CHIUSO

Se mi chiami in causa ti rispondo.
Ti ripeto,se metti un sigolo processore a 3.0Ghz e un FX60 alla frequenza reale di 2.6Ghz e lgli fai fare rendering,ti assicuro, e possiamo fare la prova quando vuoi,che il procio a 3.0Ghz le prende di santa ragione dal dual core.
Non ti sfotto,ti stò soltanto dicendo che non è corretto quello che dici.
Ribadisco,i 3.0Ghz di un singolo processore,non implicano + velocità....
L'esempio sopra è palese.
Guarda:http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1414/8.html
Mi pare che c'è un abisso....
Immagina un rendering che dura ore....vedi che abisso si crea....
Anche nei giochi fx60 ache va a 2.6ghz è + veloce del FX57 che va a 2.8Ghz..
Guarda:http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1414/5.html
Questo distacco si accentuerà ancora di +,perchè è una questione di ottimizzazione dei driver...non di frequenza....
Spero di essere stato chiaro.
Non ti sentire offeso,perchè nessuno ti vuole offendere.
Ma bisogna dire le cose come stanno.
Ciao ;)

dj883u2
07-02-2006, 17:16
Ok, ora che benna65 ha risposto, direi che può bastare così.
Per favore, restate on topic e smettela con attacchi personali più o meno velati,
per chiarirvi usate i pvt.
Perdonami vecchio mio,ma non si può passare per deficenti....
Discorso chiuso.
Ciao ;)

Benna65
07-02-2006, 17:19
Stai facendo un pò di confusione...
Guarda che la nostra polemica era su 3800 a 2,6ghz contro un 3700 a 3ghz.
Così facendo ci passi da ....

dj883u2
07-02-2006, 17:24
Stai facendo un pò di confusione...
Guarda che la nostra polemica era su 3800 a 2,6ghz contro un 3700 a 3ghz.
Così facendo ci passi da ....

Hai ragione,sono deficente io.....leggi quello che scrivi...e quando capirai quello che hai scritto riderai da solo.....
Mi ritiro dal trend.
Scusate il disturbo...
Buona discussione.
Ciao ;)

Benna65
07-02-2006, 17:30
Hai ragione,sono deficente io.....leggi quello che scrivi...e quando capirai quello che hai scritto riderai da solo.....
Mi ritiro dal trend.
Scusate il disturbo...
Buona discussione.
Ciao ;)
Quello che ho scritto era la risposta ad un possessore di un 3800dual in overclock a 2,6ghz, mi viene da piangere e non da ridere però a leggere quello che scrivi tu. :cry:
Dai provaci, sono solo tre righe... tanto la scuola l'abbiamo già aperta per Guglielmit anche se fa il passaparola (sarcasmo).


io col mio 3800+ faccio 2.6 ghz
l'ho pagato 330 euro.

vuoi che lo mettiamo a confronto con un vostro single core? :P

Adesso ti leggi questo per capire che un 3800 a 2,6ghz non è come un fx60: (cultura)

FX60 > La presenza di due distinti core di processore, ciascuno con una cache L2 da 1 Mbyte, ha portato ad una dimensione del Die piuttosto elevata, pari a 193 millimetri quadrati; il numero di transistor è complessivamente pari a 233 milioni.
A64 X2 3.800+ > Ha la superficie del Die pari a 147 millimetri quadrati, con un totale di 154 milioni di transistor, per via del quantitativo di cache L2 dimezzato per ogni processore (1 Mbyte s 512 Kbytes).

Cosa che non si verifica tra un fx57 e un 3700 san diego, poi alle tue classifiche ci dai 200mhz in più al fx57 per portarlo a 3ghz e lo paragoni all'eventuale punteggio del 3800 a 2.6ghz che ripeto non sarà mai come un fx60. (pratica)

Poi mi dici chi la spunta... (teoria)
Ma alla fine, nonostante il punteggio, DEVI RISPETTARE LA MIA OPINIONE!! (educazione)

Poi se ho sbagliato anche io ad abbassarmi alle vostre provocazioni chiedo scusa soprattutto a coloro che si sono visti inquinare il trend. (scuse)

ORA BASTA (STOP)

Thomas Budicin
07-02-2006, 19:18
la cache cambia poco niente.
guarda i pentium d hanno 4 mb di cache.

l'fx60 costa il triplo del mio 3800 ma non va 3 volte tanto.

Benna65
07-02-2006, 19:23
la cache cambia poco niente.
guarda i pentium d hanno 4 mb di cache.

l'fx60 costa il triplo del mio 3800 ma non va 3 volte tanto.
Lascia stare, è quello che sostengo dal primo post!! :cry:

rera
07-02-2006, 19:23
Thomas Budicin, direi che possiamo finirla qui con queste considerazioni. Qui si tratta di test su un athlon64 FX60. Resta in topic.

@ Benna65

Abbiamo capito. Basta.

Mo3bius
07-02-2006, 19:43
Allora si puo' discutere quanto si vuole , anche se ognuno rimane delle proprie opinioni non e' reato , mi pare ovvio.
Benna15 puo' rimanere convinto che chi compra un fx60 spende male i suoi soldi come io posso pensare al contrario che sia un ottimo acquisto , senza che il primo sottintenda una limitata capacita' intellettiva di chi lo compra e senza che io lasci intendere che chi compra un sandiego o un 3800 sia un barbone.
Penso di essere stato piuttosto chiaro e di non aver dato adito a dubbi nella spiegazione di sopra.
Quello che non verra' piu' tollerato in questo tread (come in tutti gli altri) e' l'attacco personale e/o offensivo , quindi se intendete continuare su questa via considerate come prossimo il vostro allontanamento dal forum per un tempo ancora da determinare.


buona serata

overjet
07-02-2006, 19:46
Inizia ad essere troppo "inquinato" questo thread...

Bardock
07-02-2006, 20:15
Grazie per i complimenti
Io come BIOS ho provato l'ultimo il B14, ma mi è comparso un problema strano.
Mettendo il moltiplicatore della CPU 16,5 non c'è verso di far partire il PC devo azzerare il Bios è impostare 16x o 17x, così ho rimesso il penultimo bios, ma se qualcuno conosce il rimedio al problema che ho riscontrato con il B14 accetto consigli.

:confused: Ho fatto altre prove con il bios fx60test e il B14, con entrambi i bios ho sempre lo stesso problema, riesco ad impostare solo il moltiplicatori con valori interi, con qualsiasi valore frazionato, il PC rimane morto. :muro:
:confused: Mi farebbe piacere sapere se è solo un mio problema, dovuto magari a un difetto della mia Mobo, oppure, è un problema comune a tanti possessori della DFI NF4SLI-dr.
Per favore fate qualche prova e fatemi sapere Grazie

Thomas Budicin
07-02-2006, 20:19
Lascia stare, è quello che sostengo dal primo post!! :cry:

Ovviamente, ma per terminare le mie considerazioni volevo solo smentire come un modello di fascia bassa dual core dia la paga a molti single core costosi.

Mi sembra che da parte mia non ci sia stata nessuna offesa =)
Anzi se si vuole discuterne avanti magari si potrebbe aprire un nuovo thread con le comparazioni tra single core di fascia alta e dual core di bassa.

Ciao

dj883u2
07-02-2006, 20:22
:confused: Ho fatto altre prove con il bios fx60test e il B14, con entrambi i bios ho sempre lo stesso problema, riesco ad impostare solo il moltiplicatori con valori interi, con qualsiasi valore frazionato, il PC rimane morto. :muro:
:confused: Mi farebbe piacere sapere se è solo un mio problema, dovuto magari a un difetto della mia Mobo, oppure, è un problema comune a tanti possessori della DFI NF4SLI-dr.
Per favore fate qualche prova e fatemi sapere Grazie
Ti posso dire che con la Asus a8n sli premium mettendo i mezzi,non ci sono problemi.
Ciao ;)

zanca.racing
07-02-2006, 20:42
OT mode ON

Contraccambio il saluto :D In attesa di news...come dire...FRESCHE?? :sofico:

Spero proprio siano freschissime!!!

EEHEH!

Bardock
07-02-2006, 20:53
Ovviamente, ma per terminare le mie considerazioni volevo solo smentire come un modello di fascia bassa dual core dia la paga a molti single core costosi.

Mi sembra che da parte mia non ci sia stata nessuna offesa =)
Anzi se si vuole discuterne avanti magari si potrebbe aprire un nuovo thread con le comparazioni tra single core di fascia alta e dual core di bassa.

Ciao

:nonio: Senza voler offendere nessuno dico la mia sull'argomento :friend:
Bisogna considerare che la differenza fra un A64 Sandiego Single Core e un FX Sandiego.
Nel primo abbiamo un controller della memoria a 64Bit, mentre nel secondo il Controller della memoria è a 128Bit.
Invece le CPU dual core hanno tutte il controller della memoria a 128Bit, quindi un dual core Toledo con 1 Mb di cache, è un po’ come un FX-60 con frequenze inferiori, se io imposto la frequenza del mio FX-60 al pari di un dual core Toledo, penso proprio che avremmo le stesse prestazioni.
Uno si chiederà quale la differenza fra FX-60 e dual core, solamente che l’FX 60 ha il moltiplicatore sbloccato, i dual core no
Sono disposto a fare delle prove, per dimostrare se la mia affermazione è giusta.

L’Idea di aprire un thread sull’argomento non è male.

Bardock
07-02-2006, 20:56
Ti posso dire che con la Asus a8n sli premium mettendo i mezzi,non ci sono problemi.
Ciao ;)
:wtf: la stranezza è che anche la mia DFI non ha problemi con il vecchio Bios, lo ha solo con l'ultimo uscito :wtf:

dj883u2
07-02-2006, 21:01
:wtf: la stranezza è che anche la mia DFI non ha problemi con il vecchio Bios, lo ha solo con l'ultimo uscito :wtf:
Che poi dovrebbe essere quello che da il riconoscimento del processore.
Pensa che la Asus,con lultimo bios ufficiale neanche lo riconosce il processore...
lo vede come AMD Processor model Unknown....
Ciao ;)

Bardock
07-02-2006, 21:19
Che poi dovrebbe essere quello che da il riconoscimento del processore.
Pensa che la Asus,con lultimo bios ufficiale neanche lo riconosce il processore...
lo vede come AMD Processor model Unknown....
Ciao ;)

Infatti anche a con la DFI, se uso il penultimo Bios non mi riconosce l'FX, lo vede anche a me come AMD Processor model Unknown :mad: , però funziona con i moltiplicatori mezzi, mentre con l'ultimo bios mi riconosce l'FX ma non funziona il moltiplicatore con valori mezzi :muro:

dj883u2
07-02-2006, 21:22
Infatti anche a con la DFI, se uso il penultimo Bios non mi riconosce l'FX, lo vede anche a me come AMD Processor model Unknown :mad: , però funziona con i moltiplicatori mezzi, mentre con l'ultimo bios mi riconosce l'FX ma non funziona il moltiplicatore con valori mezzi :muro:
Strano....
Ciao ;)