PDA

View Full Version : [libero adsl] Ecco la lista dei programmi filtrati


vermaccio
05-02-2006, 12:42
Music P2P
Aimster
AudioGalaxy
Rhapsody
Mac Satellite
Blubster
DirectConnect
EDonkey
Emule
Overnet
FileRogue
Furthurnet
Gnutella
Acquisition
BearShare
Furi
Gnotella
Gnucleus
gtk-gnutella
LimeWire
MyNapster
Mactella
Morpheus
Mutella
Nap Share
Phex
Qtraxmax
Qtella
Shareaza
toadnode
XoloX
Groove
Hotline
iMesh
KaZaA
KaZaA Lite
Napster
Amster
audioGnome
File Navigator
Gnapster
Grokster
gtk napster
jnapster
MacStar
Maxter
My Napster
Napigator
NapMX
Napster Fast Search
Napster/2
Napster, MacOSX
OpenNap
Rapster
Snap
Spotlight
WebNap
WinMX
Scour
Tripnosis

(tratto da http://www.packeteer.com/resources/prod-sol/psFeatures.pdf)

morby54
05-02-2006, 14:19
Beh , sembra non esserci ARES ; buttatevi tutti su quello . Più sarete più roba troverete!
Nel forum c'è anche il topic ufficiale del programma!

KampMatthew
05-02-2006, 16:14
ma napster adesso nn dovrebbe essere legale a tutti gli effetti? visto che per scaricare si paga!

kaosthunder
05-02-2006, 17:01
Music P2P
Aimster
AudioGalaxy
Rhapsody
Mac Satellite
Blubster
DirectConnect
EDonkey
Emule
Overnet
FileRogue
Furthurnet
Gnutella
Acquisition
BearShare
Furi
Gnotella
Gnucleus
gtk-gnutella
LimeWire
MyNapster
Mactella
Morpheus
Mutella
Nap Share
Phex
Qtraxmax
Qtella
Shareaza
toadnode
XoloX
Groove
Hotline
iMesh
KaZaA
KaZaA Lite
Napster
Amster
audioGnome
File Navigator
Gnapster
Grokster
gtk napster
jnapster
MacStar
Maxter
My Napster
Napigator
NapMX
Napster Fast Search
Napster/2
Napster, MacOSX
OpenNap
Rapster
Snap
Spotlight
WebNap
WinMX
Scour
Tripnosis

(tratto da http://www.packeteer.com/resources/prod-sol/psFeatures.pdf)
mamma mia che listone!!! :eek: Libero per il momento non filtra Ares ma ci vorrà poco prima che faccia la fine degli altri p2p....

.Kougaiji.
05-02-2006, 18:12
basta che non mi filtrano Share e Winny ....

REPERGOGIAN
05-02-2006, 19:40
.......

scusa
come sei giunto a quel sito?

ciao

pistolino
05-02-2006, 19:43
e il bittorrent? :confused:

MiKeLezZ
05-02-2006, 21:38
ma in che modo riescono ad indentificare gli applicativi?
fanno un check sui programmi avviati??! impossibile
guardano le porte? ma quindi basta cambiarle..
non capisco!

aLLaNoN81
05-02-2006, 22:02
ma in che modo riescono ad indentificare gli applicativi?
fanno un check sui programmi avviati??! impossibile
guardano le porte? ma quindi basta cambiarle..
non capisco!
Credo che facciano un controllo sul numero di connessioni aperte da un pc connesso e controlleranno in qualche modo il flusso di dati verso di esso, immagino che a basso livello i flussi si differenzino da programma a programma e quindi siano identificabili...

KampMatthew
06-02-2006, 00:19
però nn credo sia difficile che possano identificare anche i vari programmi... se ci fate caso già ci stanno vari client dove puoi fare il who is su un utente e ti dice che client usa, versione ecc ecc... magari loro fanno una roba tipo questa.

KampMatthew
06-02-2006, 19:23
1 non ho capito perchè libero dovrebbe usare quel programma li? dove c'è scritto?


che significa? che vuoi dire?

2 - nn filtra giochi on line o chat...e ci mancherebbe....filtra il p2p.

jumpy70
06-02-2006, 20:34
" Torna prepotentemente alla ribalta la nuova tecnologia Cisco che consente il filtraggio dei pacchetti a livello applicazione, le implicazioni sono chiare se si unisce l'idea ai problemi che ultimamente stanno notando i clienti Libero/Infostrada con i programmi di FileSharing.

Il problema comincia ad assumere proporzioni importanti e sempre più testate online se ne occupano.
E' ufficiale che l'ISP in questione ha deciso che nel caso si abbiano problemi col la banda, nei momenti di maggiore congestione, viene favorito il traffico che non sia destinato al FileSharing: potendo filtrare i pacchetti che viaggiano in funzione del programma che li ha prodotti il resto è molto semplice.

Insorgono tutti lamentando l'inadempienza contrattuale da parte di Libero, ma c'è da pensare che questa potrebbe essere la strada intrapresa se la strategia dovesse risultare efficace. Rimane sempre la certezza che trovato l'inganno trovata la cura, a maggior ragione che la maggior parte del traffico generato su internet è dovuta proprio al FileSharing ed in molti non se ne farebbero granché di 10Mb di banda solo per fare qualche chiamata e navigare su internet."

jumpy70
06-02-2006, 20:36
Comunque tuto sembra risolversi con l'uso di un proxy nelle impostazioni dei programmi p2p

tommyk750i
06-02-2006, 20:59
Comunque tuto sembra risolversi con l'uso di un proxy nelle impostazioni dei programmi p2p
scusami potresti spiegarti meglio per uno come me che non se ne intende :help: tanto di ste cose, e poi come farei a metterlo nei programmi p2p o in IE6.
la situazione migliorerebbe se utilizassi firefox.
ciao :)

jumpy70
06-02-2006, 21:09
Per trovare un server pubblico (o meglio il sito con tutti i server attivi usa Google, non so se si può mttere il link qui.

In emule vai nelle opzioni-proxy-Attiva proxy-Tipo Proxy (http) e inserisci ip e porta

In IE vai nelle opzioni-connessione-configurazione LAN e metti Tipo Proxy (http) e inserisci ip e porta

Karinblue
06-02-2006, 21:11
Comunque tuto sembra risolversi con l'uso di un proxy nelle impostazioni dei programmi p2p
come si fa? potresti farci una guida per chi come me che non li sa settare?

jumpy70
06-02-2006, 21:16
Per trovare un server pubblico (o meglio il sito con tutti i server attivi usa Google, non so se si può mttere il link qui.

In emule vai nelle opzioni-proxy-Attiva proxy-Tipo Proxy (http) e inserisci ip e porta

In IE vai nelle opzioni-connessione-configurazione LAN e metti Tipo Proxy (http) e inserisci ip e porta

Non ho fatto molte prove ma dopo una settimana di oscuramento sono riuscito a far riapparire il sito Torrentleech e a scaricare da questo i file che mi interessano. Prima il sito sembrava down (solo su Libero) e i relativi torrent non partivano

aLLaNoN81
07-02-2006, 00:16
" Torna prepotentemente alla ribalta la nuova tecnologia Cisco che consente il filtraggio dei pacchetti a livello applicazione, le implicazioni sono chiare se si unisce l'idea ai problemi che ultimamente stanno notando i clienti Libero/Infostrada con i programmi di FileSharing.

Il problema comincia ad assumere proporzioni importanti e sempre più testate online se ne occupano.
E' ufficiale che l'ISP in questione ha deciso che nel caso si abbiano problemi col la banda, nei momenti di maggiore congestione, viene favorito il traffico che non sia destinato al FileSharing: potendo filtrare i pacchetti che viaggiano in funzione del programma che li ha prodotti il resto è molto semplice.

Insorgono tutti lamentando l'inadempienza contrattuale da parte di Libero, ma c'è da pensare che questa potrebbe essere la strada intrapresa se la strategia dovesse risultare efficace. Rimane sempre la certezza che trovato l'inganno trovata la cura, a maggior ragione che la maggior parte del traffico generato su internet è dovuta proprio al FileSharing ed in molti non se ne farebbero granché di 10Mb di banda solo per fare qualche chiamata e navigare su internet."
Esattamente come avevo immaginato io, non vedo l'ora che implementino sta cosa anche alla Telecom...

aLLaNoN81
07-02-2006, 00:17
Comunque tuto sembra risolversi con l'uso di un proxy nelle impostazioni dei programmi p2p
In che modo un proxy dovrebbe evitare questa cosa? il proxy non agisce a livello application...

jumpy70
07-02-2006, 05:35
Non lo so, ma nel mio caso vedo i siti torrent bloccati e Azureus ha ripreso a scaricare.

Se tolgo il proxy tutto si blocca.

glb
07-02-2006, 11:52
Non lo so, ma nel mio caso vedo i siti torrent bloccati e Azureus ha ripreso a scaricare.

Se tolgo il proxy tutto si blocca.

Ciao

Interessante questa cosa.

Mi dici se hai un router o se sei connesso direttamente.

Se hai un router hai forwardato qualche porta?

jumpy70
07-02-2006, 13:22
Ho un router-modem ADSL. Ho apero le porte solite di Emule e per torrent ho messo in download la porta 80 che non viene limitata da Libero (almeno cosi sembra visto che scarico al massimo della banda).

Nel proxy imposto un server pubblico con porta 80

tommyk750i
07-02-2006, 17:48
ma che strano i filtraggio non dovrebbe avvenire subito prima o dopo del server il quale è lui che ti fornisce l'indirizzo ip per acedere a internet e a cui il modem si connette appena acceso.
mi potresti indicare magari in pvt dove trovare i proxy almeno uno buono grazie :D

MiKeLezZ
07-02-2006, 20:44
se guarda la provenienza dei pacchetti tutto potrebbe esser risolvibile implementando un'opzione che randomizzi il nome dell'applicativo..
un po' come con le demon tools si può cambiare nome alla periferica virtuale installata

swarm
07-02-2006, 21:35
Per trovare un server pubblico (o meglio il sito con tutti i server attivi usa Google, non so se si può mttere il link qui.

In emule vai nelle opzioni-proxy-Attiva proxy-Tipo Proxy (http) e inserisci ip e porta

In IE vai nelle opzioni-connessione-configurazione LAN e metti Tipo Proxy (http) e inserisci ip e porta

ciao

in pratica per chi come me ha un router/modem, devo inserire l'ip assegnato dal router (tipo 192.168.0.2) e la porta quella usata da emule? (tipo 4662)

ciao!!!

jumpy70
08-02-2006, 05:00
Si, ma lo dovevi fare in ogni caso. In download uso la porta 80 visto che Libero le porte di Emule le ha limitate da mesi a 30kb/s da mesi

jumpy70
08-02-2006, 05:51
Stamane ho smanettato un pò e per la prima volta in vita mia scarico a 300kb :D
Ho disattivato tutti i servizi di Libero e installato la patch per eliminare la limitazione delle 10 porte in connessione di WinXP e il risultato immediatamente è stato questo:

http://img150.imageshack.us/img150/9093/azureus2sw.jpg

:sofico:

http://img436.imageshack.us/img436/2130/azureus21dh.jpg

:sofico:

Unico problema l'upload rimane a 0 ma la punta in dowload è stata sui 357kb

Note: file torret di Torretleech, porta download 80 e uso del proxy server

La cosa strana è che la mia connessione fino a ieri era a 1280 in quanto la zona non è coperta dal 4 o 12MB. Evidentemente quelli di Libero hanno lavorato tutta la notte :D :D :D

Karinblue
08-02-2006, 08:14
Stamane ho smanettato un pò e per la prima volta in vita mia scarico a 300kb :D
Ho disattivato tutti i servizi di Libero e installato la patch per eliminare la limitazione delle 10 porte in connessione di WinXP e il risultato immediatamente è stato questo:

http://img150.imageshack.us/img150/9093/azureus2sw.jpg

:sofico:

http://img436.imageshack.us/img436/2130/azureus21dh.jpg

:sofico:

Unico problema l'upload rimane a 0 ma la punta in dowload è stata sui 357kb

Note: file torret di Torretleech, porta download 80 e uso del proxy server

La cosa strana è che la mia connessione fino a ieri era a 1280 in quanto la zona non è coperta dal 4 o 12MB. Evidentemente quelli di Libero hanno lavorato tutta la notte :D :D :D
Scusa per i torrent sara la stessa cosa ma non capisco come ti si fa a loggare a me non ci riesce........ Ho aperto sul ruter la porta 80 ho messo un proxy pubblico con http sempre sulla stessa porta ma non si connette al tracker dice cattiva risposta o non si logga. :muro:

swarm
08-02-2006, 09:57
Si, ma lo dovevi fare in ogni caso. In download uso la porta 80 visto che Libero le porte di Emule le ha limitate da mesi a 30kb/s da mesi

io in download uso la porta 1755..... :D

appena torno a casa provo e ti dico...