PDA

View Full Version : meglio continuare a studiare?


DarkSiDE
05-02-2006, 12:37
Salvo imprevisti dovrei riuscire a laurearmi nel giro di qualche mesetto, ho una media discreta (e quindi spero un buon voto di laurea), sono iscritto a Informatica, nuovo ordinamento, sono in corso, al massimo sforerò di 2/3 mesi, sono piccirillo.

Secondo voi è consigliabile continuare a studiare e quindi conseguire la laurea specialistica o buttarsi su qualche certificazione ms/sun/cisco? Non mi interessa fare un lavoro o un altro, l'importante è lavorare nell'informatica e che mi paghino decentemente, poi con il tempo si vedrà. Ovviamente sono disposto a spostarmi, senza alcun problema :)

Sarei propenso a scartare la possibilità della specialistica, non mi piace frequentare l'uni, preferirei frequentare qualche corso e prendere una (o più?)certificazione, ma dal punto di vista lavorativo come si configura la cosa?

Non mi dispiacerebbe frequentare anche i corsi di html.it, condensano le lezioni in 2/3gg e posso fare l'esame quando voglio, sono accessibili anche come prezzo,ma valgono qualcosa?

pietro84
05-02-2006, 15:04
Salvo imprevisti dovrei riuscire a laurearmi nel giro di qualche mesetto, ho una media discreta (e quindi spero un buon voto di laurea), sono iscritto a Informatica, nuovo ordinamento, sono in corso, al massimo sforerò di 2/3 mesi, sono piccirillo.

Secondo voi è consigliabile continuare a studiare e quindi conseguire la laurea specialistica o buttarsi su qualche certificazione ms/sun/cisco? Non mi interessa fare un lavoro o un altro, l'importante è lavorare nell'informatica e che mi paghino decentemente, poi con il tempo si vedrà. Ovviamente sono disposto a spostarmi, senza alcun problema :)

Sarei propenso a scartare la possibilità della specialistica, non mi piace frequentare l'uni, preferirei frequentare qualche corso e prendere una (o più?)certificazione, ma dal punto di vista lavorativo come si configura la cosa?

Non mi dispiacerebbe frequentare anche i corsi di html.it, condensano le lezioni in 2/3gg e posso fare l'esame quando voglio, sono accessibili anche come prezzo,ma valgono qualcosa?


mah se io fossi in te prenderei la laurea specialistica,e magari mi specializzerei in settori più avanzati e moderni,tipo AI,robotica,computer vision,cosi da avere altre opportunità soprattutto all'estero.

se prendi le certificazioni andrai a fare le solite per cui la laurea non è necessaria: tecnico di computer,sistemista,programmatore di sw gestionale...

ho qualche amico che ha preso certificazioni cisco o microsoft,però nessuno di loro è laureato.

poi se non hai ambizioni particolari e non ti va di studiare smetti e comincia a cercare lavoro direttamente,senza perdere altro tempo

aracnox
05-02-2006, 19:24
in questo momento meglio andare avanti... invece che stare...nel attesa di un lavoro..

Syd Barrett
05-02-2006, 19:32
Io mi iscriverei alla specialistica e intanto cercherei lavoro.
Così non ti rompi le palle a sentir parlare di cose senza farle, ma inizia a guadagnare, a farti esperienza e a diventare economicamente indipendente.
Se poi a prendere la specialistica ci metti 4 anni anziché 2 non ha importanza, intanto hai anche 4 anni di esperienza da spendere, che valgono ancor di più :)

rdefalco
05-02-2006, 21:10
Scusami tanto ma se la triennale l'hai presa senza problemi (solo 3 mesi di ritardo è un niente) e sei piccolo iscriviti di corsa alla specialistica. A parte che se ti piace l'argomento sono gli esami più approfonditi e quindi interessanti, sarà una cosa che non potrai più fare dopo quando non sarai più fresco di studi...

DarkSiDE
05-02-2006, 21:28
Scusami tanto ma se la triennale l'hai presa senza problemi (solo 3 mesi di ritardo è un niente) e sei piccolo iscriviti di corsa alla specialistica. A parte che se ti piace l'argomento sono gli esami più approfonditi e quindi interessanti, sarà una cosa che non potrai più fare dopo quando non sarai più fresco di studi...

a novembre compio 22 anni, conto di finire per dicembre

mi sono scocciato di studiare, e sopratutto di studiare cose che non mi piacciono, cioè il 70% è matematica. Comunque non mi piace il sistema universitario in generale, a mio avviso, si perde troppo tempo per imparare decisamente poco. Probabilmente farò come dite voi mi iscriverò alla specialistica cercando lavoro.

rdefalco
05-02-2006, 21:32
a novembre compio 22 anni, conto di finire per dicembre

mi sono scocciato di studiare, e sopratutto di studiare cose che non mi piacciono, cioè il 70% è matematica. Comunque non mi piace il sistema universitario in generale, a mio avviso, si perde troppo tempo per imparare decisamente poco. Probabilmente farò come dite voi mi iscriverò alla specialistica cercando lavoro.

E che cavolo io a UniSA ho, in 3 anni, solo 4 esami di matematica + 1 di fisica tutti gli altri sono più o meno inerenti all'ambito puramente informatica/programmazione. Però avendo lavorato per un bel po' (ho un negozio) mi sono reiscritto tardi, ora ho 25 anni e sono a metà del 2° anno.

pietro84
06-02-2006, 00:15
a novembre compio 22 anni, conto di finire per dicembre

mi sono scocciato di studiare, e sopratutto di studiare cose che non mi piacciono, cioè il 70% è matematica. Comunque non mi piace il sistema universitario in generale, a mio avviso, si perde troppo tempo per imparare decisamente poco. Probabilmente farò come dite voi mi iscriverò alla specialistica cercando lavoro.

beh questo è soggettivo... io ad esempio mi sento abbastanza soddisfatto della mia facoltà. perchè dici che si impara poco?