PDA

View Full Version : [DEBIAN] Upgradare da SARGE a SID


mslvm
05-02-2006, 11:37
salve a tutti :cool: sto cercando di upgradare debian da sarge (fornito con l'install) a sid... ma ho qualche problema nel fare l'operazione... allora, io faccio così:


Aggiorno il mio sources.list con i repository ufficiali debian sid (e anche un po' non ufficiali)...
Faccio apt-get update
Scrivo di nuovo in shell apt-get dist-upgrade -u
Aspetto che si scarichi tutto
Dopo che si è scaricato tutto, inizia ad installare...
A moltissimi pacchetti mi esce il messaggo di "perl: warning" che mi dice che è impossibile fissare la lingua "it_IT" o qualcosa del genere...
Mi chiede tre o quattro volte se voglio usare XFee o XOrg >.<
Mi fa qualche domanda di configurazione di cui alla maggior parte rispondo con il valore default
Finisce l'installazione
Apt si è tradotto in inglese, come tantissimi altri programmi :mbe:
Riavvio tutto per applicare le modifiche
Mi esce un messaggio rosso di udev che mi richiede un kernel superiore alla versione che ho
Qualche altro messaggio rosso...
Alla fine mi dice che il server X non si può avviare
Mi fa fare il login da console......
Alla fine io non riesco più a far niente, essendo piuttosto newbie :stordita:



cosa sbaglio? :muro: :cry: ho fatto l'upgrade 2 volte e il risultato è sempre lo stesso... anche se rimango con XFree e non passo ad XOrg...

Herod2k
05-02-2006, 14:41
la procedura è piuttosto gista, solo 3 cose:
1. Devi fare l'upgrade anche del Kernel cosa non automatica in Debian.
2. installa Xorg invece che Xfree
3. Una volta reinstallato Xorg e il kernel, ricompila i drivers che non fanno parte del kernel se he hai...(vedi NVIDIA ATI Modem Usb etc etc etc)

mslvm
05-02-2006, 15:08
quindi devo upgradare il kernel a mano scaricandomi i source, ricompilandolo ed installandolo? :eek: ah si, stavo anche pensando di scaricarmi il cd di installazione di debian sid tipo questo (ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/sid/jigdo/debian-20060202-i386-binary-1.jigdo)

Herod2k
05-02-2006, 15:11
no, devi solo farlo tramite apg-get:
apt-cache search linux-image
vedi che versione del kernel è disponibile nei rep di debian, poi dai:
apt-get install linux-image-(versione) linux-headers-(versione)

è più facile a farlo che a dirlo.

H2K

mslvm
05-02-2006, 15:21
no, devi solo farlo tramite apg-get:
apt-cache search linux-image
vedi che versione del kernel è disponibile nei rep di debian, poi dai:
apt-get install linux-image-(versione) linux-headers-(versione)

è più facile a farlo che a dirlo.

H2K
ah grazie infinite :ave: perchè io una volta ho cercato di ricompilare il kernel e non sono più riuscito a recurerare il sistema operativo :doh:

mslvm
05-02-2006, 15:32
scusa ancora ma per i messaggi di warning?

sono come questo qua:


Setting up [pacchetto] (versione) ...
perl: warning: Setting locale failed.
perl: warning: Please check that your locale settings:
LANGUAGE = "it_IT",
LC_ALL = (unset),
LANG = "it_IT@euro"
are supported and installed on your system.
perl: warning: Falling back to the standard locale ("C").
locale: Cannot set LC_CTYPE to default locale: No such file or directory
locale: Cannot set LC_MESSAGES to default locale: No such file or directory
locale: Cannot set LC_ALL to default locale: No such file or directory



mi si traduce tutto in inglese, compreso apt...





e poi cosa dovrei fare se, dopo aver aggiornato il kernel, non si avviasse più xorg o qualche processo fondamentale? mi ritroverei nella situazione di reinstallare debian, oppure di passare a qualche distro più semplice, tipo (k)ubuntu o slackware...

mslvm
06-02-2006, 19:10
azz ma perchè fa così? ho installato un kernel 2.6 ma con un apt-get dist-upgrade -u mi ha rimesso il vecchio kernel 2.4 non compatibile con udev! mi tocca reinstallarmi il 2.6!!! E' normale?

Herod2k
06-02-2006, 23:31
Posso proporre una cosa? fai un bel format e reinstalli partendo dalla net-inst, così avrai una bella versione di SID pulita e funzionante.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11191688&postcount=7

Herod2k
07-02-2006, 11:53
per la lingua hai provato a resettarla con:
dpkg-reconfigure locales
e seleziona:
Scegliere it_IT@euro