View Full Version : PROBLEMA DVD-RAM...non riesco ad usarlo come si deve...
AntoninoX
05-02-2006, 00:10
Ciao a tutti, oggi sono stato in un negozo di computer e mi sono imbattuto in un cumulo di dvd-ram panasonic...spinto dalla curiosità ne ho comprato uno, pagato la bellezza di 3.90 €...mi sorgono alcune domande xò...'azzo sono quelle ''scheggie'' sulla superficie del disco? Sono troppo strane! Altra domanda: non riesco a formattarlo e a usarlo come disco...ho provato con fat32, faccio proprietà e mi viene scritto: utilizzato 16 kb, libero 4.26 (chissa xkè non 4.38 -.-) ma vabbè...qualcuno mi sa dire la procedura corretta per utilizzare il dvd-ram come un hd? Vorrei provare ad esempio a scaricare un programma e salvarlo direttamente sul dvd-ram (se si può :D :D )
Ho un nec 4550a. :O
Grazie a chi mi risponderà. :cool: :D
Andate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132736) per la guida completa sull'utilizzo dei DVD-RAM.
tecnico75
05-02-2006, 09:59
Cosa intendi per schegge? :confused:
AntoninoX
05-02-2006, 17:29
che rispetto ai dvd normali sono strani! :D che tecnologia usano i dvd-ram? :D cmq se qualcuno sa rispondermi gliene sarei grato :) :help:
Non preoccuparti delle "schegge", tutto normale. Anche un'altro utente di questo forum si era preoccupato tempo fa, dando la colpa alla Panasonic, credendo si trattasse di supporti difettosi :D. Il Ram è il miglior disco da 12cm in assoluto, su tutti gli aspetti! Ancora meglio se Panasonic.
AntoninoX
05-02-2006, 20:22
Qualcuno potrebbe dirmi come si usa però? :D So che posso usare nero per masterizzarci, ma volevo utilizzarlo a mo di disco fisso XD Cmq anche se l'ho pagato 3.90 sembra che sia stato un buon acquisto XD
sgrisol@verklok
05-02-2006, 20:39
il tuo masterizzatore deve supportare i dvd-ram
altrimenti nisba
AntoninoX
05-02-2006, 21:03
è ovvio che li supporta...
Allora per quello ch ene so io (ho un LG-4167);
1 - i segnetti sulla superficie sono perfettamente normali in un DVD-RAM (avevo letto qualcosa a rigurdo in rete ma non ricordo... cmq DEVONO esserci!)
2 - per usare un DVD-RAM devi installare un programma che far supportare l'UDF al tuo PC... esempio classico InCD della suite di Nero
3 - ti consiglierei di formattare il DVD-RAM in formato UDF (piu efficente del filesystem FAT32 nella gestione di files voluminosi...)
4 - una volta che hai formattato il tuo DVD-RAM è pronto, e lo usi assolutamnte come un HD copia, incolla, trascina... etc etc
5 - i DVD-RAM sono ottimi per il back-up perche hanno un'affidabilità maggiore dei DVD rewritable
Credo di aver scritto tutto... facci sapere!
In bocca al lupo!
Daniele
tecnico75
06-02-2006, 08:45
Quindi si può scrivere direttamente sopra senza passare attraverso il programma di masterizzazione?
Si si! Direttamnte da Explorer ad esempio...
AntoninoX
06-02-2006, 10:50
Ma come faccio a formattarlo in UDF?
Mah io lo faccio con InCD.
Poi non mi ricordo se si puo fare anche da Explorer col tasto destro..
vermaccio
06-02-2006, 13:12
[GUIDA] Dischi dvd-RAM: driver per usarli e loro installazione
****************************************
****************************************
****************************************
LA GUIDA E' STATA SPOSTATA PRESSO
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132736
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/attenzione.gifhttp://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/attenzione.gifhttp://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/attenzione.gifhttp://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/attenzione.gif
****************************************
****************************************
****************************************
il motivo dello spostamento? perchè era diventata troppo grande e non entrava più in un unico post.
io ho un lg4120 e un lg4163
io uso molto spesso i dvd-ram e quindi posso commentare quanto detto dall'altro utente:
1 - i segnetti sulla superficie sono perfettamente normali in un DVD-RAM: i cluster sono letteralmente stampati sul disco.
OK
2 - per usare un DVD-RAM devi installare un programma che far supportare l'UDF al tuo PC...
OK
esempio classico InCD della suite di Nero
FALSO
incd ha GROSSI problemi con i dvd-ram. formattazione fuori standard, ogni tanto impazzisce e i dischi creati possono essere letti solo da driver incd e NOn dai driver dadram della panasonic, dimostrazione che la formattazione dvdram della incd è uno scandalo.
Procurati ed uso i driver della panasonic.
sino a 1 anno e mezzo fa venivano dati insieme al masterizzatore lg. poi non più. non ricordo più ma esiste una delle tante aziende giapponesi che permette il download dal proprio sito di questi driver che sono aggiornatissimi. vai su google e cerca.
se per caso all'installazione ti sbatte fuori perchè non hai un masterizzatore dvd "di marca ben precisa" si può ovviare anche a quello, sempre con google.
3 - ti consiglierei di formattare il DVD-RAM in formato UDF (piu efficente del filesystem FAT32 nella gestione di files voluminosi...)
non è un consiglio ma un OBBLIGO oppure il dvdram non riuscirai ad usarlo come tale ma sarà solo un riscrivibile (pagato molto caro)
UDF1.5 per dati
UDF2.0 per video
UDF2.5 nuovo ma ha problemi di compatibilità. lascia perdere
4 - una volta che hai formattato il tuo DVD-RAM è pronto, e lo usi assolutamnte come un HD copia, incolla, trascina... etc etc
OK
lo vedi come fosse un hd.
5 - i DVD-RAM sono ottimi per il back-up perche hanno un'affidabilità maggiore dei DVD rewritable
OK
6 - (dolore!) i dvd-ram della panasonic sono SCADENTISSIMI. Di solito se li guardi controluce vedrai piccoli buchini quà e là nella verniciatura. Se sono 2pochi" alcuni cluster nella formattazione completa verranno eliminati (senza però dirlo). se sono troppi i dati masterizzati saranno corrotti.
come fare la prova: formattare con i driver toshiba o simili (NON incd che fa una formattazione che va sempre a buon fine anche se metti una pizzetta invece del dvdram nel masterizzatore) facendo formattazione completa. Poi crei un file .rar da 4Gb e lo masterizzi. poi fai una verifica del crc del file.
nel 60% dei casi minimo dei dvdram panasonic avrai un errore crc.
i migliori in assoluto sono i maxwell. peccato che sono INTROVABILI!!!!!!!
Ho contattato direttamente la maxwell e mi hanno detto che loro li vendono solo ad aziende e con ordine minimo di 600euro! follia!
Beh dai non sono andato male, sono stato abbastanza bravo! :D
Non sapevo tutti i prblemi di InCD... GRAZIE!
Adesso cercherò anche io sti driver in rete... qualche consiglio?
vermaccio
06-02-2006, 13:19
ecco i driver
http://www.bhacorp.com/download/utilities/dvdram.html
in fondo alla pagina ci sono i link.
nb: se, come detto, non te li installa perchè "il tuo masterizzatore non è tra quelli compatibili" va su google e troverai come "forzare" l'installazione. sono compatibili con TUTTI i lettori. le limitazioni sono solo un limite imposto da produttore.
MITICO!
Grazie mille! Solo una cosa... ma i link non sono per gli UPDATERS ovvero per chi ha già trovato i drivers nella ocnfezione del lettore? :rolleyes:
vermaccio
06-02-2006, 14:00
a me li ha installati
anche li su google.... :D
comunque va sulla bibbia dei driver dvdram:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=102362
AntoninoX
06-02-2006, 15:31
6 - (dolore!) i dvd-ram della panasonic sono SCADENTISSIMI. Di solito se li guardi controluce vedrai piccoli buchini quà e là nella verniciatura. Se sono 2pochi" alcuni cluster nella formattazione completa verranno eliminati (senza però dirlo). se sono troppi i dati masterizzati saranno corrotti. come fare la prova: formattare con i driver toshiba o simili (NON incd che fa una formattazione che va sempre a buon fine anche se metti una pizzetta invece del dvdram nel masterizzatore) facendo formattazione completa. Poi crei un file .rar da 4Gb e lo masterizzi. poi fai una verifica del crc del file.
nel 60% dei casi minimo dei dvdram panasonic avrai un errore crc.
potresti spiegarti meglio? cosa sono sti errori crc? tipo pie/pif?
cmq con incd ho fatto la formattazione veloce in udf 2.0 e sembra andare bene...anche se mi sembra che a far partire un video da un dvd-ram sia un casino -.-
vermaccio
06-02-2006, 15:42
cosa sono sti errori crc? tipo pie/pif?
cmq con incd ho fatto la formattazione veloce in udf 2.0 e sembra andare bene...anche se mi sembra che a far partire un video da un dvd-ram sia un casino -.-
errore crc= il file è corrotto. quando hai masterizzato è venuto male. Nel caso dei dischi in oggetto proprio perchè ci sono dei danni fisici sul disco (verniciatura difettosa).
prendi il disco.
mettilo controluce con dall'altro lato una luce forte. vedi la superficie del disco tutta solida o vedi forellini qua e la?
tu hai formattato usando incd (errore) e per di più formattazione veloce (errore supremo).
La PRIMA volta che usi il dvdram è consigliabile (leggasi obbligatorio) fare una formattazione completa. Si! lo so che durerà 50 minuti. ma così trovi i danni fisici. con la formattazione veloce tu scrivi solo l'intestazione del disco ma non controlli se il disco è buono. magari c'è un buco al ventro che vedi ad occhio ma quando ci masterizzaerai ci andrà a scrivere sopra. con la formattazione completa si accorge del danno e segna i cluster come danneggiati e non li usarà.
La PRIMA volta che usi il dvdram è consigliabile (leggasi obbligatorio) fare una formattazione completa. Si! lo so che durerà 50 minuti. ma così trovi i danni fisici. con la formattazione veloce tu scrivi solo l'intestazione del disco ma non controlli se il disco è buono. magari c'è un buco al ventro che vedi ad occhio ma quando ci masterizzaerai ci andrà a scrivere sopra. con la formattazione completa si accorge del danno e segna i cluster come danneggiati e non li usarà.
Quoto pienamente! La prima volta è d'obbligo una formattazione completa! ;)
AntoninoX
06-02-2006, 15:56
la faccio con incd la formattazione completa? quei driver dvd-ram non riesco a scaricarli :( qualcuno me li può inviare via mail? serpico89ATgmail.com (no spam grazie :D )
AntoninoX
06-02-2006, 16:01
Ah, che m idite dei dvd-ram verbatim? Sono buoni? :D
tecnico75
06-02-2006, 17:59
Io ho un masterizzatore LG (vedere sign) che supporta i DVD-RAM,bisogna comunque installare i driver? :confused:
AntoninoX
06-02-2006, 19:27
Ragazzi ho provato a fare la scansione con nero cd-dvd speed della superficie del disco e mi da il 100 % buona :D è giusto il test cheh o fatto? ho anche provato ad incollargli sopra 1.80 gb di dati e me li ha copiati senza problemi (ho fatto la verifica e non è comparso nulla di strano...)...se conoscete qualche sito dove comprare dvd-ram a basso prezzo, fatemelo sapere, l'importante è che siano buoni :D
In estended information in nero cd-dvd speed c'è scritto ''COPYRIGHT PROTECTION: CPRM'', che cos'è? Inoltre il dvd-ram ha ID M01J3003, prodotti dalla Matsushita Electric Industrial CO. LTD
vermaccio
06-02-2006, 23:06
Io ho un masterizzatore LG (vedere sign) che supporta i DVD-RAM,bisogna comunque installare i driver? :confused:
si. oppure lo usi come fosse un semplice riscrivibile e non sfrutti la possibilità di usarlo come se fosse un hard disk
vermaccio
06-02-2006, 23:07
la faccio con incd la formattazione completa?
un consiglio? disinstallate incd che fa dei megacasini con i dvdram. li formatta fuori standard e,(difetto stranoto a cui ahead non ha posto rimedio) dice sempre che il disco è ok perchè non "vede" i cluster difettosi.
AntoninoX
06-02-2006, 23:23
Se qualcuno me li manda via mail, gliene sarei grato! :D
tecnico75
06-02-2006, 23:35
si. oppure lo usi come fosse un semplice riscrivibile e non sfrutti la possibilità di usarlo come se fosse un hard disk
Io vorrei appunto sfruttarlo come fosse un hard disk,quindi servono i driver?
Ma dove si trovano??
Con che programma si formattano per essere pronti da usare,come hd appunto?
Grazie
Uhm io ho provato a scaricare gli updaters del sito www.bhacorps.com ma non funzionano perche non trovano i driver da aggiornare (come sospettavo....)! :read:
Che dite scarico i driver della Panasonic? :help:
vermaccio
07-02-2006, 10:00
0) la superficie del disco è tutta "disegnata" da strane spirali e segmanti. NO. NON E' un difetto. I dvd-ram sono fatti così. I cluster sono SCOLPITI fisicamente nel disco.
1) per far funzionare il dvd-ram come se fosse un hard disk si devbono installare i driver. Se non li installate potrete usare il disco solo tramite un programma di masterizzazione come fosse un disco riscrivibile classico. Inve usarlo come hard disk vuol dire che se dall'esplora risorse trascinate un file nel disco verrà masterizzato subito senza nessun intervento vostro.
2)TUTTI (ripeto TUTTI. Scandisco meglio T-U-T-T-I) i driver che potete trovare (toshiba, bha,....) sono tutti IDENTICI per contenuti. Cambia solo lo "scatolo" esterno ovvero l'installer. ma una volta installati sono IDENTICI (tranne , ovviamente, il numero di versione).
Questi "driver" oltre ad installare il driver vero e proprio installano anche delle utility. Una serve a formattare il disco e una a "bloccare e sbloccare" il disco come quando si tira la linguetta su un floppy.
*Software di formattazione (DVDForm)
*Strumento di protezione contro la scrittura (WPTool)
Quindi il consiglio è: scaricate ed installate un driver qualsiasi anche se obsoleto. Poi scaricate ed installate gli update BHA perchè sono i più aggiornati di tutti.
3)La prima volta che usate un disco dvdram
(disco nuovo, appena comprato) dovete fare una formatazione COMPLETA perchè solo così analizzaerete cluster per cluster l'intera superficie del disco e sarete sicuri che il disco è buono.
a)la formattazione completa richiede circa 50 minuti.
b)per formattare usate l'utility che viene installata con i driver bha&simili
c)NON usate InCd perchè NOn riconosce i cluster danneggiati da wualli funzionanti quindi fare formattazione completa con InCd NON SERVE A NIENTE.
d)se volete usare il disco come disco dati usate UDF1.5, se volete usarlo per video usate UDF2.0
4)InCd è "difettoso". Se formattate un disco (formattazione completa) con InCd e poi lo riformattate con le utitity dei driver bha (o simili) scoprirete che i Gb disponibili sul disco SONO DIVERSI. Il modo di formattare di InCd è FUORI STANDARD e di solito si possono avere problemi a leggere il disco su un altro pc o se cambiate driver. Lasciate perdere InCd che crea più problemi che altro.
5)dischi dvd-ram: occhio ai panasonic. Di panasonic ne esistono due serie. la prima è CARA e ottima. La seconda a buon prezzo ma spesso schifosa (es: buchini visibili contro luce nella verniciatura). I Migliori per chi ha Lg pare essere i dvd-ram della maxwell. peccato che siano introvabili. io ne ho solo uno. mai trovati altri. Se a roma ne trovate fatemi sapere dove che volo la subito.
Vermaccio sei davvero un mito!
Utilissimo e preciso...
Grazie a te ho scoperto che i back-up che ho fatto con InCD sono a rischio!
Poi anche io ho trovato solo Panasonic... ma farò una formattazione completa.
Grazie a ancora,
Daniele
vermaccio
07-02-2006, 10:33
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=113829
vermaccio
07-02-2006, 10:47
Poi anche io ho trovato solo Panasonic... ma farò una formattazione completa.
quando li compri , comprane UNO SOLO e SUBITO (appena esci dal negozio) scartalo e guardalo contro sole o contro una luce molto forte. se vedi buchini allora meglio che NOn ne compri altri. se non vedi buchini allora ok e torna dentro a prenderne altri.
poare che ci sano in giro varie partite difettose e la panasonic italia ha fatto la furba.
Ecco cosa mi è accaduto.
In un centro commerciale trovo i panasonic a buon prezzo dopo aver cercato i maxell inutilmente per settimane. Prendo i panasonic, vado a casa e dopo un format infinito di una trentina di dischi ho problemi di dati corrotti. Per caso guardando controluce vedo buchini quà e la. Li riporto al negoz<io che se ne frega e allora chiamo la panasonic (milano o novara? non ricordo più).
<<mai sentito questo problema. deve essere un problema del suo lettore>>
"ma ci sono dei fori visibili nella parte da incidere con il laser"
<<impossibile>>
non volevano sentire ragioni e poi hanno continuato
<<e poi non ci risulta che nessun altro utente abbia lamentato questo difetto e quindi non è un nostro problema>>
(e che minchia vuol dire?)
passa una settimana e mi chimaa un amico. anche lui stesso problema. anche lui chimaa la panasonic e ha le stesse risposste.
tre settimane dopo un altro amico ancora cade nella trappola panasonic (evidentemente il distributore di roma aveva avuto una partita fallata e in quel periodo i negozi di roma avevano tutti gli stessi dischi difettosi).
a quel punto vado da lui e ascolto la telefonata con la panasonic.
quando quelli se ne riscono con la frase mito
<<e poi non ci risulta che nessun altro utente abbia lamentato questo difetto e quindi non è un nostro problema>>
gli prendo dalla mano il telefono e chiarisco un po di cose con il furbastro (che poi era sempre LUI!). alla fine ha ammesso che SI avevo telefonato io, che SI aveva telefonato un altro sempre sullo stesso probnlema, ma che per politica aziendale noi dovevamo rivolgerci al distributore e non a loro perchè bla bla bla (segue marea di cavolate).
gli ho fatto notare che
1)nonmenepotevafregaredimeno dei loro problemi interni loro-distributore. io il distributore non lo conosco e non me ne frega nulla. io ho comprawto in negozio con tanto di scontrino. fine. al massimo torno in negozio.
2)se non date dischi buoni o ridate indietro i soldi vi denuncio
risdultato?
hanno telefonato in tutti e 3 i negozi e ci hanno fatto riavere i soldi dai negozianti.
la domanda è: la panasonic secondo voi è stata seria? (magari è stato solo un lottto difettoso, ma è stata seria?). quante altre persone hanno alla fine comprato quella seri edifettosa e li hanno buttati invece di farsi dare indietro i soldi?
NO COMMENT
io personalmente MAI PIU' dischi dvd-ram panasonic
AntoninoX
07-02-2006, 17:40
ma alla fine dove li trovo i driver da installare? da quei link nella pagina precedente non sono riuscito a scaricare nulla...se mi date un link che funza scarico...dal sito panasonic ho trovato solo gli update...
vermaccio
07-02-2006, 18:06
E' un incubo trovarli.
o li prerndi dal disco che stava insieme al masterizzatore (se oem non c'era il disco e quindi non ti davano i driver) oppure cerchi su google. installi e poi aggiorni con i bha.
insomma. leggetevi tutto il thread (3 pagine) che un link la in mezzo c'è.
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=100491
vermaccio
07-02-2006, 18:09
per usare gli update della bha o della toshiba avete due strade:
1)cercate VECCHI driver (vedi link precedente al forum) e li installate. poi applicate l'update.
2)forzate l'installazione come indicato più su. è vero che sono update ma in realtà sono completi. se li "forzate" installeranno tutto quello che serve. La dicitura "non posso installare perchè non trovo driver precedenti da upgradarew" è solo una protezione per impedire a chi non ha driver base di usarli.
vermaccio
07-02-2006, 18:22
Ci penso :ave: io :ave: oppure non risolverete mai o chissà che andrete a scaricare :lamer: .
Vi posto qui i driver che sono sul disco allegato al mio masterizzatore lg4120.
Un mio amico con i 4163 li ha installati senza problemi perchè sono driver universali.
Dopo l'installazione dovete installare l'update BHA perchè questi driver sono vecchi (2003) mentre l'update è del 2005.
:read: versione windows2000
http://rapidshare.de/files/12758584/DVDRAM_Italian_windows2000.rar.html
******************************
Versione software
05/03/2003
Matsushita Electric Industrial Co., Ltd.
****************************
*Software del driver
meiudf.sys - Ver 3.0.8.0
dvdram.sys - Ver 3.1.0.0
*Software di formattazione (DVDForm) - Ver 4.1.6.0
*Strumento di protezione contro la scrittura (WPTool) - Ver 1.0.8.0
:read: versione windowsXP
http://rapidshare.de/files/12758732/DVDRAM_Italian_windowsXP.rar.html
************************
Versione software
05/03/2003
Matsushita Electric Industrial Co., Ltd.
************************
*Software del driver
meiudf.sys - Ver 3.0.8.0
*Software di formattazione (DVDForm) - Ver 4.1.6.0
*Strumento di protezione contro la scrittura (WPTool) - Ver 1.0.8.0
*Strumento di assistenza RAM (RAMASST) - Ver 1.0.8.0
:read: versione windows98
http://rapidshare.de/files/12759117/DVDRAM_Italian_win98.rar.html
***************
Versione software 05/03/2003
Matsushita Electric Industrial Co., Ltd.
***************
Software del driver
mkeudf.vxd - Ver 4.11.00
mkeram.vxd - Ver 3.04.00
Software di formattazione (DVDForm) - Ver 4.1.6.0
Strumento di protezione contro la scrittura (WPTool) - Ver 1.0.8.0
vermaccio
07-02-2006, 18:23
password file rar: vermaccio
capito??????
la password per scompattare i file rar è
vermaccio
quindi NON ME LO CHIEDETE PIU'
MANUALE DA LEGGERE
--------------------------
invece il manuale d'uso di questi benedetti driver e profgrammini allegati è:
http://rapidshare.de/files/12759495/DVD-RAM_N_It.pdf.html
sempre in italiano.
uffa.
non avevo voglia di postare tutta sta roba ma alla fine l'ho fatto per voi.
come sono buono, eh?
(ma chi me lo ha fatto fare.....)
vermaccio
Se tu mi facessi un riassuntone o magari scrivessi una discussione con il sunto ed il riepilogo del tutto... sarei ben lieto di inserire il tutto nelle guide di questa sezione ;)
Sempre se a te interessa farlo...
Ehm... vermaccio... io avrei installato i driver... ma... come dire... non mi funzionano!
Spiego: installazione ok, update ok, rilevazione ok del drive (LG 4167) poi metto un DVD-RAM (che essendo un Panasonic confermo hanno dei buchini microsocpici sul layer...) mi viene rilevato ma non posso scriver ne formattare! E con DVDForm mi dice che l'unità non è collegata o non c'è un DVD-RAM al suo interno... che faccio?
Qualche idea?
vermaccio
07-02-2006, 21:08
vermaccio
Se tu mi facessi un riassuntone o magari scrivessi una discussione con il sunto ed il riepilogo del tutto... sarei ben lieto di inserire il tutto nelle guide di questa sezione ;)
Sempre se a te interessa farlo...
si. ma ho solo un problema. un luogo dove mettere i driver .rar da linkare me lo procuri tu? rapidshare dopo 30 giorni cancella i file.
tanto avrai visto che sono poca roba.
vermaccio
07-02-2006, 21:15
Ehm... vermaccio... io avrei installato i driver... ma... come dire... non mi funzionano!
Spiego: installazione ok, update ok, rilevazione ok del drive (LG 4167) poi metto un DVD-RAM (che essendo un Panasonic confermo hanno dei buchini microsocpici sul layer...) mi viene rilevato ma non posso scriver ne formattare! E con DVDForm mi dice che l'unità non è collegata o non c'è un DVD-RAM al suo interno... che faccio?
Qualche idea?
innanzitutto viene rilevato in che senso? se accedi dal file manager lo vedi?
che sistema operativo hai? winXP o win2000? su win2000 viene creata una unità virtuale da usare solo per i dvdram mentre con winXP non accade ed usi sempre la lettere riferita al mesterizzatore. Io ad esempio ho win2000 e il masterizzatore è G: Però ho anche un K: che funziona solo quando metto un dvdram e in quel caso G: non è attivo (appare il messaggio di disco non inserito se lo clicco)
win2000:
G: -->cd e dvd ma NON dvd-ram
K:--> solo dvd-ram
ma una volta che il disco è rilevato se apri il programma di formattazione tu il masterizzatore lo vedi o no dentro il programma di masterizzazione stesso?
vedi le due immagini allegate per capire.
com,unque in generale:
il vedere il masterizzatore la dentro indica che i driver sono installati correttamente E ("e" nel senso che entrambi i fattori devono erificarsi) che il disco viene riconosciuto.
Già. perchè i panasonic talvolta non vengono proprio visti!!!!!
(tra parentesi: se ha buchini allora stai messo male. ti è capitata la partita tarocca. ma possibile che dopo 6 mesi ancora gia?????????)
fammi sapere.
Allora innanzi tutto ho Windows 2000.
Poi nelle risorse del computer quando inserisco il DVD-RAM se ne accorge e mi segna che è presente un disco.
Il problema è che secondo me non se ne accorge che è un DVD-RAM ma lo tratta come un DVD-ROM visto che on posso ne frmattarlo ne scriverci dentro!
E poi quando faccio fartire il DVDForm mi dice "L'unità DVD-RAM non è collegata, oppure non è inserito un disco. Uscire da DVDRam".
Per quanto riguarda l'unita virtuale non viene creata e c'è solo la lettera del masterizzatore! Devo crearla io?
Ti ringrazio perl apazienza...
vermaccio
07-02-2006, 21:55
allora o i driver sono installati male o c'è un conflitto. con win2000 quando installi i driver viene creata anche l'unità "virtuale". Non devi crearla tu.
per caso hai InCd installato? se si disinstallalo perchè è incompatibile con questi driver e può creare problemi.
Disinstalla i driver "driver dvd ram" nel pannello di disintallazione applicazioni e riavvia il pc. NON inserire nessun disco nel masterizzatore. poi installa di nuovo i driver e poi riavvia il pc. solo dopo questo secondo riavvio potrai provare ad inserire un dvd nel lettore.
l'installazione dei driver è delicata.
ah! c'è anche la possibilità che il disco non vada bene. Non hai un altro disco che non sia quella fetecchia panasonic con i buchini?
comunque visto che non ti è apparsa la seconda lettera per il masterizzatore sento odore di incasinamento dei driver.
vermaccio
07-02-2006, 22:09
Installazione
(1) Nota relativa all'esecuzione del programma di installazione
Durante la rilevazione della periferica DVD-RAM potrebbero
apparire le finestre "Modifica impostazioni di sistema" o
"Installazione guidata nuovo hardware", che richiedono di
riavviare il computer.
In tal caso procedere seguendo le istruzioni sullo schermo.
(2) Note sul riavvio dopo che il programma di installazione
è terminato, collegamento di nuove unità DVD-RAM o modifica
della configurazione delle unità DVD-RAM
Se al riavvio del computer appare la finestra "Modifica
impostazioni di sistema", riavviare di nuovo il computer
seguendo le istruzioni sullo schermo.
Dopo il riavvio è possibile utilizzare correttamente l'unità
DVD-RAM.
Caro vermaccio ti ho creato un account qui': http://interdrive.interfree.it/cgi-bin/login.cgi
Username: dvdram
Password: codice
entra nella cartella
"private" e uppi tutto quello che vuoi
x scaricare sempre dalla cartella private...
ciao
PS) Il primo file (DVDRAM_italian_windowsXP.rar) l'ho gia' caricato, mancano i restanti e il drive di aggiornamento BHA
RIUSCITO!
Ho aggiorrnato i driver del masterizzatore... ora sembra tutto ok, vi faro sapere...
Grazie mille ancora vermaccio! :)
RIUSCITO!
Ho aggiorrnato i driver del masterizzatore... ora sembra tutto ok, vi faro sapere...
Grazie mille ancora vermaccio! :)
che driver? :wtf:
vuoi dire il firmware del masterizzatore?
I driver di aggiornamento BHA sono qua': http://www.bhacorp.com/download/utilities/dvdram.html
AntoninoX
08-02-2006, 00:22
Ragazzi, e soprattutto mod, visto che questa discussione sembra abbia avuto molto successo, che ne dite di stickarla e renderla il topic ufficiale per i dvd-ram? :D
vermaccio
08-02-2006, 08:04
Caro vermaccio ti ho creato un account qui': http://interdrive.interfree.it/cgi-bin/login.cgi
Username: dvdram
Password: codice
entra nella cartella
"private" e uppi tutto quello che vuoi
x scaricare sempre dalla cartella private...
ciao
PS) Il primo file (DVDRAM_italian_windowsXP.rar) l'ho gia' caricato, mancano i restanti e il drive di aggiornamento BHA
i file .rar li vuoi con password o senza?
io ce la lascerei così siamo sicuri che i file non sono stati modificati da qualcuno o infettati da virus.
fammi sapere che poi uppo
vermaccio
08-02-2006, 08:06
che driver? :wtf:
vuoi dire il firmware del masterizzatore?
i driver che permettono di usare i dvd-ram come un hard sik. sempre che il tuo masterizzatore supporti i dvd-ram, ovviamente.
vermaccio
08-02-2006, 08:08
RIUSCITO!
Ho aggiorrnato i driver del masterizzatore... ora sembra tutto ok, vi faro sapere...
Grazie mille ancora vermaccio! :)
A)ma il problema tuo quale era? InCd? driver installati male? dimmi che procedura hai seguito e quale era io problema secondo te che lo inserisco nella faq della guida che scriverò.
B)quindi ora con win2000 ti è apparsa la seconda unità virtuale?
C)sei riuscito a masterizzare?
vermaccio
08-02-2006, 08:10
Ragazzi, e soprattutto mod, visto che questa discussione sembra abbia avuto molto successo, che ne dite di stickarla e renderla il topic ufficiale per i dvd-ram? :D
si pensava prima di scrivere un manualino più ordinato altrimenti le varie buone nozioni contenute in qusto thread sono troppo sparpagiate.
Allora spiego tutto.
Ecco i passi che seguito;
1 - disinstallato InCD (ovviamente)
2 - installato i driver Panasonic
3 - installato l'update BHA
ma il masterizzatore non funzionava...
Ho poi scoperto che il sistema lo vedeva come un normale masterizzatore! Per cui dal Pannello di controllo->Sistema->Hardware Manager ho forzato il masterizzatore ad aggiornare i suoi driver (il firmware non c'entra nulla anche se è meglio aver aggiornato anche quello ovviamente!) dicendogli di usare quelli appena installati della Panasonic... et voilà!
Ora il sistema lo vede come una unità DVD-RAM è un ulteriore drive (rimovibile) appare su gestione risorse.
Ho provato a formattare, scrivere, leggere, cancellare tutto ok, assolutmente equivalente ad un HD/floppy/chiavetta etc etc
Provare per credere!
vermaccio
08-02-2006, 08:46
Quanto scritto nelle righe di seguito è da considerarsi PERICOLOSO e da attuarsi SOLO se:
1)il vostro masterizzatore è compatibile con i dvd-ram (vedere manualino del masterizzatore)
2)avete disinstallato InCd e avete riavviato il pc prima di installare i driver dvd-ram
(*_nota_*: per
"driver dvd-ram" intendo quelli postati da me nella pagina precedente, in formato rar con password vermaccio. quelli sono driver vecchi ma complaeti. quelli che trovate sui siti solo solo degli update.)
3)siete sicuri che il disco dvd-ram sia "buono" e che venga visto dal masterizzatore anche senza driver. Se il masterizzatore non "vede" il disco allora un problema di disco. Per "vede" intendo che una volta inserito il disco sentite il rumore del masterizzatore che analizza il disco e NON vedete la lucina del masterizzatore che si spegna dopo una o due volte sole come quando non avete inserito nulla nel cassettino.
4)il tentativo di installazione dei driver dvd-ram (seguito da un riavvio del pc) è fallito
5)avete disinstallato, riavviato e installato e riavviato una seconda volta e ancora non funzionano.
allora, lasciando i driver che avete appena installato per la sseonda volta, riavviate il computer nuovamente, scaricate il file
http://rapidshare.de/files/12793047/Usare-solo-eseguibile-_DVDRamInst.exe_.rar.html
(password vermaccio)
scompattatelo ed attivate al suo interno SOLO l'eseguibile "DVDRamInst.exe".
"DVDRamInst.exe" serve ad effettuare il riconoscimento del masterizzatore dvd-RAM.
questo programma di solito è "fuso" dentro l'installer quindi per poterlo eseguire si dovrebbero installare di nuovo i driver. Ma nel file .rar ho messo un vecchio driver che aveva questo eseguibile esterno e non fuso nel setup. quindi potete attivarlo voi a mano per cercare di bastonare i driver e cercare di dargli una svegliata.
Ho detto che è "pericoloso" perchè se i driver non vi funzionano per problemi di conflitti di altri driver o altri problemi del vostro pc richiate di attivare forzatamente i driver dvdram che poi daranno problemi durante l'uso. quindi è da usare come ULTIMA RISORSA, quando le avrete provate TUTTE.
vermaccio
08-02-2006, 08:53
Allora spiego tutto.
Ecco i passi che seguito;
1 - disinstallato InCD (ovviamente)
ahhh! vedi che InCd fa casini? hehehe..... :)
Ho poi scoperto che il sistema lo vedeva come un normale masterizzatore! Per cui dal Pannello di controllo->Sistema->Hardware Manager ho forzato il masterizzatore ad aggiornare i suoi driver (il firmware non c'entra nulla anche se è meglio aver aggiornato anche quello ovviamente!) dicendogli di usare quelli appena installati della Panasonic... et voilà!
uelà! questa non la sapevo. mumble. mumble.
esatamente una volta entrato nel pannello di controllo, harware, penso che tu abbia cliccato con il tasto destro sul masterizzatore, scelto proprietà [vedi foto allegata in basso] e poi...? dove? io nella sottlinguetta driver ho driver microsoft. tu che avevi?
(così vediamo InCd come incasina bene il pc)
Ora il sistema lo vede come una unità DVD-RAM è un ulteriore drive (rimovibile)
Provare per credere!
ti è infatti apparsa l'unità virtuale che funziona solo quando metti un dvd-ram nel lettore (e nel frattempo la lettera relativa al masterizzatore è disattiva)
.
i driver che permettono di usare i dvd-ram come un hard sik. sempre che il tuo masterizzatore supporti i dvd-ram, ovviamente.
Si sono in procinto di acquistare il NEC 4550 o 4551 perche' scrive e legge i DVD/RAM
Pero' e' in versione nn retail quindi solo il masterizzatore nudo e crudo
vermaccio
08-02-2006, 09:11
Si sono in procinto di acquistare il NEC 4550 o 4551 perche' scrive e legge i DVD/RAM
Pero' e' in versione nn retail quindi solo il masterizzatore nudo e crudo
quasi tutti compriamo versione NOn retail e quindi non abiamo driver. io avevo comprato la versone RETAIL del 4120 solo perchè era in offeerta speciale e costava quanto la oem. e dentro ho trovato il disco dei driver e sono rimasto a bocca aperta perchè altrimenti non avrei mai saputo nulla e non li avrei mai trovati altrove (non mi sarebbe venuto nemmeno in mente di cercarli visto che non ne avrei sdaputo l'esistenza) .
SI sono andato sotto proprietà e poi aggiorna driver!
La ha fatto un ricerca sul pc e su internet e me ne ha presentati due, uno non me lo ricordo (ma posso guardare stasera anche se credo fosse Microsoft ma non ci metterei le p...e) e l'altro era il Panasonic ho scelto quest'ultimo è mi sono ritrovato con masterizzatere DVD-RAM funzionante! :D
Non credo dipenda da InCD cmq devi dirgli tu di usare quei driver.
Altra cosa io ho comprato LG 4167 versione Retail ma nel CD di driver per il DVD-RAM nemmeno l'ombra, comuqnue lo spulcerò per bene per vedere se in qualche directory... anche se non credo sono abbastanza smanettone per sviscerare qualsiasi cosa mi compri e l'unico modo che avevo scoperto per usare il DVD-RAM è stato appunto InCD prima di conoscere te vermaccio! ;)
Mi hai aperto gli occhi! :p
vermaccio
08-02-2006, 09:30
sul sito LG c'è scritto che a partire dal 4120 in poi nei dischi retail non c'è più il driver. quindi tu non lo toverai.
la cosa ridicola è che sul sito c'è scritto"usate InCd".
peccato che sia a pagamento. Senzxa contare dei mega-ultra-casini che InCd crea con i dvd-ram.
insomma è una paelse pubblicità occulta della ahead (che produce InCd).
perchè questo?
perchè pare che i proprietari dei driver (gruppo matsushita credo) abbiano chiesto royalties e LG non ha voluto pagare. quindi ha levato dal sito e dai dischi i driver dvdram e ora dice in pratica "se volete i driver ve li dovete pagare voi utenti". Ma visto che i driver matshshita "completi2 non sono disponibili online (si trovano solo update) allora ha penato bene di indirizzare verso InCd (che però funziona peggio che male con i dvd-ram)
LG tirchi & furbi, eh?
Ma tu come hai fatto a capire che InCd faceva cosi cagare?
vermaccio
08-02-2006, 09:37
l'unico modo che avevo scoperto per usare il DVD-RAM è stato appunto InCD prima di conoscere te vermaccio! ;)
Mi hai aperto gli occhi! :p
io per caso mi sono accorto dei driver sul disco retail del 4120 perchè c'era un foglietto nella scatola con scritto "sul disco i driver dvd-ram". ma non diceva dove. hai presente una sotto-sotto-sotto-sotto directory con un nome che faceva pensare tutto tranne che dvd-ram? (una cosa del tipo r_d_4632 , disgraziati!)
solo perchè sono un capoccione ho ficcanasato dentro ogni archivio, dentro ogni eseguibile e alla fine ho capito che erano quelli!!!!!!
vermaccio
08-02-2006, 09:43
Ma tu come hai fatto a capire che InCd faceva cosi cagare?
perchè sono uno smanettone e come gli smanettoni mi credo furbo. avevo letto su un forum che InCd permetteva cose mirabolanti sui dvd-ram. in particolare era un programma unico e non una marea di micro-utility come quelle della matsushita&panasonic&bha&company. L'ho installato ma i dischi che avevo formattato e creato usando InCd un mio amico che aveva ancora i driver panasonic non li vedeva proprio.
analizza a studia ci siamo accorti che sul disco c'erano 300Mb di meno di quanto appariva formattando con utiltity panasonic.
allora altra ricerca su wwww e sullo STESSO firum dove avevo preso ispirazione ho letto che alcuni utenti (contemporaneamente a me) si erano accorti della stessa cosa che la ahead, interpellata via mail, gli aveva risposto che c'erano problemi ma che erano "minimi, trascurabili" ma NON pensavano di aggiornare il prodotto per quei"minimi problemi" visto che avrebbe comportato non un update ma una riscrittura completa del programma! incredibile!
alla larga da InCd!!!!!!
So benissimo cosa intendi per spulciare directory per directory! ;)
W gli smanettoni allora!
Ah una cosa.
Come dicevo ho notato anhce io sui miei DVD-RAM Panasonic dei microscopici ed impercettibili buchetti su layer del disco.
Formattando di brutto il disco si dovrebbe avere la mappa completa di tali difetti in modo da contrassegnarli come bad cluster e non da usarsi.
Secondo te vermaccio queste anomalie si espandono col tempo (leggi si deve buttar via il supporto)?
vermaccio
08-02-2006, 10:53
no. sono difetti fisici immutabili.
il problema è che hai pagato per buono un disco difettoso.
non so quanti ne hai comprati.
io ne avevo presi 30 e alla fine glieli ho tirati in testa visto che dovevo metterci sopra dati molto importanti che dovevano durare nel tempo.
certo che se ci devi metters u cose di relativa importanza....
quanto lo hai pagato e dove lo hai comprato?
Beh ne ho preso prima uno a Verona da Fnac verso fine novembre e poi un pack da 5 alla SME di Mestre.
Non ricordo bene i costi pero, credo quello singolo sui 3-4 euri il pack... non ricordo proprio.
AntoninoX
08-02-2006, 11:28
Raga io sul mio panasonic ho guardato bene e non mi sembra di aver visto nessun buchino...non è che potreste fare una foto ai vostri dvd difettosi e farcela vedere (sempre se ci si riesce...) ? :D
vermaccio
08-02-2006, 12:20
.
vermaccio
08-02-2006, 12:45
immagine superficie segmentata stra del dvd-ram
vermaccio
08-02-2006, 12:53
per chi aveva creato il sito dove uploadare i files:
potresti farlo tu schiaffandoci tutti i file linkati (immagini, pdf e rar) nel documento qui sopra che sto scrivendo?
io non ho tempo
ciao
vermaccio strisc strisc oooOOOooooooO:)
vermaccio
08-02-2006, 14:36
puff.. puff..
che ammazzata. credo che la guida sia a buon punto.
leggetevela e fate commenti.
potete anche dirmi "ao! nun se capisce un c..o!" però mi dovete dire DOVE non si capisce che lo riscrivo!
Oppure se volete scrivete qualcosa e ditemi dove inserirlo.
per chi aveva creato il sito dove uploadare i files:
potresti farlo tu schiaffandoci tutti i file linkati (immagini, pdf e rar) nel documento qui sopra che sto scrivendo?
io non ho tempo
ciao
vermaccio strisc strisc oooOOOooooooO:)
certo appena posso preparo il pacchettone e infilo tutto dentro al link
Hai qualche news da inserire? x esempio la trad. in ita di come forzare il driver su masterizzatori di altre marche (e' importante)
vermaccio
08-02-2006, 16:05
argh! pure la traduzione! non ce la facccio! sto rifinendo il manuale ed ho poco tempo.
ci sono volontari perla traduzione?
Se volete la posso fare io!
Anche se non servirebbe se si usano i driver iniziali postati da vermaccio...
vermaccio
08-02-2006, 16:28
logo dvd-ram
vermaccio
08-02-2006, 16:30
Se volete la posso fare io!
Anche se non servirebbe se si usano i driver iniziali postati da vermaccio...
ok falla tu la traduzione
AntoninoX
08-02-2006, 18:51
vermaccio se a te va bene, appena hai finito la guida modifico il primo post e la inserisco li, e rendiamo la discussione ufficiale, ovviamente metterei che l'hai creata te :)
manca solo la traduzione, poi uppo tutto
vermaccio
09-02-2006, 08:08
vermaccio se a te va bene, appena hai finito la guida modifico il primo post e la inserisco li, e rendiamo la discussione ufficiale, ovviamente metterei che l'hai creata te :)
facciamo così.
tu metti in prima pagina il mio megapost.
io invece continuerò ad aggiornare il megapost "test" in 4 pagina (tanto in cima c'è numero versione e data aggiornamento). ogni tanto vedi se è cambiata molto. se is allora risostituiscila.
passo da numero di versione al successivo (es: 12.0-->13.0) se ci sono state modifiche o aggiunte, passo a sottoversione (es: 12.0-->12.1) se ho solo fatto correzioni ortografiche o di link difettosi.
solo un problema.
avrai visto che ho linkato immagini che ho schiaffato su questo thread in altri interbventi. ebbene pare che parneo i link spesso le immegini non appaiono. quindi dovresti sbatterle da qualche parte esterna e linkarle la.
Se lo fai non ti preoccupare che modifico anche il mio post "test" in 4 pagina.
Io credo di riuscire a fare la traduzione stasera
vermaccio
09-02-2006, 08:56
occhio!
nelkla traduzione la prima frase va cambiata (e tradotta ) in
<<First, you need to download the original Panasonic DVD-RAM device driver for your OS (WinXP/win2000/win98) from here: http://panasonic.co.jp/psec/support/dvdram/lim/eoem/
You also need....>>
è cambiato il link (quelo vecchio era inesistente perchè cambiato nel fratempo) e la frase è più generica per tutti gli os!
Ok per gli OS ma il link mi sembrava buono! (mi ci sono collegato...)
vermaccio se a te va bene, appena hai finito la guida modifico il primo post e la inserisco li, e rendiamo la discussione ufficiale, ovviamente metterei che l'hai creata te :)
PS) ma tu hai il NEC??
Hai messo il driver_base + agg BHA??
si pensava prima di scrivere un manualino più ordinato altrimenti le varie buone nozioni contenute in qusto thread sono troppo sparpagiate.
:mano:
;)
vermaccio
09-02-2006, 09:59
si. tu che hai il nec (che se non sbaglioNOn è in lista per bha) hai avuto problemi ad installare i miei driver completi vecchi e poi l'update bha o ha rotto le scatole con impossibile installare perchè manca un masterizzatore compatibile?
se sei riuscito ad installare allora la forzatura dell'installazione è inutile.
forse serve se hai solo update ma non il base completo
vermaccio
09-02-2006, 11:03
.
vermaccio
09-02-2006, 11:24
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
BETA 1
******
andate a vedere la beta 1 della guida
in quarta pagina, post numero 70
ecco il link diretto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11209890&postcount=70
Tocca ora a voi:
-->cercare errori
-->testare i link
-->trovare e segnalare errori di ortografia
-->proporre aggiunte
-->scrivere contributi testuali da inserire
-->fare commenti
-->...
-->..
-->.
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[contatore di servizio accessi al sito che ho creato per uppare i dati. IGNORARE questo link. mi serve solo per fare un test]
http://cgi-serv.digiland.it/Count.cgi?df=vermacciovermaccio&dd=B
AntoninoX
09-02-2006, 13:28
PS) ma tu hai il NEC??
Hai messo il driver_base + agg BHA??
si, avevo messo i driver del 2003 poi ho messo i bha e sembra andare bene...io ho un nec 4550...ho formattato il dvd-ram con la formattazione fisica che ci mette molto, e non mi ha dato nessun genere di errore... :D
x vermaccio: quando aggiorni la guida, potresti gentilmente mandarmi u npm? così è più comodo :D :)
AntoninoX
09-02-2006, 14:14
Porca di quella troia anche io ho un dvd-ram panasonic di quelli difettosi...-___- ho guardato in controluce e ci sono dei minuscoli buchini...ho masterizzato sopra alcune cose, facendo prima la formattazione con driver form, spero non abbia scritto sulle zone coi bucioni... :mad: appena vado a trento al negozio provo a dirglielo, anche se mi prenderanno come un andicappato e i commessi diranno ''ma chi è sto str...o?'' :mc:
vermaccio
09-02-2006, 14:24
1) sposta in prima pagina il post guida.
Magari cambia titolo. che ne so. una cosa del tipo
[GUIDA] Dischi dvd-RAM: driver per usarli e loro installazione
2) I BUCHINI SUI DISCHI PANASONIC.io ho dovuto quasi strozzare la panasonic prima e il negoziante dopo per convincerli che i "buchini" erano veri e non nella mia testa. quelli della panasonic hanno avuto il coraggio di dirmi che i buchini sono una <<caratteristica intrinseca del disco e quindi è "normale" che ci siano>>. Certo. E' normale che lo strato verniciato abbia buchi e dove c'è il buco manchi lo strato da registrare e che ci sono troppi buchini "stranamente" hai errori crc sui file che masterizzi. E' normale masterizzare un disco con una alta probabilità di fallimento dopo che hai pagato un ira di dio per mettere le mani sulla sicurezza della tecnologia RAM. E' normale.....se lo dicono loro...... :muro:
Il fatto è che se usi quei dischi in un masterizzatore video da tavolo allora va tutto bene perchè se c'è un buco ci sarà, rivedendo la registrazione, uno spixellamento per una frazione infinitesima di secondo e nemmeno la vedi. Ma se li usi per dati.... sono volatili per diabetici. Ma è tutto normale. Parola di panasonic. :muro:
Che strano, però: se compri i dischi panasonic di fascia professionale che costyano il TRIPLO di questi con i buchini... tho! i buchini NON ci sono nemmeno a cercarli con la lente di ingrandimento. ehm... ma i buchini non erano <<caratteristica intrinseca del disco e quindi è "normale" che ci siano>>????? panasonic: meglio evitare di avere a che fare con i loro dvd-ram!
vermaccio
09-02-2006, 15:01
ecco la guida v16.3
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/GUIDA%20dvd-RAM%20driver%20e%20loro%20installazione%20-%20revisione%2016.3.rar
password vermaccio
prendi questa perchè ho copiato e incllato in un file di testo dalla pagina di modifica della pagina del forum quindi sono in chiaro i tag [ i m g] e [u r l] e devi solo copiare il testo senza dover ri-linkare tutto uno per uno i collegamenti.
AntoninoX
09-02-2006, 15:47
ciao, ho appena modificato il titolo del primo post, ma non viene modificato il titolo del thread...MM puoi fare qualcosa vero? :D E magari rendere sticky questo topic? :D Son contento che questo thread abbia avuto molto successo, eh si, son proprio contento :D :sofico:
vermaccio
09-02-2006, 19:06
1)manca la foto del cartello streadale con il punto esclamativo proprio sotto "colpo di scena!"
2)tutta l'intestazione
<<
*****************************
[revisione 16.3 , 9 febbraio 2006, ore 13:32]
*****************************
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
DOVREBBE ESSERE LA VERSIONE BETA1.
A voi ora cercare errori, testare i link, trovare e segnalare errori di ortografia, proporre aggiunte , scrivere contributi testuali da inserire, commenti.....
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
>>
cambiala (e fa la stessa cosa in seguito quando aggiornerai la pagina) in
<<
[v16.3]
nota: se volete contribuire ad arricchire questa guida, intervenite nel thread proponendo modifiche, aggiunte, facendo notare "erori" di ortografia (hehehe)....
>>
vermaccio
09-02-2006, 19:23
si potrebbe, prima della sezione
<<BONUS:
Come forzare l'installazione dei driver
------------------------------------------------- >>
inserire una sezione (compresi dei dati su certi masterizzatori perchè testati da me o miei amici)
<<
Configurazioni testate e risultato
------------------------------------
nota: quando fate altri test, postateli che li inseriamo nella guida.
Legenda:
per ogni modello e marca di masterizzatore è riportata la compatibilità con i driver:
1)
[marca-modello masterizzatore]
2)
[risultato dell'installazione driver] OK, FALLITA
3)
[driver installati senza necessità di forzatura] si,no
MARCA LG
-----------
LG4082: OK - si
LG4120: OK - si
LG4160: OK - si
LG4163: OK - si
MARCA NEC
-------------
(qui mettici quello tuo)
>>
e mano a mano aggiungi quando la gente lo scrive nel thread.
Ecco la traduzione:
<<
Allora per prima cosa occorre scaricare i driver originali della Panasonic dal seguente sito (ci sono i driver per ogni SO):
http://panasonic.co.jp/psec/support/dvdram/lim/eoem/
serve inoltre l'utility I6Comp v0.20 - Install Shield v6.x CAB che si trova qui:
ftp://ftp.externet.hu/pub/mirror/sac/pack/i6comp02.zip
Quanto si lancia l'eseguibile di installazione vengono estratti tutti i files necessari per l'installazione nella directory C:\Documents and Settings\*****\Local Settings\Temp\bye*.tmp\Disk1 (dove ***** corrisponde alla propria user name e al posto dell'asterisco dopo tra il bye c'è una cifra esadeciame 0..9, A..F) e viene lanciato l'eseguibile "setup.exe" per far partire l'installazione.
Chi non ha un driver Panasonic vedrà apparire un pop-up d'errore con scritto "Error: Cannot get drive." se si clicca Ok l'installazione termina e tutti i files dentro la directory Disk1 vengono cancellati per cui bisogna copiarli prima che cio avvenga.
Copiata la directory Disk1 in un posto sicuro (as es. in C:\) si può cliccare Ok e terminare l'installazione.
Dentro la directory Disk1 si trova un archivio che si chiama DATA1.cab all'interno del quale c'è un file che deve essere modificato per poter far proseguire l'installazione con tutti i tipi di drive. Per far ciò si devono seguire i seguenti passi:
- estrarre dall'archivio i6comp02.zip il file i6comp.exe e copiarlo dentro la directory Disk1
- aprire una finestra di comman prompt (tramite Start->Run->Open->"cmd"->Ok)
- spostarsi nella cartella Disk1
- digitare "i6comp x DATA1.cab", questo estrarrà dall'archivio il file DVDDrive.ini
- editare tramite un editor (tipo Notepad) il file in modo da cambiare la linea "DriveNameCheckMode=1" in "DriveNameCheckMode=0"
- salvare ed uscire dall'editor
- digitare "i6comp r data1.cab DVDDrive.ini" in modo da rimpiazzare il file "craccato" DVDDrive.ini nell'archivio DATA1.cab
- infine lanciare il file "setup.exe" e installare i driver seguendo le istruzioni
>>
questo è tutto ditemi voi se vi va bene.
Inoltre dico la mia per quanto riguarda l'LG 4167 che posseggo:
LG4167: OK - si
Logicamente la formattazione la farai con l'apposita utility "DVDForm" che è stata installata insieme ai driver speciali. Potresti formattare il disco anche dal sistema operativo come si fa con un vero hard disk ma lo formatteresti come FAT32 e non potresti usarlo come hard disk. Devi formattare il DVD-RAM in formato UDF.
I formati con cui puoi formattarlo sono:
UDF1.5 per dati
UDF2.0 per video
esistono anche altri formati (UDF1.0, UDF2.5 etc etc) ma sono scogliabili perchè fuori standard.
La formattazione dei dvd-ram con FAT32 risulta essere il miglior metodo (veloce) per usare il dvd-ram come hard disk per file inferiori ai 50 mega.
Leggete QUI (http://www.extrememhz.com/gsa4120b-p7.shtml)
Occhio però ai DVD-RAM Panasonic. Pare che ci siano in giro alcune partite difettose, in particolare del tipo che costa meno
Sarebbe interessante vedere una foto (alta risoluzione) di questi famigerati buchetti...
Io ho comprato in Germania dei Verbatim (http://www.cdr.cz/a/hardware/media/dvd/209) 3x che sono dvd-ram fatti dalla Panasonic [Matsushita Electric Industrial Co. Ltd. (Matsushita*-M01J3002)] e vanno alla grande!!!
vermaccio
10-02-2006, 08:10
La formattazione dei dvd-ram con FAT32 risulta essere il miglior metodo (veloce) per usare il dvd-ram come hard disk per file inferiori ai 50 mega.
Leggete QUI (http://www.extrememhz.com/gsa4120b-p7.shtml)
Si. la guida è sbagliata ed ora la correggo. del resto l'ho butata giù al volo ed ora la sto riguardando e limando. ogni commento come il tuo è più che benvenuto. anche perchè non sono un tuttologo e dico anche io cavolate. hehehe. comunque pare che il limite della fat32 sia 20.000 files.
vedi in proposito
http://www.bhacorp.com/support/faq_dvdram/03.html
domanda 3-1
mentre presso
http://www.pcadvisor.co.uk/forums/index.cfm?action=showthread&threadid=228875&forumid=1
si trova scritto
DVD-RAM discs formatted with the FAT32 filesystem can be read/written to using the explorer interface, however for more performance and longer disc life, you really want to format your discs using the UDF filesystem. That's what your discs came pre-formatted in.
e infatti di solito i dischi sono preformattati udf.
quindi si può formattare anche in fat32 con dvdform ma non è pratico.
Sarebbe interessante vedere una foto (alta risoluzione) di questi famigerati buchetti...
io non li ho più. 30 dischi circa ripresi dalla panasonic (senza contare altri 30+20 di altri amici miei) tramite negozio dopo che hanno provato di tutto per negare il problema. quando li ho messi con le spalle al muro, "caso strano" hanno accettato senza fiatare. sospetto, eh?
comunque fotografarli sarebbe un casinjo. sono visibili solo contro una luce molto forte. e molto piccoli. su alcuni dischi sono pochi ma su altri sembrano mitragliati ed il dsico da contionui errori crc quando verifichi, ad esempio, un file rar masterizzatoci sopra.
Io ho comprato in Germania dei Verbatim (http://www.cdr.cz/a/hardware/media/dvd/209) 3x che sono dvd-ram fatti dalla Panasonic [Matsushita Electric Industrial Co. Ltd. (Matsushita*-M01J3002)] e vanno alla grande!!!
vanno alla grande? meglio perr te. ma
1)non sono panasonic fatti dalla panasonic (sono quelli i dischi incriminati)
2)hai controllato la presenza dei buchini? se non ci sono allora grazie che il disco funziona!
Comunque essendo dischi fatti dalla panasonic per conto di altro produttore allora non dovresti trovare buchini. infine;:: quanto li hai pagati? magarihanno usato la seconda linea produttiva di qualità suoperiore (come detto c'è un altro tipo più caro di panasonic che non hanno quel difetto.
A vermà :D hai visto la traduzione?
La aggiungi tu alla guida?
Ci sono modifiche da fare?
Cazzate?
vermaccio
10-02-2006, 09:20
guida completamente riaggiustata e modificata
prendi il file di testo con i tag in chiaro
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/GUIDA%20dvd-RAM%20driver%20e%20loro%20installazione%20-%20revisione%2018.0.rar
[password vermaccio come al solito]
vermaccio
10-02-2006, 11:34
GUIDA spostata presso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132736
vermaccio
10-02-2006, 11:35
GUIDA spostata presso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132736
vermaccio
10-02-2006, 11:35
GUIDA spostata presso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132736
vermaccio
10-02-2006, 11:37
la guida è diventata mastodontica. devo creare un thread apposta perchè ci sono troppe immagini e non riesco più a mettere tutto in un solo post quindi è impossibile mettere tutto nel primo post.
moderatore MM : mi permetti di creare un altro thread?
si, avevo messo i driver del 2003 poi ho messo i bha e sembra andare bene...io ho un nec 4550...ho formattato il dvd-ram con la formattazione fisica che ci mette molto, e non mi ha dato nessun genere di errore... :D
x vermaccio: quando aggiorni la guida, potresti gentilmente mandarmi u npm? così è più comodo :D :)
Puoi spiegare passo/passo come hai proceduto col tuo NEC??
X vermaccio hai tolto il pacchettone dal link (era di una semplicita' estrema con tutto quello che serviva. L'hai controllato??)
vermaccio
10-02-2006, 12:17
<<avevo messo i driver del 2003 poi ho messo i bha e sembra andare bene...io ho un nec 4550.>>
drver 2003 sono quelli "vecchi completi" linkati da me nella guida. ha installato prima quelli e poi ci ha buttato sopra l'update. in pratica ha seguito la guida.
tu che mast hai?
vermaccio
10-02-2006, 12:18
X vermaccio hai tolto il pacchettone dal link (era di una semplicita' estrema con tutto quello che serviva. L'hai controllato??)
il pacchettone? ?? ??? che intendi?
Vermaccio mancherebbe il problme che ho riscontrato io e che ho risolto forzando l'update dei driver del masterizzatore dal pannello di controllo perchè altrimenti me lo vedeva come un CD-ROM normale (nessu disco virtuael k: in windows 2000 per intenderci)
vermaccio
10-02-2006, 12:29
c'è:
*7f) START-->Impostazioni-->Pannello di controllo->Sistema->Hardware Manager-->il vostro masterizzatore-->tasto destro e proprietà [ vedi foto http://digilander.libero.it/vermacc...llo_harware.gif ] -->aggiorna driver--> forzate il masterizzatore ad aggiornare i suoi driver scegliendo dalla lista i driver dvdram. Questa procedura potrebbe essere necessaria solo se avevate installato InCd (che aveva incasinato i driver) anche se poi era stato disinstallato. (Che bel programma InCd, vero? blea!)
<<avevo messo i driver del 2003 poi ho messo i bha e sembra andare bene...io ho un nec 4550.>>
drver 2003 sono quelli "vecchi completi" linkati da me nella guida. ha installato prima quelli e poi ci ha buttato sopra l'update. in pratica ha seguito la guida.
tu che mast hai?
Devo prendere il NEC 4551
il pacchettone? ?? ??? che intendi?
Il pacchettone che avevo uppato nel link di cui sopra
Chiedo venia!
Ma credo potrebbe succedere indipendentemente dalla presenza di InCD in precedenza.
vermaccio
10-02-2006, 12:37
GUIDA spostata presso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132736
vermaccio
10-02-2006, 12:40
Chiedo venia!
Ma credo potrebbe succedere indipendentemente dalla presenza di InCD in precedenza.
ho riscritto quella parte. avevo fatto un copia incolla e mi ero dimenticato di ripulirlo dalle supposizioni di incd. qui vogliamo certezze, non supposizioni :)
moderatore MM : mi permetti di creare un altro thread?
Sono senza parole... :eek:
Per cui non posso sicuramente dire di no... :D
vermaccio
10-02-2006, 13:45
[GUIDA] Dischi dvd-RAM: driver per usarli e loro installazione
****************************************
****************************************
****************************************
LA GUIDA E' STATA SPOSTATA PRESSO
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132736
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/attenzione.gifhttp://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/attenzione.gifhttp://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/attenzione.gifhttp://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/attenzione.gif
****************************************
****************************************
****************************************
il motivo dello spostamento? perchè era diventata troppo grande e non entrava più in un unico post.
vermaccio
10-02-2006, 13:49
antoninoX: ripristina il prinmo post levando al guida che ormai è obsoleta e magari mettici un link alla guida del nuovo thread
vermaccio
10-02-2006, 14:32
Il pacchettone che avevo uppato nel link di cui sopra
argh! ci sono link da tutte le parti. che "pacchettone"? scusa ma non capisco.
(deve essere il cervello fuso a furia di lavorare sulla guida)
vermaccio
10-02-2006, 15:25
<<Se quando cerchi di installare i driver completi o gli update ti sbatte fuori dicendo che il tuo masterizzatore "non è compatibile", "Error: Cannot get drive" o un messaggio simile, non ti spaventare. Vuol dire che l'installer è stato "bloccato">>
se qualcuno può fare una foto del messaggio che appare in quel caso e la mette come allegato ad un post, mi fa un piacere che la aggiungo alla guida
Si. la guida è sbagliata ed ora la correggo. del resto l'ho butata giù al volo ed ora la sto riguardando e limando. ogni commento come il tuo è più che benvenuto.
Hai reso un bel servizio e di questo ti ringrazio
comunque pare che il limite della fat32 sia 20.000 files.
cmq la FAT32 la si deve usare quando si fanno backup. Diciamo che solo i film e qualche programma zippato, hanno capacità ben oltre i 50 mega ed in quel caso la UDF è + veloce e consigliata; ma per fare backup di files di Word,Excel ecc la FAT32 è la + veloce.
mentre presso
http://www.pcadvisor.co.uk/forums/i...28875&forumid=1
si trova scritto
DVD-RAM discs formatted with the FAT32 filesystem can be read/written to using the explorer interface, however for more performance and longer disc life, you really want to format your discs using the UDF filesystem. That's what your discs came pre-formatted in.
Mi piacerebbe sapere su quale base è stata fatta l'affermazione che "formattando in UDF il dvd-ram durerebbe di +"quanto li hai pagati? magarihanno usato la seconda linea produttiva di qualità suoperiore (come detto c'è un altro tipo più caro di panasonic che non hanno quel difetto.
Beh i miei sono 3x, sicuramente - cari dei 5x.
Comunque io metterei in rilievo il fatto che il dvd-ram usato deve essere compatibile col masterizzatore che si sta usando. Non a caso le versioni aggiornate di firmware vanno ad estendere la lista dei dvd-ram supportati.
vermaccio
10-02-2006, 15:43
Comunque io metterei in rilievo il fatto che il dvd-ram usato deve essere compatibile col masterizzatore che si sta usando. Non a caso le versioni aggiornate di firmware vanno ad estendere la lista dei dvd-ram supportati.
fatto. messo all'inizio nella sezione "svantaggi" del dvd-ram
<<-il disco dvd-ram usato deve essere compatibile col masterizzatore che si sta usando. Non a caso le versioni aggiornate di firmware vanno ad estendere la lista dei dvd-ram supportati. >>
ps: per i 20.000 file si trova la notizia in vari forum e io stesso ci ho lasciato le penne. ho cercato di mettere 24.000 file su un dvd ram. si è fermato dicendo spazio esaurito anche se non era vero. questo prima di scoprire l'esistenza dei driver speciali. all'inizio avevo formattato come fat32.
ps: per i 20.000 file si trova la notizia in vari forum e io stesso ci ho lasciato le penne. ho cercato di mettere 24.000 file su un dvd ram. si è fermato dicendo spazio esaurito anche se non era vero. questo prima di scoprire l'esistenza dei driver speciali. all'inizio avevo formattato come fat32.
Attenzione 20.000 è il limite per una directory, non per tutto il disco. :D
vermaccio
10-02-2006, 15:56
Mi piacerebbe sapere su quale base è stata fatta l'affermazione che formattando in UDF il dvd-ram durerebbe di +
aggiunto ad inizio guida il motivo. uff. mi era venuto un attacco di pigrizia e non mi andava di copiarcelo :P
vermaccio
10-02-2006, 16:00
Attenzione 20.000 è il limite per una directory, non per tutto il disco. :D
ri-ri corretta la sezione
AntoninoX
10-02-2006, 16:34
ok, aggiunto il link al prim opost e cancellata la guida vecchia :D
vermaccio
10-02-2006, 16:55
sarebbe forse opportuno per tutti postare i prossimi post nel thread della guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132736
altrimenti divento scemo a leggere 2 thread allo steso tempo. si rischia che qualcuno dica una cosa in un thread che magari era già stata affrontata nel'altro etc etc.
vediamo chi di voi posta là per primo!
la gara è iniziata.
sono le 17:58
3..2..1...via!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.