View Full Version : tutti su rete 4! si ride :D
Siori e siori... ecco berlusconi su rete 4. E fin qua nessun problema, la rete è sua... il problema è che tutto il programma è incentrato sul premier, sul milan, sulla sua politica, su forza italia. Notare che la conduttrice e tutti gli ospiti sono di forza italia :asd:
certo che le propagande se le progetta veramente bene. :cry:
majin mixxi
04-02-2006, 20:25
meno male è quello che mi ci voleva,avevo bisogno di un stimolante e stavo per prendere il guttalax ma adesso risolvo il problema alla grande :D
sid_yanar
04-02-2006, 20:26
attenzione a sottovalutarlo, per molte persone ciò che esce dalla TV è verità, ed oramai su qualunque rete è un bombardamento a tappeto gestito ed orchestrato dal silvio, soprattutto nei telegiornali
attenzione a sottovalutarlo, per molte persone ciò che esce dalla TV è verità, ed oramai su qualunque rete è un bombardamento a tappeto gestito ed orchestrato dal silvio, soprattutto nei telegiornali
Hai proprio ragione, se io racconto balle 24h su 24h per sette giorni su sette usando tutti i mezzi trasmissivi possibili (radio, telegiornali, stampa) la gente alla fine ci crede, ed è questo che mi spaventa.
Il fatto che lui dice che la cdl sia in vantaggio mi preoccupa, spero che sia una balla
Ma dai.Per una volta che Berlusconi in questo periodo si fa vedere in TV...lo sanno tutti che le TV sono piene di comunisti.Un po' di par condicio finalmente!
Ma dai.Per una volta che Berlusconi in questo periodo si fa vedere in TV...lo sanno tutti che le TV sono piene di comunisti.Un po' di par condicio finalmente!
Hai ragione anche tu. Dimenticavo che secondo il nostro pdc l'italia è sotto un regime comunista :D
Lucio Virzì
04-02-2006, 21:36
Evitare di accendere la TV di questi tempi equivale ad accendere il cervello.
LuVi
jumpermax
04-02-2006, 22:00
mah questa davvero... :mbe: non ho parole.
LittleLux
04-02-2006, 22:07
L'ho visto ora, per sbaglio. Non sapevo manco ci fosse. Ho retto si e no 5 minuti. Quello che mi ha colpito maggiormente, tuttavia, non è tanto lo spettacolo offerto dal berlusca, quanto piuttosto quello della gente, dalla Pivetti a quel genio della comicità e della satira che di nome fa Pippo, che compone la corte che lo circonda. Senza parole.
Lucio Virzì
04-02-2006, 22:12
Ma ste cose qui le sta dicendo in TV?
Nuovi attacchi al centrosinistra, alla magistratura e al sistema cooperativo
Accuse precise anche a Prodi: "Come presidente dell'Iri favorì le coop rosse"
Berlusconi: "I Ds hanno truffato l'Inps"
"Siamo in testa nei sondaggi"
Sull'ipotesi di mandare i magistrati 'rossi' a Cuba: "Tornerebbero
solo dopo aver fatto turismo sessuale e senza avere imparato niente"
<B>Berlusconi: "I Ds hanno truffato l'Inps"<br>"Siamo in testa nei sondaggi"</B>
Silvio Berlusconi
MODENA - Il copione è ormai consueto. Attacchi al centrosinistra, al sistema delle coop, alla magistratura e alle giunte rosse. Accuse pesanti al leader dell'Unione Romano Prodi e certezze di sondaggi favorevoli. Silvio Berlusconi a Modena per un tour elettorale, tocca tutti i temi che ormai da settimane propone come un ritornello.
Prodi all'Iri favorì le coop rosse.
Berlusconi ha accusato Prodi di aver favorito le cooperative rosse quando era presidente dell'Iri. Nel corso del suo intervento al comizio di Modena, il presidente del Consiglio ha riferito di una interpellanza fatta da Carlo Giovanardi all'allora presidente dell'Iri in cui chiedeva informazioni sullo stato di avanzamento dei lavori della variante di valico. Secondo quanto riferito dal premier, Prodi avrebbe risposto: "I lavori non inizieranno fino a quando non ci sarà un accordo sulle quote di lavoro a favore della della Lega Coop". "La normale attività di Prodi all' Iri - ha quindi osservato il premier - era svendere le aziende al suo amico De Benedetti".
Truffa all'Inps.
Berlusconi ha anche accusato il centrosinistra in un'intervista alla Tv emiliana E' Tv di aver messo a punto una truffa all'Inps: "Ci sono state anche delle truffe. Un amministratore pubblico non poteva avere raddoppiato lo stipendio se era dipendente di un partito. Per aggirare questo ostacolo il partito dei Ds, Pci, Pds è lo stesso, ha deciso di licenziare questi uomini e farli assumere dalle cooperative: questo da un lato ha dato la possibilità di raddoppiare lo stipendio, dall'altro ha permesso di veder pagati dall'Inps i contributi, perchè si sono messi in aspettativa. Si tratta di una truffa piena".
Gardini pagò i Ds.
"Gardini entrò, e questo è nelle carte, con una borsa di un miliardo di lire nella sede del Pci delle Botteghe Oscure - ha accusato nella stessa intervista Berlusconi - Non si procedette a trovare i responsabili di quella dazione illecita perchè non si volle sapere a chi Gardini consegnò quella borsa. Se fosse successo ad una mia azienda, i giudici avrebbero arrestato dieci tra dirigenti e impiegati e avrebbero buttato la chiave della cella".
Attacco alle coop
In precedenza, nel tour a Modena Berlusconi era tornato ad attaccare le coop. "E' uno sconcio. C'è del marcio oltre che nella magistratura anche nelle coop, i cittadini italiani devono aprire gli occhi e la grande stampa è connivente. C'è del marcio e anche tanto..". Secondo Berlusconi nel Nord Italia ci sarebbe stata "una truffa palese che ha portato alla condanna solo di chi non era iscritto al Partito comunista".
Attacco alla magistratura.
I magistrati "rossi" a Cuba per osservare da vicino un regime comunista? Lo ha proposto, con una battuta, durante il comizio di Berlusconi un militante di Forza Italia. "Ahimè, sono sicuro che hanno idee radicate nel passato, nella scuola di Mosca e se andassero a Cuba sono sicuro che tornerebbero solo dopo aver fatto turismo sessuale e senza avere imparato niente...", ha risposto il premier.
Cdl in testa.
"Secondo i dati in nostro possesso noi siamo in testa", ha affermato ancora Berlusconi parlando al Palazzetto dello Sport. "C'è una disparità tra Prodi e il sottoscritto, Prodi è sotto di diversi punti". "Sono tutti uguali i sondaggisti. Sono schierati a sinistra - ha poi spiegato - Tra di loro c'è una sorta di accordo, di sindacato. Abbiamo commissionato a questa agenzia americana un sondaggio. I risultati saranno pronti tra quindici giorni. Ma ci dicono già ora che siamo in testa".
Giunte "rosse"
Il premier parla anche di presunti "appalti" truccati. "Per esempio in Umbria - denuncia il premier - tutte le assicurazioni delle giunte rosse vanno all'Unipol, fino a sei-sette anni fa andavano a trattative private poi si è introdotta la trattativa pubblica e sono sempre loro a vincere, perchè i privati sanno di perdere e non partecipano alla gara. Mi raccontano di casi di ospedali che hanno assunto la manutenzione per venti anni...".
A sinistra sempre arrabbiati.
"Noi sappiamo ridere e anche prenderci in giro, mentre loro sono sempre incazzati...". Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi nel suo intervento al comizio di Modena. Forse, ha aggiunto sorridendo, sono arrabbiati perchè "la mattina, per farsi la barba, si guardano allo specchio".
Programma Unione scritto sull'acqua.
Il programma del centrosinistra? ''Non esiste, è scritto sull'acqua'', ha detto ancora il presidente del Consiglio a Modena. Berlusconi ha aggiunto che, in seguito all'approdo dei radicali nell'Unione, ora il centrosinistra intende ''abolire'' il Concordato e l'8 per mille. ''Non credo - ha detto il leader della Casa delle Libertà - che sia una cosa buona perchè offende le nostre radici cristiane''.
(4 febbraio 2006)
Vi dico solo una cosa, ho uno stomaco di ferro, ricordo benissimo l'ultima volta che ho vomitato, era il 12 luglio 1986, ci siamo ubriacati per onorare la memoria di un nostro amico, che era morto da poco precipitando da una parete.
Oggi sto per rompere questo record.
LuVi
vediamo se arriva qualche genio ad affermare che non c'è un abuso delle tv da parte del pdc.
quell'uomo riesce sempre a stupire, sta spargendo fango su tutto e tutti, che schifo
Rai 3, Piero Angela :) :boh:
tatrat4d
04-02-2006, 22:44
Ma ste cose qui le sta dicendo in TV?
CUT
no, queste le ha dette ad una manifestazione a Modena ed in un'intervista al direttore di una TV locale, E' TV.
La trasmissione con la Pivetti l'ha registrata ieri.
Finito, mammamia che risate :D
Rai 3, Piero Angela :) :boh:
Infatti. L'unico programma televiso che si salva insieme a quello del figlio.
Ma ste cose qui le sta dicendo in TV?
Nuovi attacchi al centrosinistra, alla magistratura e al sistema cooperativo
Accuse precise anche a Prodi: "Come presidente dell'Iri favorì le coop rosse"
Berlusconi: "I Ds hanno truffato l'Inps"
"Siamo in testa nei sondaggi"
Sull'ipotesi di mandare i magistrati 'rossi' a Cuba: "Tornerebbero
solo dopo aver fatto turismo sessuale e senza avere imparato niente"
<B>Berlusconi: "I Ds hanno truffato l'Inps"<br>"Siamo in testa nei sondaggi"</B>
Silvio Berlusconi
MODENA - Il copione è ormai consueto. Attacchi al centrosinistra, al sistema delle coop, alla magistratura e alle giunte rosse. Accuse pesanti al leader dell'Unione Romano Prodi e certezze di sondaggi favorevoli. Silvio Berlusconi a Modena per un tour elettorale, tocca tutti i temi che ormai da settimane propone come un ritornello.
Prodi all'Iri favorì le coop rosse.
Berlusconi ha accusato Prodi di aver favorito le cooperative rosse quando era presidente dell'Iri. Nel corso del suo intervento al comizio di Modena, il presidente del Consiglio ha riferito di una interpellanza fatta da Carlo Giovanardi all'allora presidente dell'Iri in cui chiedeva informazioni sullo stato di avanzamento dei lavori della variante di valico. Secondo quanto riferito dal premier, Prodi avrebbe risposto: "I lavori non inizieranno fino a quando non ci sarà un accordo sulle quote di lavoro a favore della della Lega Coop". "La normale attività di Prodi all' Iri - ha quindi osservato il premier - era svendere le aziende al suo amico De Benedetti".
Truffa all'Inps.
Berlusconi ha anche accusato il centrosinistra in un'intervista alla Tv emiliana E' Tv di aver messo a punto una truffa all'Inps: "Ci sono state anche delle truffe. Un amministratore pubblico non poteva avere raddoppiato lo stipendio se era dipendente di un partito. Per aggirare questo ostacolo il partito dei Ds, Pci, Pds è lo stesso, ha deciso di licenziare questi uomini e farli assumere dalle cooperative: questo da un lato ha dato la possibilità di raddoppiare lo stipendio, dall'altro ha permesso di veder pagati dall'Inps i contributi, perchè si sono messi in aspettativa. Si tratta di una truffa piena".
Gardini pagò i Ds.
"Gardini entrò, e questo è nelle carte, con una borsa di un miliardo di lire nella sede del Pci delle Botteghe Oscure - ha accusato nella stessa intervista Berlusconi - Non si procedette a trovare i responsabili di quella dazione illecita perchè non si volle sapere a chi Gardini consegnò quella borsa. Se fosse successo ad una mia azienda, i giudici avrebbero arrestato dieci tra dirigenti e impiegati e avrebbero buttato la chiave della cella".
Attacco alle coop
In precedenza, nel tour a Modena Berlusconi era tornato ad attaccare le coop. "E' uno sconcio. C'è del marcio oltre che nella magistratura anche nelle coop, i cittadini italiani devono aprire gli occhi e la grande stampa è connivente. C'è del marcio e anche tanto..". Secondo Berlusconi nel Nord Italia ci sarebbe stata "una truffa palese che ha portato alla condanna solo di chi non era iscritto al Partito comunista".
Attacco alla magistratura.
I magistrati "rossi" a Cuba per osservare da vicino un regime comunista? Lo ha proposto, con una battuta, durante il comizio di Berlusconi un militante di Forza Italia. "Ahimè, sono sicuro che hanno idee radicate nel passato, nella scuola di Mosca e se andassero a Cuba sono sicuro che tornerebbero solo dopo aver fatto turismo sessuale e senza avere imparato niente...", ha risposto il premier.
Cdl in testa.
"Secondo i dati in nostro possesso noi siamo in testa", ha affermato ancora Berlusconi parlando al Palazzetto dello Sport. "C'è una disparità tra Prodi e il sottoscritto, Prodi è sotto di diversi punti". "Sono tutti uguali i sondaggisti. Sono schierati a sinistra - ha poi spiegato - Tra di loro c'è una sorta di accordo, di sindacato. Abbiamo commissionato a questa agenzia americana un sondaggio. I risultati saranno pronti tra quindici giorni. Ma ci dicono già ora che siamo in testa".
Giunte "rosse"
Il premier parla anche di presunti "appalti" truccati. "Per esempio in Umbria - denuncia il premier - tutte le assicurazioni delle giunte rosse vanno all'Unipol, fino a sei-sette anni fa andavano a trattative private poi si è introdotta la trattativa pubblica e sono sempre loro a vincere, perchè i privati sanno di perdere e non partecipano alla gara. Mi raccontano di casi di ospedali che hanno assunto la manutenzione per venti anni...".
A sinistra sempre arrabbiati.
"Noi sappiamo ridere e anche prenderci in giro, mentre loro sono sempre incazzati...". Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi nel suo intervento al comizio di Modena. Forse, ha aggiunto sorridendo, sono arrabbiati perchè "la mattina, per farsi la barba, si guardano allo specchio".
Programma Unione scritto sull'acqua.
Il programma del centrosinistra? ''Non esiste, è scritto sull'acqua'', ha detto ancora il presidente del Consiglio a Modena. Berlusconi ha aggiunto che, in seguito all'approdo dei radicali nell'Unione, ora il centrosinistra intende ''abolire'' il Concordato e l'8 per mille. ''Non credo - ha detto il leader della Casa delle Libertà - che sia una cosa buona perchè offende le nostre radici cristiane''.
(4 febbraio 2006)
Vi dico solo una cosa, ho uno stomaco di ferro, ricordo benissimo l'ultima volta che ho vomitato, era il 12 luglio 1986, ci siamo ubriacati per onorare la memoria di un nostro amico, che era morto da poco precipitando da una parete.
Oggi sto per rompere questo record.
LuVi
Ma non vi preoccupa minimamente l'atteggiamento di quest'uomo?
Ho paura che con tutte queste balle? menzogne? imbrogli? Non saprei definirli in altro modo, riesca ad influenzare la gente e rivincere le prossime elezioni
Ma non vi preoccupa minimamente l'atteggiamento di quest'uomo?
Ho paura che con tutte queste balle? menzogne? imbrogli? Non saprei definirli in altro modo, riesca ad influenzare la gente e rivincere le prossime elezioni
certo a me preoccupa... anche perchè continua a dire che vincerà sicuramente le elezioni... o lo dice per affondare nella psicologia delle persone (all'italiano medio piace la gente che vince) oppure sta preparando qualcosa per vincerle in ogni caso :asd:
la prima ipotesi è la più gettonata, anche perchè silvio è maledettamente furbo e sa come rigirare ogni cosa a suo favore.
Come dicevo, se va avanti così rischiamo veramente che vinca ancora :cry:
ho visto solo l'inizio del programma, qualcuno che l'ha seguito tutto (valuk? :D ) mi dice quali sono state le cose più lollose durante la visione? :D
mt_iceman
04-02-2006, 23:12
Ma non vi preoccupa minimamente l'atteggiamento di quest'uomo?
Ho paura che con tutte queste balle? menzogne? imbrogli? Non saprei definirli in altro modo, riesca ad influenzare la gente e rivincere le prossime elezioni
mi spiace per te, ma il compito di un politico, sia di destra che di sinistra, è proprio quello di influenzare la gente in modo da essere votato. :)
goldorak
04-02-2006, 23:18
Evitare di accendere la TV di questi tempi equivale ad accendere il cervello.
LuVi
Magari per riscoprire il piacere di ascoltare la Radio.
mi spiace per te, ma il compito di un politico, sia di destra che di sinistra, è proprio quello di influenzare la gente in modo da essere votato. :)
veramente sarebbe di governare bene un paese
mi spiace per te, ma il compito di un politico, sia di destra che di sinistra, è proprio quello di influenzare la gente in modo da essere votato. :)
bah io trovo che il modo in cui berlusconi influenza la gente è esagerato. Sfrutta tutti i poteri in suo possesso per farlo. Si basa sulla psicologia per vincere. Insomma venderebbe sua madre per vincere le elezioni :asd:
mt_iceman
04-02-2006, 23:27
veramente sarebbe di governare bene un paese
ovviamente intendevo in campagna elettorale. ;)
mi spiace per te, ma il compito di un politico, sia di destra che di sinistra, è proprio quello di influenzare la gente in modo da essere votato. :)
i compito di un politico è redigere un programma politico con il quale convincere l'elettore...
non spalare fango sugli avversari per giustificare la sua bassa moralità
mt_iceman
04-02-2006, 23:31
i compito di un politico è redigere un programma politico con il quale convincere l'elettore...
non spalare fango sugli avversari per giustificare la sua bassa moralità
leggi sopra.
cmq ciò di cui parli tu lo fan tutti.
leggi sopra.
cmq ciò di cui parli tu lo fan tutti.
chi più chi meno :D
perché il berlusca va in giro a dire che siamo tutti comunisti, i giudici sono comunisti, le tv sono in mano alla sinistra (roba da rotolare :asd: ) ecc.
Almeno prodi non è ridotto così male dai.
se prendiamo tutte le spalate di cacca fatte dal berlusca sulla sinistra si potrebbe fertilizzare il 90% della terra :asd:
mt_iceman
04-02-2006, 23:46
chi più chi meno :D
perché il berlusca va in giro a dire che siamo tutti comunisti, i giudici sono comunisti, le tv sono in mano alla sinistra (roba da rotolare :asd: ) ecc.
Almeno prodi non è ridotto così male dai.
se prendiamo tutte le spalate di cacca fatte dal berlusca sulla sinistra si potrebbe fertilizzare il 90% della terra :asd:
perchè, l'opposizione per 5 anni cosa ha fatto? adesso prodi e fassino quando vanno in tv cosa dicono? sparlano degli avversari. punto.
non facciamo i santarellini per favore. è una situazione amareggiante per la politica italiana, ma riguarda il complesso e non solo i deliri di berlusconi.
perchè, l'opposizione per 5 anni cosa ha fatto? adesso prodi e fassino quando vanno in tv cosa dicono? sparlano degli avversari. punto.
non facciamo i santarellini per favore. è una situazione amareggiante per la politica italiana, ma riguarda il complesso e non solo i deliri di berlusconi.
boh ammetto che non seguo molto la politica, però francamente mi sembra che il berlusca spali più merda contro i suoi avversari.
Cmq non è questo il problema.
spalare merda sugli avversari non serve a nulla, ma è una cosa normale e impulsiva di ogni persona, penso sia inevitabile.
pietro84
04-02-2006, 23:57
però belusca è l'unico che,da presidente del consiglio, butta merda sulle istituzioni,sulla magistratura,sulle università,sulle scuole,sul presidente della repubblica anche...ecc
Lui rappresenta l'Italia,non dimentichiamolo
perchè, l'opposizione per 5 anni cosa ha fatto? adesso prodi e fassino quando vanno in tv cosa dicono? sparlano degli avversari. punto.
non facciamo i santarellini per favore. è una situazione amareggiante per la politica italiana, ma riguarda il complesso e non solo i deliri di berlusconi.
e cosa mai doveva fare l'opposizione? :mbe:
mt_iceman
05-02-2006, 00:06
e cosa mai doveva fare l'opposizione? :mbe:
opposizione più costruttiva?
goldorak
05-02-2006, 00:06
e cosa mai doveva fare l'opposizione? :mbe:
magari essere piu' presente, criticare, opporsi a delle leggi idiote, chiedere rivalutazioni delle sudette leggi etc... Insomma darsi da fare e non stare li' seduti in parlamento in maniera totalmente passiva. :rolleyes:
Esempio, quando passo' la legge urbani, tutta la sinistra tranne qualche verde si astenne.
Bel modo di fare l'opposizione.
bluelake
05-02-2006, 00:13
Evitare di accendere la TV di questi tempi equivale ad accendere il cervello.
non diciamo cazzate... a me se mi levi mai dire gol, camera cafè e mai dire grande fratello mi fai star male :fagiano:
bluelake
05-02-2006, 00:13
Magari per riscoprire il piacere di ascoltare la Radio.
RockFm e Radio2 :cool:
opposizione più costruttiva?
per fare che? per farsi prendere in giro come per la bicamerale? le leggi vergogna di questo governo sono passate tutte blindate, e l'opposizione ci poteva fare ben poco
magari essere piu' presente, criticare, opporsi a delle leggi idiote, chiedere rivalutazioni delle sudette leggi etc... Insomma darsi da fare e non stare li' seduti in parlamento in maniera totalmente passiva. :rolleyes:
Esempio, quando passo' la legge urbani, tutta la sinistra tranne qualche verde si astenne.
Bel modo di fare l'opposizione.e che dovevano fare? riscrivere la legge? dai siamo seri....
goldorak
05-02-2006, 00:28
e che dovevano fare? riscrivere la legge? dai siamo seri....
No, ma chiedere le modifiche questo si' potevano farlo.
Ed invece cera solo il parlamentare Cortiana a denuciare gli eccessi della legge urbani.
Gli altri della sinistra dov'erano ? :rolleyes:
Siamo seri, le poche volte in cui l'opposizione poteva fare qualcosa non l'ha fatta perche' non le conveniva.
E allora perche' diavolo li votiamo, facciamo un parlamento solo per i vincitori e gli altri se ne ritornano a casa per i prossimi anni.
L'opposizione e' tanto importante quanto quelli della maggioranza, non sono tenuti in parlamento solo per scaldare le poltrone.
leggi sopra.
cmq ciò di cui parli tu lo fan tutti.
se a te pare motivo di orgoglio fare l' "originale" con azioni sleali e fuorvianti ...
me lo potrei aspettare da toto reina dietro le sbarre al processo che inveisce contro i giudici , non da un candidato premier
No, ma chiedere le modifiche questo si' potevano farlo.
Ed invece cera solo il parlamentare Cortiana a denuciare gli eccessi della legge urbani.
Gli altri della sinistra dov'erano ? :rolleyes:
Siamo seri, le poche volte in cui l'opposizione poteva fare qualcosa non l'ha fatta perche' non le conveniva.
E allora perche' diavolo li votiamo, facciamo un parlamento solo per i vincitori e gli altri se ne ritornano a casa per i prossimi anni.
L'opposizione e' tanto importante quanto quelli della maggioranza, non sono tenuti in parlamento solo per scaldare le poltrone.
l'opposizione con questo sistema non può NULLA, c'è poco da fare, se dall'altra parte non sono interessati per qualche motivo
^TiGeRShArK^
05-02-2006, 01:47
e sennò xkè si è fatta questa "modifikina" al sistema elettorale??
col proporzionale la prossima opposizione potrà rompere le balle, mentre l'opposizione attuale non ha potuto fare una mazza.....
tanto valeva instaurare una dittatura... non è ke sia poi ks diverso km concetto.....cambia solo l'"intensità"
ClauDeus
05-02-2006, 02:38
Quest'uomo non ha vergogna?
Quando accusa Prodi e la sinistra di truffe e favoreggiamenti, poi...
il bue che dà del cornuto all'asino :rolleyes:
Roma, 4 feb. (Apcom) - "Spero che molti italiani abbiano visto Berlusconi stasera a Rete 4. Un autocrate che occupa una Tv di cui è padrone, con ridicoli servizi-marchetta, circondato da una folla plaudente di fans e mercenari". Lo afferma, in una dichiarazione, Franco Monaco vicepresidente deputati della Margherita. "Quello di Fede al confronto - prosegue l'on. Monaco - è un giornalismo indipendente. Eccolo il totalitarismo grottesco ma inquietante che ci minaccia, anzi che già ci affligge. Uno spettacolo avvilente e allucinante".
LittleLux
05-02-2006, 09:07
mi spiace per te, ma il compito di un politico, sia di destra che di sinistra, è proprio quello di influenzare la gente in modo da essere votato. :)
Mi spiace per te, se ti limiti a pensare solo questo di un politico. Ma probabilmente ti stai riferendo ai politicanti, di cui siamo davvero pieni. Il compito di un politico serio, invece, è quello di risolvere i problemi della gente, e solo poi quello di farsi rieleggere.
lo sto guardando adesso.
questo sì che è un governo che ha fatto qualcosa di serio.
mt_iceman
05-02-2006, 16:40
Mi spiace per te, se ti limiti a pensare solo questo di un politico. Ma probabilmente ti stai riferendo ai politicanti, di cui siamo davvero pieni. Il compito di un politico serio, invece, è quello di risolvere i problemi della gente, e solo poi quello di farsi rieleggere.
io non ho assolutamente detto che valuto questo di un politico. ho semplicemente risposto a chi contestava a berlusca di cercar di influenzare la gente. cosa che è il fulcro di una campagna elettorale, per qualsiasi partito, sia negli aspetti positivi sia negli aspetti negativi.
Roma, 4 feb. (Apcom) - "Spero che molti italiani abbiano visto Berlusconi stasera a Rete 4. Un autocrate che occupa una Tv di cui è padrone, con ridicoli servizi-marchetta, circondato da una folla plaudente di fans e mercenari". Lo afferma, in una dichiarazione, Franco Monaco vicepresidente deputati della Margherita. "Quello di Fede al confronto - prosegue l'on. Monaco - è un giornalismo indipendente. Eccolo il totalitarismo grottesco ma inquietante che ci minaccia, anzi che già ci affligge. Uno spettacolo avvilente e allucinante".
Mi sono alzato alle 16:30 dopo una notte insonne, verso le 17:00 accendo la tv solo per avere un pò di compagnia e facendo zapping tra i canali cosa vedono i miei poveri occhi? La replica della trasmissione con Berlusconi di ieri :doh: naturalmente su rete4
Lucio Virzì
05-02-2006, 16:56
lo sto guardando adesso.
questo sì che è un governo che ha fatto qualcosa di serio.
Si, ha creato un nuovo comico di fama internazionale.
Silviò! Con l'accento sulla "o", il primo a smentire anche se stesso ed il suo contrattò! :D:D
TROOPPPO IDOLO! :D:D:D :asd:
Mi sono alzato alle 16:30 dopo una notte insonne, verso le 17:00 accendo la tv solo per avere un pò di compagnia e facendo zapping tra i canali cosa vedono i miei poveri occhi? La replica della trasmissione con Berlusconi di ieri :doh: naturalmente su rete4
ma lol! mi sembrava strano, il sabato sera la maggior parte della gente è fuori. E così ha pensato bene di fare la replica domenica pomeriggio :asd:
non mi stupiredi se facesse una seconda replica domani mattina :rotfl:
anonimizzato
05-02-2006, 17:53
lo sto guardando adesso.
questo sì che è un governo che ha fatto qualcosa di serio.
Beh in effetti ha fatto SERI danni. :rotfl:
pietro84
05-02-2006, 19:01
lo sto guardando adesso.
questo sì che è un governo che ha fatto qualcosa di serio.
scusa ma...oltre la patente a punti....mi spieghi cos'altro ha fatto di serio?
:confused:
Freeride
05-02-2006, 23:12
Dopo la replica hanno ri-replicato anche la puntata di matrix con D'Alema
...per parcondicio o per infierire ulteriormente?
powerslave
05-02-2006, 23:38
Dopo la replica hanno ri-replicato anche la puntata di matrix con D'Alema
...per parcondicio o per infierire ulteriormente?
senso del pudore
La barzelletta sul pinguino avrà spostato voti? Se si, in che direzione?
Feric Jaggar
06-02-2006, 08:35
Sta succedendo qualcosa che credevo di aver letto solo quando da adolescente mi divoravo Urania e fantasticavo.
[mode Heinlein /on]
Si è creato un vortice di verità assolute autoreferenziali, in cui una fede cieca nel fenomeno salvifico si nutre di input monodirezionali martellanti, con un delirio onirico che esplode pavlovianamente ad ogni ripetizione del messaggio nelle sue cicliche varianti.
La folla agogna il Verbo assolutore, lo pretende, se ne nutre assorbendo le onde sonore, chiusa nella sua bolla spaziotemporale.
Solo un Cronomoto potrà risvegliarla.
[mode Heinlein /off]
radiovoice
06-02-2006, 08:41
Allucinante grottesco, folle, dittatoriale.
Bel paese l'Italia...peccato sia piena di idioti che credono ancora che trasmissioni di questo genere sia normali, corrette, indice di libertà, ecc. ecc.
Cmq... :D :D :D 5,38% di Share (solo Socci risuciva a fare di peggio....ricordate il 2,53 % raggranellato dalle sue tribune politiche?). Heehehheheeh! Probabilmente ne avrà fatti altrettanti con la replica.
Lucio Virzì
06-02-2006, 09:23
Sta succedendo qualcosa che credevo di aver letto solo quando da adolescente mi divoravo Urania e fantasticavo.
[mode Heinlein /on]
Si è creato un vortice di verità assolute autoreferenziali, in cui una fede cieca nel fenomeno salvifico si nutre di input monodirezionali martellanti, con un delirio onirico che esplode pavlovianamente ad ogni ripetizione del messaggio nelle sue cicliche varianti.
La folla agogna il Verbo assolutore, lo pretende, se ne nutre assorbendo le onde sonore, chiusa nella sua bolla spaziotemporale.
Solo un Cronomoto potrà risvegliarla.
[mode Heinlein /off]
Si, veramente, la realtà qui supera la fantasia.
LuVi
Allucinante grottesco, folle, dittatoriale.
Bel paese l'Italia...peccato sia piena di idioti che credono ancora che trasmissioni di questo genere sia normali, corrette, indice di libertà, ecc. ecc.
...
Immagino poi che nessuno abbia di che ridire della violazione della direttiva dell'Autorithy che nei giorni scorsi ha stabilito che i politici non debbano partecipare a trasmissioni di varietà sin da adesso, anche prima dell'inizio della campagna elettorale.
Ciao
Federico
lo sto guardando adesso.
questo sì che è un governo che ha fatto qualcosa di serio.
:mc:
http://www.corriere.it/solferino/severgnini/06-01-20/09.spm
Leggiti qualcosa e poi forse, ripassa.
Ciao
Ciao
Federico
santo cielo!
che tristezza...
a me comunque l'aumento del suo livello di offesa nei confronti del prossimo (comunista) da l'impressione che si stia parecchio innervosendo.
La cosa che più mi dispiace è che a certa gente la vita politica non sia preclusa, e che anche se andasse al governo il csx quell'uomo continuerà imperterrito le sue faccende.
Un articolo di Stella sul Corriere:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/02_Febbraio/06/stella.shtml
Parole e discorsi
E Silvio insegue il record di Fidel La svolta del Cavaliere parolaio
Fosse un cubista da reality , un conduttore scarso o un presentatore di quiz, il politico Berlusconi prenderebbe dal Berlusconi padrone di Mediaset una lavata di capelli. Ma come: va in prima serata a Liberitutti, si porta una claque di centravanti, preti e signorine buonasera, presidia l’etere fin quasi a mezzanotte, rinuncia agli spot temendo che la gente cambi canale e cosa fa? Il 5,38% di share! La metà di Superquark!
Umiliato da un programma di neutroni, tundre e trichechi!
Non bastasse, la trasmissione condotta da Irene Pivetti, vispa farfalla uscita dal grinzoso bozzolo della badessa della Camera (che bacchettava allora il Cavaliere sul conflitto di interessi e ieri cinguettava: «Ma su, ce l’avrà almeno un difettino!») è finita pure nel mirino dell’Authority. La quale ha deciso di riunirsi d’urgenza per valutare se Liberitutti , oltre a far «marameo» agli appelli di Ciampi alla continenza, non abbia violato la delibera sulla par condicio. Che certo non prevedeva quel coretto di garruli osanna cui non si assisteva dai tempi del Re Sole.
La penuria di ascolti, arrivata dopo altre trasmissioni fluviali non popolarissime quale L’incudine condotta da Claudio Martelli, dovrebbe porre al Cavaliere una domanda: è davvero vincente dilagare nel palinsesto come il Mississippi nelle pianure alluvionali? Funzionerà questo «nuovo» Berlusconi sempre più lontano ed estraneo alle tesi del Berlusconi di una volta?
Non aveva dubbi, un tempo, il Cavaliere: basta coi politici parolai. Il discorso della «discesa in campo» era essenziale: 1.085 parole. Studiate per andare al cuore di elettori assetati di poche cose chiare.
L’obiettivo era dichiarato: rifuggire dalle fumosità di sempre, tipo Forlani che gigioneggiava che avrebbe «potuto parlare per ore senza dire niente».
Certo, anche per il Messia Azzurro che cerca continui richiami religiosi (gli apostoli, l’unzione, le dodici tavole, le zie suore, l’amaro calice…) non era facile seguire l’esempio sommo di rapporto diretto con la gente. Il Padre Nostro è fatto di 56 parole, l’Ave Maria di 42, il Credo di 95. Per non dire del Vangelo, dove una parabola come quella del buon samaritano (in Matteo) è concentrata in 123 parole. Ma quello era il senso: poche parole, massima chiarezza. Scrisse Michele Serra: «E’ un nullatenente culturale, per metter insieme 500 parole deve riunire il consiglio d’amministrazione». Errore: non era un limite, ma una scelta. L’asciuttezza era vigore. Il rifiuto del mondo di «quelli che nella vita hanno solo chiacchierato». Lo smarcamento dai «faniguttùn».
Quando il Cavaliere abbia cambiato idea non è facile da dire. Non c’è una data. Ma certo, via via che si lamentava di non essere abbastanza capito e apprezzato, ha cominciato ad arrotolarsi in una matassa di parole che, in bocca a chiunque altro, lo avrebbe spinto a sbuffare. Al punto che perfino l’amico Bruno Vespa arrivò a dire: «Di fronte alla domanda "che ore sono?", Parisi è uno che risponde: "Le otto". Berlusconi, invece: "In questo momento sul mio orologio una lancetta sta sulle otto e una su mezzogiorno"». Certo, la deriva ciacolona ha avuto rari ritorni all’antico.
Come il «Contratto con gli italiani», riassunto in 288 parole secche secche: «Abbattimento della pressione fiscale con l’esenzione totale dei redditi fino a 22 milioni di lire annui; con la riduzione al 23% dell’aliquota per i redditi fino a 200 milioni; con la riduzione al 33% dell’aliquota per i redditi sopra i 200 milioni…».
Ma erano eccezioni. Basti ricordare il discorso alla Camera sull’Iraq del settembre 2002: 10.866 parole. Cioè 198 in più di quelle usate da Marx ed Engels per scrivere il «Manifesto» o diecimila in più della Dichiarazione d’indipendenza americana: 1.374 parole.
E più l’attaccano più parla, parla, parla. Due ore e mezzo da Mentana rubando palla a Rutelli, due ore e mezzo da Martelli e dalla Pivetti in solitario…
Incurante dei consigli di qualche amico, degli ascolti bassini, delle battute sul suo inseguimento ai record del companero Hugo Chavez (che con la sua diretta «Alò Presidente» è andato in onda sei ore e mezzo di fila) o di Fidel Castro, che nel ’98 riuscì a tenere un comizio di 7 ore e 14 minuti: «Volevo riflettere un po’ con voi». Tema: cosa ne penserebbe, il Berlusconi di una volta?
Gli offriamo un termine di paragone: al comizio finale per le comunali di Messina (le comunali di Messina!) parlò due mesi fa per un’ora e 36 minuti. Cinquantanove minuti più di quelli usati da Giovanni XXIII per aprire il Concilio Ecumenico Vaticano II.
-------------------------
Gian Antonio Stella
06 febbraio 2006
ALBIZZIE
06-02-2006, 10:03
... e non contenti ieri pomeriggio hanno replicato liberi tutti su rete4.
si, liberiamocene tutti
Lucio Virzì
06-02-2006, 22:58
Incredibile!!! :rolleyes:
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/versoelezioni19/liberitutti/liberitutti.html
Chi l'avrebbe mai detto...
Sotto accusa il programma condotto da Irene Pivetti
che sabato scorso ha ospitato Silvio Berlusconi
L'Authority richiama Retequattro
"'Liberitutti' non è stata imparziale"
<B>L'Authority richiama Retequattro<br>"'Liberitutti' non è stata imparziale"</B>
Silvio Berlusconi
ospite di Irene Pivetti
ROMA - Nuovi richiamo dell'Authority per le telecomunicazioni a Retequattro. Già oggetto di una serie di provvedimenti per aver violato i principi di imparzialità dell'informazione, ora l'emittente Mediaset è ancora nel mirino: Liberitutti, il programma condotto da Irene Pivetti, che sabato 4 febbraio ha ospitato Silvio Berlusconi, ha violato le regole di imparzialità che l'informazione deve rispettare anche in periodo pre-elettorale. Questa la contestazione mossa dall'Autorità all'emittente, dalla quale, entro 24 ore, aspetta le controdeduzioni, per poi decidere eventuali sanzioni. Intanto, in Rai resta aperta la questione dei faccia a faccia tra i leader delle coalizioni, su cui l'azienda ha chiesto un parere alla direzione Affari legali: è possibile che se ne discuta nel consiglio d'amministrazione di mercoledì, anche se i confronti tv non scatteranno prima di un mese dal voto.
Convocata d'urgenza ieri, la commissione Servizi e prodotti dell'Autorità ha deciso a maggioranza di "bacchettare" Retequattro per aver violato l'atto di indirizzo adottato il primo febbraio e contestato da Mediaset, che ha presentato ricorso al Tar. Per l'organismo di garanzia, Liberitutti (tra l'altro riproposto domenica 5 in replica) ha violato i principi di "completezza e correttezza dell'informazione, obiettività, equità, lealtà, imparzialità, pluralità dei punti di vista e parità di trattamento" che tutte le trasmissioni di informazione e approfondimento devono rispettare.
Nel mirino dell'Authority, anche l'atteggiamento della conduttrice, Irene Pivetti, e del pubblico: un'altra norma violata prescrive infatti a registi e conduttori "un comportamento corretto e imparziale nella gestione del programma, anche in rapporto alle modalità di partecipazione e selezione del pubblico", in modo da "non influire sulla libera formazione delle opinioni" da parte dei telespettatori.
Acquisite le controdeduzioni della rete, l'Autorità potrà procedere alle eventuali sanzioni, ordinando cioè una trasmissione "riparatrice" oppure (ma una cosa può non escludere l'altra) comminando una multa fra i 10 e i 250 mila euro.
In attesa delle osservazioni che saranno depositate all'Authority, Mediaset ha già difeso il sostanziale equilibrio del programma e dell'intera programmazione, ribadendo anche oggi "l'invito a Romano Prodi a presenziare a tutti i programmi di approfondimento delle nostre Reti, a cominciare proprio dalle prossime puntate di Liberitutti".
Resta aperta intanto la questione delle modalità di svolgimento dei faccia a faccia tra i leader degli schieramenti - cinque in tutto, il primo e l'ultimo riservati a Berlusconi e Prodi - introdotti dalla commissione di Vigilanza Rai nel regolamento sulla par condicio. Si sa che andranno in onda in prima serata su RaiUno, che saranno moderati da "un giornalista della Rai" e che parteciperanno due giornalisti, estratti a sorte fra i sei (tre a testa) indicati dai due partecipanti.
Due, però, i punti caldi: quale programma li ospiterà, e a chi spetterà moderarli. Al ruolo non sarebbe adatto, secondo alcuni esponenti dell'Unione, Bruno Vespa, che non è più un "dipendente" di viale Mazzini. Oggi la Rai ha spiegato di aver chiesto all'ufficio legale una "intepretazione giuridica" della norma stabilita dalla Vigilanza, che in ogni caso non contiene nessuna indicazione riferita a "specifiche trasmissioni" o a "determinati moderatori" per i confronti tv. Spetterà in ogni caso ai vertici dell'azienda sciogliere il nodo della scelta del moderatore e del format.
(6 febbraio 2006)
Incredibile!!! :rolleyes:
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/versoelezioni19/liberitutti/liberitutti.html
Chi l'avrebbe mai detto...
Sotto accusa il programma condotto da Irene Pivetti
che sabato scorso ha ospitato Silvio Berlusconi
L'Authority richiama Retequattro
"'Liberitutti' non è stata imparziale"
<B>L'Authority richiama Retequattro<br>"'Liberitutti' non è stata imparziale"</B>
Silvio Berlusconi
ospite di Irene Pivetti
ROMA - Nuovi richiamo dell'Authority per le telecomunicazioni a Retequattro. Già oggetto di una serie di provvedimenti per aver violato i principi di imparzialità dell'informazione, ora l'emittente Mediaset è ancora nel mirino: Liberitutti, il programma condotto da Irene Pivetti, che sabato 4 febbraio ha ospitato Silvio Berlusconi, ha violato le regole di imparzialità che l'informazione deve rispettare anche in periodo pre-elettorale. Questa la contestazione mossa dall'Autorità all'emittente, dalla quale, entro 24 ore, aspetta le controdeduzioni, per poi decidere eventuali sanzioni. Intanto, in Rai resta aperta la questione dei faccia a faccia tra i leader delle coalizioni, su cui l'azienda ha chiesto un parere alla direzione Affari legali: è possibile che se ne discuta nel consiglio d'amministrazione di mercoledì, anche se i confronti tv non scatteranno prima di un mese dal voto.
Convocata d'urgenza ieri, la commissione Servizi e prodotti dell'Autorità ha deciso a maggioranza di "bacchettare" Retequattro per aver violato l'atto di indirizzo adottato il primo febbraio e contestato da Mediaset, che ha presentato ricorso al Tar. Per l'organismo di garanzia, Liberitutti (tra l'altro riproposto domenica 5 in replica) ha violato i principi di "completezza e correttezza dell'informazione, obiettività, equità, lealtà, imparzialità, pluralità dei punti di vista e parità di trattamento" che tutte le trasmissioni di informazione e approfondimento devono rispettare.
Nel mirino dell'Authority, anche l'atteggiamento della conduttrice, Irene Pivetti, e del pubblico: un'altra norma violata prescrive infatti a registi e conduttori "un comportamento corretto e imparziale nella gestione del programma, anche in rapporto alle modalità di partecipazione e selezione del pubblico", in modo da "non influire sulla libera formazione delle opinioni" da parte dei telespettatori.
Acquisite le controdeduzioni della rete, l'Autorità potrà procedere alle eventuali sanzioni, ordinando cioè una trasmissione "riparatrice" oppure (ma una cosa può non escludere l'altra) comminando una multa fra i 10 e i 250 mila euro.
In attesa delle osservazioni che saranno depositate all'Authority, Mediaset ha già difeso il sostanziale equilibrio del programma e dell'intera programmazione, ribadendo anche oggi "l'invito a Romano Prodi a presenziare a tutti i programmi di approfondimento delle nostre Reti, a cominciare proprio dalle prossime puntate di Liberitutti".
Resta aperta intanto la questione delle modalità di svolgimento dei faccia a faccia tra i leader degli schieramenti - cinque in tutto, il primo e l'ultimo riservati a Berlusconi e Prodi - introdotti dalla commissione di Vigilanza Rai nel regolamento sulla par condicio. Si sa che andranno in onda in prima serata su RaiUno, che saranno moderati da "un giornalista della Rai" e che parteciperanno due giornalisti, estratti a sorte fra i sei (tre a testa) indicati dai due partecipanti.
Due, però, i punti caldi: quale programma li ospiterà, e a chi spetterà moderarli. Al ruolo non sarebbe adatto, secondo alcuni esponenti dell'Unione, Bruno Vespa, che non è più un "dipendente" di viale Mazzini. Oggi la Rai ha spiegato di aver chiesto all'ufficio legale una "intepretazione giuridica" della norma stabilita dalla Vigilanza, che in ogni caso non contiene nessuna indicazione riferita a "specifiche trasmissioni" o a "determinati moderatori" per i confronti tv. Spetterà in ogni caso ai vertici dell'azienda sciogliere il nodo della scelta del moderatore e del format.
(6 febbraio 2006)
sti comunisti stanno dappertutto :fagiano:
sti comunisti stanno dappertutto :fagiano:
sdfhouisdfhuosdfhsd :sofico: :sofico:
:rolleyes:
bha oramai è ridicolo.. il prob che la gente lo vota... bho credo che andrò a votare solo perchè non lo voglio più
... e non contenti ieri pomeriggio hanno replicato liberi tutti su rete4.
si, liberiamocene tutti
non mi stupiredi se facesse una seconda replica domani mattina :rotfl:
ahhaah c'ho praticamente azzeccato, ormai è fin troppo prevedibile :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.