View Full Version : Sony DSC-R1
AcidKonig
04-02-2006, 20:02
Ho visto la recensione, sembra veramente una grande macchina, soprattuto per l'ottica zeiss inclusa nel prezzo, oltre al lcd orientabile e qualita di foto come questa (http://img2.dpreview.com/gallery/sonydscr1_samples/dsc00554.jpg).
L'unica "pecca" che ho notato è lo zoom, solo 5x, per una reflex digitale che mi sembra pochino...
E qui vorrei capire una cosa, faccio la figura del niubbo quale sono ma vabbe': La lente inclusa nelle digitali ha un suo zoom, manovrabile con la mano. La fotocamera ne ha un altro, chiamato digitale appunto che dicono non servi a nulla. Quindi devo desumere che i 5x dello zoom sono solo quelli che ottengo dalla rotazione manuale della lente? Dico giusto o sto dicendo emerite ca :ciapet: te?
Io oggi l'ho presa in mano, dentro al negozio, ho provato a smanettare un pochino dentro i menu e fare qualche foto,è una roba mostruosa scatti velocissimi e in più il schermetto lcd è proprio bello.Certo che 1000€ sono un botto... :)
Aspetta un attimo.... la R1 NON è una reflex digitale: non ha pentaprisma (e quindi visione diretta attaverso la lente) e non ha obiettivo intercambiabile.
La R1 è una "compatta" con un sensore da reflex (formato APS) e molto più grande di tutte la altre macchine fotografiche digitali della categoria "compatte". Questo le permette di comportarsi come una reflex nella gestione degli ISO e nel contenimento del rumore digitale.
L'ottica fissa è un buono zoom 5X: le reflex raramente hanno a disposizione zoom così estesi che passano da grandangoli (abbastanza spinti) a medio-tele; quindi il "solo" 5x non è prprio un termine adatto per una reflex.
Lo zoom digitale è solo software e, come tutti i software del mondo, gira meglio su pc che su una macchina fotografica.
Ciao
L'unica "pecca" che ho notato è lo zoom, solo 5x, per una reflex digitale che mi sembra pochino...
La R1 NON è una reflex digitale, sebbene ne abbia alcune caratteristiche come il sensore in formato APS.
E' una buona macchina e il prezzo è in parte giustificato dall'ottima qualità della lente e, appunto, dal nuovo sensore.
In rete la si trova già a un prezzo più abbordabile; suggerisco di cercare bene o aspettare ancora qualche mese. ;)
Ciao
marklevi
04-02-2006, 23:14
le reflex raramente hanno a disposizione zoom così estesi
già, per avere un minimo di qualità i miei zoom sono: x2 (10-20) x2.77 (18-50) x2.8 (70-200) :read:
sicuramente una macchina che maggiormente si avvicina alla definizione "SLR like"...come una reflex.
Ma a questo punto, visto il costo e lo zoom 5x a bordo, non conviene proprio prendere una Reflex?
La R1 costa quasi 900 Euro
Con questo non metto in dubbio la qualità del prodotto, anzi, tecnicamente ha caratteristiche assenti sulle altre prosumer...
AcidKonig
04-02-2006, 23:52
Sono d'accordo con voi che allo stesso costo è meglio prendere la eos "piu' scarsa. Il 3d era per arrivare ai cosiddetti "dubbi" di cui mi cibo. Per esempio non sapevo se era effettivamente una srl, sembrava qualcosa di ibrido, non sapevo nemmeno che l'obbiettivo era fisso, seppur molto valido (si dice che il prezzo della macchina lo faccia l'obbiettivo, non la macchina stessa :D )
P.S. waiting.... :sperem:
(si dice che il prezzo della macchina lo faccia l'obbiettivo, non la macchina stessa :D )
sensore, obbiettivo e qlc altra cosina
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.