View Full Version : ati x700 senza memoria dedicata
koalottino
04-02-2006, 16:47
ecco il quesito...io ero intenzionato all' acquisto di un Sony vaio, l' a617m per essere precisi..però chiamando il tecnico sony ho avuto la spiacevole notizia che la scheda video che monta...cioè una x700 non ha memoria dedicata, arriva fino a 256 MB ma presa tutta dalla RAM in base alle sue esigenze..
Molti dubbi sull' acquisto ora...cmq vi pongo un paio di quesiti:
anche se non ha memoria dedicata è prestante come una x700 con memoria dedicata? cioè ottengo i circa 3000 sul 3d mark 2005 ad esempio?
questa mancanza di memoria dedicata mi comporta degli svantaggi solo se io utilizzo per dire un gioco ed un' altra applicazione che mi richieda altra memoria video o RAM, quindi diciamo se è in sovraccarico oppure questa mancanza si nota anche se io sto solo giocando e quindi si nota la differenza rispetto ad un' altra Ati x700 con memoria dedicata?
grazie..spero di essere stato abbastanza chiaro..se no riformulo un po' la frase:-) :D :D
ecco il quesito...io ero intenzionato all' acquisto di un Sony vaio, l' a617m per essere precisi..però chiamando il tecnico sony ho avuto la spiacevole notizia che la scheda video che monta...cioè una x700 non ha memoria dedicata, arriva fino a 256 MB ma presa tutta dalla RAM in base alle sue esigenze..
Molti dubbi sull' acquisto ora...cmq vi pongo un paio di quesiti:
anche se non ha memoria dedicata è prestante come una x700 con memoria dedicata? cioè ottengo i circa 3000 sul 3d mark 2005 ad esempio?
questa mancanza di memoria dedicata mi comporta degli svantaggi solo se io utilizzo per dire un gioco ed un' altra applicazione che mi richieda altra memoria video o RAM, quindi diciamo se è in sovraccarico oppure questa mancanza si nota anche se io sto solo giocando e quindi si nota la differenza rispetto ad un' altra Ati x700 con memoria dedicata?
grazie..spero di essere stato abbastanza chiaro..se no riformulo un po' la frase:-) :D :D
Son alquanto scettico su quanto detto dal tecnico sony...le cosidette X700 hypermemory hanno cmq un tot di memoria dedicata secondo specifiche ATI(64 o 128MB) che raddoppiano tramite una funzione dei driver che ne alloca in automatico una quantità pari al quantitativo di Ram fisica dalla ram di sistema...mai vista ne sentita una x700 con memoria condivisa(se non con le modalità da me precedentemente descritte)
koalottino
04-02-2006, 20:02
..
Confermo le parole di ^v3rsus. La X700 Hyper Memory esiste solo con memoria condivisa 64+64 oppure 128+128. In questo caso è una 256 MB, quindi 128 condivisi.
Confermo le parole di ^v3rsus. La X700 Hyper Memory esiste solo con memoria condivisa 64+64 oppure 128+128. In questo caso è una 256 MB, quindi 128 condivisi.
Si, ma il punto è si faccia distinzione tra le schede a memoria condivisa(che son delle ciofeche come accelleratori 3d) e le schede come la x700 che fanno della memoria "aggiunta"(aggiunta è più corretto che condivisa in questo caso) un "surplus" per texture di grosse dimensioni...Tutte le x700 con i nuovi driver utilizzano questo "stratagemma" ;)
Ovvio che questo reply non è una risposta al tuo ma cerca di chiarire la questione ;)
mazichamp
05-02-2006, 01:37
Sono pienamente d'accordo... (diffidare sempre di tutti i call center) Cmq la X700 esiste anche con memoria solo dedicata(128 o 256) e anche hypermemory 256+256
LeX Luthor
05-02-2006, 02:18
Tutte le x700 con i nuovi driver utilizzano questo "stratagemma" ;)
Per nuovi driver ti riferisci ai Catalyst 5.13 moddati per i notebook o altro?
Quindi anche la mia x700 con 128 dedicati con questi driver dovrebbe usufruire dell'hypermemory?
Spero in una tua risposta perchè preziosa. Grazie
Per nuovi driver ti riferisci ai Catalyst 5.13 moddati per i notebook o altro?
Quindi anche la mia x700 con 128 dedicati con questi driver dovrebbe usufruire dell'hypermemory?
Spero in una tua risposta perchè preziosa. Grazie
Da quest'anno si è passati alla serie 6.X dei driver...Inoltre non c'è più bisogno di moddarli come tempo fa...basta scaricare i "Mobility" che son già adatti ai notebook ;)
Per il resto confermo
mazichamp
05-02-2006, 11:27
Da quest'anno si è passati alla serie 6.X dei driver...Inoltre non c'è più bisogno di moddarli come tempo fa...basta scaricare i "Mobility" che son già adatti ai notebook ;)
Per il resto confermo
Sei sicuro che bastino i driver per farla andare in l'HyperMemory? puoi incollare in link dove l'hai letto?
Sei sicuro che bastino i driver per farla andare in l'HyperMemory? puoi incollare in link dove l'hai letto?
Non l'ho letto da nessuna parte, ho visto che installando un giga di ram "spariscono" 128MB di ram...che presumibilmente vengono allocati per la memoria video.
koalottino
05-02-2006, 14:36
allora posso escludere al 100% che la x700 montata da questo sony non abbia memoria dedicata???
avete un contatto per parlare con un center ati in italia?
mazichamp
05-02-2006, 23:52
Non l'ho letto da nessuna parte, ho visto che installando un giga di ram "spariscono" 128MB di ram...che presumibilmente vengono allocati per la memoria video.
Ma in teoria con l'HyperMemory i MB condivisi non devono sparire. Per interderci, se hai una X700 128+128 e 1GB di RAM, il sistema ti deve riconoscere la X700 da 256 e sempre 1GB di RAM. Ne sono sicuro perchè ce l'ho così.
Ma in teoria con l'HyperMemory i MB condivisi non devono sparire. Per interderci, se hai una X700 128+128 e 1GB di RAM, il sistema ti deve riconoscere la X700 da 256 e sempre 1GB di RAM. Ne sono sicuro perchè ce l'ho così.
Beh, se son allocati per la sk.video sicuramente non saranno disponibili(vedendolo nel task manager)...certo che non si mangia "fisicamente" il giga di ram :D
mazichamp
06-02-2006, 10:05
Beh, se son allocati per la sk.video sicuramente non saranno disponibili(vedendolo nel task manager)...certo che non si mangia "fisicamente" il giga di ram :D
Si certo che non spariscono fisicamente, a meno che non siano banchi di RAM di Harry Potter! Cmq con programmi di diagnostica segnala cmq un giga, almeno da de fa così.
Si certo che non spariscono fisicamente, a meno che non siano banchi di RAM di Harry Potter! Cmq con programmi di diagnostica segnala cmq un giga, almeno da de fa così.
ma è normale...il programma di diagnostica rileva che è installato un giga di ram...e lui non può fare altro ;) (guai se così non fosse)...ma una parte viene allocata per la sk.video e puoi vederlo dal task manager...elementare Watson
mazichamp
06-02-2006, 10:13
ma è normale...il programma di diagnostica rileva che è installato un giga di ram...e lui non può fare altro ;) (guai se così non fosse)...ma una parte viene allocata per la sk.video e puoi vederlo dal task manager...elementare Watson
ma quando hai una scheda vide con memoria totalmente condivisa, non segnala tutta la ram, toglie quella della video
ma in definitiva, anche con l'HyperMemory, è buona questa scheda??? Ci gioco tranquillamente? Contate che io attualmente uso una ati mobile 9700 da 64 mega!
mazichamp
06-02-2006, 10:17
ma in definitiva, anche con l'HyperMemory, è buona questa scheda??? Ci gioco tranquillamente? Contate che io attualmente uso una ati mobile 9700 da 64 mega!
la x700 è ottima, tranquillo
koalottino
06-02-2006, 10:41
la x700 è ottima, tranquillo
Anche se quel tecnico sony avesse ragione e dovesse essere solo hypermemory sarebbe uguale come prestazioni?
ma quando hai una scheda vide con memoria totalmente condivisa, non segnala tutta la ram, toglie quella della video
si, ma si stava parlando di x700 e hypermemory..perchè dobbiam sempre saltare da una parte all'altra???
Anche se quel tecnico sony avesse ragione e dovesse essere solo hypermemory sarebbe uguale come prestazioni?
Ma lascia star il tecnico e ascolta un pò di UtOnti di questo forum ;)
Anche se quel tecnico sony avesse ragione e dovesse essere solo hypermemory sarebbe uguale come prestazioni?
I tecnici ti stanno confondendo le idee. Prendi quel Vaio e vai tranquillo che è un'ottima scheda. ;)
koalottino
06-02-2006, 10:55
Ma lascia star il tecnico e ascolta un pò di UtOnti di questo forum ;)
no no io vi ascolto parecchio se no non starei qui ancora a pensarci...valuto tutto quello che mi viene detto...purtroppo è tutto quindi c' è poi da filtrare il tutto e vedere quali affermazioni avvalorare
koalottino
06-02-2006, 10:56
I tecnici ti stanno confondendo le idee. Prendi quel Vaio e vai tranquillo che è un'ottima scheda. ;)
mi sa che alla fine lo prenderò...troppo tentato..come caratteristiche oltre la scheda ti sembra un valido pordotto? e poi altra domanda sai se usciranno, quando, e a che prezzo..e con che caratteristische magari..i sony vaio a 17" con centrino duo?
Per ora i nuovi dual core sono montati solo sui Vaio FE e SZ e non so quando sarenno messi anche sui 17 pollici. Comunque questo A617M è un ottimo prodotto sotto tutti i punti di vista. Anche io vorrei cambiare ormai il mio vecchio Vaio serie A di quasi 2 anni fa e il A617M è quello che mi interessa di più. Comunque per parlare del Vaio c'è un altro topic. ;)
koalottino
06-02-2006, 11:02
però non mi avete risposto....mettiamo che il tecnico mi abbia detto una cagata...mettiamolo pure per certo ok..
ma se esistesse una cheda così, che non esiste...quanto pagherebbe in termini per dire di punteggio ad un 3d mark rispetto alla x700 però con memoria in parte dedicata (128MB dedicati + 128 HM)??? o sarebbe uguale come prestazioni ma l' unico inconveniente sarebbe dato da una minor prestanza del notebook perchè privo di una parte di memoria....e in questo caso basterebbe aggiungere memoria per ovviare al problema?
grazie...sono un po' rompiscatole è :D :D ;) ;) :D
koalottino
06-02-2006, 11:03
Per ora i nuovi dual core sono montati solo sui Vaio FE e SZ e non so quando sarenno messi anche sui 17 pollici. Comunque questo A617M è un ottimo prodotto sotto tutti i punti di vista. Anche io vorrei cambiare ormai il mio vecchio Vaio serie A di quasi 2 anni fa e il A617M è quello che mi interessa di più. Comunque per parlare del Vaio c'è un altro topic. ;)
ma si parla dell' A617M o del vaio in generale?
però non mi avete risposto....mettiamo che il tecnico mi abbia detto una cagata...mettiamolo pure per certo ok..
ma se esistesse una cheda così, che non esiste...quanto pagherebbe in termini per dire di punteggio ad un 3d mark rispetto alla x700 però con memoria in parte dedicata (128MB dedicati + 128 HM)??? o sarebbe uguale come prestazioni ma l' unico inconveniente sarebbe dato da una minor prestanza del notebook perchè privo di una parte di memoria....e in questo caso basterebbe aggiungere memoria per ovviare al problema?
grazie...sono un po' rompiscatole è :D :D ;) ;) :D
Non ci sono dati oggettivi a sufficienza per rispondere...e la sfera di cristallo quì non ce l'ha nessuno ;) indi sarebbe come parlare di aria fritta...Sicuramente meno prestante(e non solo perchè vai a toglier memoria da quella di sistema), ci son troppe variabili in gioco che esulano dal mio campo di conoscenza, velocità memoria, modo di comunicazione del bus..come è interfacciato il suddetto ecc ecc...
koalottino
06-02-2006, 11:15
Non ci sono dati oggettivi a sufficienza per rispondere...e la sfera di cristallo quì non ce l'ha nessuno ;) indi sarebbe come parlare di aria fritta...Sicuramente meno prestante(e non solo perchè vai a toglier memoria da quella di sistema), ci son troppe variabili in gioco che esulano dal mio campo di conoscenza, velocità memoria, modo di comunicazione del bus..come è interfacciato il suddetto ecc ecc...
ok immaginavo...e scusa per l' incompetenza però anche loro cioè mettono le caratteristiche e non si sa che scheda sia...come faccio a sapere effettivamente che modello di scheda monta?? a chi rivolgermi? a parte il fatto della storia se ha o non ha memoria dedicata..ma proprio per sapere il modello di ati che monta come faccio? visto che di x700 ce ne sono...non so quante ma troppe
ok immaginavo...e scusa per l' incompetenza però anche loro cioè mettono le caratteristiche e non si sa che scheda sia...come faccio a sapere effettivamente che modello di scheda monta?? a chi rivolgermi? a parte il fatto della storia se ha o non ha memoria dedicata..ma proprio per sapere il modello di ati che monta come faccio? visto che di x700 ce ne sono...non so quante ma troppe
di x700 ce ne soltanto una...disponibile con 64 o 128Mb di memoria video, altrove ho visto 256 ma sicuramente si riferiva al quantitativo "condiviso"...
koalottino
06-02-2006, 11:46
di x700 ce ne soltanto una...disponibile con 64 o 128Mb di memoria video, altrove ho visto 256 ma sicuramente si riferiva al quantitativo "condiviso"...
e per sapere se ne ha 64 o 128??
ma in alcuni note vedi toshiba m60-162 parlano di x700 con 256 MB dedicati...cioè non è che parlano lo scrivono nelle caratteristiche...c' è anche un Siemens che monta una x700 con 512 MB hypermemory
e per sapere se ne ha 64 o 128??
ma in alcuni note vedi toshiba m60-162 parlano di x700 con 256 MB dedicati...cioè non è che parlano lo scrivono nelle caratteristiche...c' è anche un Siemens che monta una x700 con 512 MB hypermemory
lo vedi con everest(noto software) che ti dice quanta memoria "fisica" è installata(il 3dmark vede quella totale invece)...E' possibile che abbian fatto le x700 con 256mb dedicati(il chip le supporta tranquillamente) che diventano 512 con hypermemory ;)
Penso non ci sia altro da aggiungere
Penso che su questa storia si sia già detto tutto. L'unico problema è stato che koalottino ha parlato con un tecnico icompetente, lui ci ha creduto e ora non riesce a farsi una ragione, ma puoi fare tutte le ricerche su internet e vedrai che non troverai una X700 senza memoria dedicata. Ripeto non pensarci più e prendi questo ottimo Vaio se ti piace.
koalottino
06-02-2006, 12:43
Penso che su questa storia si sia già detto tutto. L'unico problema è stato che koalottino ha parlato con un tecnico icompetente, lui ci ha creduto e ora non riesce a farsi una ragione, ma puoi fare tutte le ricerche su internet e vedrai che non troverai una X700 senza memoria dedicata. Ripeto non pensarci più e prendi questo ottimo Vaio se ti piace.
Grazie VAIO ovviamente il mio intento non era stressare o stufare le persone ma un po' di chiarezza su un note che costa non proprio due lire (o due euro per essere aggiornati)
tanto per riassumere secondo te 256 MB hypermemory vuol dire 128 dedicati...solo questa soluzione...non 64 MB dedicati e il resto condivisi...giusto??
mazichamp
06-02-2006, 12:54
Grazie VAIO ovviamente il mio intento non era stressare o stufare le persone ma un po' di chiarezza su un note che costa non proprio due lire (o due euro per essere aggiornati)
tanto per riassumere secondo te 256 MB hypermemory vuol dire 128 dedicati...solo questa soluzione...non 64 MB dedicati e il resto condivisi...giusto??
mi permetto di rispondere io, e se sbaglio correggetemi, la x700 con HyperMemory esiste solo con la memoria divisa in due, cioè 64+64 128+128 256+256 e basta. Poi ci sono quelle con la memoria dedicata 128 e 256, da 64 penso che non esista.
Son alquanto scettico su quanto detto dal tecnico sony...le cosidette X700 hypermemory hanno cmq un tot di memoria dedicata secondo specifiche ATI(64 o 128MB) che raddoppiano tramite una funzione dei driver che ne alloca in automatico una quantità pari al quantitativo di Ram fisica dalla ram di sistema...mai vista ne sentita una x700 con memoria condivisa(se non con le modalità da me precedentemente descritte)
Evidentemente non è ancora chiara la questione...
http://www.alientech.it/hardware/hypermemory/
koalottino
08-02-2006, 13:49
ho sentito un moderatore di un altro sito...quello che mi ha consigliato ^V3rsus..anche lui (il moderatore) sostiene che la x700 non esista senza memoria dedicata....ma nelle versioni hypermemory esiste solo con 64MB e 128MB dedicati....detto questo però mi ha anche detto che la versione che arriva fino a 256MB può avere sia una 64MB che una 128MB dedicati....allora il mio dubbio è: ha ragione? quale monta il modello che voglio acquistare? si potrà sapere o è un segreto di stato???
C' è molta differenza tra le due contando che arrivano tutte e due a 256 MB??? grazie
koalottino
08-02-2006, 15:38
ho sentito un moderatore di un altro sito...quello che mi ha consigliato ^V3rsus..anche lui (il moderatore) sostiene che la x700 non esista senza memoria dedicata....ma nelle versioni hypermemory esiste solo con 64MB e 128MB dedicati....detto questo però mi ha anche detto che la versione che arriva fino a 256MB può avere sia una 64MB che una 128MB dedicati....allora il mio dubbio è: ha ragione? quale monta il modello che voglio acquistare? si potrà sapere o è un segreto di stato???
C' è molta differenza tra le due contando che arrivano tutte e due a 256 MB??? grazie
come si distinguono???è impossibile? compro a scatola chiusa?
ho sentito un moderatore di un altro sito...quello che mi ha consigliato ^V3rsus..anche lui (il moderatore) sostiene che la x700 non esista senza memoria dedicata....ma nelle versioni hypermemory esiste solo con 64MB e 128MB dedicati....detto questo però mi ha anche detto che la versione che arriva fino a 256MB può avere sia una 64MB che una 128MB dedicati....allora il mio dubbio è: ha ragione? quale monta il modello che voglio acquistare? si potrà sapere o è un segreto di stato???
C' è molta differenza tra le due contando che arrivano tutte e due a 256 MB??? grazie
Mamma quante seghe mentali per questa scheda video... :D :D :D
(si skerza ehh)
256 totali o effettive...le prestazioni son sempre quelle(si tratta sempre di una schedozza video da Notebook, per di+ non estrema)...stiam parlando di un notebook non di un pc da worldRecord al 3dmark...un pò di flessibilità essù
koalottino
08-02-2006, 16:30
Mamma quante seghe mentali per questa scheda video... :D :D :D
(si skerza ehh)
256 totali o effettive...le prestazioni son sempre quelle(si tratta sempre di una schedozza video da Notebook, per di+ non estrema)...stiam parlando di un notebook non di un pc da worldRecord al 3dmark...un pò di flessibilità essù
hai ragione anche tu....però per 1750 euro un po' di segazze mentali vengono...e poi non capisco perchè non si possano sapere di preciso le caratteristiche di un prodotto...non rivolto a te ovviamente ma rivolto alla sony perchè non si dice chiaramente il modello di scheda video così uno si fa tutte le considerazioni del caso...Sembra di parlare con la telecom..prima che riesci a cavarne qualcosa (se riesci) ci metti un vita..nessuno sa mai niente..
In ogni caso mi sa che sia utopia sapere con esattezza che scheda monti vero?? va beh ci adatteremo
koalottino
08-02-2006, 16:31
Mamma quante seghe mentali per questa scheda video... :D :D :D
(si skerza ehh)
256 totali o effettive...le prestazioni son sempre quelle(si tratta sempre di una schedozza video da Notebook, per di+ non estrema)...stiam parlando di un notebook non di un pc da worldRecord al 3dmark...un pò di flessibilità essù
hai ragione anche tu....però per 1750 euro un po' di segazze mentali vengono :D :D :D ...e poi non capisco perchè non si possano sapere di preciso le caratteristiche di un prodotto...non rivolto a te ovviamente ma rivolto alla sony; perchè non si dice chiaramente il modello di scheda video così uno si fa tutte le considerazioni del caso...Sembra di parlare con la telecom..prima che riesci a cavarne qualcosa (se riesci) ci metti un vita..nessuno sa mai niente..
In ogni caso mi sa che sia utopia sapere con esattezza che scheda monti vero?? va beh ci adatteremo :mc: :mc:
Veramente sul sito Vaio dice chiaramente che scheda usa. Si tratta di una Ati X700 Hyper Memory con 128 MB di memoria dedicata e altre 128 MB prese dalla memoria di sistema per un totale di 256 MB. Più chiaro di così? Essù lascia perdere il tecnico! :D :D :D
koalottino
09-02-2006, 06:50
Veramente sul sito Vaio dice chiaramente che scheda usa. Si tratta di una Ati X700 Hyper Memory con 128 MB di memoria dedicata e altre 128 MB prese dalla memoria di sistema per un totale di 256 MB. Più chiaro di così? Essù lascia perdere il tecnico! :D :D :D
scusa è ma questo è quello che ho trovato riportato come caratteristiche tecniche sul sito vaio-link (tra l' altro sono uscite da poco le specifiche tecniche per l' a617m) e ho trovato scritto così:
Grafica
Nome completo scheda grafica ATI MOBILITY™ RADEON™ X700 con HyperMemory™ da 256 MB
Modello MOBILITY™ RADEON™ X700
Produttore ATI
Tipo RAM SDRAM
Commenti L'HyperMemory™ è il valore totale pari alla somma della memoria locale e di sistema che la VPU (Visual Processing Unit) utilizza per elaborare e creare immagini 3D e di altro tipo.
Non è specificato 128 MB e un moderatore di un altro sito (Alientech) mi ha scritto che esiste anche la 64 MB che arriva a 256 in Hypermemory...
Tu VAIO hai trovato che c' è scritto proprio 128 + 128? dove?
Grazie...non romperò più
ciao e buona giornata
koalottino
09-02-2006, 21:36
Veramente sul sito Vaio dice chiaramente che scheda usa. Si tratta di una Ati X700 Hyper Memory con 128 MB di memoria dedicata e altre 128 MB prese dalla memoria di sistema per un totale di 256 MB. Più chiaro di così? Essù lascia perdere il tecnico! :D :D :D
ciao VAIO oggi ho richiamato sony, sempre stesso tecnico e ha controllato il sito e dice che ha visto come te 128 MB up to 256MB... però iop non lo trovo...come caratteristiche trovo solo quelle che ti ho riportato nel post sopra...ufffi
mi dici il link perfavore???
Grazie
http://www.vaio-link.com/specifications/specifications.asp?l=it&category=-1&serie=-1&m=2148
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.