PDA

View Full Version : Perchè tutti ce l'hanno con gli Acer?


GattacaV
04-02-2006, 16:45
Ciao a tutti,

Sono in procinto di acquistare l'Acer 5504WXMI (http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=13694&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=92916532) ad un buon prezzo, ma leggendo alcuni post qui ho visto che tutti parlano male dei portatili Acer. C'è una ragione specifica( tipo qualità dello schermo,durata della batteria ecc) oppure sono in generale di qualità peggiore dei vari Hp e sony vaio?

L'alternativa sarebbe l'HP DV1589EA (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12318216-68681805.html) .

Si somigliano molto, più o meno stesso prezzo. L'Acer è un po' più leggero, monta un Pentium M 760( anzichè 740) e una radeon x700 mobility con 64mb dedicate al posto della scheda intel con 128 mb condivise.

Cosa mi conviene? Meglio l'Acer perchè ha caratteristiche migliori o l'Hp... perchè non è Acer? :Prrr:

Dato che ci sono, un'ultima cosa. Possibile che nessun notebook abbia l'ingresso LINE IN audio, dal sito Acer non si capisce bene...se ci riuscite voi....

Grazie anticipatamente

^v3rsus
04-02-2006, 16:52
Ciao a tutti,

Sono in procinto di acquistare l'Acer 5504WXMI (http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=13694&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=92916532) ad un buon prezzo, ma leggendo alcuni post qui ho visto che tutti parlano male dei portatili Acer. C'è una ragione specifica( tipo qualità dello schermo,durata della batteria ecc) oppure sono in generale di qualità peggiore dei vari Hp e sony vaio?

L'alternativa sarebbe l'HP DV1589EA (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12318216-68681805.html) .

Si somigliano molto, più o meno stesso prezzo. L'Acer è un po' più leggero, monta un Pentium M 760( anzichè 740) e una radeon x700 mobility con 64mb dedicate al posto della scheda intel con 128 mb condivise.

Cosa mi conviene? Meglio l'Acer perchè ha caratteristiche migliori o l'Hp... perchè non è Acer? :Prrr:

Dato che ci sono, un'ultima cosa. Possibile che nessun notebook abbia l'ingresso LINE IN audio, dal sito Acer non si capisce bene...se ci riuscite voi....

Grazie anticipatamente

Tralasciando volontariamente critiche e commenti sugli acer(mi son abbastanza stressato a far l'avvocato del Diavolo e a cercar di spiegare come stanno le cose realmente)...sta diventando una mania ultimamente quella della critica sensa senso...Posso dirti con certezza che il 99% dei nuovi portatili Acer ha l'ingresso configurabile secondo l'uso come mic-in(mono) oppure line-in(STEREO)...appena colleghi una periferica ti chiede la sua funzione con una semplice e comoda interfaccia(indi vai tranquillo).

robgeb
04-02-2006, 16:54
Ciao a tutti,

Sono in procinto di acquistare l'Acer 5504WXMI (http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=13694&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=92916532) ad un buon prezzo, ma leggendo alcuni post qui ho visto che tutti parlano male dei portatili Acer. C'è una ragione specifica( tipo qualità dello schermo,durata della batteria ecc) oppure sono in generale di qualità peggiore dei vari Hp e sony vaio?

L'alternativa sarebbe l'HP DV1589EA (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12318216-68681805.html) .

Si somigliano molto, più o meno stesso prezzo. L'Acer è un po' più leggero, monta un Pentium M 760( anzichè 740) e una radeon x700 mobility con 64mb dedicate al posto della scheda intel con 128 mb condivise.

Cosa mi conviene? Meglio l'Acer perchè ha caratteristiche migliori o l'Hp... perchè non è Acer? :Prrr:

Dato che ci sono, un'ultima cosa. Possibile che nessun notebook abbia l'ingresso LINE IN audio, dal sito Acer non si capisce bene...se ci riuscite voi....

Grazie anticipatamente

Per quanto riguarda Acer diciamo che spesso capitano disguidi coll'assistenza che comportano tempistiche di riparazione lunghe, ma non è assolutamente sempre così, anzi!

Il discorso è che oramai è diventato un luogo comune sparlare di Acer, e quelli che si fanno sentire sono solo gli utenti insoddisfatti dell'assistenza, mentre quelli soddisfatti non intervengono mai.

Io ho avuto modo più volte di avere a che fare con l'assistenza Acer, e mi sono trovato bene, molto bene, tempistiche oneste e ottime riparazioni. Non metto in dubbio che altri siano stati più sfortunati, ma ti garantisco che contro di Acer su questo forum si stà alzando un polverone di pregiudizi e di luoghi comuni molto sovradimensionato rispetto alla realtà.

Acer attualmente propone notebook con hardware di primo livello e portabilità molto ma molto buona. Solo ALCUNI modelli molto economici della serie Aspire hanno qualità inferiore ai Sony e ai Dell, ma di certo non qualità inferiore ai Fujitsu Siemes o agli Asus.

Se invece prendi un Travelmate o un Ferrari allora hai qualità costruttiva paragonabile anche a Dell e Sony, basta saper scegliere il modello.

emmeffe69
05-02-2006, 13:31
qualcuno ha preso il 5502wxmi o il 5504wxmi?

baron_toni625
05-02-2006, 13:42
Un anno fa ho acquistato un acer aspire:

2 volte in assistenza poerchè si spegneva da solo

prima attesa : 2 mesi
secodna attesa, dopo minacce legali : 13 gg

Ho cahimato diverse volte il call center a pagamento e mi dicevano che il portatile e ra aperto ed in fase di riparazione...inutile dire che non era vero..sono sobbarcati di lavoror e non stanno dietro al numero di richieste di assistenza.


Ora ho un TM8101 e sono piu tranqiullo perchè un pc di fascia alta e quindi qualitativamente migliore.

Cmq che l' assistenza acer è ineffiiente non è una barzelletta..solamente che le altre non sono tanto melgio da giustificare la scelta di un prodotto piutttosto che un altro. Compra quello che ti soddisfa di piu e spera che non ti serva mai la assistenza..tutto qui.

Alessoni
05-02-2006, 15:48
pochi giorni fa una mia amica, dopo aver subito il furto del suo notebook ha sostenere di nuovo la spese per riacquistarne un'altro, e mi ha chiesto consiglio... il suo budget era limitato a 1000€

lei aveva optato per un acer 1642wmli, io le ho sconsiglaito acer, e dopo aver cercato fra offerte ei vari sotre qui a pisa, le altenative ricadevano su dell, toshiba, qualche hp e un sony di pari livello per quanto riguarda le prestazioni teoriche..

il sony costava 100€ di piu'.. gli altri o si andava a risparmiare qualcosa o il prezzo era su per giu' uguale...

cmq tornando a noi, mi è bastato leggere qui sul forum i vari commenti lasciati dai vari utenti per trarre le mie conclusioni sugli acer... io un acer lo sconsiglierò sempre a priori, perchè le probabilità che ci sia bisogno di ricorrere all'assistenza sono alte..

io parto dal presupposto che un notebook non dovrebbe vedere l'assistenza mai (se trattato in maniera adeguata);
e già qui ho notato che molti hanno rimandato il loro notebook acer in assistenza nell'arco dei primi sei mesi- primo anno..

cmq come tutte le cose, si possono rompere, sia hp o acer, e a quel punto, visto che nel prezzo io pago anche la garanzia, vorrei che il servizio sia ineccepibile... con tempi di gestione che non devono superare i 15 giorni..

2 settimane senza notebook sono moltissime per chi lo usa per lavoro... e non è detto che siccome uso il notebook per lavoro devo per forza comprarmene uno pompato di fascia alta perchè solo quelli sono affidabili..

mio cugino si è preso un hp della linea nx6100 e devo dire che è un ottimo notebook per quello che costa...

alla fine la mia amica si è presa lo stesso l'acer, perchè si è fidata del parere di un tecnico che aveva visto per la prima volta all'università che gli ha consigliato l'acer, e gli ha detto che l'assistenza acer è come quella sony :mbe: :rolleyes: .. e gli ha pure detto che lui il suo lo aveva mandato in assitenza per 2 volte.. :rolleyes:


cmq imho : acer fa notebook di tutti i prezzi, a cui sembra associare anche servizi di assistenza differenti... un po' come la "fiat" che vende dalla 500 alla ferrari.. logicamente l'assistenza ferrari non sarà come quella della 500..


di hp ho sentito lamentarsi pochissimi, come di sony e toshiba., e cmq mai gente aarabbiata come con acer...

di dell si puo' dire nessuno ( hanno la migliore assistenza )

altre marche non saprei.

per mia diretta esperienza, io ho un hp nc6000 da 2 anni e non mi ha mai dato nessunissimo problema.

un mio caro amico ha un toshiba m30 da piu' di 2 anni e mai un problema nemmeno lui.

una mia cara amica ha un sony pcg-grt816hp ed è felicissima..

mio padre ha da 4 anni un toshiba 6100, gli si è rotto l'hd e il mast dvd difettava , e gli hanno rimandato i pezzi nuovi 2 giorni dopo la segnalazione del guasto.

mio padre ha avuto anche un acer che gli ha dato problemi fin dall'inizio..

un amico di mia sorella ha avuto un fujitsu-siemens che si spense di colpo e l'assistenza glielo ridiede dopo 3 mesi...

queste sono le mie esperienze, quelle che alla fin fine forse possono essere significative piu' di cento chiacchere...

spero di esserti stato di aiuto..

^v3rsus
05-02-2006, 15:55
pochi giorni fa una mia amica, dopo aver subito il furto del suo notebook ha sostenere di nuovo la spese per riacquistarne un'altro, e mi ha chiesto consiglio... il suo budget era limitato a 1000€

lei aveva optato per un acer 1642wmli, io le ho sconsiglaito acer, e dopo aver cercato fra offerte ei vari sotre qui a pisa, le altenative ricadevano su dell, toshiba, qualche hp e un sony di pari livello per quanto riguarda le prestazioni teoriche..

il sony costava 100€ di piu'.. gli altri o si andava a risparmiare qualcosa o il prezzo era su per giu' uguale...

cmq tornando a noi, mi è bastato leggere qui sul forum i vari commenti lasciati dai vari utenti per trarre le mie conclusioni sugli acer... io un acer lo sconsiglierò sempre a priori, perchè le probabilità che ci sia bisogno di ricorrere all'assistenza sono alte..

io parto dal presupposto che un notebook non dovrebbe vedere l'assistenza mai (se trattato in maniera adeguata);
e già qui ho notato che molti hanno rimandato il loro notebook acer in assistenza nell'arco dei primi sei mesi- primo anno..

cmq come tutte le cose, si possono rompere, sia hp o acer, e a quel punto, visto che nel prezzo io pago anche la garanzia, vorrei che il servizio sia ineccepibile... con tempi di gestione che non devono superare i 15 giorni..

2 settimane senza notebook sono moltissime per chi lo usa per lavoro... e non è detto che siccome uso il notebook per lavoro devo per forza comprarmene uno pompato di fascia alta perchè solo quelli sono affidabili..

mio cugino si è preso un hp della linea nx6100 e devo dire che è un ottimo notebook per quello che costa...

alla fine la mia amica si è presa lo stesso l'acer, perchè si è fidata del parere di un tecnico che aveva visto per la prima volta all'università che gli ha consigliato l'acer, e gli ha detto che l'assistenza acer è come quella sony :mbe: :rolleyes: .. e gli ha pure detto che lui il suo lo aveva mandato in assitenza per 2 volte.. :rolleyes:


cmq imho : acer fa notebook di tutti i prezzi, a cui sembra associare anche servizi di assistenza differenti... un po' come la "fiat" che vende dalla 500 alla ferrari.. logicamente l'assistenza ferrari non sarà come quella della 500..


di hp ho sentito lamentarsi pochissimi, come di sony e toshiba., e cmq mai gente aarabbiata come con acer...

di dell si puo' dire nessuno ( hanno la migliore assistenza )

altre marche non saprei.

per mia diretta esperienza, io ho un hp nc6000 da 2 anni e non mi ha mai dato nessunissimo problema.

un mio caro amico ha un toshiba m30 da piu' di 2 anni e mai un problema nemmeno lui.

una mia cara amica ha un sony pcg-grt816hp ed è felicissima..

mio padre ha da 4 anni un toshiba 6100, gli si è rotto l'hd e il mast dvd difettava , e gli hanno rimandato i pezzi nuovi 2 giorni dopo la segnalazione del guasto.

mio padre ha avuto anche un acer che gli ha dato problemi fin dall'inizio..

un amico di mia sorella ha avuto un fujitsu-siemens che si spense di colpo e l'assistenza glielo ridiede dopo 3 mesi...

queste sono le mie esperienze, quelle che alla fin fine forse possono essere significative piu' di cento chiacchere...

spero di esserti stato di aiuto..

Condivido quasi tutto, cmq relativamente al discorso del professionista, è vero che non deve essere costretto a comprare un NB di fascia alta(ci mancherebbe) però è altresì vero che così come funziona per un' automobile e un rappresentante che con l'auto ci lavora, se vuoi assistenza immediata(5giorni nel caso dei nb) e macchina sostitutiva semplicemente la devi pagare (e acer tra le varie aziende è quella che ha i costi di estensione garanzia + bassi e un circuito di assistenza differenziato...)

Alessoni
05-02-2006, 16:08
Condivido quasi tutto, cmq relativamente al discorso del professionista, è vero che non deve essere costretto a comprare un NB di fascia alta(ci mancherebbe) però è altresì vero che così come funziona per un' automobile e un rappresentante che con l'auto ci lavora, se vuoi assistenza immediata(5giorni nel caso dei nb) e macchina sostitutiva semplicemente la devi pagare (e acer tra le varie aziende è quella che ha i costi di estensione garanzia + bassi e un circuito di assistenza differenziato...)


si hai ragione... però me lo devi dire, invece acer non lo dice affatto di fornire garanzie differenziate sui suoi prodotti... potrebbero essere onesti e dire, guarda, ti sto vendendo un notebook a questo prezzo perchè oltre che risparmiare sui componenti, anche le modalità di intervento dell'assistenza sono ridotte all'osso... allora una persona ho paga di piu' per avere maggiori garanzie ( ed in efetti l'estensioni della acer costano poco rispetto alle altre marche, per esempio quella contro danni accidentali per 2 anni costa solo 200€ ), oppure accetta il rischio, e se succede qualcosa, almeno è conscio di aver risparmiato anche su questa cosa... però rendilo noto..


come ultimo consiglio che ti posso dare è che, assodato che acer differenzia l'assistenza : vedi quanti hanno avuto problemi con il notebook che tu vorresti acquistare, e poi decidi, ma non basarti su commenti generali, perchè è normale che chi ha un acer ferrari o uno della serie 8000 sarà piu' che soddisfatto... come saranno in piu' quelli insoddisfatti possessori di notebook acer di fascia bassa...

^v3rsus
05-02-2006, 16:16
si hai ragione... però me lo devi dire, invece acer non lo dice affatto di fornire garanzie differenziate sui suoi prodotti... potrebbero essere onesti e dire, guarda, ti sto vendendo un notebook a questo prezzo perchè oltre che risparmiare sui componenti, anche le modalità di intervento dell'assistenza sono ridotte all'osso... allora una persona ho paga di piu' per avere maggiori garanzie ( ed in efetti l'estensioni della acer costano poco rispetto alle altre marche, per esempio quella contro danni accidentali per 2 anni costa solo 200€ ), oppure accetta il rischio, e se succede qualcosa, almeno è conscio di aver risparmiato anche su questa cosa... però rendilo noto..

eh lo so...Sappiamo benissimo come funzionano le cose in italia(e non mi riferisco solo ad Acer, sia chiaro) e la preparazione media dei venditori...Secondo me il venditore preparato deve adeguatamente informare quanto sia importante(soprattutto se si presenta un professionista o un utente "avanzato" che magari migra per la prima voltra verso un notebook) un adeguata assistenza e cercare la fidelizzazione del cliente non solo nell'abbonire con regali inutili(vedi mouse e tappetini vari...) ma con informazioni concrete, spiegando che i 200euro contro i danni accidentali (che poi sono 2+1 anni, di fatto 3 anni di garanzia "estesa" veloce e contro danneggiamenti) son il migliore investimento che si possa fare in questo campo...Il tutto, unito ad un prezzo concorrenziale dei prodotti del marchio, assicura una certa "tranquillità" dell'utente finale. Ma purtroppo è altresì vera la disinformazione generale(spesso non sanno nemmeno loro come procedere in questi casi...e te lo dice uno che ne ha girati di negozi...roba da mettersi le mani nei capelli...)

Ilbaama
05-02-2006, 16:40
Indipendentemente da quello che avete detto,
tra i due portatili quello dell'Acer ha prestazioni superiori del Toshiba da te menzionato, quindi...

P.S. controlla i monitor di tutti e due i portatili perché può darsi che quello che magari avevi deciso di comprare sia troppo luminoso o con troppo contrasto e avresti speso soldi per qualcosa che non ti piace o con cui non ti ci trovi bene, soprattutto se devi starci molto tempo davanti.

Tax
13-03-2006, 12:35
qualcuno ha preso il 5502wxmi o il 5504wxmi?

Il 5502wxmi qualche giorno fa.
Il difetto più evidente è l'hd a 4.200 rpm anziché 5.400 ma per il resto nulla da segnalare.
Nonostante l'hd a 4.200 il caricamento di winxp home preinstallato (dunque da reinstallare) si completa in 1 minuto e qualche secondo.
Comodissima la possibilità di accendere/spegnere le interfacce wifi e bluetooth direttamente con un tasto posto davanti il touchpad.

Adesso ho un problema con linux e la ati x700, ma questo è un altro discorso...

Hellraiser83
15-03-2006, 00:02
[QUOTE=baron_toni625]Un anno fa ho acquistato un acer aspire:



Ora ho un TM8101 e sono piu tranqiullo perchè un pc di fascia alta e quindi qualitativamente migliore.

[QUOTE]

anche io ho il tuo stesso pc...che spettacolo!!! lo cambierei solo con il 8200...pero 2500 euri :eek:

kakaroth1977
15-03-2006, 02:18
Ciao a tutti,

Sono in procinto di acquistare l'Acer 5504WXMI (http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=13694&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=92916532) ad un buon prezzo, ma leggendo alcuni post qui ho visto che tutti parlano male dei portatili Acer. C'è una ragione specifica( tipo qualità dello schermo,durata della batteria ecc) oppure sono in generale di qualità peggiore dei vari Hp e sony vaio?

L'alternativa sarebbe l'HP DV1589EA (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12318216-68681805.html) .

Si somigliano molto, più o meno stesso prezzo. L'Acer è un po' più leggero, monta un Pentium M 760( anzichè 740) e una radeon x700 mobility con 64mb dedicate al posto della scheda intel con 128 mb condivise.

Cosa mi conviene? Meglio l'Acer perchè ha caratteristiche migliori o l'Hp... perchè non è Acer? :Prrr:

Dato che ci sono, un'ultima cosa. Possibile che nessun notebook abbia l'ingresso LINE IN audio, dal sito Acer non si capisce bene...se ci riuscite voi....

Grazie anticipatamente
Gli Acer con Ati X700 (Ferrari esclusi) hanno qlc problemino di dissipazione per via del sistema di raffreddamento standardizzato che non aderisce perfettamente alla GPU. vedi il 3d nella mia firma.
Ma se non giochi o fai uso intenso di grafica e lo trovi a prezzo concorrenziale pùo essere una buona scelta

redcloud
15-03-2006, 09:10
Un anno fa ho acquistato un acer aspire:

2 volte in assistenza poerchè si spegneva da solo

prima attesa : 2 mesi
secodna attesa, dopo minacce legali : 13 gg

Ho cahimato diverse volte il call center a pagamento e mi dicevano che il portatile e ra aperto ed in fase di riparazione...inutile dire che non era vero..sono sobbarcati di lavoror e non stanno dietro al numero di richieste di assistenza.


Ora ho un TM8101 e sono piu tranqiullo perchè un pc di fascia alta e quindi qualitativamente migliore.

Cmq che l' assistenza acer è ineffiiente non è una barzelletta..solamente che le altre non sono tanto melgio da giustificare la scelta di un prodotto piutttosto che un altro. Compra quello che ti soddisfa di piu e spera che non ti serva mai la assistenza..tutto qui.
Curiosità: questi tempi li hai riscontrati con garanzia standard o con quella estesa?

baron_toni625
15-03-2006, 16:50
garanzia standard...appena ho tempo èpasso a prendere l'estensione light per il mio 8101...l'ho pagato 949 euri..un affare unico.

Antoniuss
15-03-2006, 20:35
Ecco la mia esperienza con Acer:

1)Monitor LCD AL 722 con un bel Pixel rosso acceso quasi al centro dello schermo (scoperto appena acceso a casa) adesso dopo 2 anni e mezzo dall'acquisto non va piu' in stand-by ... x spegnerlo devo staccare la spina.

2) N.2 monitor LCD AL1721 entrambi si guastano dopo 1 anno e mezzo dall'acquisto a pochi giorni l'uno dall'altro... sintomo identico... monitor che si spegne e si riaccende, con comparsa del logo acer... piu' volte al giorno... poi dopo qualche settimana, ...ultimo respiro: il monitor non si riaccende piu'... e le spie rimangangono fiocamente accese. Tutti e 2 in assistenza... tornano riparati ma uno dei 2 si riguasta con lo stesso difetto dopo meno di 24 ore.

3) portatile Acer Aspire 1513 - Dopo qualche mese mi accorgo che le cerniere del monitor sono crepate... il masterizzatore sin dall'acquisto fa' come un disco volante... e' difficile descrivervi il rumore che fa', ma e senza dubbio assai strano pero' funziona.... adesso dopo 1 anno e mezzo non scrive piu' ne cd, ne dvd... devo ancora mandarlo in assistenza.

4) portatile Acer Travelmate 292LMI - Dal primo giorno la tastiera si comporta in modo strano: durante la normale digitazione alcune lettere vengono saltate...e allora bisogna tornare indietro e ridigitarle... ma i tasti funzionano tutti... per essere sicuro di scrivere tutto devo andare piano e premere un po' piu' forte.... bah ! - Dopo un anno e 4 mesi e' il momento del masterizzatore: non legge e non scrive piu' i cd ... pero' legge e scrive i dvd. non e' finita: adesso, dopo 1 anno e mezzo dall'acquisto, smette di funzionare il Wi-Fi... l'assistenza acer mi conferma, dopo alcune prove, che il portatile deve andare in assistenza ... cosi' ho fatto aspetto notizie.

5) Proiettore Acer PD113. Questo proiettore nn mi convince dalla prima aceenzione: Quando passo da una schermata qualunque a un filmato a schermo intero, il proiettore va in ricerca sorgente e impiega 5 secondi (+o-) prima di ritrovarla.
...il bello e' che nei settaggi ce' un "blocca sorgente" chiaramente attivo.
(senza questo setting impiega anche 1 minuto)... confrontandolo con altri proiettori (epson, thomson) questo nn succede il riaggancio della fonte e quasi istantaneo. Comunque adesso, dopo 1 anno dall'acquisto, il sucitato proiettore comincia a fare delle belle trame colorate verticali, come il tessuto di un vecchio divano, con colori che vanno dal giallo al rosso e verde.
Insomma ogni volta che lo accendo devo pregare che si senta bene, perche' se parte male non ce modo di ripristinarlo se non dopo averlo fatto riposare per una bella mezzoretta. Devo mandarlo in asssistenza.

Ho un azienda con molti prodotti informatici, diversi altri monitor, stampanti, ecc.. ma tutto quello che e' marchiato acer e' quello che vi ho elencato.

mr_hyde
15-03-2006, 21:38
Sono il proprietario di un Acer Aspire 5024 WLMI.
Al momento non ho avuto alcun problema (tralasciando il famoso problema di temperatura di questo portatile) pero', per "tutelarmi" e avendo risparmiato su quanto avevo preventivato per l'acquisto di un portatile, ho preferito acquistare l'estensione contro i danni accidentali di Acer.

Detto questo, oltre ai problemi presunti o veri dell'assistenza di Acer, suggerirei di valutare anche altri aspetti dell'assistenza post-vendita, ad esempio gli aggiornamenti di bios, firmware e driver messi a disposizione da Acer.
Non so per gli altri modelli di notebook di Acer, ma per quanto riguarda il mio 5024 questi aggiornamenti sono stati praticamente nulli (da quando ho acquistato il portatile sono usciti solo un paio di versioni di bios che pero' NON hanno risolto i problemi piu' gravi del note).

Io non sono un accanito giocatore e raramente uso il portatile con Windows, quindi questa "rarita'" degli aggiornamenti non e' un grosso problema per me (be', forse pero' i firmware del masterizzatore DVD li gradirei aggiornati), ma magari sono in tanti quelli che hanno acquistato il mio note attratti dalla X700 con 128 mega per giocarci un po', per poi scoprire che NON potevano installare le ulime versioni dei driver rilasciati da ATI (salvo "barbatrucchi" che comunque si trovano su questo forum).

Insomma, tirando le somme, il discorso su Acer e' sempre lo stesso: Acer vale quello che si paga, quindi se si spende meno per Acer che per altre marche si avra' anche "meno" in termini di post-vendita e qualita' dei materiali.

Cio' NON SIGNIFICA che Acer e' un cattivo affare: come sempre occorre una valutazione personale delle proprie esigenze e del proprio patrimonio.

Ciao,
Mr Hyde

Titanux
15-03-2006, 21:53
:mad: Be se posso dire la mia..... ACER ah un volume di venditamaggiore rispetto a gli altri notebook per via del prezzo più accessibile..... quidi vendendo di più è normale che se ne rompano di più. Io studio ing. ed in facoltà l'80% dei miei colleghi hanno ACER.... nessuno ha mai avuto problemi.... al contrario di qualche ASUS ke ha fatto avanti e indietro in assistenza.... ed uno addirittura è rimasto al centro assistenza quasi un mese.... i tempi lunghi di riparazione succedono con tutte le case.... molte volte dipede da cause esterne al centro assitenza.... se un pezzo non è disponibile in Italia devono ordinarlo all'estero e come succede ad ACER ripeto sucede anke ad altre marche..... ma qui nel forum... diciamo ke ormai è una moda sparlare!Con questo nn volgio dire ke ACER ha un servizio d'assistenza fantastico... ma non esageriamo con i pregiudizi ;)


Antonius nel negozio hai avuto probelmi SOLO con gli ACER?.... o anke con altri prodotti ;) .... mi sembra strano ke ti sia rotto solo materiale ACER:... se così fosse..... un consiglio cambia rifornitore ACER ;)

Antoniuss
15-03-2006, 22:53
Non ho un negozio di computers ... ho un' autoscuola piuttosto informatizzata... i prodotti li acquisto ovunque dove capita, negozi, internet ecc.

Non ho nessun pregiudizio, ho solo reso noto la mia esperienza con Acer.

alessiogian
15-03-2006, 23:28
Ho appena acquistato un acer aspire 5622 wlmi che dovrebbe arrivare venerdi.

Partendo dal fatto che il mio vecchio nb (un compaq presario) mi ha dato molti problemi in meno di 2 anni di vita (mandato in assistenza 4 volte), ma che cmq ho trovato un'ottima assistenza, ora ho preferito ACER sia per il prezzo non troppo alto per i componenti che porta, sia perchè la mia ragazza e sua sorella hanno un acer ciascuno che in più di 4 anni di onorato lavoro (con programmi come autocad o mathlabs) NON HANNO MAI DATO PROBLEMI (se non il + vecchio alcuni problemi di lentezza dovuti all'hdd sovraccarico).

Cmq tra qualche giorno vi sapro' dire di +

Ciao

PS: L'estensione della garanzia si puo' fare solo all'atto dell'acquisto o anche dopo?

coyote69
22-03-2006, 21:17
Posso dire la mia?(parlo per esperienza personale) prodotti scadenti e assistenza da vomito!!!!!!! :huh:

Mercuri0
23-03-2006, 19:16
Cosa vuoi: ho il portatile in assistenza da due mesi - "aspettano il pezzo :muro: " -, e' normale che abbia un pò di bile, e certo è più facile che si facciano sentire gli scontenti che i soddisfatti, quindi non starmi ad ascoltare quando dico che anche nell'ambiente di ing elettronica a pisa, quelli con cui ho parlato, hanno avuto problemi con portatili Acer dovuti a cause termiche, e si sono pesantemente lamentati dei tempi (mesi) dell'assistenza (4 su 5, ma è ovvio che non faccia statistica).

Comunque, marca a parte:

- tutta l'elettronica di consumo è fatta per durare poco (1 - 2 anni) :(
- i portatili sono fatti per stare spenti :mbe:
- a parità di tecnologia, + potenza = - affidabilità :stordita:

la lezione che ho imparato da questa storia è che le condizioni di garanzia contano almeno quanto le specifiche. :doh:

p.s. come ti hanno detto, ormai sembra abbiano tutti l'ingresso commutabile (mic/linea), ma non aspettarti qualità eccelse, e stai attento ad attaccare (alle schede audio in genere) roba professionale senza informarti (ho scoppiato un microfono da 80 euro, sigh)

Titanux
23-03-2006, 19:38
Be ragazzi.... io ho ricevuto il mio 5672.... e sono veramete soddisfatto!!!
il monitor è da paura.... colori bellissimi... ottima luminosità... e poi è tutto satinato di nero... compresa la cornice... a pc spento sembra un 19 pollicci.
La linea è molto bellina, il portatile è molto molto fine, le rifinuture sono molto buone, nulla è lasciato al caso. Se prprio voglio essere pignolo come difetti trovo il case ke si scalda un pokino (forse un pò di più della media, ma penso sia dovuto al fatto ke è molto molto fino)... per il resto è molto molto silenzioso, il disco e la ventola nn si sentono, l'unico rumore percepibile è quello del DVD (naturalmete è un fattore nomrale)... gli do un bel 9 :D