PDA

View Full Version : ram,consigli d'uso


guido81
04-02-2006, 16:36
ciao ragazzi
sono abbastanza nuovo nel mondo dell' overclock e mi chiedevo esattamente come possono delle ram, ora che i divisori permettono di utilizzare frequenze di fsb molto diverse tra loro.
mi spiego, se le ram lavorano in sincrono esse rendono molto di più che utilizzando un divisore?
abbassando i timings, si ottengono prestazioni migliori, ma si possono abbassare più di quanto dichiarato dal costruttore?
le pc3200, che dovrebbero funzionare in teoria a 200mhz,se vengono portate ad un valore superiore, vanno + veloci?
se si è giusto allora cercare di tirarle il più possibile, eper farlo bisogna aumentarne il voltaggio?
oppure è meglio cercare timings + bassi che mhz più alti, quale scelta "paga" di più in termini di prestazioni sui giochi?
infatti volevo sapere tutte queste cose "strizzando"un occhio al gaming, visto che sto approntando una gamestation...
vi ringrazio fin da oraa per la vostra attenzione e se avete link ecc su come "tritare" le ram ben vengano
ps tuuto questo discorso affiancato da procio amd (anche se noon sò se con intel le cose cambino) :)

simoneco
04-02-2006, 17:26
certo che di domande ne hai fatte :)
Cominciamo dall inizio dicendo che le ram in sincrono lavorano meglio e rendono di piu in termini di banda passante , per fortuna su amd , come so che tu hai , non si sente troppo lo stacco da sincrono a asincrono , dicamo che e poco penallizzante ma qualcosina si perde ....
Abbassando i timings delle ram si ottengono prestazioni migliori ma non sempre le ram reggono timing piu bassi di quelli impostati da spd della fabbrica , esempio le mie gskill native sono cas 3 8/4/4 a 250 mhz , non riesci a portarle ad esempio a 7/3/3 pero riesci a spingerle fino a 290 mhz stabili cosi facendo riesco ad essere in sincrono con la cpu ....
Per quanto riguarda il dilemma timing bassi e fsb inferiori (bh-5 ecc ecc)o timing piu rilassati ma fsb superiori (tccd , uccc, ecc ecc) e un po il dilemma di tutti ,esempio la mia cpu fa 3ghz , io li posso fare a 300*10 o a 273*11 o a 250*12 e cosi via , qui sorge il problema infatti moltiplicatore permettendo uno potrebbe sfruttare delle ottime bh-5 o utt e tenere la cpu a 3ghz con timing cas 2 5/2/2 ottendo un sistema molto veloce ma avendo un fsb basso il che non piace a tutti , oppure 300*10 sempre 3ghz ma con fsb + alto e la necessita di avere ram x il sincrono tipo tccd , quindi passando a ca 2,5 oppure ancora 300*10 con i divisori sulle ram e ram bh-5 da 250 cas 2 ecc ecc
Io preferisco per uso game e quotidiano ram piu rilassate anche perche comportano generalmente un voltaggio alle ram minore il che mi gusta di piu e un sistema in sincrono ma queste sono mie fisse....