PDA

View Full Version : Domandine su VNC


VegetaSSJ5
04-02-2006, 11:58
Salve a tutti, visto che nel debian non mi vogliono aiutare posto direttamente qui :p

Ho installato la net-install di debian etch su un pc. Ho installato xorg, kde, samba, amule e vnc. ora ho due domande:

1- come posso rimuovere la password da vnc? ogni volta che un client si connette al server deve specificare la password ed è un po' una rottura di balle...

2- come posso far partire vnc all'avvio del sistema automaticamente? una volta lessi di agigungere qualche riga in rc.local ma oggi cooglando un po' non sono riuscito a trovare una risposta decisa...

Grazie a chi mi risponderà! :)

W.S.
04-02-2006, 16:00
1- non so se si può, ho sempre usato la pass

2- come qualsiasi servizio puoi farlo partire all'avvio mettendo un link nella cartella /etc/rcX.d giusta, X è il runlevel di default, lo trovi in /etc/inittab, se è un'installazione completa dovrebbe essere 5

VegetaSSJ5
04-02-2006, 19:17
1- usando ubuntu abilitando l'opzione condivisione desktop su gnome non c'era bisogno di inserire la password, quindi presumo che un metodo per non inserire la password ci sia

2- il runevel è il 2, ma non ho capito che genere di collegamento intendi... :confused:

LimiT-MaTz
04-02-2006, 19:48
sta parlando di link simbolico.

considerando il fatto che usi gentoo...
rc-update add servizio default.

prova a leggere il man di vncserver troverai sicuramente il modo per disabilitare la pass

VegetaSSJ5
04-02-2006, 19:55
ciao MaTz`! ;)
veramente è per un pc di un amico, su cui ho installato la debian (vedi primo post) ;)
mi dici come si fa?
quello che ricordo da un articolo che lessi tempo fa è il fatto di ceare uno scriptino da inserire in /etc/init.d e chiamarlo ad esempio vnc il quale avrebbe dovuto contenere le righe (scrivo in pseudo codice)

-> start
/usr/bin/vncserver

-> stop
stoppa vncserver

-> restart
restart di vncserver

quindi si sarebbe dovuto creare un link simbolico a questo file in rc2.d in modo tale da farlo avviare all'avvio del sistema.

per quanto riguarda la password confidavo in qualcuno che l'avese già fatto e mi desse una mano. oggi pomeriggio ho dato una letta veloce al man di vncserver ma mi pare di non aver visto nulla riguardo la disabilitazione della password... :boh:

lordfrigo
05-02-2006, 13:09
ciao MaTz`! ;)
veramente è per un pc di un amico, su cui ho installato la debian (vedi primo post) ;)
mi dici come si fa?
quello che ricordo da un articolo che lessi tempo fa è il fatto di ceare uno scriptino da inserire in /etc/init.d e chiamarlo ad esempio vnc il quale avrebbe dovuto contenere le righe (scrivo in pseudo codice)

-> start
/usr/bin/vncserver

-> stop
stoppa vncserver

-> restart
restart di vncserver

quindi si sarebbe dovuto creare un link simbolico a questo file in rc2.d in modo tale da farlo avviare all'avvio del sistema.

per quanto riguarda la password confidavo in qualcuno che l'avese già fatto e mi desse una mano. oggi pomeriggio ho dato una letta veloce al man di vncserver ma mi pare di non aver visto nulla riguardo la disabilitazione della password... :boh:

ciao, per fare andare vnc all'avvio ho fatto così:

ho creato uno script chiamato vnc da mettere in etc/init.d/ e chmodare 755

#!/bin/bash
case "$1" in
start)
su root -c "/usr/bin/vnc"
;;
stop)
vncserver -kill:1
;;
esac

fatto questo crei il link simbolico

ln -s etc/init.d/vnc /etc/rc2.d/S20vnc

io ce l'ho al run level 2 perchè rimane sulla macchina il login testuale ma si apre comunque un server x in background

lo script puoi perfezionarlo aggiungendo altri casi tipo restart ecc...

a me funziona!

fammi sapere.. ciao :)

VegetaSSJ5
05-02-2006, 17:14
grazie lordfrigo appena metto le mani su quel pc ti faccio sapere come va... :)