PDA

View Full Version : Konica Minolta Dimage Z6 e calo prezzo...


maxLT
04-02-2006, 10:42
ciao,
sto notando come questo modello sia calato drasticamente in pokissimi mesi.
Me lo ricordavo a circa 450 Euro...adesso noto che è a meno di 300!!!

Forse dipende dal mezzo-flop della macchina in questione ?

ciop71
04-02-2006, 11:15
Già la Z5 non era eccezionale, nella Z6 hanno aggiunto un Mpx mantenendo le stesse dimensioni per il sensore, deve avere tantissimo rumore.
La concorrenza poi è aumentata nel settore delle compatte ultra-zoom, ci sono tanti modelli in più.

maxLT
04-02-2006, 11:21
infatti,
quando è uscita..tenevo d'occhio i prezzi della Z5...e mi accorsi del nuovo modlelo, mi pare fosse nel periodo estivo del 2005.
Il suo prezzo è rimasto x parecchio intorno ai 450 euro se non sbaglio.
Intorno a novembre dovrebbe esser sceso a 400 euro + o -.

Cavolo, almeno adesso qlc1 la comprerà :D

MA a conti fatti, vista l'acquisizione di Sony....ora come ora non dovremmo aspettarci nuovi modelli di Dimage Z oppure evoluzioni della prosumer A200?
O no ?

ciao

marchino2776
04-02-2006, 13:31
Peccato per la Konica. Ho avuto una Z2 fino a qualche giorno fa ed era mia intenzione passare ad una Z5 o Z6 fino a quando non ho cominciato a vedere i test delle fotocamere, pensando che passando ad un modello superiore avrei avuto maggiore qualità. Mi dispiace davvero per la fine di queste fotocamere che se avessero avuto un sensore drasticamente meno rumoroso avrebbero fatto concorrenza alle più quotate. Tra l'altro trovo che fossero veramente belle esteticamente. :(
Credo che la svendita sia dovuta sia alla rumorosità delle foto che al "fallimento" della casa. :cry:

maxLT
04-02-2006, 14:18
anche io ho avuto una Z2..e ne ho regalata una ad una mia amica che la usa tuttora.
Da quello che si dice, il modello uscito meglio della serie, è la Z3.
Esteticamente sono ben fatte.
Chissà una volta in mano a Sony cosa ne verrà fuori....troveremo ancora la serie Dimage Z ?

marchino2776
04-02-2006, 15:20
Da quello che si dice, il modello uscito meglio della serie, è la Z3.
Esteticamente sono ben fatte.
Chissà una volta in mano a Sony cosa ne verrà fuori....troveremo ancora la serie Dimage Z ?
Io spero che continuino a produrle perchè credo che siano veramente delle belle macchine. Circa un anno fa quando la comprai ero molto affascinato dalla linea e lo sono tuttora. In effetti la Z3, come la Z2 ma a differenza della Z5 e Z6 ha una buona qualità d'immagine. Il rumore è appena avvertibile sui 200 ISO in poi. In più rispetto alla Z2 ha lo stabilizzatore d'immagine. Sicuramente il miglior compromesso tra tutte.

RS7000
05-02-2006, 14:14
Com'è possibile che la Z5 costa di più della Z6? :mbe:
La z6 a meno di 300€ IMHO è un'affare.

maxLT
05-02-2006, 15:06
La z6 a meno di 300€ IMHO è un'affare.
personalemente non prendererei la Z6 nemmeno 300 €, a questo punto cercherei la Z3.
E' vero che quei soldi sono un affare, a parità di fascia, altri modelli costano molto di +.
Il fatto, come si diceva prima, oltre al mezzo-flop dei nuovi modelli ( Z5-Z6 ), la KM è stata acquisita da Sony, magari stanno svendendo gli ultimi modelli.
:rolleyes:

marchino2776
05-02-2006, 18:56
E' vero, la Z5 costa più della Z6. E' possibile che della Z5 abbiano giacenze in magazzino e cerchino di recuperare almeno il prezzo di realizzo.
Z6 trovata a euro 292.99, Z5 euro 345.
Se proprio si deve fare la spesa a parità di rumore conviene la Z6, per ovvi motivi. :oink:

maxLT
05-02-2006, 19:11
per ovvi motivi. :oink:

:D :what: :D :asd:

certo, tra una e l'altra..se proprio si deve :fagiano:

Adriano Meis
06-02-2006, 04:14
ciao,
sto notando come questo modello sia calato drasticamente in pokissimi mesi.
Me lo ricordavo a circa 450 Euro...adesso noto che è a meno di 300!!!

A ben vedere il prezzo in dollari su DPreview è sui 350 dollari... forse 450 era un po troppo alto come prezzo...

Già la Z5 non era eccezionale, nella Z6 hanno aggiunto un Mpx mantenendo le stesse dimensioni per il sensore, deve avere tantissimo rumore.
La concorrenza poi è aumentata nel settore delle compatte ultra-zoom, ci sono tanti modelli in più.

Infatti... il motivo che può spingere un utente ad acquistare questo modello piuttosto che la H1 della Sony o i vari modelli "compattone" della Panasonic o Fuji o la S2 della Canon (per citare i concorrenti più diretti) è il prezzo il piuttosto basso...
Certo l'utente un minimo smaliziato guarda l'ottica... il sensore (lo stesso dai tempi della z2)... i tempi di esposizione... risoluzione display... qualità video ecc.. ed è fin troppo facile vedere l'inferiorità qualitativa rispetto alla concorrenza...
Unico tratto distintivo... lo stabilizzatore nel sensore e non nell'ottica... caratteristica che però nelle compatte non ha nessuna rilevanza...

Sicuramente l'errore commesso da KM nei modelli di questa fascia è stato quello di proporre negli ultimi 2 anni dei modelli nettamente inferiori ai concorrenti puntando solo sul prezzo più basso... Una scelta comprensibile per una casa fotografica di minor lignaggio... ma da un marchio come Minolta sarebbe stato più lecito aspettarsi qualcosa di più competitivo come qualità fotografica e non solo come convenienza...
Infatti la A 200 è senz'altro un modello più sensato nell'ottica concorrenziale... ma Z5 e Z6 sono delle mezze ciofeche...

Il fatto, come si diceva prima, oltre al mezzo-flop dei nuovi modelli ( Z5-Z6 ), la KM è stata acquisita da Sony, magari stanno svendendo gli ultimi modelli.
... E auguriamoci (per il bene della concorrenza) che Sony sappia rendere più competitiva questa casa nel mondo digitale... Anche se non condivido molto l'idea di far sparire così (almeno nel digitale ) un marchio storico come Minolta...
Al limite potrebbero proporre un abbinamento tipo Sony-Minolta o Sony-Konica Minolta (troppo lungo eh? :D )...

maxLT
07-02-2006, 00:22
secondo me, quando succederà..arriveranno le reflex simili alle Maxxum, mentre le prosumer rimarranno sulla linea della R1.
Poi, ok che i tecnici KM sono passati a Sony, ma bisogna vedere se la sostanza di quel marchio verrà applicata su tutta la linea di nuove digitali, oppure solo in alcune categorie di appartenenza.


brand:
Sony-Minolta ? :D

greio
15-02-2006, 20:05
Ho capito che secondo voi la Z5 è una ciofeca.... ma un usato quanto può valere adesso?

maxLT
15-02-2006, 22:10
Ho capito che secondo voi la Z5 è una ciofeca.... ma un usato quanto può valere adesso?
allora, consideriamo di trovare la Z6 nuova a 300€ e la Z5 a 350€.
Premesso questo,
la Z6 differisce dalla Z5 x alcune cosine:
6mp ( contro 5 )
6 impostazioni di WB ( contro 5 )

Io non darei + di 250-280€ per la Z5.
Se proprio dovessi cercare una Dimage Z, andrei a cercare la Z3 (4mp) usata..che è la migliore della serie.
IMHO :)

greio
16-02-2006, 12:31
Io non darei + di 250-280€ per la Z5.
Pazzesco!
chiedo 250 euro per una macchina che nuova in negozio costa ancora 470... e nessuno la vuole!
Grazie della valutazione!

maxLT
16-02-2006, 12:45
la mia era una considerazione personale,
mi metto un pò nei panni del fotografo o appassionato semi-navigato, che gira un pò nei siti dedicati a questo mondo.
I meno esperti potrebbero dire che trovano quasi a prezzo simile, il nuovo modello, la Z6..che magari reputano migliore. :fagiano:

diavolo
06-04-2006, 12:48
Ke ne dite dell'offerte di MW Z5+ custodia + SD 512mb + caricabatt. +batt. + buono 10€ x stampa foto a 299€?

diavolo
06-04-2006, 12:54
Kiedo in quanto interessato; girando 1 po' in rete e cercando i vari giudizi degli utenti ke possiedono questa makkina ho trovato solo persone soddisfatte del prodotto "5 stelle" diciamo, ma leggendo i vs post sembra 1 prodotto mediocre

lord2
06-04-2006, 21:57
Kiedo in quanto interessato; girando 1 po' in rete e cercando i vari giudizi degli utenti ke possiedono questa makkina ho trovato solo persone soddisfatte del prodotto "5 stelle" diciamo, ma leggendo i vs post sembra 1 prodotto mediocre

non scherziamo certo sembrerebbe ma non è così la z5 è ancora valida super zoom ottico 12× sulla Z5 si può usare anche lo zoom durante la registrazione dei filmati di qualità Un filmato a 640×480 di buona qualità si può vedere in full-screen come se fosse un film (peraltro ad una qualità migliore di gran parte degli AVI/DIVX/MP4/MOV/WMA mette a fuoco in 0,2 secondi al wide e circa 0,3 secondi al telefoto,possibilità di scattare foto a raffica fino a 6 foto a 2560×1920 a 2,2 fps oppure fino a 20 foto a 1024×768 a 10 fps sistema anti shake ( stabilizzatore)oltre all impugnatura ergonomica in materiale gommoso etc etc insomma per quella cifra non saprei proprio cosa consigliarti
a quella cifra

diskostu
07-04-2006, 10:22
cavolo io sono indeciso proprio tra la Z6 e la canon A700 in pratica vorrei una compatta con molto zoom e controlli manuali ma il mio budget è limitato a meno di 400 euro per cui non posso proprio avvicinarmi alle varie sony H o S2 di canon.

cosa mi resta?

ciop71
07-04-2006, 10:31
cosa mi resta?
Fuji s5600.

diskostu
07-04-2006, 10:33
Fuji s5600.
sono vezzoso lo so ma il display da 1,8" è davvero troppo piccolo per me