PDA

View Full Version : ventola della motherboard psicopatica..


tux27
04-02-2006, 10:35
Salve ragazzi necessito di un paio di consigli ho una asus k8n4-e deluxe con su un athlon 64 3000+. il mio problema e' il seguente all' avvio la ventola della scheda madre gira pianissimo e rumorosamente (cosa che prima non faceva) fino ad addirittura provocare un blocco dell' avvio (impostato da bios) poi riprende a funzionare normalmente (dopo un po) ma al riavvio successivo la situazione si ripresenta. A me piu' che un problema meccanico sembra un problema di gestione della ventola nel qual caso non saprei cosa fare...voi cosa ne pensate?
Avete suggerimenti ( o meglio soluzioni.. :D )

la mia configurazione completa e':

Asus k8n4-e deluxe athlon64 3000+ scheda video asus x300 128MB hd maxtor sata 160 512 mb ram alimentatore da 400W

jackal21
08-02-2006, 22:45
Stesso problema con la ventolina che avevo sul chipset della mia (a8n-sli asus),ho sentito la asus e mi han detto di mandargli la scheda madre che mi cambiavano la ventola in garanzia,ci volevano un paio di settimane tra spedirla,lavoro e ritorno.....ho preso un dissipatore vantec in rame e gliel'ho montato(figuriamoci se aspetto 2 settimane per un lavoro di 10 minuti),la ventola e' + grossa di quella originale,il dissipatore e' un po + grosso e in rame...conclusioni....rispetto a prima e' praticamente inudibile(anche rispetto alla ventola asus nuova).
ciao

tux27
09-02-2006, 17:41
Grazie mille per la dritta...qual e' la temperatura a cui opera il tuo chipset?
pc-probe dice che il mio chipset (quando la ventola va) ha una temperatura intorno ai 40 gradi...se non va..sale..e sono guai..
Tu sai dirmi qual era la temepratura del tuo chipset quando la ventola andava ed ora con il dissipatore nuovo?

Io farei volentieri tutto da me..ma questo non invalidera' la garanzia?

jackal21
09-02-2006, 18:47
Ma per temperatura del chipset intendi quella che pc probe indica come "Mb temperature"?....nn so se sia quella del chipset,cmq in win varia da 34 a 40° (dipende se la ventola sullo sportello del case e' al minimo o al massimo....nella zona sopra la ventola del chipset ho cavi e lo scarico di aria calda della scheda video,quindi in ogni caso nn ho molto ricambio di aria ed e' una zona "calda"),prima di cambiare dissipatore stavo sui 45° in win (con ventola laterale del case al minimo)......cmq e' tutto relativo,perche' se il pc e' acceso tutto il giorno e la sera gioco per un paio di ore la temperatura sale a 46° e anche quando torno in win rimane a 46° per un po visto che nella zona chipset ristagna aria calda(come ho detto prima).....da tenere presente che ho il case super affollato.
La garanzia e' invalidata,ma se hai problemi e devi portarla in assistenza basta che rimonti la ventola originale prima di portarla in assistenza facendo attenzione a mettere solo una goccina di pasta termoconduttiva al centro del chipset(come fanno in origine),e gli dici di cambiare anche la ventola gia che ci sono(cosi' poi hai pure una ventola originale di scorta)....alla fine se si accorgono...va bhe,ci hai provato(lo stesso vale per il mio caso :) ....pero' di solito il cliente ha sempre ragione,e' la tua parola contro la loro,e nn hanno prove che tu hai smontato il chipset,a meno che nn si rovina qualcosa, ti assicuro che rovinare qualcosa facendo una operazione cosi' semplice e' da imbecilli :D ).

P.S. non so dirti a che temperatura arrivasse il chipset quando la ventola originale nn andava perche' avevo letto di questo difetto delle ventoline del chipset,quindi avevo cercato in internet una ventolina seria che ci stesse in quella zona,soprattutto perche' ho il dissipatore della scheda video che e' enorme e sovrasta per 1/3 il chipset,ho ordinato il dissipatore in questione da Roma (io son di Milano,ma l'ho trovato solo in un sito di un negozio di roma),e' arrivato dopo una settimana (ho pagato + la spedizione che il dissipatore)....qualche giorno dopo avviando il pc ho sentito il rumore tipico delle ventole che girano storte(quello che succede a quella ventolina),le ho dato un colpetto e ha smesso di fare rumore,ho fatto quel che dovevo fare,ho spento il pc,poi ho aperto la confezione del nuovo dissipatore e l'ho montato.
ciao